Ufficiale Tenebre e Ossa | Seconda stagione conclusa | Netflix

  • Autore discussione Autore discussione Bubu
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Puntata 6:
I tre filoni di trama per quanto classici mi stanno piacendo un sacco.
La squadra mi fa morire sono tre pg totalmente diversi ma matti uguali :asd:
Il filone della strega e il barbaro per quanto cliché lo trovo veramente ben fatto ma questo mi sa più per merito degli attori.
La parte della "santa" puro contorno con qualche pizzico di lore, ma ci sta visto la sua parte centrale negli episodi precedenti
 
Dove avrei parlato di colpo di genio lo sai solo tu, e non vedo come questa cosa di cui ti lamenti possa inficiare quello che ho scritto io :asd:

A maggior ragione perchè molte di queste "coincidenze" che lamenti sono perfettamente in character con Kaz, è solamente il suo dono e la sua skill. Tra l'altro, il traghettatore non fa proprio nulla per caso, quindi non so manco che dirti.

Abbiamo capito che questa cosa non ti è piaciuta, la serie non ti è piaciuta e ce ne faremo una ragione, che devo dirti :asd:
Dunque
Il traghettatore non fa nulla per caso perchè pianifica e OK; ma come ha fatto a pianificare la porta? come l'ha saputo? La traditrice Nala in realtà era una doppiogiochista che lavorava per il Generale quindi non è stata lei a dirglielo, quindi non solo sapeva della porta in anticipo , ma sapeva anche come era stata generata (come ha fatto?) il che però è in contrasto col fatto che inizialmente non sanno dove è la porta e la trovano "per caso" Poi le skills di Kaz lui non è Grisha e la sua skill sarebbe? "culo assoluto" ? e comunque questo può riguardare lui che va a trovarsi sempre al posto giusto al momento giusto (o anche non trovarsi e trovarsi al tempo stesso ) ma che Alina vada proprio a cercare ed ad infilarsi nella loro carrozza ? Lei con le sue skills non c'entra oltretutto e appunto lui è al contempo assente dalla carrozza perchè s'era appena allontanato e presente perchè è ancora lì per vederla ma coperto da una colonna per star nascosto così lei non vede nessuno e monta sopra

Fino al terzo Episodio la trovavo interessante poi è caduta malamente
 
A me manca l'ultimo ma sono veramente curioso di vedere come finisce stasera :slurp:
Piccola nota i casi fortuiti a me pare in linea con altre serie, nel senso tranne uno che pare assurdo ma può essere giustificato il resto mi sembrano abbastanza coerenti :asd:
 
Dunque
Il traghettatore non fa nulla per caso perchè pianifica e OK; ma come ha fatto a pianificare la porta? come l'ha saputo? La traditrice Nala in realtà era una doppiogiochista che lavorava per il Generale quindi non è stata lei a dirglielo, quindi non solo sapeva della porta in anticipo , ma sapeva anche come era stata generata (come ha fatto?) il che però è in contrasto col fatto che inizialmente non sanno dove è la porta e la trovano "per caso" Poi le skills di Kaz lui non è Grisha e la sua skill sarebbe? "culo assoluto" ? e comunque questo può riguardare lui che va a trovarsi sempre al posto giusto al momento giusto (o anche non trovarsi e trovarsi al tempo stesso ) ma che Alina vada proprio a cercare ed ad infilarsi nella loro carrozza ? Lei con le sue skills non c'entra oltretutto e appunto lui è al contempo assente dalla carrozza perchè s'era appena allontanato e presente perchè è ancora lì per vederla ma coperto da una colonna per star nascosto così lei non vede nessuno e monta sopra

Fino al terzo Episodio la trovavo interessante poi è caduta malamente
Kaz ha il dono del cunning, non saprei onestamente come tradurlo in italiano. E te lo ripeto, per quanto riguarda lui è tutto estremamente in character. Il traghettatore poteva benissimo sapere dove fosse la porta, semplicemente non l'ha esplicitato proprio perchè al soldo di Zlatan. E mi pare che anche in questo caso, la casualità sia più ascrivibile a quanto tu la voglia trovare.
Per il resto, a me sembra che stai montando un caso sul nulla assoluto, cercando di rendere paradigmatiche cose che non lo sono. Il caso di Alina? Cioè ma anche sticazzi, è successa sta cosa e basta, ma può anche essere una casualità e andiamo oltre, no?

Se andiamo a cercare col lanternino, allora gli show dalla ferrea logica si contano FORSE sulla dita di una mano. Poi, se a te piace fare così me ne faccio tranquillamente una ragione, abbiamo ulteriormente assodato come non ti sia piaciuta e pazienza :asd:
 
Un'altra cosa che mi è piaciuta dell'episodio 7
La definizione di piccola scienza è non magia
:unsisi:
 
io ho visto fino al 4...e devo dire che il 4 è l'episodio che mi ha convinto di meno dal lato
della tipa
tutto quello che dice e fa e da piglia a sberle...
 
Kaz ha il dono del cunning, non saprei onestamente come tradurlo in italiano. E te lo ripeto, per quanto riguarda lui è tutto estremamente in character. Il traghettatore poteva benissimo sapere dove fosse la porta, semplicemente non l'ha esplicitato proprio perchè al soldo di Zlatan. E mi pare che anche in questo caso, la casualità sia più ascrivibile a quanto tu la voglia trovare.
Per il resto, a me sembra che stai montando un caso sul nulla assoluto, cercando di rendere paradigmatiche cose che non lo sono. Il caso di Alina? Cioè ma anche sticazzi, è successa sta cosa e basta, ma può anche essere una casualità e andiamo oltre, no?

Se andiamo a cercare col lanternino, allora gli show dalla ferrea logica si contano FORSE sulla dita di una mano. Poi, se a te piace fare così me ne faccio tranquillamente una ragione, abbiamo ulteriormente assodato come non ti sia piaciuta e pazienza :asd:
Ma non è che cerco le incongruenze col lanternino e non è nemmeno brutta come serie solo che se mi colpiscono in faccia con violenza le noto, ho una memoria fotografica purtroppo
 
A me è piaciuta tantissimo.

Attori tutti promossi e finalmente una storia diretta senza troppe spiegazioni allunga brodo.

E ora voglio il continuo!!
 
Visto anche io, secondo me degli young adult a tema fantasy e` di gran lunga il migliore uscito da molti anni a oggi, non che ci volesse molto vista la concorrenza, pero` almeno questo si lascia vedere piu` che tranquillamente; certo rimangono alcuni cliche del genere ma tutto sommato non sconfina piu di tanto in banalita` ,sentimentalismi e dialoghi imbarazzanti.
Ovviamente il pubblico di riferimento rimane quello adolescenziale o poco piu, pero` anche avendo qualche anno in piu lo si puo` vedere tranquillamente senza rischiare che occhi e orecchie prendano fuoco, considerando da quello che ho capito che il libro di riferimento e` del 2003 (poi se ho capito bene in realta il telefilm prende anche i personaggi di un altro libro della stessa autrice).
 
Ultima modifica:
Vista anche l'ultima la parte centrale :ooo:
Per il resto ottima serie e buoni spunti per la prossima stagione
oscuro Vs all
Per il resto una delle cose che mi è piaciuta di più e constatare
che le varie nazioni mostrate non hanno minimamente paura dei grisha anzi sono più agguerrite che mai, per questo mi aspetto battaglie all'ultimo sangue
Comunque da come era stata presentata per me e stata veramente una rivelazione questa serie:unsisi:
 
finita...tutto sommato serie carina ma nulla di che...da 6 e mezzo direi

parte bene per poi peggiorare di puntata in puntata....da vedere giusto per passare un po' di tempo
 
io ho avuto solo una paura a metà serie, che si entrasse per l'ennesima volta
in un vortice di sentimenti contrastanti della protagonista verso il bel tenebroso e il vecchio amico come aviene nella maggior aprte delle serie di genere.... invece se la sono sgabellata in tempi piuttosto brevi e ciò mi ha tolto un gran peso

non è la miglior serie teen fantasy della storia, sicuramente c'è molto di meglio ma onestamente non l'ho trovata deprecabile, io una seconda stagione la guarderei più che volentieri.

unica mio "dispiacere" è che la serie scorre anche troppo bene tanto da tralasciare anche cose interessanti, che per me potevano esser pù approfondite
tipo i viaggi nella faglia, avrei voluto vedere di più, anche perchè da come ne parlano sembra una esperienza proibitiva quasi disperata, una sorta di ultima risorsa per collegare il paese, da un lato qualche personaggio in sottofondo pare che l'attraversi spesso, quindi mi sarebbe piaciuto vedere di più

ma visto come finisce la stagione suppongo che ne avranno modo di discuterne
 
Ultima modifica:
Sono a metà stagione e nel complesso mi sta piacendo molto, più che la storia in sè l'immaginario lo trovo davvero affascinante.

Ho letto confronti con Carnival Row, ma onestamente a me quella serie ha fracassato i * dopo due episodi con conseguente drop. Gli darò un altra chance

Non capisco una cosa però e ne sono francamente rimasto scioccato, come è possibile che questa serie abbia una produzione importante e con una messa in scena fatta veramente bene oltre ad essere girata discretamente bene e con na bella fotografia (per gli standard televisivi), mentre una serie come the witcher, un soggetto molto più interessante e che meritava di più on my book, a confronto è una chiavica indifendibilmente orribile sotto questi aspetti (forse anche recitativi). I produttori sono amici dei capoccia netflix?!
 
Ultima modifica:
Sono a metà stagione e nel complesso mi sta piacendo molto, più che la storia in sè l'immaginario lo trovo davvero affascinante.

Ho letto confronti con Carnival Row, ma onestamente a me quella serie ha fracassato i * dopo due episodi con conseguente drop. Gli darò un altra chance

Non capisco una cosa però e ne sono francamente rimasto scioccato, come è possibile che questa serie abbia una produzione importante e con una messa in scena fatta veramente bene oltre ad essere girata discretamente bene e con na bella fotografia (per gli standard televisivi), mentre una serie come the witcher, un soggetto molto più interessante e che meritava di più on my book, a confronto è una chiavica indifendibilmente orribile sotto questi aspetti (forse anche recitativi). I produttori sono amici dei capoccia netflix?!
Cavill costa, poi, non ho visto questa, non è detto che la serie sullo strigo potesse avere più appeal, sopratutto se questa ha un target teen.
 
Cavill costa, poi, non ho visto questa, non è detto che la serie sullo strigo potesse avere più appeal, sopratutto se questa ha un target teen.
Ma non so quanto funzioni così onestamente :asd: scherzi a parte, è proprio evidente un dislivello molto profondo di competenze tra una produzione e l'altra.

Comunque ha ragione Iroquis, per me non rientra assolutamente nella categoria teen, è semplicemente un fantasy.
 
Sono a metà stagione e nel complesso mi sta piacendo molto, più che la storia in sè l'immaginario lo trovo davvero affascinante.

Ho letto confronti con Carnival Row, ma onestamente a me quella serie ha fracassato i * dopo due episodi con conseguente drop. Gli darò un altra chance

Non capisco una cosa però e ne sono francamente rimasto scioccato, come è possibile che questa serie abbia una produzione importante e con una messa in scena fatta veramente bene oltre ad essere girata discretamente bene e con na bella fotografia (per gli standard televisivi), mentre una serie come the witcher, un soggetto molto più interessante e che meritava di più on my book, a confronto è una chiavica indifendibilmente orribile sotto questi aspetti (forse anche recitativi). I produttori sono amici dei capoccia netflix?!
Sinceramente, non credo che ci sia questo grande gap a livello di valori produttivi. Anzi, credo che The Witcher sia costata/costi moolto di più.
Magari questo funziona meglio, o comunque riesce ad avere un impatto tutto sommato di livello. La fotografia però insomma, alcune parti sembravano preparate da Duccio :asd:
 
Pubblicità

If you wish to post an episode for this TV show, enter the Season and Episode numbers:
Pubblicità
Indietro
Top