Il Commodoro
It's me, Flowey
- Iscritto dal
- 12 Gen 2011
- Messaggi
- 7,655
- Reazioni
- 438
Offline
Mettiamola in questo modo, i cittadini tedeschi ma anche gli italiani dopo la Seconda Guerra Mondiale hanno chiesto scusa per i crimini che hanno compiuto, non hanno detto "è stato Hitler a fare il genocidio degli ebrei noi non c'entriamo niente" ma hanno ammesso le loro colpe in quanto comunità, lo stesso hanno fatto i governi partigiani che poco avevano a che fare con il fascismo. Molti intellettuali americani dopo lo sgancio ella bomba atomica hanno chiesto scusa, non hanno detto "not in my name" ma si sono presi una responsabilità in quanto parte di un gruppo comune. Mi piacerebbe che anche i musulmani facessero la stessa cosa invece di scrollarsi le colpe di dosso.Tu vorresti le scuse dei musulmani che condannano il terrorismo? Come se fosse loro responsabilità?
- - - Aggiornato - - -
La mia risposta voleva far capire che il dubbio che non si pone visto che le fonti della polizia non le sappiamo.
Lo capisci o proseguiamo?
"Not in my name" equivale a negare che la loro religione abbia dei problemi con la radicalizzazione, equivale a dire che solo quel gruppo vive la religione in quel modo ma che l'Islam è una religione diversa, cosa che purtroppo (in questo momento storico) non è vera.