Ufficiale Terremoto

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Sentita molto bene sulla costa marchigiana in provincia di Ascoli, era piuttosto debole qui (almeno rispetto al terremoto del 2012 in Emilia, dove mi trovavo praticamente sopra agli epicentri) ma lunga. Ho letto varie info su twitter e altri lidi ma finché il sito dell'ingv con la lista degli ultimi terremoti non decide di ripartire io preferisco non fidarmi delle info varie provenienti dall'internet.

EDIT: RaiNews24 è in diretta via radio con il sindaco di Amatrice secondo twitter, si parla di danni notevoli.

EDIT2: Seconda scossa sentita bene, di nuovo, e chi si addormenta più...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma del boato ne vogliamo parlare?

Eccone un'altra...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Altra scossa forte appena adesso

 
Ma del boato ne vogliamo parlare?
Eccone un'altra...
Leggo di alcuni che definiscono il boato iniziale come se fosse un temporale.

Alcune persone di paesi vicini ai miei dicono di averla sentita, io niente...

 
Ultima modifica:
Tranquilli regà non è successo nulla

 
Alla stessa ora di 7 anni fa...c'è stata una scossa di assestamento un'ora dopo e sicuramente ce ne saranno altre..

 
Sono di Ascoli, qui stiamo bene.... Però ad amatrice un paese qui vicino due morti, e la città mezza distrutta adesso penso che andiamo ad aiutare.

 
Io dovrei andare a Pescara domani sera, secondo voi c'è il rischio di eventuali "ricadute"? Sono completamente ignorante in materia

 
Io ho persone che stanno molto vicino all'epicentro. Non riesco a contattarle da un bel po'.

Inviato dal mio LG-E460 utilizzando Tapatalk

 
davvero terribile leggere ste notizie. O sapere di gente che si è svegliata nel terrore in questo modo. Spero che a me non capiti mai, di scosse ne ho sentite un pò ma erano leggere e neanche il tempo di rendersi conto che finivano...; il solo pensiero di sentire tutto che trema e dover scappare mi terrorizza davvero.

 
Un forte terremoto ha colpito nella notte l'Italia centrale provocando morti e feriti*

Una scossa di magnitudo 6.0 è stata registrata alle 3:36 con epicentro vicino Accumoli, in provincia di Rieti, e con epicentro a soli 4 chilometri di profondità.*

Una seconda scossa di magnitudo 5.4 è stata registrata alle 4:33 con epicentro tra Norcia (Perugia) e Castelsantangelo sul Nera (Macerata) ed ipocentro a 8,7 chilometri di profondità.

Vittime*- Crolli sono segnalati ad Arquata del Tronto dove sono state accertati tre morti. Vittime sono segnalate anche ad Accumoli dove ci sarebbero almeno sei morti. Morti anche ad Amatrice dove ci sono molti crolli.

Il sisma ha raso al suolo la frazione di Pescara del Tronto (Ascoli Piceno) e si teme che fra le macerie possano esserci vittime.

Sul posto sono al lavoro i Vigili del fuoco, il 118 e la Protezione civile.

Arquata del Tronto, il borgo è uno dei centri che ha riportato maggiori danni nelle Marche.Altri danni e persone coinvolte in almeno quattro comuni, tre in provincia di Rieti e uno in provincia di Ascoli Piceno.

E' "alto" e viene aggiornato di ora in ora il numero dei cittadini che nelle*Marche*sono sfollati per il crollo o i gravi danni subiti dalle loro abitazioni a causa del terremoto.

Il sisma è stato avvertito particolarmente in quattro regioni: Lazio, Umbria, Abruzzo e Marche che appare la più colpita.

La Protezione civile è in contatto con tutti i territori colpiti, come ad Amatrice, dove sono in arrivo i mezzi speciali, ha reso noto Palazzo Chigi che fa sapere che sono attivi i seguenti numeri:*840840 del contact center della Protezione civile; 803555 della Sala operativa della Protezione civile Lazio.

Redazione Sky TG24

 
Tranquilli regà non è successo nulla
Ci sono dei morti, non è successo nulla. :facepalm:

Povera gente, che tragedia immane.

 
Io non ho sentito nulla.:morristend: Comunque pare che i danni subiti da Amatrice e Arquata del Tronto siano enormi. Norcia invece pare stia bene.

 
Io dovrei andare a Pescara domani sera, secondo voi c'è il rischio di eventuali "ricadute"? Sono completamente ignorante in materia
Si, qualche scossa nei giorni successivi non è da escludere

 
I terremoti sono eventi orribili ma soprattutto imprevedibili, a prescindere dalla conoscenza del luogo in campo geofisico...Un abbraccio virtuale a tutti coloro che sono nelle zone colpite. Speriamo che il numero delle vittime si arresti.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top