Tex | Sergio Bonelli Editore | Info e guida al primo post!

  • Autore discussione Autore discussione Gouki
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Io credo che Tex possa piacere o non piacere...però alla fine possa stufare. Cioè immaginate quel tizio che ne ha letti 600 e passa numeri...ne avrà le palle piene. :rickds: A me per ora va, però capisco che magari tra un mese non potrò leggerlo per i conati, diversamente magari da Dylan...

 
Io ci entrerei di notte...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Già //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tongue.png

 
Boh io sinceramente mi son fatto prestare qualche mese fa da mio nonno(//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif) alcuni volumoni di raccolte di tex, li ho letti e devo dire che non mi è piaciuto per niente, cioè mi sembra banale e vecchio concettualmente, probabilmente dovrebbe venire svecchiata la formula generale per farmelo piacere...

Io credo che Tex possa piacere o non piacere...però alla fine possa stufare. Cioè immaginate quel tizio che ne ha letti 600 e passa numeri...ne avrà le palle piene. :rickds: A me per ora va, però capisco che magari tra un mese non potrò leggerlo per i conati, diversamente magari da Dylan...
Diciamo che se tira avanti da così tanto tempo qualcosa di speciale ce l'ha, e nel periodo che l'ho seguito (qualche anno, mica briciole) mi ha appassionato davvero molto: è che dopo un po' ci si rende conto che le storie sono sempre le stesse, un circolo chiuso da cui editore e autori non hanno intenzione di uscire, dato che le vendite premiano sempre. A dirla tutta ad oggi mi fa più piacere leggermi un Tex che un Dylan Dog...

 
Con il numero 615 si è conclusa la saga su Xavier Mondego e la disputa tra le due compagnie ferroviaree. Pur avendo letto soltanto due numeri anzichè tre, devo dire che mi è comunque piaciuta questa saga, molto coinvolgente e con qualche colpo di scena...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Ovviamente il mio è un parere alquanto umile, sia perchè leggo fumetti di questo genere solo da qualche mese e quindi non credo di avere ancora uno spirito critico, sia perchè di Tex ho letto davvero, davvero poco. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Qualcuno prenderà l'Almanacco del West che esce a Gennaio? Inoltre un edicolante ha questo e sono molto, molto tentato...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Tex

Albo in edicola:

Soggetto e sceneggiatura: Pasquale Ruju

Disegni: Alfonso Font

Copertina: Claudio Villa

tex0622.jpg


Il giovane meticcio Makua è cresciuto in fretta. Ormai è un vero mago, con la Colt. I Mescaleros, che un tempo lo disprezzavano, pronunciano il suo nome con timore e rispetto. Edward Santos gli ha insegnato a uccidere, e ora si serve di lui per riprendere con successo i suoi loschi traffici lungo il confine con il Messico. Toccherà a Tex dare loro la caccia, oltre il Rio Grande, fino al covo di Santos. Qui, lui e Carson affronteranno il maestro e l'allievo in un sanguinoso scontro finale...

Prossimo albo in edicola il 07/09:

Soggetto e sceneggiatura: Tito Faraci

Disegni: Pasquale Del Vecchio

Copertina: Claudio Villa

tex0623.jpg





Tex si ritrova coinvolto in un sanguinoso conflitto a fuoco con un gruppo di banditi che ha appena compiuto un orrendo massacro. Ferito e sanguinante, il Ranger viene soccorso da un vecchio sergente in pensione e dal suo aiutante, il giovane Rufus. Il ragazzo si precipita immediatamente ad avvisare lo sceriffo Parker, non sapendo che proprio dietro la stella del rappresentante della Legge nella cittadina di Springville potrebbe nascondersi un insospettabile pericolo...
 
Ultima modifica da un moderatore:
unito le discussioni e copiato il tuo post in cima //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ho letto poco fa il numero 623! Di Tex avevo letto poco e niente e siccome mi ha sempre intrigato ho voluto prendere quest'ultimo numero e devo dire che m'è piaciuto un sacco.

La storia scorre via che è un piacere, tante tempeste di piombo e discorsi ragionati nei momenti più caldi. I disegni sono ottimi e rendono il tutto ancora più piacevole e coinvolgente.

Non vedo l'ora di scoprire come finisce questa storia nel prossimo numero!

 
Ho letto poco fa il numero 623! Di Tex avevo letto poco e niente e siccome mi ha sempre intrigato ho voluto prendere quest'ultimo numero e devo dire che m'è piaciuto un sacco.La storia scorre via che è un piacere, tante tempeste di piombo e discorsi ragionati nei momenti più caldi. I disegni sono ottimi e rendono il tutto ancora più piacevole e coinvolgente.

Non vedo l'ora di scoprire come finisce questa storia nel prossimo numero!
Tex inizialmente è piacevole, concordo...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Appena ne leggi troppi però si inizia a sentire una sorta di stanchezza nelle storie, come se non ci fosse più molto da dire...infatti l'ho droppato, le storie sono troppo contenute alla fine, non succede quasi mai nulla di davvero eclatante.
 
Tex inizialmente è piacevole, concordo...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Appena ne leggi troppi però si inizia a sentire una sorta di stanchezza nelle storie, come se non ci fosse più molto da dire...infatti l'ho droppato, le storie sono troppo contenute alla fine, non succede quasi mai nulla di davvero eclatante.
Intanto fila a comprarti quest'ultimo numero che merita un sacco. :gogogo:

 
Intanto fila a comprarti quest'ultimo numero che merita un sacco. :gogogo:
Ora come ora economicamente sto con le pezze al ****...sto cercando qualcosa da tagliare via e tu mi dici di comprare cose nuove?:rickds:
 
Ora come ora economicamente sto con le pezze al ****...sto cercando qualcosa da tagliare via e tu mi dici di comprare cose nuove?:rickds:
Io ho la fortuna che il supermercato dove vado io ha Dylan Dog, Saguaro e Tex e li prendo lì, li metto nel conto della spesa e mi va alla grande.

Comunque, okay che stai tirato tirato, però almeno il 623 e il 624 cerca di comprarli!

 
Albo in edicola:

Soggetto e sceneggiatura: Claudio Nizzi

Disegni e copertina: Bruno Brindisi




tex_gold016.jpg


Non è propriamente un messaggio di amore e di pace quello diffuso dagli uomini agli ordini del Predicatore. Travestiti da soldati, mettono a segno rapine sanguinose, senza mostrare alcuna pietà per gli sventurati che incrociano la loro strada. Ancora per poco, però, e non soltanto per il fatto che il comandante di Fort Defiance ha dato incarico a Tex e a Carson di mettersi sulle tracce della banda. L'inizio della fine, per la masnada del Predicatore, è giunto con il sequestro di Piccolo Falco!

Albo in edicola:

Soggetto e sceneggiatura: Gianluigi Bonelli/Claudio Nizzi

Disegni: Claudio Villa/Aurelio Galleppini

Copertina: Aurelio Galleppini

tex_nr0312.jpg


Lungo Coltello, sconfitto in un corpo a corpo, cerca di trafiggere Tex a tradimento, pagando con la morte la sua viltà. Tempo dopo, una feroce banda di Thugs, fuggita da Bombay al seguito del crudele Raymangan, terrorizza la foresta di Brazoria e le coste statunitensi del Golfo del Messico, rapendo fanciulle da sacrificare alla dea Kalì e attirando le navi sugli scogli per depredarle, dopo averne strangolato i passeggeri. I pards, giunti a Galveston per le indagini, vengono tallonati dalla ciurmaglia del capitano McMurdo, un losco contrabbandiere in combutta con gli strangolatori.

In questo numero: da pag. 5 a pag. 21, si conclude l’avventura precedente (di Bonelli/ Villa); da pag. 22 a pag. 114, “Gli strangolatori” (di Nizzi/Galleppini).

Albo in edicola:




Soggetto e sceneggiatura: Mauro Boselli

Disegni: Carlo Raffaele Marcello

Copertina: Claudio Villa

tt_tex0498.jpg


La strada che conduce a Fort Davis, e alla salvezza, è sotto il controllo di alcune bande Comanches. Per Tex e per l'insolita compagnia di coloni e galeotti che si trova sotto la sua protezione c'è un'unica soluzione: tornare indietro, tentando di evitare il contatto con Aquila Bianca e i suoi guerrieri. L'intero territorio sembra essere in mano Comanche, e la sola speranza per il gruppo in fuga è riuscire a raggiungere Fort Quitman, ai confini con il Messico…
 
Ultima modifica da un moderatore:
Albo in edicola (Ristampa 584):

Soggetto e sceneggiatura: Mauro Boselli

Disegni: Corrado Mastantuono

Copertina: Claudio Villa

tex0584.jpg


Nel Missouri della Guerra Civile, Tex e “Damned” Dick sono costretti a combattere su due fronti: contro i guerriglieri sudisti di Rhett Corrigan e contro i loro stessi commilitoni, i “jayhawkers” nordisti del Settimo Kansas guidati dal capitano Jude West. Molti anni dopo la fine della guerra, i due guerriglieri nemici si uniscono per vendicarsi dei cittadini di Glendale, e ancora una volta trovano Tex sulla loro strada...



 
Ultima modifica da un moderatore:
Albo in edicola (Nuova Ristampa 313):

Soggetto e sceneggiatura: Claudio Nizzi

Disegni e copertina: Aurelio Galleppini

tex_nr0313.jpg


Recitando un’abile commedia, i pards fanno credere al capitano McMurdo di essere arsi vivi nella casa dello sceriffo di Galveston, così da poterlo seguire di nascosto nella foresta di Brazoria, covo dei sanguinari Thugs di Raymangan. In un tempio sotterraneo consacrato alla dea Kalì, gli strangolatori tengono prigioniera una fanciulla, in attesa di sacrificarla alla divinità. I rangers, avanzando verso la tana degli indù, vengono individuati dalle sentinelle e sopraffatti. Soltanto Tex riesce a sfuggire agli assassini!



 
Letto il Tutto Tex 498 e Tex 400.

La storia del Tutto Tex 498 prosegue benissimo, è troppo intrippante e scorre via che è una meraviglia, mentre il 400 è fantastico (è pure l'ultimo di Galep //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png) e i colori gli stanno troppo bene!

Sono sempre più felice di aver iniziato a leggere Tex e, piano piano (molto piano), li recupero tutti!

Maxi Tex disponibile in edicola:

Soggetto e sceneggiatura: Tito Faraci

Disegni: Miguel Repetto

Copertina: Claudio Villa

mx_tex0016.jpg


I cittadini di Blackfalls rispettano e temono lo sceriffo Starker. Lui ha portato la Legge. La sua Legge. Un cappio, che pende notte e giorno sulla via principale, ricorda cosa succede a chi osa sgarrare. Ma, quando Tex arriva in città, sulle tracce di un bandito, sente subito puzza di bruciato. Così si mette a indagare, a costo di ritrovarsi contro l'intera Blackfalls, fino a una resa dei conti in cui emergerà una verità sorprendente e amara...



 
Ultima modifica da un moderatore:
Primo post aggiornato con l'uscita di oggi (06/10) e la prossima uscita, prevista per il 07/11!

 
Letto il Color Tex 2 e il 624!

Troppo belli entrambi, il primo è fantastico, i colori sono magnifici e sui disegni di Cossu rendono un macello. La storia sa di già visto, però è raccontata benissimo e coinvolge un sacco.

Il 624 conclude la storia iniziata col 623, prosegue bene, ha dei bei colpi di scena e finisce ottimamente. Sono sempre più felice d'aver iniziato a leggere Tex!

 
Nuova Ristampa in edicola:

Soggetto e sceneggiatura: Claudio Nizzi

Disegni: Aurelio Galleppini/Fernando Fusco

Copertina: Aurelio Galleppini

tex_nr0314.jpg


Tex penetra nel covo degli strangolatori e libera Carson, Kit e Tiger Jack, destinati a morire sbranati dalle tigri! Di nuovo insieme, i pards eliminano il vile McMurdo, strappano la ragazza rapita dalle grinfie dei Thugs e allagano la caverna degli indù facendola saltare con la dinamite. Tempo dopo, presso Laramie, gli sgherri del ranchero Langley freddano un indiano sotto gli occhi di Tex e Carson per impedirgli di rivelare al suo sakem che il loro padrone intende cacciare il Bisonte Bianco, animale sacro dei Cheyennes.

In questo numero: da pag. 5 a pag. 61, si conclude l’avventura precedente (disegni di Galleppini); da pag. 62 a pag. 114, “I quattro assassini” (disegni di Fusco).



 
Ultima modifica da un moderatore:
Qui ci starebbe un bel giallo per Gouki visti i suoi molteplici post consecutivi :nfox:

Ovviamente scherzo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Davvero un ottimo lavoro , bravo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

Purtroppo non seguo questa serie e di Tex ho solamente qualche numero sparso qua e la , risalente ancora ai tempi di mio padre //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top