Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Io fossi in te lo farei, Tex almeno secondo me, merita molto.Mio padre ha circa 200 Tex (partendo dal numero 1), ma io non ne ho mai letto uno XD. Dovrei iniziare però.
Vendili e facci una fortuna. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gifMio padre ha circa 200 Tex (partendo dal numero 1), ma io non ne ho mai letto uno XD. Dovrei iniziare però.
Sono così tutti i formati. Anche quelle di TWD della SaldaPressIn giorni come questi dovrebbero legarmi al letto, credo di soffrire della sindrome da acquisto compulsivo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifTra le altre cose ho preso anche la Nuova ristampa di Tex. Veramente una buona edizione, copertina patinata e all'interno c'è pure una cartolina a colori da ritagliare.
Credo proprio che seguirò anche questa serie quindicinale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
P.S.
Ma sbaglio o tutte le copertine delle serie Bonelli sono qualche millimetro più corte delle pagine?
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
In che senso?Sono così tutti i formati. Anche quelle di TWD della SaldaPress
:blbl:
Che quel formato che tutti chiamiamo bonellide è proprio così.In che senso?
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Il nmero Un Nuovo Inizio che comprai lo scoso anno di DyD lo aveva, quelli odierni poi non so.Non sapevo, però Dylan Dog non ce l'ha quel millimetro in meno...
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Sono perfettamente d'accordo con tutti e due, io non capisco cos'abbia di speciale questo TEx, i personaggi sono banalissimi, ripetono sempre le stesse battute (peste, corna, satanasso, ecc.), e se una frase viene messa in bocca a un personaggio o un altro non cambia assolutamente nulla, poi le storie sono sempre ripetitive all'infinito e non cambia mai nulla nella vita dei personaggi, come se non bastasse Tex banalizza molto la storia americana.I texiani dicono che Tex incarna la giustizia, ma in che modo? Un sacco di eroi a fumetti rappresentano la giustizia meglio di TEx.
Se a qualcuno piace così tanto Tex, sono felice di liberarmi di quei pochi numeri che mi sono rimasti.
se una cosa nn piace,gli si trovano tutti i difetti del mondo.questi discorsi si possono rapportare a qualsiasi fumetto,film,telefilm,ecc..che nn va a genio.Dies IraeIdem. Ho provato ad avvicinarmi al personaggio in diverse occasioni; la prima in seguito a circa trecento numeri che da ragazzino (all'epoca avido lettore zagoriano) sequestrai dalla soffitta di uno zio, poi con la nuova ristampa di metà anni novanta. Impossibile arrivare all'ultima pagina senza addormentarmi. Rappresenta tutti i difetti dell'immobilismo bonelliano senza i pregi consentiti dall'elemento fantastico. La considero una classica lettura dei padri alla stregua di Diabolik, il Capitano Miki, Alan Ford o il Piccolo Ranger. Nello sfogliarlo oggi mi sentirei a disagio, fuori tempo massimo o più semplicemente estraneo al target di riferimento (cosa che non avveniva con le magnifiche contaminazioni western di Magico Vento). Non mi appartiene, mi annoia. Però sarei curioso di leggere la futura storia scritta da Recchioni.
gli ultimi maxitex nn li ho presi perchè i disegni nn mi entusiasmavano.. anche quest'ultimo nn mi piacciono,col massimo rispetto del maestro Diso ovviamente.Com'è il maxi tex? L'ho visto in edicola, ma son 6,50€ //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
si infatti ritorna El Morisco! guarda Galep è stato grande e rimarrà un mito per tutti i lettori di Tex e non..ma per me Villa è spettacolare!ti dico solo che anni fà,qunado leggevo parecchie serie della Bonelli, iniziai a comprare Dylan Dog perchè adoravo le sue favolose copertine!Già, nella prossima storia dovrebbe esserci anche el Morisco. Concordo anche su Villa, grandissimo copertinista, forse meglio pure di Galep (qua potrei essere fucilato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif)Comunque sto seguendo anche la nuova ristampa dove siamo arrivati al numero 363 e le storie di Nizzi non mi dispiacciono, anzi...
Lo sto leggendo pure io. Veramente un ottimo albo, disegni stupendi e storia molto interessante e particolare, come sempre quando c'è di mezzo El Morisco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gifHo trovato veramente bella la prima parte della storia di Boselli-Piccinelli.Questo disegnatore in qualche modo mi ha sempre ricordato Villa.Sicuramente è uno dei migliori al lavoro sul ranger.