News TG Nintendo News 24

news
Pubblicità
Shibata uno di noi :ibraok:
Mi manca un po' vederlo, mi ricorda gli anni in cui stavano sperimentando il format dei direct e facevano presentazioni dedicate all'europa, come dimenticarli i suoi Cosplay di Layon e Phoenix :bruniii:

Non ricordavo facesse parte del Licensing e Marketing, una bella posizione che mi fa piacere vedere lui come testa.
 
Quindi bisogna ringraziare Shibata per Famicom Detective :ivan:
Vai porta tutto il resto!
 
Mi fa strano vedere che in molti preferiscono Visual novel che poi hanno lasciato morire :sadfrog:

 
Francesco Bellacicco ha detto:
Un uomo è stato arrestato dalla polizia di Niigata con l’accusa di aver venduto dei salvataggi modificati di The Legend of Zelda Breath of The Wild.

Il ventisettenne di origine cinese residente a Tokyo distribuiva, previo compenso, una serie di file tramite i quali era possibile ottenere abilità migliorate e oggetti molto difficili da recuperare in modo regolare (via Eurogamer.net).

Dopo essere stato incriminato, il videogiocatore ha ammesso di aver accumulato una cifra di ¥10.000.000 (circa €54.700) dalla vendita dei dati nel corso degli ultimi 18 mesi.

Secondo quanto riportato da alcuni annunci scovati dalla polizia, l’utente pubblicizzava i prodotti in vendita (che non si limitavano ai soli salvataggi dell’IP targata Nintendo) come “i programmi più potenti».

L’accusato dovrà rispondere di aver violato la legge giapponese sulla competizione illecita, dando vita al secondo, eclatante caso del genere nel corso dell’anno (dopo quello avvenuto a febbraio).

Nel secondo mese del 2021 venne infatti arrestato un giocatore per aver venduto una serie di Pokémon modificati, utilizzabili con gli ultimi episodi della serie, Pokémon Spada e Pokémon Scudo.
 
Il Magazine nintendo per l'estate 2021
30470_01.jpg
 



FlashyUnsungAnkole-size_restricted.gif
 
Penso fosse più che altro un progetto troppo ambizioso per Itoi, che già durante il secondo capitolo cominciò a sentire il peso di doversi superare, con crescente paura di far danno, complicazioni di sviluppo e in definitiva coscienza di non avere altro da dire.

Sarebbe giusto continuare senza di lui?
 
Ultima modifica da un moderatore:

A me stupisce quanto su GBA siano riusciti a replicare gli amibienti.... che poi oh... preferisco di gran lunga lo stile GBA invece del "generic 3D" che su N64 difficilmente si riusciva a fare diversi stili grafici :unsisi:

Comunque senza Itoi non ha senso continuare la serie, è giusto anche avere una chiusura invece di forzare un creativo a costruire forzatamente dei seguiti, che difficilmente dopo vengono bene :asd:
Senza contare che al giorno d'oggi molte delle stranezze (purtroppo) verrebbero pesantemente criticate, soprattutto dagli Ammerigani puristi
 
Quindi quando Miyamoto andrà in pensione Mario morirà? E con lui tutte le sue ip? :hmm:
Cosa centra? :sard:
Miyamoto non sviluppa più un Mario da una decina di anni, l'ultimo gioco in cui ha avuto un ruolo "importante" è stato come Producer in Galaxy, se dobbiamo andare a trovare un ruolo più attivo è il 64, ultimo titolo in cui è Director :asd:

Mother ha anche una origine particolare, Itoi è uno esterno a Nintendo, che posside anche dei diritti sulla serie, visto che a livello di merchandising e rappresentazione ha una certa libertà. Per cui un quarto capitolo senza Itoi, non lo si fà, anche perchè erano giochi profondamente legati alla sua persona. É come dire di fare un nuovo Metal Gear Solid senza Kojima.
 
Durante la sfilata delle Olimpiadi ho sentito canzoni provenienti da Monster Hunter e Dragon Quest :asd:
 

ringrazio che il progetto si sia spostato su gba, visto che mother 3 è tra i migliori titoli di quella console, anche esteticamente. La pixel art è eterna. I titoli della gen 32/64 invece li trovo quasi tutti inguardabili oggi.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top