Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Di carne ne hanno tanta, ma con questo AC chi glielo fa fare di far uscire altri giochi?Lasceranno alle terze parti i loro annunci perchè non ci sarà spazio per il mare di roba che annuncerà Nintendo![]()
Ma lo capisci che il problema non è registrare un Direct, ma che probabilmente i partner indie e terze parti coinvolti non riescono a rispettare le deadline per le uscite?
e come te li fanno i Direct senza date?
persino in sti periodi a fare i lamentosi mentre la gente crepa
Tanto ora ci sta gia effettivamente botw2 di fumo negli occhiMetroid se me lo fanno vedere adesso lo danneggia e basta, cioè quello è un fine 2021 alla meglio e un fine 2022 alla peggio, se non addirittura multi con Switch2
Si può solo sperare che esista davvero Metroid 2D per avere un po di Metroid
Botw2 era una corso contro il tempo, chissa se magari senza il corona e lo stop in jap riuscivano, non lo sapremo maiTanto ora ci sta gia effettivamente botw2 di fumo negli occhi
Gia quello sara 2021 ormai
Animal crossing caro mio e un titolo 2019 rinviato. Ora i rinvii diventano dei pregi in casa nintendo. La solita nintendo differenceEh già Nintendo dal 2017 sta andando in calare ogni anno, non è vero che il 2019 ha lanciato tanti titoli e non è vero che nel primo semestre 2020 di Switch sono usciti Animal Crossing e XenobladeDE che sono due titoloni, quando gli altri anni erano coperti da solo Yoshi e Kirby
Ma per capire, dovrebbero rilasciare continuamente nuove KA ogni mese per ogni stagione? Han droppato da poco il gioco (probabilmente) più grosso dell’anno commercialmente se non vi siete accorti, e a breve c’è Xenoblade, con tanto di espansione tutta nuova inclusaE infine: si perche nintendo non ha mai fatto vero direct senza tp e concentrandosi su pochi dei suoi giochi vero?
Il materiale dei suoi fp non lo si prepara in 2 mesi....qua è indietro da tempo.
Chi parlava del "vendere fumo "ora dovrebbe nascondersi. Che siamo da 3 anni senza un video di bayo di metroid e con zero annunci rilevanti fp da tempo
Ma piantala con questi discorsi sui rinvii, date iniziali, altrimenti nel 2019 non è uscito nulla nel primo trimestre perchè Yoshi era in predownload da eshop da Dicembre 2018Animal crossing caro mio e un titolo 2019 rinviato. Ora i rinvii diventano dei pregi in casa nintendo.
O forse ce lo dimentichiamo
Xeno1 e un titolo cmq vecchio. Non riba nuova.
Avra qualcosina in piu rispetto al nulla del kirby del 2018 (bene che ora lo si ammetta e inizi lacrivalutazione) ma perdera un sacco gia solo nel mese estivo rispetto ai passati anni.
Sinceramente cosa dovrei fare? Sorprendermi dei titoli usciti a fine 2019 quando nel 2018 e uscito 1 big solo in tutto l anno (smash)
Ammazza.
E pochissima roba rispetto agli standard delle uscite di altri lidi,dove gli AAA fioccavano ogni mese.
Xeno non e'rilevante nel senso che e un titolo old . Ok bene ma non basta come annuncio in 1 anno e passa di fp.Evitate di andare troppo oltre coi discorsi su covid e malattie varie
Ma per capire, dovrebbero rilasciare continuamente nuove KA ogni mese per ogni stagione? Han droppato da poco il gioco (probabilmente) più grosso dell’anno commercialmente se non vi siete accorti, e a breve c’è Xenoblade, con tanto di espansione tutta nuova inclusa
Non è vero che non annuncia niente di rilevante da un anno. Xeno e Bravely Default 2 (che pubblicherà N) sono stati annunciati fra Settembre e Dicembre
Ed evito di elencare quel che hanno fatto uscire in questi 3 anni di fumo![]()
Infatti yoshi fu rinviatoMa piantala con questi discorsi sui rinvii, date iniziali, altrimenti nel 2019 non è uscito nulla nel primo trimestre perchè Yoshi era in predownload da eshop da Dicembre 2018
XenoDE è un remake bello ciccione e se te fino a ieri consideravi FF7R o RE3R nelle lineup delle altre console, questo titolo va incluso.
Finiamola di non inserire titoli comunque importanti nella lineup di Switch solo perché "non mi interessa"
A cura di Stefania Tahva Sperandio
I dati che arrivavano dal mercato giapponese avevano già dato un’idea abbastanza precisa del fatto che Animal Crossing: New Horizons stesse facendo registrare vendite importanti. Sappiamo che così è stato: nel più recente incontro con gli investitori per la chiusura dell’anno fiscale, infatti, Nintendo ha ufficializzato ben 13,41 milioni di copie vendute nelle prime sei settimane, come avevamo anticipato in una notizia dedicata.
A dare un contesto a questi numeri ha pensato la stessa compagnia di Kyoto, che nel Q&A pubblicato in occasione della chiusura dell’anno fiscale sottolinea che questi numeri hanno raggiunto la previsione iniziale di vendita del gioco per il suo intero ciclo vitale. Significa, in termini semplici, che New Horizons ha venduto nelle prime settimane quanto Nintendo si aspettava vendesse da qui alla fine dei suoi giorni sugli scaffali – che, solo indicativamente, potrebbero corrispondere a quelli del ciclo vitale di Switch, arrivato «appena a metà».
Sono numerosi i fattori che hanno influenzato un successo così repentino: il primo è sicuramente la qualità del gioco in sé, premiato dalle recensioni della critica specializzata. Inoltre, la situazione sanitaria mondiale ha acuito ulteriormente il bisogno di evasione e di relax – necessità che vanno a nozze con la proposta ludica di New Horizons, come sperato anche dal producer, quando dichiarò di augurarsi di aiutare le persone in quarantena a svagarsi un po’ nella loro isola virtuale.
La vita parallela virtuale sull’isola sta coinvolgendo così tanto i giocatori che alcuni l’hanno presa abbastanza sul serio da poter necessitare di una consulenza professionale di interior design.
Due sono le cose che dobbiamo augurarci...A quanto pare i nostri amati grigliatori Texani hanno irretito nuovi artisti VFX, cioè quelli che si occupano di effetti speciali come esplosioni, laser, fuoco ecc. Tra i nuovi assunti ci sono Adad Morales (Battlefield Hardline), Bryan Erck (Shadow of the Tomb Raider) e Nicholas Wilson (Borderlands 3).
Precedentemente in Retro Studios erano arrivati Mark Capers (New Super Lucky), James Beech (Crysis 3 - DC Universe Online), Stephen Dupree, (Donkey Kong Country: Tropical Freeze) e Kyle Hefley (Halo).
e prima ancora molti altri
Esatto, speriamo che queste aggiunte siano permanenti durature e che non si perdano appena MP4 finisce nei negoziDue sono le cose che dobbiamo augurarci...
1) che ne esca fuori un gioco della Madonna
2) che stia nascendo un dream team capace di far uscire quei due /tre capolavori ad ogni gen...
Una sorta di nuova Rare ricordando gli anni d'oro di Snes ed N64 o, guardando in casa d'altri, una sorta di Naughty Dog in salsa Nintendo