The Ancient Magus Bride | Star Comics | Anime su Crunchyroll

Pubblicità
Gli OAV dovrebbero essere slegati da questa serie da quel che so, quindi guardate pure l'anime senza problemi :ahsisi:

 
no gli OAV sono da guardare a mio parere si fondo perfettamente con il primo episodio e senza guardarli non si ha il senso di importanza che l'incontro con Elias abbia per la protagonista. . . inoltre se non li guardate puzzate:rigoreee:

comunque ovviamente vista la prima:gab: buonissime impressioni (A MAZZA CHE OPENING:zonk:) devo dire che non me le aspettavo delle scenette comiche droppate qui e lì:rickds: e noto con piacere che è rimasto il gusto per l'inquietante lol

per Elias che non fa mistero del suo interesse per la protagonista fin da subito:babbobear:
 
Ultima modifica da un moderatore:
Gli OAV parlano del passato della protagonista e quindi aiutano anche a capire tutto il resto, poi sono bellissimi. Assolutamente da guardare :sisi:

Bel primo episodio comunque, può essere molto interessante contando anche i 24 episodi, speriamo bene.

 
Che sia di 24 episodi è davvero una sorpresa.

Probabilmente fillerano.

 
Visti i primi due episodi.

Ma sono l'unico che trova l'opening nulla di speciale? Ok carina, ma tutt'altro che memorabile :morris82: Mi ha convinto decisamente di più l'ending.

Per il resto adattamento MOLTO fedele del manga, per chi si approccia all'opera per la prima volta pensatela come a un Harry Potter senza il fattore scolastico, come setting e atmosfera lo ricorda molto, ma è un fantasy abbastanza atipico per il suo genere, ed è in questo che sta la sua particolarità :ahsisi: Azzeccata la colonna sonora e ben resi i siparietti comici tra Elias, Chise e gli altri personaggi.

Un consiglio spassionato: non aspettatevi risposte, non in tempi brevi :asd: Il ritmo della storia è lentissimo, è praticamente uno slice of life, e le informazioni sul background sono molto interessanti ma dosate col contagocce. Se poi come temo anch'io si metteranno a fillerare allora sarà anche peggio :D

 
vista la seconda

successo poco ma apprezzo tantissimo l'ambientazione reminder di quanto un tempo la stragrande maggioranza degli anime erano adattamenti di romanzi inglesi prima che la cultura otaku si imponesse:sisi: e visivamente sempre iper curato:sisi:

Elias si è fatto trattare un pò troppo da pesci in faccia però:asd:

prossimo episodio draghi:gab:


l'OP è una di quelle che più che fare affidamento su animazioni, brilla per un editing perfettamente fuso con una colonna sonora davvero esotica che credo proprio catturi il senso di mistero e mistico della serie ecco perchè per me è ENORME nella sua semplicità:sisi: se devo invece pensare ad una che spicca tra le recenti a livello visivo, è quella di Gamers:sisi:

 
Episodio #3

Molto buono, anche qui siamo molto fedeli al manga, ma purtroppo azzoppato da un comparto tecnico stavolta abbastanza carente, i draghetti in certi frame facevano davvero pena per come sono stati disegnati. Non potevo di certo pretendere la stessa qualità delle due serie anime dei Giganti, ma mi sa che stavolta Wit Studio ha meno budget del previsto.

Molto belle le musiche.

 
Vista la seconda.

La scena dei fiori mi ha meravigliato.

Le aspettative si alzano di molto.

 
Ed anche l'episodio 3 ha avuto una scena molto toccante.

Mi sono commosso :tragic:

merita ? non ho letto i commenti precedenti per evitare spoiler
Secondo me si, molto.

 
Episodio 4

Puntata che piacerà agli amanti dei gatti in particolare :asd: Qui hanno fatto un ottimo lavoro, e questo è un episodio chiave perché è il primo in cui si accenna

alla futura sorte di Chise per via della sua condizione, ovvero la morte
Disegni e animazioni sono tornati su buoni livelli dopo la momentanea caduta nell'episodio precedente.

merita ? non ho letto i commenti precedenti per evitare spoiler
Merita, soprattutto se ti piace il genere, ma non aspettarti un capolavoro.

 
Ep.3

finalmente si sono decisi a fare un episodio della valle incantata in cui incontrano gli umani:carletto: sempre saputo che non si erano estinti:carletto:

certo che ce ne vuole per chiamare ELias bambino:morristend: ma quant'è vecchia sta gente:asd:

intanto Chise ha un assaggio di come funziona un altro dei micro cosmi di questo mondo magico dove tutto ha splendidamente senso anche la morte, al contrario di quello che la protagonista ha passato per gran parte della sua esistenza

considerazione un pò tecnica un pò troppo cheap la scena del volo sul ricordo del vecchio drago sarebbe dovuta essere molto più coinvolgente emotivamente per quello che rappresenta,

nulla da dire invece sulla dipartita trattata con molto tatto
 
Ep.4

sta diventando una brutta abitudine quella di finire

affogata
episodio abbastanza speculare al precedente

per la prima parte, mi chiedo come Elias non abbia fatto caso all'unico tizio che hanno incrociato mentre giravano, fortuna che alla fine tutto si risolve o in una non reale minaccia o intervento di Elias, sarebbe però il caso che imparasse un pochettino a difendersi da come gli mettono tutti gli occhi addosso:sisi: già l'avevano rimbeccato di non avergli insegnato ancora nulla:l4gann:

poi abbiamo questa side-story amorosa finita male e l'apparizione dei primi stregoni che bho non saranno dei cattivi ma hanno di certo un atteggiamento alquanto intimidatorio, ma tecnicamente non dovrebbero essere molto diversi da dei maghi siccome sembra assolvano anche agli stessi incarichi
vediamo come si evolve la situazione

e come Chise prenderà il fatto che Elias l'abbia tenuta all'oscuro e stia continuando a farlo di molte cose ma non penso ci sia proprio niente di malvagio come vorrebbe far credere lo stregone, inoltre non è facilissimo dire a qualcuno che sta per schiattare se un minimo ci tieni

Ep.5

good good

mi è piaciuta la risoluzione della situazione, anche se il punto dello stregone non era a vanvera, fuck it è comunque il meglio che Chise abbia mai ricevuto:stema:

abbiamo un maggiore approfondimento della storia iniziata nell'episodio precedente, di cui sapevamo l'inizio e la fine in pratica ma non tutto il contesto in mezzo:sisi:

che mi è piaciuto molto nella sua veste horror quasi, a quel punto non mi aspettavo praticamente più una risoluzione a lieto fine ma anche questa se la sono giocata molto bene

morale del giorno


sempre bussare prima di entrare:dsax:



le sequenze chibi incominciano a venir usate in modo un pò improprio ultimamente:hmm: ma a parte questo episodio solidissimo anche se non porta a grandi risvolti di trama (anche perchè al momento non c'è) se non a presentare gli stregoni

ps: il black goo mi ricorda quello del piccolo nemo fucking creepy:alex90:

Ep.6

finalmente i gatti fuori dalle balle:gab:

mi piace molto come in questo episodio si continui ad elaborare il modo di pensare di Elias, partendo dal presupposto che non è umano ne lo sarà mai, nemmeno nell'animo . . e che non ci sia nulla di sbagliato in questo:asd:, come fosse un qualche animale:asd: molto nichilista ma allo stesso tempo non indifferente al primo atto di ricambio di Chise:sisi:

il nuovo pg è la solita waifu del gaz mah-_-, però per lo meno appunto Oberon la butta lì sull'avere dei figli
chi sarà mai il nuovo tizio che compare alla fine:morris82: un altro stregone?

a proposito la voglio vedere morta quella tappetta che a combinato il macello al villaggio dei gatti:coltello: è praticamente una Nena:darknesskey: sa da mori with extreme prejudice:colosso:
 
Arrivato alla 7.

Leggero, coinvolgente e magico.

Continua a stupirmi ed emozionarmi sempre di più.

C'è qualcosa che stona, ma non sono ancora certo di cosa. Forse è la ripetitività della struttura narrativa, o forse la natura slice of life.

 
Sono arrivato all'episodio 3 e non so se continuare oppure no. L'ultimo episodio mi ha annoiato a morte, sostanzialmente per 20 minuti non è successo niente se non parole parole parole. Aggiungiamoci poi la ragazza che ha il carisma di un muro. Diventa più coinvolgente o continua su questa falsariga ?

 
Diventa più coinvolgente o continua su questa falsariga ?
Io col manga sono arrivato (provo a fare a una stima) a più o meno l'equivalente di 10 episodi dell'anime e... no, rimane sempre così :asd: Se il mood ti prende fin da subito allora è fatta, altrimenti puoi tranquillamente dropparlo.

 
Io col manga sono arrivato (provo a fare a una stima) a più o meno l'equivalente di 10 episodi dell'anime e... no, rimane sempre così :asd: Se il mood ti prende fin da subito allora è fatta, altrimenti puoi tranquillamente dropparlo.
Ok grazie per la dritta :asd:

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top