News TG Nintendo News 24

news
Pubblicità
I Virtuos, responsabili di alcuni adattamenti su Switch, quali: Final Fantasy XII: The Zodiac Age, Dark Souls: Remastered, Starlink: Battle for Atlas, The Outer Worlds, L.A Noire e dell' imminente Bioshock: The Collection, previsto per fine Maggio, hanno dichiarato di essere pronti alle sfide della prossima generazione.

In un'intervista a Maxi-Geek, Elijah Freeman ha dichiarato: "Riteniamo che il 2020 sia un anno di sviluppo gioco-centrico, e che i giocatori si aspetteranno un'esperienza similare nei loro titoli preferiti. Con il lancio delle nuove XSeX e Ps5, gli sviluppatori devono pianificare attentamente l'esperienza, su tutte le piattaforme presenti. In Virtuos siamo carichi e col talento necessario per portare questi nuovi giochi su Nintendo Switch."

Nessun titolo al momento è stato specificato.

 
Intervista a Keisuke kikuchi di Koei Tecmo

Durante l'ultimo Tokyo Game Show, hai espresso interesse per un gioco di Fatal Frame su Nintendo Switch. Sono felice di informarti che la risposta dei fan Nintendo è stata molto positiva, stanno aspettando con impazienza un nuovo capitolo.

   KK: In realtà, quell' articolo è stato anche tradotto in giapponese, con vari siti che affermavano: "Fatal Frame potrebbe tornare!"

 Uao, spero di non averti messo in una posizione difficile ...

  KK: No È solo che, anche se ho questa speranza, è una serie che pubblica Nintendo, io ne gestisco solo lo sviluppo. Anche se lo voglio, non significa necessariamente che accadrà.

  Molti fan occidentali vorrebbero sapere se sono possibili dei remaster per Fatal Frame 2 e 4 per Switch, perché il 4 non è mai stato rilasciato fuori dal Giappone ed il rifacimento del 2 è arrivato in Europa, ma non in Nord America, quindi i fan vorrebbero davvero questi remaster. C'è qualche speranza?

  Devo dire che c'è una certa distanza tra le mie ambizioni personali e la fattibilità di tali progetti. Ovviamente il film di Hollywood è in produzione e arriverà sui mercati occidentali, quindi...  vorrei portare al nostro pubblico non solo il film, ma anche i giochi che possono accompagnarlo.  Per quanto riguarda Fatal Frame 2 e 4, Nintendo ne gestisce i diritti di pubblicazione, quindi non abbiamo voce in capitolo. Un altro fattore in questo momento è che sto supervisionando il marchio Gust, e garantire personale a breve termine sarebbe difficile.  Al momento non è realistica come speranza.

__________________________________________________
A cura di Stefania Tahva Sperandio
 
Molte persone hanno scelto Nintendo Switch come compagna della loro quarantena, complice anche l’uscita di Animal Crossing: New Horizons. Era un trend che si era già evidenziato, ma che è stato ulteriormente sottolineato da alcuni analisti, prendendo in esame l’andamento della piattaforma della casa di Kyoto su diversi mercati in giro per il mondo.

Avevamo visto, ad esempio, il caso dell’Australia, con Switch Lite andata praticamente a ruba, ma non è il solo: secondo l’analista indipendente conosciuto come Benji Sales, infatti, i numeri di marzo e di aprile di Switch, negli Stati Uniti, richiamano quelli del picco di Nintendo Wii, che come sappiamo ha avuto una grandissima risposta dal pubblico.
L’analista Daniel Ahmad, specializzato sul mercato orientale, evidenzia invece i numeri impressionanti registrati in Giappone, dove Switch nell’ultimo mese ha avuto un’impennata del 240% anno su anno. Complici di questi numeri, sia l’uscita di Animal Crossing che l’emergenza, che sta spingendo le persone – obbligate o meno – a rimanere a casa il più a lungo possibile.

«Trend simili si stanno registrando in tutto il mondo» sottolinea Ahmad, facendo anche notare che le forniture faticano a stare dietro all’altissima domanda per il prodotto. Dietro i motivi di questa mancanza di scorte ci sono «le chiusure delle fabbriche e i problemi nella catena di distribuzione globale», spiega l’analista, che sottolinea anche che la fornitura di Lite è stata più ricca, ma ora è ugualmente in difficoltà. La mancanza di scorte si evidenzierà in tutto il mondo entro aprile e l’inizio di maggio. Le fabbriche riaperte in Cina stanno aumentando i ritmi produttivi per cercare di limitare il problema, ma ci sono «ulteriori fattori logistici» da non sottovalutare.

Vedremo quindi se le contromisure produttive messe in atto basteranno a evitare quanto più possibile la difficoltà a reperire Nintendo Switch sugli scaffali.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Takeuchi Ko, illustratore e game designer delle serie WarioWare e Rhythm Paradise, ha disegnato il Gabibbo di Striscia la Notizia con tanto di un bel "In culo alla balena" come commento :sard:




 
Takeuchi Ko, illustratore e game designer delle serie WarioWare e Rhythm Paradise, ha disegnato il Gabibbo di Striscia la Notizia con tanto di un bel "In culo alla balena" come commento :sard:






Ma è PAZZESCO

 
Ultima modifica da un moderatore:
Tsunku, un famoso compositore noto per essere anche lo storico produttore della serie musicale Rhythm Heaven, ha recentemente cinguettato su Twitter il suo forte desiderio di fare un nuovo capitolo per Switch, definendola la console ideale e pregando i fan Nintendo di fare pressione alla compagnia di Kyoto perchè ciò avvenga.

In passato Tsunku dovette ritirarsi per curare l'insorgere di una brutta malattia, ma a battaglia vintà si dedicò alla cura della versione Megamix su 3DS

 
 ​


 ​
 
Intervista a Keisuke kikuchi di Koei Tecmo

Durante l'ultimo Tokyo Game Show, hai espresso interesse per un gioco di Fatal Frame su Nintendo Switch. Sono felice di informarti che la risposta dei fan Nintendo è stata molto positiva, stanno aspettando con impazienza un nuovo capitolo.

   KK: In realtà, quell' articolo è stato anche tradotto in giapponese, con vari siti che affermavano: "Fatal Frame potrebbe tornare!"

 Uao, spero di non averti messo in una posizione difficile ...

  KK: No È solo che, anche se ho questa speranza, è una serie che pubblica Nintendo, io ne gestisco solo lo sviluppo. Anche se lo voglio, non significa necessariamente che accadrà.

  Molti fan occidentali vorrebbero sapere se sono possibili dei remaster per Fatal Frame 2 e 4 per Switch, perché il 4 non è mai stato rilasciato fuori dal Giappone ed il rifacimento del 2 è arrivato in Europa, ma non in Nord America, quindi i fan vorrebbero davvero questi remaster. C'è qualche speranza?

  Devo dire che c'è una certa distanza tra le mie ambizioni personali e la fattibilità di tali progetti. Ovviamente il film di Hollywood è in produzione e arriverà sui mercati occidentali, quindi...  vorrei portare al nostro pubblico non solo il film, ma anche i giochi che possono accompagnarlo.  Per quanto riguarda Fatal Frame 2 e 4, Nintendo ne gestisce i diritti di pubblicazione, quindi non abbiamo voce in capitolo. Un altro fattore in questo momento è che sto supervisionando il marchio Gust, e garantire personale a breve termine sarebbe difficile.  Al momento non è realistica come speranza.

__________________________________________________
Sto film occidentale e' in produzione da prima che Maiden of Black Water uscisse... speriamo che la sua uscita in futuro convinca N a sviluppare un nuovo capitolo.

Nel mentre comunque non capisco che cosa gli costa fare una remastered del quarto capitolo compatibile con i joy-con.

 
È morto di coronavirus la voce di Peppy Hare in Star Fox 64.

DO A BARREL ROLL! :sadfrog:  

P.S. scrivo qui perché mi sa che non abbiamo un topic dedicato alla saga di Star Fox, e penso che con 8 giochi ed un remake, forse dovremmo aprirne uno, anche perché ha alcuni protagonisti iconici, anche in Smash (Fox, Falco e Wolf).

 
È morto di coronavirus la voce di Peppy Hare in Star Fox 64.

DO A BARREL ROLL! :sadfrog:  

P.S. scrivo qui perché mi sa che non abbiamo un topic dedicato alla saga di Star Fox, e penso che con 8 giochi ed un remake, forse dovremmo aprirne uno, anche perché ha alcuni protagonisti iconici, anche in Smash (Fox, Falco e Wolf).
Cavoli, la sua voce era iconica :sadfrog:

Non mi aspettavo che avesse 79 anni, anche se controllando non prestava più la sua voce al personaggio da diversi anni, ma comunque dispiace viste anche le circostanze.

 
Tsunku, un famoso compositore noto per essere anche lo storico produttore della serie musicale Rhythm Heaven, ha recentemente cinguettato su Twitter il suo forte desiderio di fare un nuovo capitolo per Switch, definendola la console ideale e pregando i fan Nintendo di fare pressione alla compagnia di Kyoto perchè ciò avvenga.

In passato Tsunku dovette ritirarsi per curare l'insorgere di una brutta malattia, ma a battaglia vintà si dedicò alla cura della versione Megamix su 3DS
FUCKING YES, PLEASE! 

Scusate il caps :sard:

Ho adorato tutti i Rhythm Tengoku, solo quello per GBA mi manca da finire

 
Ultima modifica:
Nonostante abbia poco più di un anno di vita, l'applicazione telefonica Pokemon Rumble Rush sta per essere mandata in pensione. Chiuderà alle 4 del mattino del 22 Luglio ed già è stata privata della possibilità di fare acquisti. La valuta ottenuta potrà comunque essere spesa fino ad allora. Oltre a questo, l'ultimo aggiornamento in programma per il 27 Maggio, arriverà regolarmente ed aggiungerà nuovi pokemon.

 
Durato molto :sard:

Spero che abbiano capito che certi titoli sono più adatti come giochi eshop a basso costo, non è che pubblicare qualsiasi cosa su mobile ti fa fare i grandi soldi :asd:

 
Diciamo che era veramente poco riuscito come titolo.. gameplay imbarazzante (forse c'era solo una mossa per Pokemon)

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

 
È stato rivelato che ValueAct Capital Partners LP, una società nordamericana ha investito una quota di 1,1 miliardi di dollari in Nintendo.
 
ValueAct ha iniziato ad acquistare azioni nel mese di aprile 2019 e ha ampliato la propria posizione nel gigante giapponese dei videogiochi durante una svendita a febbraio e marzo. Mentre però  la maggior parte degli investitori utilizza una partecipazione azionaria in una società per esercitare pressioni sulla sua amministrazione, in modo da portare la società in determinate direzioni, ValueAct ha sottolineato che è in linea con la direzione Nintendo e che giudicano brillante il futuro dell'azienda.

Hanno già avuto diversi incontri con il gruppo esecutivo e dicono di avere una buona intesa con l'attuale presidente Shuntaro Furukawa. ValueAct aggiunge che esiste un potenziale di crescita nel settore del software e che Nintendo ha l'opportunità di trasformarsi in una proposta di intrattenimento più ampia, come ha fatto Disney con il suo nuovo servizio di abbonamento Disney +.

Stranametne ValueAct non sta attualmente chiedendo un posto nel consiglio di amministrazione. Sembrano puntare più ad operare dietro le quinte, avvalendosi della loro esperienza in consigli di amministrazione in società come Adobe e Microsoft.

La mossa di ValueAct per assicurarsi una partecipazione in Nintendo segna la loro terza istanza in ambito giapponese. L'anno scorso, Rob Hale di ValueAct è entrato a far parte del consiglio di amministrazione della società di fotocamere Olympus e, qualche settimana fa, sempre ValueAct ha acquisito una partecipazione del 7% nel produttore di chip e materiali per display JSR Corp.

ValueAct ha dichiarato ai suoi investitori che Nintendo sta attraversando una transizione digitale che renderà l'azienda più grande che mai. "Riteniamo che Nintendo sarà uno dei più grandi servizi di media digitali al mondo, paragonabile a realtà del calibro di Netflix, Disney +, Tencent Interactive Entertainment e Apple Music".

 
Queste dichiarazioni fanno eco al recente commento di Michael Pachter, in cui affermava che Nintendo dovrebbe offrire il proprio catalogo di giochi in un servizio di abbonamento basato su cellulare, stile Apple Music, in modo da aprire nuovi flussi di entrate.

Gli investitori americani sono tradizionalmente visti con sospetto dalle aziende giapponesi e con buone ragioni. L'anno scorso, la società statunitense Third Point ha lanciato una campagna di investimenti sul colosso tecnologico Sony, incoraggiando la società a vendere la sua attività di semiconduttori e cedere azioni in Sony Financial.

Tuttavia, ValueAct ha affermato che la gestione di Nintendo è stata "accogliente per coloro che si prendono il tempo di comprendere l'esclusivo stile Nintendo", quindi almeno per il momento sembra che non ci siano piani per forzare i piani superiori di Nintendo a fare qualcosa.

 
 
Queste dichiarazioni fanno eco al recente commento di Michael Pachter, in cui affermava che Nintendo dovrebbe offrire il proprio catalogo di giochi in un servizio di abbonamento basato su cellulare, stile Apple Music, in modo da aprire nuovi flussi di entrate
Ma anche no!

Spero sinceramente che non vi siano cambiamenti con la politica attuale... questi investitori li ho sempre trovati sospetti

 
Ultima modifica da un moderatore:
Si, gli investitori di solito sono una rogna ma quelli stranieri di solito portano solo guai,  e nintendo non ha nemmeno piani veri e propri contro scalate ostili stile vivendi

non che i giapponesi siano facili da sottomettere comunque

 
Però ha fatto un'acquisto di azioni consistente, chissà :unsisi:

Io comunque vorrei Nintendo più coinvolta nello sfruttare le sue proprietà nel mondo del cinema/tv, ancora nessuna info sul film di Mario, il seguito di Detective Pikachu sparito, e voglio qualcosa su Zelda diamine  :dsax:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma anche no!

Spero sinceramente che non vi siano cambiamenti con la politica attuale... questi investitori li ho sempre trovati sospetti
Se facessero un abbonamento stile xbox a fianco del retail/acquisto digital sarebbe solo di guadagnato 

Ma è  impossibile  un abbonamento finche vendono anche roba wiiu a 60 euro .

Chi glielo fa fare? :asd:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top