È semplicemente un problema di risorse, i soggetti sotto sorveglianza sono comunque troppi perché sia possibile controllarli 24/7. Vorrebbe dire avere perennemente qualcuno che segue ognuno di questi soggetti, non si può e basta.Comunque una cosa che mi fa girare le palle, é mai possibile che senti i media dire che era tutta gente nota alle forze dell'ordine e gente che ha avuto contatti con estremisti e li lasciano agire indisturbati?!
Puoi al massimo discriminare, sorvegliando di più quelli che ritieni più pericolosi (e infatti succede che qualcuno venga beccato prima di commettere probabili atti violenti), ma è ovvio che qualcuno te lo perdi e non esiste un sistema di prevenzione totalmente efficace.
Ultima modifica da un moderatore: