Ufficiale Terremoto

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Esempio per i meno fortunati: http://www.ilfattoquotidiano.it/2016/08/24/terremoto-centro-italia-per-lospedale-di-amatrice-ora-inagibile-erano-stati-stanziati-2-milioni-non-li-hanno-usati/2993956/



Impossibile. Impossibile dovrebbe essere morire nel 2016 a causa di un terremoto di media entità.
Ecco, queste cose sono obiettivamente evitabili e tristi da apprendere. Queste sono le evenienze da evitare e che rendono molto più amara la notizia del terremoto.

Ma, come ho già detto questo pomeriggio, c'è una bella differenza tra intervenire (e mancati interventi...) su edifici pubblici e intervenire direttamente sulle abitazioni.

 
Cordoglio per le vittime, seppur non conoscendo da quelle parti nessuno, vedendolo in televisione mi ha intristito in una maniera incredibile:tragic:

 
Ma per questo genere di strutture ti do ragione, ma per i borghi medievali e simili non si può fare niente, ed è lì che fa gran parte dei danni.
Semplicemente cazzate. Le case vecchie si possono e si devono consolidare.

Intanto è arrivato lo sciacallo: http://bit.ly/2bOa4qY

- - - Aggiornato - - -

Ecco, queste cose sono obiettivamente evitabili e tristi da apprendere. Queste sono le evenienze da evitare e che rendono molto più amara la notizia del terremoto.
Ma, come ho già detto questo pomeriggio, c'è una bella differenza tra intervenire (e mancati interventi...) su edifici pubblici e intervenire direttamente sulle abitazioni.
No, anche intervenire sulle abitazioni è un dovere del governo, in quanto non si tratta di casi isolati ma di situazione endemica. Da cui dipende la salute dei cittadini.

È oneroso? Sicuramente. È arduo? Anche.

Ma è l'unica grande opera di cui l'italia ha realmente bisogno, assieme al consolidamento degli argini fluviali e la lotta al dissesto idrogeologico.

 
Semplicemente cazzate. Le case vecchie si possono e si devono consolidare.
Intanto è arrivato lo sciacallo: http://bit.ly/2bOa4qY

- - - Aggiornato - - -

No, anche intervenire sulle abitazioni è un dovere del governo, in quanto non si tratta di casi isolati ma di situazione endemica. Da cui dipende la salute dei cittadini.

È oneroso? Sicuramente. È arduo? Anche.

Ma è l'unica grande opera di cui l'italia ha realmente bisogno, assieme al consolidamento degli argini fluviali e la lotta al dissesto idrogeologico.
Immagino le grandissime conoscenze di edilizia che tu abbia per affermare ste cose guarda.

Voglio vedere come consolidi delle strutture fatte con muri a secco di 500 anni fa.

Dai, ce la fai a dire che è colpa di Renzi, tanto mi pare di capire che a quello punti

 
Immagino le grandissime conoscenze di edilizia che tu abbia per affermare ste cose guarda.Voglio vedere come consolidi delle strutture fatte con muri a secco di 500 anni fa.

Dai, ce la fai a dire che è colpa di Renzi, tanto mi pare di capire che a quello punti
Immagino le tue grandi conoscenze per le quali sarebbe impossibile consolidare gli edifici. Se anche fosse, e parleremmo di una minoranza, andrebbe semplicemente tolta l'abitabilità dell'immobile.

 
Terremoto

Immagino le tue grandi conoscenze per le quali sarebbe impossibile consolidare gli edifici. Se anche fosse, e parleremmo di una minoranza, andrebbe semplicemente tolta l'abitabilità dell'immobile.
Io ho una laurea in ingegneria. Anche se non è edile ho comunque fatto cose del genere e ho un minimo di infarinatura.

Il 99% delle case pre 800 di quel tipo sono fatte con muri a secco (ovvero senza malta) quindi sono di per se molto fragili. Si può intervenire rinforzando la struttura con dei prodotti appositi a basi non cementizie in modo da dargli un minimo di resistenza in più, ma sempre muri a secco rimangono, difficilmente resisterebbero a un magnitudo 5 così vicino al l'epicentro, qualsiasi consolidamento uno faccia. Ad oggi l'unico modo per rendere quelle tipo di abitazioni completamente antisismiche è buttarle giù e rifarle. Se esiste un modo e tu ne sei a conoscenza (e visto la tua spocchia deduco di sì) complimenti, diventerai milionario vendendolo, visto che ancora non è stato scoperto ed è un notissimo problema per tutti quelli che investono in questo tipo di casa antica.

Adesso abbi il buon costume di smettere di sparare boiate.

 
Ultima modifica:
A proposito di "è impossibile!11!!1":

http://www.ilfattoquotidiano.it/2016/08/24/norcia-esempio-virtuoso-senza-morti-ne-feriti-grazie-alla-buona-ricostruzione/2994207/

Case, chiese e strade danneggiate, ma nessuna vittima, né ferito a Norcia. Eppure si trova a 17 km in linea d’aria dall’epicentro del sisma, 4 chilometri di profondità nei pressi di Accumoli, che ha provocato decine di morti e devastazioni tra le Marche e il Lazio. Il piccolo borgo della Valnerina non è stato miracolato dal patrono San Benedetto, ma è salvo grazie alla “buona ricostruzione” seguita al sisma del 1997 e al più grave del 1979, quando ci furono cinque morti e centinaia di sfollati. 


Sul fronte dei terremoti “siamo ancora indietro sulla prevenzione”, ha detto il sismologo Enzo Boschi, intervistato dall’AdnKronos.
La controprova però è Norcia: lì “dopo il terremoto del 1979 si è proceduto con interventi antisismici sugli edifici” e così “i danni provocati dal sisma di questa notte sono quasi irrilevanti”. “Purtroppo in Italia si costruisce bene, con criteri antisismici, solo dopo un terremoto grave” ha aggiunto.
 
Su Rai news 24 nella stringa Ultim'ora hanno dichiarato 120 morti e 368 feriti

Inviato dal mio Nexus 5X

 
Su Rai news 24 nella stringa Ultim'ora hanno dichiarato 120 morti e 368 feriti
Inviato dal mio Nexus 5X
Porca cavolo ho letto che sono morti un sacco di bambini:tragic:certo che è stata una sfiga abnorme che sia venuto di notte:sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Terremoto

Ascolta, ti potrei pure rispondere motivandoti il perché li ci siano stati danni minori (e basta una googlata) rispetto al paese raso al suolo, ma tanto mi risponderesti con provocazioni, quindi evito e basta. Sinceramente non me ne frega nulla, ognuno è libero di vivere nelle proprie convinzioni. Mi pare palese che non sai minimamente niente sull'argomento, quindi sarebbe solo fatica sprecata.

 
Ultima modifica:
Io ho una laurea in ingegneria. Anche se non è edile ho comunque fatto cose del genere e ho un minimo di infarinatura.Il 99% delle case pre 800 di quel tipo sono fatte con muri a secco (ovvero senza malta) quindi sono di per se molto fragili. Si può intervenire rinforzando la struttura con dei prodotti appositi a basi non cementizie in modo da dargli un minimo di resistenza in più, ma sempre muri a secco rimangono, difficilmente resisterebbero a un magnitudo 5 così vicino al l'epicentro, qualsiasi consolidamento uno faccia. Ad oggi l'unico modo per rendere quelle tipo di abitazioni completamente antisismiche è buttarle giù e rifarle. Se esiste un modo e tu ne sei a conoscenza (e visto la tua spocchia deduco di sì) complimenti, diventerai milionario vendendolo, visto che ancora non è stato scoperto ed è un notissimo problema per tutti quelli che investono in questo tipo di casa antica.

Adesso abbi il buon costume di smettere di sparare boiate.
Quoto, l'unico modo per renderle sicure è rifarle dalle fondamenta e sottolineo fondamenta, mio padre ha un'impresa edile e ho lavorato per lui qualche anno, anche da bocia mi portava in cantiere per alcuni sopralluoghi, prendere misure ecc...(adesso ho 25 anni) ho pure fatto l'idraulico e tra poco inizierò di nuovo a farlo...sempre tramite mio padre ho lavorato con una ditta di restaurazione per una settimana, in quel periodo mi sono un po' informato sui prodotti che usano o che girano in quel mestiere...certo ci sono dei prodotti utili per il restauro o per dare più resistenza ad una strottura però sono prodotti abbastanza costosi e garantiti per 5-10 anni...niente di ''definitivo''...inoltre la maggior parte di questi prodotti (se non tutti) non vanno bene per il genere di muri di cui stiamo parlando...questi muri andrebbero giù (o si creperebbero) anche con un pugno ben assestato se sono abbastanza vecchi e messi male (non sto scherzando) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Porca cavolo ho letto che sono morti un sacco di bambini:tragic:
Purtroppo sì e sicuramente aumenteranno.

Purtroppo questi paeselli hanno edifici molto vecchi così come il mio e alla prima scossa vengono giù come nulla.

Inviato dal mio Nexus 5X

 
Ultima modifica da un moderatore:
Terremoto

Quoto, l'unico modo per renderle sicure è rifarle dalle fondamenta e sottolineo fondamenta, mio padre ha un'impresa edile e ho lavorato per lui qualche anno, anche da bocia mi portava in cantiere per alcuni sopralluoghi, prendere misure ecc...(adesso ho 25 anni) ho pure fatto l'idraulico e tra poco inizierò di nuovo a farlo...sempre tramite mio padre ho lavorato con una ditta di restaurazione per una settimana, in quel periodo mi sono un po' informato sui prodotti che usano o che girano in quel mestiere...certo ci sono dei prodotti utili per il restauro o per dare più resistenza ad una strottura però sono prodotti abbastanza costosi e garantiti per 5-10 anni...niente di ''definitivo''...inoltre la maggior parte di questi prodotti (se non tutti) non vanno bene per il genere di muri di cui stiamo parlando...questi muri andrebbero giù (o si creperebbero) anche con un pugno ben assestato se sono abbastanza vecchi e messi male (non sto scherzando) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Pure mio padre ne ha una, prima di laurearmi davo mano in quello che potevo e anni fa ricordo che in una proprietà agricola un muro che penso fossi lì da CENTINAIA di anni venne giù dopo un forte temporale (forse ricorderai quando si abbatterono forti acquazzoni su Firenze) e si provò inizialmente a ritirarlo su a secco... Beh si portava giù i pezzi di muro che erano rimasti in piedi da quanto ormai era degradato, alla fine fummo costretti a rifarlo da capo quasi. Questo tipo di strutture sono veramente delicate, basta guardarle per farle venire giù, e ci si può fare ben poco. E purtroppo l'Italia (soprattutto centrale nelle zone di quelli che erano i vecchi territori dei Ducati e dello stato della chiesa) ne è stracolma

Cercando articoli stranieri sul terremoto ho letto un commento sul sito del NY Times abbastanza esplicativo: "purtroppo è il prezzo per avere così tanti paesi antichi"

 
Ultima modifica:
Non è il caso di flammare qui.

Se volete parlare di qualcosa evitate provocazioni e argomentate un minimo. Un post con scritto "dici cazzate" non è una buona idea.

 
Porca cavolo ho letto che sono morti un sacco di bambini:tragic:certo che è stata una sfiga abnorme che sia venuto di notte:sisi:
L'altra sfiga che c'erano parecchi turisti e molte famiglie che vivono fuori ma son tornate a trascorrere un periodo nelle case dei genitori :facepalm:

 
L'altra sfiga che c'erano parecchi turisti e molte famiglie che vivono fuori ma son tornate a trascorrere un periodo nelle case dei genitori :facepalm:
Cavoli una serie di fattori che hanno portato ad un macello:tragic:

 
a saperlo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.pngGià il 30 maggio avevo sentito una scossa in serata mentre stavo guardando un film, stavolta in piena notte, assurdo. Per fortuna non mi ricordo bene quello del 98 che causò anche la caduta della basilica di Assisi, ma ci fecero comunque evacuare da scuola

Davvero una brutta sensazione, come ho detto poco fa, ogni volta che sto fermo ho la sensazione che la terra tremi o che sia io a perdere l'equilibrio; anche questa notte sarà difficile dormire per me, figurarsi tutta quella gente che è in quella zona totalmente sismica.

Solo vedere le immagini mi mette tristezza e paura
immagino, e queste cose non puoi saperle finchè non le vivi. Parlarne, vedere le immagini e tutto non conta niente da lontano, se potessi farlo andrei lì ad aiutare ne mio piccolo, purtroppo non ho la possibilità ed è una cosa che mi dà un fastidio terribile. Vedere certe immagini e non poter fare nulla è la cosa peggiore e faccio un plauso grandissimo a chi può andare sul posto a dare aiuto
Tral'altro ho sentito per l'ennesima volta la denuncia dei soliti sciacalli pezzi di ***** bastardi. Come fanno in altri paesi, io metterei i cecchini a sparare a vista a questi bastardi maledetti che sono la feccia

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top