News TG Nintendo News 24

news
Pubblicità
Secondo Eurogamer, N avrebbe detto alle 3 parti e indie di fare gli annunci secondo la loro discrezioni piuttosto che attendere altre news per il direct o altro da N

 
Lasceranno alle terze parti i loro annunci perchè non ci sarà spazio per il mare di roba che annuncerà Nintendo :trollface:

 
Ma lo capisci che il problema non è registrare un Direct, ma che probabilmente i partner indie e terze parti coinvolti non riescono a rispettare le deadline per le uscite?

e come te li fanno i Direct senza date? 

persino in sti periodi a fare i lamentosi mentre la gente crepa


EditMod

E si mi lamento visto che questa situazione  e'  cosi da mesi e mesi

Mettere in mezzo il coronavirus è  proprio di una bassezza visto che oltretutto qua nintendo mostra mancanze da mesi ,ben prima del coronavirus. Basta moralismo occasionale . Basta nascondersi dietro il coronavirus quando certi titoli  non si sa nulla da 3 ANNI  e quando è  da mesi che la line up  N fa pena.

E infine:  si perche nintendo non ha mai fatto un  vero direct senza  tp e concentrandosi su pochi dei suoi giochi vero? No eh. Che poi nel direct mini passato si sono visti piu tp che fp ,il che smentisce questa teoria degli accorti con i to che rallentano tutto.

Il materiale dei suoi fp non lo si prepara in 2 mesi....qua è  indietro da tempo. 

Chi parlava del "vendere fumo "ora dovrebbe  ricordarselo anche ora...Che siamo da 3 anni senza  un video di bayo di  metroid e con zero annunci rilevanti fp da tempo. 

Cosa credi poi? Che in fretta e furia annuncia un titolo triplaA con uscita a luglio o agosto?

Prima parte dell anno ridicola  per essere bel pieno del ciclo vitale e ora rischia di esserlo almeno fino a fine agosto. 

Nintendo è  stata sul presso bel periodo di uscitabdi switch e nel primo anno...poi sempre piu un calando ,forse forte del fatto che quunque roba che fa le vende milioni.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Metroid se me lo fanno vedere adesso lo danneggia e basta, cioè quello è un fine 2021 alla meglio e un fine 2022 alla peggio, se non addirittura multi con Switch2 

Si può solo sperare che esista davvero Metroid 2D per avere un po di Metroid

 
Metroid se me lo fanno vedere adesso lo danneggia e basta, cioè quello è un fine 2021 alla meglio e un fine 2022 alla peggio, se non addirittura multi con Switch2 

Si può solo sperare che esista davvero Metroid 2D per avere un po di Metroid
Tanto ora ci sta gia effettivamente  botw2 di fumo negli occhi

Gia quello sara 2021 ormai

 
Ultima modifica da un moderatore:
Tanto ora ci sta gia effettivamente  botw2 di fumo negli occhi

Gia quello sara 2021 ormai
Botw2 era una corso contro il tempo, chissa se magari senza il corona e lo stop in jap riuscivano, non lo sapremo mai 

 
Eh già Nintendo dal 2017 sta andando in calare ogni anno, non è vero che il 2019 ha lanciato tanti titoli e non è vero che nel primo semestre 2020 di Switch sono usciti Animal Crossing e XenobladeDE che sono due titoloni, quando gli altri anni erano coperti da solo Yoshi e Kirby

 
Eh già Nintendo dal 2017 sta andando in calare ogni anno, non è vero che il 2019 ha lanciato tanti titoli e non è vero che nel primo semestre 2020 di Switch sono usciti Animal Crossing e XenobladeDE che sono due titoloni, quando gli altri anni erano coperti da solo Yoshi e Kirby
Animal crossing caro mio e un titolo 2019 rinviato. Ora i rinvii diventano dei pregi in casa nintendo. La solita nintendo difference  :asd:

O forse ce lo dimentichiamo?

Xeno1 e'  un titolo cmq vecchio. Non roba nuova.

Avra qualcosina in piu rispetto al nulla del kirby del 2018 (bene che ora lo si ammetta e inizi lacrivalutazione) ma perdera un sacco gia solo nel mese estivo rispetto ai passati anni.  

Sinceramente cosa dovrei fare? Sorprendermi dei titoli usciti a fine 2019 quando nel 2018 e uscito 1 big solo in tutto l anno (smash)

Ammazza.

E pochissima roba rispetto agli standard delle uscite di altri lidi,dove gli AAA fioccavano ogni mese.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Evitate di andare troppo oltre coi discorsi su covid e malattie varie

E infine:  si perche nintendo non ha mai fatto vero direct senza  tp e concentrandosi su pochi dei suoi giochi vero?

Il materiale dei suoi fp non lo si prepara in 2 mesi....qua è  indietro da tempo. 

Chi parlava del "vendere fumo "ora dovrebbe  nascondersi. Che siamo da 3 anni senza  un video di bayo di  metroid e con zero annunci rilevanti fp da tempo
Ma per capire, dovrebbero rilasciare continuamente nuove KA ogni mese per ogni stagione? Han droppato da poco il gioco (probabilmente) più grosso dell’anno commercialmente se non vi siete accorti, e a breve c’è Xenoblade, con tanto di espansione tutta nuova inclusa

Non è vero che non annuncia niente di rilevante da un anno. Xeno e Bravely Default 2 (che pubblicherà N) sono stati annunciati fra Settembre e Dicembre

Ed evito di elencare quel che hanno fatto uscire in questi 3 anni di fumo :asd:  

 
Animal crossing caro mio e un titolo 2019 rinviato. Ora i rinvii diventano dei pregi in casa nintendo.

O forse ce lo dimentichiamo

Xeno1 e  un titolo cmq vecchio. Non riba nuova.

Avra qualcosina in piu rispetto al nulla del kirby del 2018 (bene che ora lo si ammetta e inizi lacrivalutazione) ma perdera un sacco gia solo nel mese estivo rispetto ai passati anni.  

Sinceramente cosa dovrei fare? Sorprendermi dei titoli usciti a fine 2019 quando nel 2018 e uscito 1 big solo in tutto l anno (smash)

Ammazza.

E pochissima roba rispetto agli standard delle uscite di altri lidi,dove gli AAA fioccavano ogni mese.
Ma piantala con questi discorsi sui rinvii, date iniziali, altrimenti nel 2019 non è uscito nulla nel primo trimestre perchè Yoshi era in predownload da eshop da Dicembre 2018 :unsisi:

XenoDE è un remake bello ciccione e se te fino a ieri consideravi FF7R o RE3R nelle lineup delle altre console, questo titolo va incluso.

Finiamola di non inserire titoli comunque importanti nella lineup di Switch solo perché "non mi interessa"

 
Ultima modifica da un moderatore:
Evitate di andare troppo oltre coi discorsi su covid e malattie varie

Ma per capire, dovrebbero rilasciare continuamente nuove KA ogni mese per ogni stagione? Han droppato da poco il gioco (probabilmente) più grosso dell’anno commercialmente se non vi siete accorti, e a breve c’è Xenoblade, con tanto di espansione tutta nuova inclusa

Non è vero che non annuncia niente di rilevante da un anno. Xeno e Bravely Default 2 (che pubblicherà N) sono stati annunciati fra Settembre e Dicembre

Ed evito di elencare quel che hanno fatto uscire in questi 3 anni di fumo :asd:  
Xeno non e'rilevante nel senso che e un titolo old . Ok bene ma non basta come annuncio in 1 anno e passa di fp.

Parlo di roba nuova

Bravely e'un AA e non è  nemmeno di nintendo. Si ok lo pubblica ma e roba esterna e cmq a veder landemo e poca cosa. Non rilevante.

Nintendo  sappiamo bene che punta al 80% sui fp e di annunci non ne fa di importanti da 1 anno.  Da botw2.

Non devono rilasciare 1 AAA ogni mese..ma qua ne abbiamo 1 solo . Animal crossing per molti mesi e in futuro nessun AAA annunciato con peripdo d d'uscita,almeno generico :asd:

Ma piantala con questi discorsi sui rinvii, date iniziali, altrimenti nel 2019 non è uscito nulla nel primo trimestre perchè Yoshi era in predownload da eshop da Dicembre 2018 :unsisi:

XenoDE è un remake bello ciccione e se te fino a ieri consideravi FF7R o RE3R nelle lineup delle altre console, questo titolo va incluso.

Finiamola di non inserire titoli comunque importanti nella lineup di Switch solo perché "non mi interessa"
Infatti yoshi fu rinviato

Eppure si metteva nei listoni dell anno precedente

Idem fe

Il 2018 apounto habfatto abbastanza pena  infatti.

Ma orecchie da mercante. :asd:

Ci si dimentica dei rinvii su switch e diventano valori aggiunti

La line up switch fa pena rispetto alla concorrenza e  agli standard di decenza per una console nel pieno del ciclo vitale .  Ora c'e' animal corssing che e' "meglio di kirby ma non cambia nulla. Sempre troppo ppmoco e a sto giro siamo con zero titoli di rilievo per il futuro di quest anno. 

E a sto giro siamo nel pieno del ciclo vitale

:asd:

cmq ripeto parla da sola la line up....imbarazzante se si guarda al guturo e si pensa che si è  nel pieno del ciclo vitale. Tutti tba i pochi noti rilevanti (botw bayo3 smt mp4) e con zero gameplay da anni ovviamente .  Guinness dei primati per il fumo negli occhi  :asd:

cosa credi? Che annunciano  un AAA tra 1  mese con lancio tra 2 mesi?

arrivera sto  mario 3d world  definitive e verra fatto passarr come il big dell anno.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Akab ma fai apposta?

È logico che li si metteva nei listoni degli anni passati per la "lineup futura" (non quella generale a fine anno) quando avevano quella di data.

Sei te che stai mettendo in bocca roba che nessuno ha detto, come il discorso dei rinvii come valore aggiunto, e ti invito a smettere con questo comportamento.

 
A cura di Stefania Tahva Sperandio

I dati che arrivavano dal mercato giapponese avevano già dato un’idea abbastanza precisa del fatto che Animal Crossing: New Horizons stesse facendo registrare vendite importanti. Sappiamo che così è stato: nel più recente incontro con gli investitori per la chiusura dell’anno fiscale, infatti, Nintendo ha ufficializzato ben 13,41 milioni di copie vendute nelle prime sei settimane, come avevamo anticipato in una notizia dedicata.

A dare un contesto a questi numeri ha pensato la stessa compagnia di Kyoto, che nel Q&A pubblicato in occasione della chiusura dell’anno fiscale sottolinea che questi numeri hanno raggiunto la previsione iniziale di vendita del gioco per il suo intero ciclo vitale. Significa, in termini semplici, che New Horizons ha venduto nelle prime settimane quanto Nintendo si aspettava vendesse da qui alla fine dei suoi giorni sugli scaffali – che, solo indicativamente, potrebbero corrispondere a quelli del ciclo vitale di Switch, arrivato «appena a metà».

Sono numerosi i fattori che hanno influenzato un successo così repentino: il primo è sicuramente la qualità del gioco in sé, premiato dalle recensioni della critica specializzata. Inoltre, la situazione sanitaria mondiale ha acuito ulteriormente il bisogno di evasione e di relax – necessità che vanno a nozze con la proposta ludica di New Horizons, come sperato anche dal producer, quando dichiarò di augurarsi di aiutare le persone in quarantena a svagarsi un po’ nella loro isola virtuale.

La vita parallela virtuale sull’isola sta coinvolgendo così tanto i giocatori che alcuni l’hanno presa abbastanza sul serio da poter necessitare di una consulenza professionale di interior design.

 
I Detroit Lions stanno usando il gioco per annunciare il calendario della stagione NFL vista la mancanza di conferenze stampa :asd:

 
Myke "mangiaorecchie" Tyson ha annunciato il suo desiderio di tornare ad essere la stella di Punch Out. Come è noto il peso massimo aveva fatto da promotore del gioco negli anni 80, ma allo scadere del contratto venne sostituito da Mr. Dream per non pagargli inutilmente altri soldi. La cosa buffa è che Tyson non aveva manco mai visto un Punch Out prima del 2013, ma tra ospitate ed altro, pare essersi reso conto di quanto fosse iconico.

Dopo la sua tranquilla uscita dal gioco Nintendo vi era stato un tentativo di fare un seguito non ufficiale per cavalcarne il successo, ma visti i suoi problemucci comportamentali  era stato poi estromesso prima dell'uscita pure dal clonazzo brutto chiamato furbescamente Power Punch II, a cui era stato modificato il protagonista rinominandolo Mark Tyler. In questa cinesata, il nerboruto congolese combatteva non contro stereotipi terrestri, ma contro alieni startrekkiani.

Per farla breve, Tyson vuole sfruttare la divisone sofware della Tyson Ranch, la sua società di Cannabis legalizzata (si avete letto bene), fatta in comunione con Eben Britton, altra stella sportiva (del football), per fare un Punch Out indie, probabilmente meno ostico, dato che a sua ammissione, non ha mai sconfitto il suo alter-ego virtuale. In passato Tyson si è detto e mostrato come fiero consumatore del suo articolo rilassante.

Sul nome e grado retrò del gioco ancora nessuna notizia

 
A quanto pare i nostri amati grigliatori Texani hanno irretito nuovi artisti VFX, cioè quelli che si occupano di effetti speciali come esplosioni, laser, fuoco ecc. Tra i nuovi assunti ci sono Adad Morales (Battlefield Hardline), Bryan Erck (Shadow of the Tomb Raider) e Nicholas Wilson (Borderlands 3).

Precedentemente in Retro Studios erano arrivati Mark Capers (New Super Lucky), James Beech (Crysis 3 - DC Universe Online), Stephen Dupree, (Donkey Kong Country: Tropical Freeze) e Kyle Hefley (Halo).

e prima ancora molti altri

 
A quanto pare i nostri amati grigliatori Texani hanno irretito nuovi artisti VFX, cioè quelli che si occupano di effetti speciali come esplosioni, laser, fuoco ecc. Tra i nuovi assunti ci sono Adad Morales (Battlefield Hardline), Bryan Erck (Shadow of the Tomb Raider) e Nicholas Wilson (Borderlands 3).

Precedentemente in Retro Studios erano arrivati Mark Capers (New Super Lucky), James Beech (Crysis 3 - DC Universe Online), Stephen Dupree, (Donkey Kong Country: Tropical Freeze) e Kyle Hefley (Halo).

e prima ancora molti altri
Due sono le cose che dobbiamo augurarci... 

1) che ne esca fuori un gioco della Madonna 

2) che stia nascendo un dream team capace di far uscire quei due /tre capolavori ad ogni gen... 

Una sorta di nuova Rare ricordando gli anni d'oro di Snes ed N64 o, guardando in casa d'altri, una sorta di Naughty Dog in salsa Nintendo 

 
Due sono le cose che dobbiamo augurarci... 

1) che ne esca fuori un gioco della Madonna 

2) che stia nascendo un dream team capace di far uscire quei due /tre capolavori ad ogni gen... 

Una sorta di nuova Rare ricordando gli anni d'oro di Snes ed N64 o, guardando in casa d'altri, una sorta di Naughty Dog in salsa Nintendo 
Esatto, speriamo che queste aggiunte siano permanenti durature e che non si perdano appena MP4 finisce nei negozi :asd:

A proposito, non si hanno mica informazioni sul numero di personale dei retro negli anni/mesi, giusto?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Qualcuno se ne andrà di sicuro, ma ho fede che rimarrà qualcuno e in generale prendono solo gente con i cocones esagonali.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top