News TG Nintendo News 24

news
Pubblicità
Stando alle parole di Imran Khan di GameInformer, le possibilità di un Sora in Smash sono quasi nulle. A quanto pare Nintendo non è sorda alle richieste dei fan, lo ha già dimostrato, e avrebbe tentato di portare pure il ragazzo col keyblade nel suo picchiaduro, ma essendo una ip condivisa, deve essere anche doppiamente approvata e a quanto pare, a mettersi di traverso è stata la Disney, o per meglio dire la divisione giapponese, Disney Japan, che avrebbe tagliato presto e chiaramente il dialogo. Difficilmente sarà dovuto alle due figure classiche che spalleggiano Sora,  e nonostante l'espansionismo Nintendo con la Universal, sembrano improbabili attriti tra le due compagnie per motivi settoriali. Pur possibilista, Imran Khan ha detto chiaramente che non crede vi saranno cambiamenti a breve.https://twitter.com/imranzomg

 
Continua il tira e molla di EA, che mediante il suo Motive Studios, la squadra canadese dietro Star Wars Battlefront II  (insieme alla svedese DICE) con a capo l'ex Ubisoft Jade Raymond, pare ora cercare un ingegnere di rendering che abbia esperienza con più piattaforme, incluso Switch. Questa figura professionale dovrà saper sviluppare col Frostbite, un motore che al momento non supporta il sistema Nintendo. A detta loro serve per una ip amata e "riverita". A segnalare tutto è stato lo stesso tizio che prima dell'arrivo dello strigo, notò una richiesta simile da parte di Gog. Ovviamente c'è chi spera in un determinato titolo, ma che sia coi jedi o altro, che ciò si avveri è tutto tranne che scontato.

 
Dopo Stephen Free che lavorò su donkey kong , continua per Retro Studios il richiamo di talenti da Playful (New Super Lucky Tale). Mark Capers vola in texas. In precedenza aveva lavorato come designer per Epic Mickey 1 & 2, quindi conoscerà alcuni ex veterani di Junction Point, già presenti nel team di progettazione di Retro. Oltre a lui,si unisce il designer James Beech, che ha lavorato in passato su Crysis 3 e DC Universe Online. Sia Capers che Beech si occuperanno di progettare gli ambienti .

L'ultimo acquisto era stato il direttore artistico di Battlefield V, Jhony Ljungstedt, mentre Kyle Hefley, veterano character designer di Halo 4 e 5, si era unito ad agosto. Stando all'analisi fatta in agosto, circa la metà dei programmatori di Metroid Prime3 (27 su 50)  sono attualmente in Retro Studios, con cinque degli 11 designer originali. Tuttavia, del primo Metroid Prime, rilasciato quasi due decenni fa, sono rimasti meno di 10 dei 40 membri.

 
Stanno mettendo assieme un team davvero niente male, so che manca ancora tantissimo ma l'attesa per sto Prime 4 mi sta proprio distruggendo.

 
La serie Telltale sui Guardiani della Galassia potrebbe ancora arrivare su Switch.

Base.com ha listato nuovamente il gioco con data temporanea che riporta fine 2020.

Copertina


 ​

 
A cura di Paolo Sirio
 
In un’intervista di 12 pagine pubblicata su Famitsu, Shigeru Miyamoto ha delineato i piani per la crescita futura di Nintendo.

La parola d’ordine è ‘espansione’, come spiegato dal padre di Mario e Zelda, e questo potrà accadere soltanto se ci sarà un approccio più aperto da parte della compagnia giapponese.
“Vogliamo espandere i nostri personaggi videoludici a una varietà di ambientazioni”, ha spiegato Miyamoto.

“Non solo nei giochi”, ha aggiunto, “purché mantengano il loro valore. In altre parole, collaboreremo con varie altre compagnie”.

“Se riusciremo a farlo, potremo creare più opportunità perché la gente conosca i nostri personaggi su una scala molto più grande del solito”.

In passato, opportunità simili sono state raccolte con Ubisoft per la realizzazione di progetti come Mario + Rabbids Kingdom Battle.

 
In passato, opportunità simili sono state raccolte con Ubisoft per la realizzazione di progetti come Mario + Rabbids Kingdom Battle.
 Ben vengano collaborazioni simili se i risultati saranno come questi.

 
http://www.nintendolife.com/news/2020/03/nintendo_of_america_employee_tests_postive_for_covid-19

anche un dipendente di Nintendo America è positivo al covid19. Indipendentemente dal caso singolo,  credo che i piani di Nintendo per il 2020 cambieranno molto. 
Nintendo America già da una settimana aveva disposto ai dipendenti di lavorare a casa grazie allo Smart Working, la sede americana non sviluppa i giochi ma al massimo li localizza, quindi da loro non vedrei dei ritardi 

 
Nintendo America già da una settimana aveva disposto ai dipendenti di lavorare a casa grazie allo Smart Working, la sede americana non sviluppa i giochi ma al massimo li localizza, quindi da loro non vedrei dei ritardi 
si, era per postare la notizia riguardante il mondo Nintendo, però credo che i piani Nintendo per quest'anno cambieranno, ormai il virus è diventato un problema mondiale.

 
si, era per postare la notizia riguardante il mondo Nintendo, però credo che i piani Nintendo per quest'anno cambieranno, ormai il virus è diventato un problema mondiale.
Boh, io non credo che ci saranno chissà che cambiamenti, al massimo dei ritardi, ma credo che ormai avranno già fatto i conti e a fine mese vedremo le release che ci accompagneranno fino a fine anno :unsisi:

 
Piccola news (non voglio uppare il topic di Bayo3, per non creare false aspettative :asd:  )

Bayonetta 3 è stato ufficialmente listato come 

Copyright Nintendo, oltre al Copyright SEGA

Esattamente come Bayonetta 2 

© Nintendo © SEGA Published by Nintendo

Giusto per far chiarezza sulla questione. Probabilmente N ha fatto richiesta che la cosa venisse messa nero su bianco, per quanto Kamiya lo avesse già detto su twitter tempo fa. Ora non ci sono più dubbi che Bayo2 e Bayo3 siano gestiti allo stesso modo... Detto ciò...

Chissà che non sia anche il segno che Bayo3 si sta muovendo :predicatore:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Piccola news (non voglio uppare il topic di Bayo3, per non creare false aspettative :asd:  )

Bayonetta 3 è stato ufficialmente listato come 

Copyright Nintendo, oltre al Copyright SEGA

Esattamente come Bayonetta 2 

© Nintendo © SEGA Published by Nintendo

Giusto per far chiarezza sulla questione. Probabilmente N ha fatto richiesta che la cosa venisse messa nero su bianco, per quanto Kamiya lo avesse già detto su twitter tempo fa. Ora non ci sono più dubbi che Bayo2 e Bayo3 siano gestiti allo stesso modo... Detto ciò...

Chissà che non sia anche il segno che Bayo3 si sta muovendo :predicatore:
Sono sicuro che al reveal faranno come per Astral Chain: trailerone  e alla fine data di uscita 3 mesi più avanti xD

 
Piccola news (non voglio uppare il topic di Bayo3, per non creare false aspettative :asd:  )

Bayonetta 3 è stato ufficialmente listato come 

Copyright Nintendo, oltre al Copyright SEGA

Esattamente come Bayonetta 2 

© Nintendo © SEGA Published by Nintendo

Giusto per far chiarezza sulla questione. Probabilmente N ha fatto richiesta che la cosa venisse messa nero su bianco.

Chissà che non sia anche il segno che Bayo3 si sta muovendo :predicatore:
I tempi sono maturi :morty:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top