Tex | Sergio Bonelli Editore | Info e guida al primo post!

  • Autore discussione Autore discussione Gouki
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Almanacco Del West 2013 in edicola:

Soggetto e sceneggiatura: Mauro Boselli

Disegni: Carlos Gomez

Copertina: Claudio Villa

al_tex2013.jpg


Tra le aride e desolate montagne al confine tra Arizona e New Mexico, c’è il sonnolento borgo di Clifton, una povera comunità che sopravvive grazie a una miniera di rame: non una grande preda, ma gli uomini della banda Johnson, in fuga dai rangers, non possono fare gli schizzinosi. Peccato che tra le stesse montagne si nasconda anche un branco di crudeli ribelli Apache... Per Tex e i suoi pards, incaricati di assicurare alla giustizia Johnson e i suoi compagni, si tratterà di una spiacevole complicazione e la cittadina di Clifton si troverà presa tra due fuochi. A completare l'Almanacco, 66 pagine di articoli a colori dedicati a John Sturges, Rin Tin Tin, a Ciuffetto Rosso e l'allegra tribù dei piccoli indiani, oltre a tutto sui libri, i film, i fumetti, i telefilm e i videogiochi dell'annata Western.

Tutto Tex #502 in edicola:

Soggetto e sceneggiatura: Claudio Nizzi

Disegni e copertina: Claudio Villa

tt_tex0502.jpg


L'odio inestinguibile di Mefisto, la fredda astuzia di sua sorella Lily, le ricchezze del barone Boris Leonov… Sono queste le tessere che compongono il terribile disegno di vendetta che sta per stritolare le vite di Tex, Carson, Kit e Tiger. Il negromante tornato dagli inferi vive soltanto per trascinare i suoi nemici alla distruzione, e uno di loro è già nelle sue mani…

Tex Tre Stelle #588 in edicola:

Soggetto e sceneggiatura: Claudio Nizzi

Disegni: Andrea Venturi

Copertina: Claudio Villa

tex0588.jpg


La Tigre Nera è tornata a colpire! Tex e Carson sfuggono alla morte, ma si ritrovano divisi, l’uno convinto della dipartita dell’altro! La tela tessuta dal diabolico principe malese Sumankan, alimentata dal suo desiderio di vendetta, non è mai stata così fitta di insidie per i Rangers, che dovranno faticare non poco per riportare l’ordine a San Francisco e sgominare il traffico d’oppio che avvelena le strade della città…

Nuova Ristampa #321 in edicola:

Soggetto e sceneggiatura: Gianluigi Bonelli/Claudio Nizzi

Disegni: Fabio Civitelli/Vincenzo Monti

Copertina: Aurelio Galleppini

tex_nr0321.jpg


Con il rogo del suo ranch, termina la criminosa carriera del razziatore John Safford. L’estate seguente Tex e Carson indagano su una banda di rapinatori che compie razzie armati di Gatling, una micidiale mitragliatrice rubata a Fort Huachuca grazie al corrotto sergente Holbrook. Il capo dei ceffi è il desperado Contreras, legato al ranchero don Guillermo e al suo futuro genero, l’ex capitano Lafferty. Ma, confidandosi con i pards, Lafferty afferma di essere ancora nell’esercito e di agire sotto copertura per spiare il ricco hidalgo che sogna di riconquistare le sue terre oggi annesse all’Arizona!

In questo numero: da pag. 5 a pag. 26, si conclude l’avventura precedente (di Bonelli/Civitelli); da pag. 27 a pag. 114, “L’arma del massacro” (di Nizzi/Monti).



 
Nuova Ristampa #322 in edicola:

Soggetto e sceneggiatura: Claudio Nizzi

Disegni: Vincenzo Monti

Copertina: Aurelio Galleppini

tex_nr0322.jpg


Guidati dal capitano Lafferty e da Zeke, un gaglioffo pentito, Tex e Carson irrompono nel pueblo nascosto, covo della banda di Contreras e deposito dell’oro e dei dollari rapinati a suon di gatling per conto di don Guillermo, un folle che sogna di riconquistare militarmente le sue terre, ora annesse all’Arizona. La micidiale mitragliatrice sputa il suo ultimo piombo prima di venire ridotta in ferraglia a colpi di dinamite e, con la resa dei conti al ranch di don Guillermo, quando viene svelato l’infame triplo gioco di un volgare traditore, cala il sipario sulla tragedia.

Tex Stella D'Oro #17 in edicola:

Soggetto e sceneggiatura: Claudio Nizzi

Disegni e copertina: Manfred Sommer

tex_gold017.jpg


Pendagli da forca come Pablo Méndez non si fermano di fronte a nulla, se c’è da guadagnare una discreta manciata di pesos… Neppure rapire bambini da rivendere poi come manodopera a buon mercato ripugna alla loro anima dannata! Aver rapito Juanito e due suoi amici, ospiti presso la missione di San Juan, però si rivelerà tutt’altro che un buon affare. Infatti, padre Mateo, responsabile della missione, non si perde d’animo e invoca l’aiuto di Tex e Carson…

Tutto Tex #503 in edicola:

Soggetto e sceneggiatura: Claudio Nizzi

Disegni e copertina: Claudio Villa

tt_tex0503.jpg


La rete di inganni e malefici che il diabolico Mefisto ha intessuto con il nero filo dell’odio si stringe inesorabile attorno ai nostri pards. Carson è già nelle mani del negromante e di sua sorella Lily. Gli uomini di Walcott, agli ordini del conte Leonov, sono sulle tracce di Kit e Tiger Jack. Cosa ne sarebbe di loro se riuscissero a catturarli? Intanto, Tex mette alle strette lo strano aristocratico e, poco dopo, ha il primo, drammatico confronto con Mefisto…

Tex Tre Stelle #589 in edicola:

Soggetto e sceneggiatura: Claudio Nizzi

Disegni: Pasquale Del Vecchio

Copertina: Claudio Villa

tex0589.jpg


Alcuni speculatori vogliono che la ferrovia passi attraverso gli altopiani del Colorado, provocando così la rivolta dei bellicosi Cheyennes che hanno la riserva proprio in quell’area geografica. Ai loschi piani dei faccendieri, capitanati dal sinistro Jack Braden e dall’indian agent West Turbin, appoggiati anche dal capo ribelle Zampa di Corvo, si oppongono Tex e Carson. Per spegnere la miccia di una situazione potenzialmente esplosiva, i Rangers confidano molto sulla saggezza di Cervo Rosso, sakem dei Cheyennes…



 
Nuova Ristampa #323 in edicola:

Soggetto e sceneggiatura: Gianluigi Bonelli

Disegni: Fabio Civitelli

Copertina: Aurelio Galleppini

tex_nr0323.jpg


New Orleans, stretta in una morsa di omertà, è diventata invivibile per colpa di un racket malavitoso, la Banda del Fiume, capeggiata dal bieco Rod Rever, giocatore d’azzardo e proprietario di un paio di natanti, avvezzo a minacciare e taglieggiare i piccoli armatori fluviali. Tex e Carson, dopo aver pesantemente sfoltito di farabutti la pericolosa cricca, fanno colare a picco con una pioggia di candelotti di dinamite il covo di Rever, il battello Florida, una bisca galleggiante colma di polli da spennare. New Orleans torna a respirare aria pura!



 
Tutto Tex #504 in edicola:

Soggetto e sceneggiatura: Claudio Nizzi

Disegni: Claudio Villa / Miguel Angel Repetto

Copertina: Claudio Villa

tt_tex0504.jpg


Il duello tra Mefisto e Tex volge al termine, anche se siamo ancora molto lontani dall’epilogo definitivo… Mesi dopo, nell’assolato deserto del Nuovo Messico, Tex è coinvolto in una delicata missione: mediare tra i Mescaleros che, sotto la guida di Durango, hanno abbandonato la riserva e l’esercito che vuole far giustizia del massacro di una pattuglia perpetrato dagli indiani in fuga. Ma è proprio certo che la responsabilità di questo eccidio sia della gente di Durango? Tex non lo crede, ma un franco scambio di vedute con un borioso sergente si trasforma per lui in una autentica trappola, costringendolo alla fuga…

Tex Tre Stelle #590 in edicola:

Soggetto e sceneggiatura: Claudio Nizzi

Disegni: Pasquale Del Vecchio

Copertina: Claudio Villa

tex0590.jpg


Cervo Rosso, col suo intervento, salva la pelle a Tex e Carson, in fuga dagli uomini di Zampa di Corvo. I cheyenne ribelli sono per lo più giovani esaltati che, sobillati dall’agente indiano West Turbin, sognano di potersi battere contro le giacche azzurre e sconfiggerle. Per cercare di riportare la pace nel Colorado, Tex, nelle vesti di Aquila della Notte, capo dei Navajo, partecipa al Gran Consiglio dei capi indiani, ma non sarà facile evitare che le tribù scendano nuovamente sul sentiero di guerra…

Nuova Ristampa #325 in edicola:

Soggetto e sceneggiatura: Claudio Nizzi

Disegni: Guglielmo Letteri

Copertina: Aurelio Galleppini

tex_nr0325.jpg


I falchi di Li-Wang colpiscono ai comandi del falconiere Koo, spargendo morte a Washington! Tex e Carson si sbarazzano a revolverate dei rapaci e inseguono Koo sui tetti, facendolo schiantare sul selciato. Un biglietto trovato in tasca al morto indirizza i pards al negozio di cineserie di Li-Wang, copertura di una sinistra voliera. Qui, i rangers ammansiscono a suon di pugni il losco orientale e lo usano come esca per intrappolare l’avvocato Rafferty, tirapiedi del senatore Russel, anima nera della speculazione ferroviaria in Arizona.



 
Primo post in questo thread.

Non mi è mai piaciuto Tex, ma sono curioso di leggermi La Valle del Terrore di Magnus.

C'è bisogno di leggersi prima qualcosa o posso andare tranquillo?

 
Prendi tranquillamente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Ottimo, grazie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Ho visto di sfuggita un paio di tavole e sembra qualcosa di epico.

Se poi penso che è stato il testamento di Magnus, la trovo una cosa molto poetica.

 
Oggi ho recuperato una 50ina di numeri che erano restati in canina per decenni, vanno dal 1984 al 1994. Sfortunatamente sono la maggior parte numeri sparsi dunque non ci sono molte storie complete, ma li leggerò comunque per farmi un'idea //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Ma ci sono solo la serie regolare più due ristampe?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma ci sono solo la serie regolare più due ristampe?
Le ristampe sono tre, poi ne era uscita una gigante a colori, non so dirti se è conclusa o meno.

Oltre le ristampe ci sono l'Almanacco, il Color Fest e tutte queste varie edizioni della Bonelli.

 
Le ristampe sono tre, poi ne era uscita una gigante a colori, non so dirti se è conclusa o meno.Oltre le ristampe ci sono l'Almanacco, il Color Fest e tutte queste varie edizioni della Bonelli.
Grazie :morris82:

Ho visto che la nuova ristampa è arrivata proprio al punto di mio fratello, dunque potrei prendere gli albi che mi mancano, almeno per vedere com'è //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Posso iniziare col 325 o contiene una storia già iniziata?

 
Il numero contiene solo "La Morte Scende Dal Cielo, che comunque si conclude nel numero successivo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Dunque non mi trovo una storia già iniziata? Intendo, la vicenda non è collegata al numero prima? Perchè leggendo i riassunti sembrerebbe di si //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Be, domani lo prendo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Un'altra domanda, come le sono le storie di quel periodo?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Tutto Tex #505 in edicola:

Soggetto e sceneggiatura: Claudio Nizzi

Disegni: Miguel Angel Repetto

Copertina: Claudio Villa

tt_tex0505.jpg


Sui pacifici Mescaleros di Durango sta per abbattersi l’iniqua rappresaglia dell’esercito. Non loro, infatti, ma i ribelli guidati da Kayta sono i responsabili del massacro della pattuglia di perlustrazione proveniente da Fort Buffalo. Tex, che è riuscito a strappare Carson dalle mani degli Apaches di Kayta, deve mettere sull’avviso la gente del capo Durango, ma sulla sua testa pende un’accusa d’omicidio e ha dato la sua parola d’onore al tenente che lo ha catturato, promettendogli che non tenterà la fuga…

Tex Tre Stelle #591 in edicola:

Soggetto e sceneggiatura: Tito Faraci

Disegni: Giovanni Bruzzo

Copertina: Claudio Villa

tex0591.jpg


Tex e suo figlio Kit si imbattono in uno strano personaggio. Si chiama William Hodson, o meglio: Lord William Hodson. Arriva da Baltimora, ma appartiene a una nobile famiglia inglese. Gira il mondo in cerca di avventure da mettere nei libri che scrive e illustra. E adesso è arrivato nel Selvaggio Ovest, dove non può certo lasciarsi sfuggire un eroe come Tex, anche se quest'ultimo non ha molta intenzione di avere uno straniero alle calcagna. La situazione si complica ulteriormente quando entrano in scena un gruppo di sanguinari banditi e uno sceriffo con un passato da riscattare.

Nuova Ristampa #327 in edicola:

Soggetto e sceneggiatura: Claudio Nizzi

Disegni: Jesús Blasco

Copertina: Aurelio Galleppini

tex_nr0327.jpg


Spacciandosi per ribelli sudisti, i feroci rapinatori di treni riuniti nella gang guidata da Frank e Bill Border sono amati e protetti dalla gente del Missouri. Ma Tex e Carson, spalleggiati dalla Pinkerton, non si fanno incantare da falsi idealismi. Abbattendo a fatica pesanti muri di complicità e omertà, convincendo oneste ragazze e madri di famiglia che la Guerra Civile è finita e che quelle compiute dai sedicenti patrioti sono soltanto volgari grassazioni, i pards stanano i gaglioffi dai loro covi e stringono sempre più il cerchio intorno ai superstiti della criminosa gang.



 
Idem. Ho provato ad avvicinarmi al personaggio in diverse occasioni; la prima in seguito a circa trecento numeri che da ragazzino (all'epoca avido lettore zagoriano) sequestrai dalla soffitta di uno zio, poi con la nuova ristampa di metà anni novanta. Impossibile arrivare all'ultima pagina senza addormentarmi. Rappresenta tutti i difetti dell'immobilismo bonelliano senza i pregi consentiti dall'elemento fantastico. La considero una classica lettura dei padri alla stregua di Diabolik, il Capitano Miki, Alan Ford o il Piccolo Ranger. Nello sfogliarlo oggi mi sentirei a disagio, fuori tempo massimo o più semplicemente estraneo al target di riferimento (cosa che non avveniva con le magnifiche contaminazioni western di Magico Vento). Non mi appartiene, mi annoia. Però sarei curioso di leggere la futura storia scritta da Recchioni.
Sono perfettamente d'accordo con tutti e due, io non capisco cos'abbia di speciale questo TEx, i personaggi sono banalissimi, ripetono sempre le stesse battute (peste, corna, satanasso, ecc.), e se una frase viene messa in bocca a un personaggio o un altro non cambia assolutamente nulla, poi le storie sono sempre ripetitive all'infinito e non cambia mai nulla nella vita dei personaggi, come se non bastasse Tex banalizza molto la storia americana.

I texiani dicono che Tex incarna la giustizia, ma in che modo? Un sacco di eroi a fumetti rappresentano la giustizia meglio di TEx.

Se a qualcuno piace così tanto Tex, sono felice di liberarmi di quei pochi numeri che mi sono rimasti.

 
Ultima modifica:
Letto il #631 mi è piaciuto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif, di Tex avevo solo sfogliato qualcosina e letto qualche numero da piccolo (al tempo non mi disse nulla, m avevo giusto 8-9 anni).

Piacendomi un sacco l'ambientazione western (mi vedo pure i film degli anni 50-60 ecc ecc //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif) ho deciso di riprovare dopo tanti anni e come detto mi è piaciuto, unica nota dolente è che la storia si dovrebbe concludere nel prossimo numero :tragic:, quindi da quel poco che so ho beccato uno dei pochi momenti in cui un albo non è autoconclusivo :rickds:

Comunque continuerò a comprarlo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

:blbl:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top