Tennis

Pubblicità
Sinner non c’è psicologicamente
C'è eccome , ma gli mancano gli automatismi , deve pensare cosa fare invece di farlo e basta e così perde l'attimo , si è visto diverse volte coi passanti incrociati a rete , il suo marchio di fabbrica , non ne è entrato uno , sempre colpita in ritardo e pure lenta , Alcaraz riusciva a prenderla sempre e a fargli il lungolinea dalla parte opposta , sistematicamente , riusciva a leggerlo e ad anticiparlo , segno che Sinner non aveva nel colpo la rapidità istintiva di chi gioca abitualmente , non colpiva d'istinto come fa chi gioca costantemente , è il normale risultato di tre mesi di inattività , non può che migliorare , speriamo in fretta , già a Parigi saranno match al meglio dei 5 sets , quindi giocherà di più e deve avanzare perchè altrimenti perderà diversi punti guadagnati lo scorso anno
 
la Paolini un mostro in finale sia singolo che doppio
brava davvero.
 
Brava Paolini!
Vero, ma bisogna stare molto attenti a Coco Gauff che ha solo 21 anni e secondo me è allenata male , fa sempre lo stesso gioco di potenza senza variare il gioco pur essendo in grado di giocare a rete come dimostrano certi suoi colpi , se un gioco non funziona per un set se vedi che non metti in difficoltà l'avversaria o comunque non abbastanza, fai qualcosa di diverso, varia , ma lei non variava e il suo staff non le diceva niente in proposito , tipo vai più a rete , stai più vicina, palleggia di più , niente continuava imperterrita e ostinata a menare forte da fondocampo tranne quando costretta da Paolini e si è mostrata ben capace di giocare smorzate, volees , demi volees e passanti e sopratutto li gioca in doppio , li sa giocare e anche bene , e allora perchè non lo fa in singolo?
Mostra anche insicurezza sulle seconde palle di solito 20 o 30 kmh più lente delle prime e sopratutto deve migliorare il rovescio , lo sbaglia troppo spesso


Se il suo coach si sveglia o se lo cambia potrebbe diventare mostruosa , già così è la numero 2 al mondo , anche se va detto al momento Sabalenka e Swiatek come gioco le sono superiori .

l'altra super in ascesa è la Andreeva che ha solo 18 anni e sta salendo rapidamente , il futuro è di queste due , c'era anche Emma Raducanu 22 anni , ma sta calando vistosamente nel ranking , peggio di lei solo Kalinskaya

Snajder la russa sta scalando il ranking ed è giovane , 21 anni , però il suo gioco non mi ha impressionato, vero che l'ho vista solo 2 volte ,troppo poche, non esprimo giudizi

Paolini si mantiene fra le prime 5 al mondo che è tanta roba , ma deve giocare sempre al meglio e ha 29 anni , è esplosa quando ha iniziato a giocare in doppio , ha acquisito maggiore padronanza nel gioco dentro il campo e a rete e questo le ha fatto acquistare maggiore sicurezza e le permesso di variare di più il gioco offrendole molte più soluzioni , tenuto conto che deve palleggiare quasi sempre , il suo servizio raramente supera i 160 kmh contro la media di 185 della Gauff, questo anche se il punto finale contro di lei è stato un vincente al servizio!
Chissà cosa avrebbe potuto fare se avesse inziato a giocare il doppio a 23 anni
 
Ultima modifica:
Due italiani in semifinale Slam non credevo che l'avrei mai visto :asd:

Comunque credo in Musetti. Lo so che l'altro è troppo forte, lo so bene, ma ci credo :bruniii:
 
Da me sono le 2.10 di notte, e sono ad un game dal piangere.

EDIT: odio me stesso.
 
Ultima modifica:
non puoi pensare di vincere con alcaraz in uno slam servendo a stento il 50% di prime, con gli altri può bastare con questo qua no

bruttissima sconfitta per come è maturata, anche perchè cominciano a diventare tante le mazzate di fila contro alcaraz
 
Sinner si è mangiato di tutto
Come si fa a perdere così
 
che oscenità gli ultimi due tie break...

alcaraz nel testa a testa purtroppo si dimostra parecchio superiore, nonostante le parole di circostanza io credo che lui si senta superiore a sinner, e sta cosa si vede in campo perchè gioca sempre convintissimo di poterlo battere, secondo me invece jannik sotto sotto sa di essere meno talentuoso dello spagnolo e mentre con gli altri ormai parte con un vantaggio mentale non indifferente con lo spagnolo soffre nettamente...

bisogna sperare che negli slam ci sia qualcuno che indovina la giornata e lo butta fuori prima se no la vedo assai male :morris2: e in generale che continui ad essere poco continuo durante la stagione.

e poi vedendo lo score al quinto set di tutti e due mi viene da dire che nonostante i miglioramenti a livello fisico rimane un abisso tra i due

speriamo non abbia ripercussioni sta sconfitta, perchè oggettivamente è roba da perderci il sonno
 
Una delle partite di tennis più belle di sempre. Jannik incredibile con quel break sul 4-5 al quinto, Alcaraz ultimi due game semplicemente disumani. Quei 3 match point, e soprattutto il game successivo, pesano come macigni
 
Purtorppo ai tie break Alcaraz si è dimostrato dominante. Peccato. Finale incredibile comuqnue.
 
Purtroppo il canovaccio già lo conosciamo, contro Alcaraz gli manca sempre quel cm che fa la differenza nei momenti che contano.
Le superfici lente non aiutano, ho visto dozzine di slice decisivi in recupero di Carlos finire sempre sulla riga di fondo che hanno ributtato dietro Jannik, costringendolo a costruire di nuovo il punto. Su altre superifici le bordate di Jannik finivano sul muro prima ancora che Carlos potesse fiatare.

Detto ciò a Jannik è mancato il rovescio lungo linea, spesso in corridoio, per cambiare angolo alla Nole. Ed il servizio è andato in blackout jnel terzo e quarto set.

Deve smaltirla, perchè io, dopo 5h, ho visto un Carlos spaziale, ai limiti del suo tennis, ed un Jannik con qualche margine. Deve essere uno stimolo.

Nota a margine: pubblico molto antisportivo.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top