Ufficiale The Batman

  • Autore discussione Autore discussione Gouki
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Ed è qui l'errore, perché il Batman di Nolan è parecchio distante da quello dei fumetti, mentre quello di Affleck dovrebbe essere quello che si avvicina di più.
Superman può essere forte quanto vuoi, ma con la Kriptonite prende schiaffi (e anche questo c'è nei fumetti)

Sent from My Lumia 640 with Win10
si ma il punto è che è del tutto arbitrario il modo in cui si svolgono i fatti. nel film di affleck per nn far finire tutto in 1 minuto parlano e ciarlano finchè alla fine superman non permette a batman di giocarsi la krypto. per come la vedo io,con meno chiacciere, se batman avvicina superman come nel film, il film finisce nei 5 secondi successivi. c'è solo da scegliere come spezzargli le ossa. aivoglia a essere bravo e intelligente,se quell'altro è di ferro e ha una velocita dis-umana con cui un umano,per quanto "particolare" non puo competere.che poi nel fumetto e nel film si trovi sempre il modo di far passare per minchione superman finche nn gli infilano la krypto da qualche parte per ristabilire una parita di chance altrimenti inesistente, è un altro conto. a me i fumetti non piacciono per questo motivo, non sono realistici. vanno sempre a forzare regole e furbizia dei protagonisti per piegare a piacimento gli svolgimenti possibili

 
Brutte notizie...



 
Ultima modifica da un moderatore:
Troppo scontato, anche se, visto come stanno andando le cose, un minimo di dubbio mi era venuto :asd:

 
si ma il punto è che è del tutto arbitrario il modo in cui si svolgono i fatti. nel film di affleck per nn far finire tutto in 1 minuto parlano e ciarlano finchè alla fine superman non permette a batman di giocarsi la krypto. per come la vedo io,con meno chiacciere, se batman avvicina superman come nel film, il film finisce nei 5 secondi successivi. c'è solo da scegliere come spezzargli le ossa. aivoglia a essere bravo e intelligente,se quell'altro è di ferro e ha una velocita dis-umana con cui un umano,per quanto "particolare" non puo competere.che poi nel fumetto e nel film si trovi sempre il modo di far passare per minchione superman finche nn gli infilano la krypto da qualche parte per ristabilire una parita di chance altrimenti inesistente, è un altro conto. a me i fumetti non piacciono per questo motivo, non sono realistici. vanno sempre a forzare regole e furbizia dei protagonisti per piegare a piacimento gli svolgimenti possibili
Già meglio avere ogni combattimento in ogni singolo contesto essere deciso dal power level senza considerare minimamente altro. Sai che bella una storia dove batman viene ucciso da un cecchino sopra un palazzo o dove superman fa il cacchio che gli pare sempre e comunque.

 
Già una storia in stile Arkham Origins, surclasserebbe quella di qualsiasi Batman di Nolan.

Nessun lavoro astruso di immaginazione. Basta adattare quella sceneggiatura al cinema.
Ma con le ventordicimila storie a fumetti a disposizione in oltre 80 anni di pubblicazioni, che bisogno c'è di andare a copiare le trame dei videogame??

Ed è qui l'errore, perché il Batman di Nolan è parecchio distante da quello dei fumetti, mentre quello di Affleck dovrebbe essere quello che si avvicina di più.
Il Batman di Snyder veramente, se andiamo ad analizzare a fondo (psiche, modus operandi, personalità) è quello in assoluto più distante dai fumetti.

Se facciamo un confronto sul mero adattamento persino quello di Schumacher è più fedele (se avete letto i fumetti anni '60, fondamentalmente c'è quel Batman lì...); la trilogia del cavaliere oscuro d'altro canto si prende determinate licenze - la più vistosa è un Batman più umanizzato - ma si attiene comunque alle caratteristiche principali dei personaggi e delle storie prese a riferimento.

Batfleck invece è il più vicino alla controparte cartacea dal punto di vista visivo (costume, movenze, combattimenti), ma come spirito e caratterizzazione c'entra ben poco con Batman, quantomeno con le versioni più tradizionali, pensa e agisce proprio in maniera opposta all'originale.

Un Batman migliore eccome se potrebbe uscire, quello di alcuni cartoni animati è dieci spanne superiore, solo che essendo cartoni, vengono visti come un mezzo dedicato unicamente ai bambini.

Anche mille spanne direi, e non solo "Batman The animated Series", anche "Superman The animated Series" e le serie della "Justice League" sono favolose.WB ha il talento per dare giustizia ai supereroi DC, l'ha già dimostrato con queste serie, ma finché non assumeranno i creatori delle saghe animate, ed in particolare Paul Dini, continueranno con le robe degli ultimi anni.
Eh, milioni di spanne, via :pffs:

Ora non esageriamo, sono tutte belle serie, ma per esempio le vette toccate da Batman TAs non le ho riviste nè in SUperman nè in Justice League (e JL Unlimited).

E non serve per forza assumere Dini o Timm per fare bei film, ce ne sono decine di sceneggiatori bravi e all'altezza di fare adattamenti come *** comanda.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ci sono 1000 versioni di batman inutile che dite quale è meglio o peggio , dipende dai gusti. A me piace il batman intelligente che quando deve rompe le ossa in stile arkham con arti marziali piu gadget tecnologici. Il film su arkham origins e city si dovrebbe fare assolutamente

 
Ma con le ventordicimila storie a fumetti a disposizione in oltre 80 anni di pubblicazioni, che bisogno c'è di andare a copiare le trame dei videogame??
Infatti ho detto in stile; nel senso con uno svolgimento e atmosfere simili.

Gli Arkham essendo abbastanza cinematografici sono facili esempi, come fumetto mi viene sempre in mente Hush che su certi aspetti ci somiglia nello svolgimento.

Invece in Batman V Superman hanno fatto solo un pastrocchio prendendo qua e la, ma senza nemmeno capire veramente il senso di alcune storie cui si ispiravano, tanto da aver portato al cinema personaggi snaturati rispetto alle loro controparti canoniche.

Almeno Nolan dava una propria visione prendendo spunto da determinate storia e mettendoci il tocco personale, a me sono piaciuti poco, ma è comunque un lavoro più d'autore.

 
Infatti ho detto in stile; nel senso con uno svolgimento e atmosfere simili.Gli Arkham essendo abbastanza cinematografici sono facili esempi, come fumetto mi viene sempre in mente Hush che su certi aspetti ci somiglia nello svolgimento.

Invece in Batman V Superman hanno fatto solo un pastrocchio prendendo qua e la, ma senza nemmeno capire veramente il senso di alcune storie cui si ispiravano, tanto da aver portato al cinema personaggi snaturati rispetto alle loro controparti canoniche.

Almeno Nolan dava una propria visione prendendo spunto da determinate storia e mettendoci il tocco personale, a me sono piaciuti poco, ma è comunque un lavoro più d'autore.
Hush (come anche The Long Halloween) è troppo incasinato per poter risultare in un film coerente. I giochi Arkham hanno quello stile, ma appunto non funzionerebbero al cinema, potrebbero funzionare in TV, con una serie ad episodi.

WB deve prendere i grandi classici dei fumetti, quelli però fattibili sul grande schermo, tipo "Year One", "Prey", "The Man who Laughs" ed opere simili: potenti e concise.

 
Hush (come anche The Long Halloween) è troppo incasinato per poter risultare in un film coerente. I giochi Arkham hanno quello stile, ma appunto non funzionerebbero al cinema, potrebbero funzionare in TV, con una serie ad episodi.WB deve prendere i grandi classici dei fumetti, quelli però fattibili sul grande schermo, tipo "Year One", "Prey", "The Man who Laughs" ed opere simili: potenti e concise.
Infatti non andrebbero fatti per filo e per segno, ma adattati e coi giusti accorgimenti.

Io ad esempio opterei anche per qualcosa di doppio, ossia che si completa in due film anche di 2 ore e mezza l'uno. Un po' come accadde con Pirati dei Caraibi 2 e 3, o anche coi Signore degli Anelli.

Anno Uno è sempre una storia di origini che si è già vista con la rivisitazione personale di Nolan, Preda già sarebbe ottima per me, ma al grande pubblico forse un po' troppo psicologica e poco d'azione. L'Uomo che Ride simile a Anno Uno, nel senso che sono le origini del Joker, al cinema funzionerebbe, ma rischierebbe di già visto e per renderla più originale, non vorrei pensare ad una boiata come il Joker di Leto che brrr, mamma mia.

 
sono l'unico che non ne può più di Joker? In questo film vorrei vedere villain mai sfruttati o che non compaiono da anni sul grande schermo: Strange, Clayface, Pinguino, Scarface, Man-bat.... ce ne sono a bizzeffe che funzionerebbero in questo contesto del nuovo DC Universe, basta Joker!

Infatti ho detto in stile; nel senso con uno svolgimento e atmosfere simili.Gli Arkham essendo abbastanza cinematografici sono facili esempi, come fumetto mi viene sempre in mente Hush che su certi aspetti ci somiglia nello svolgimento.

Invece in Batman V Superman hanno fatto solo un pastrocchio prendendo qua e la, ma senza nemmeno capire veramente il senso di alcune storie cui si ispiravano, tanto da aver portato al cinema personaggi snaturati rispetto alle loro controparti canoniche.

Almeno Nolan dava una propria visione prendendo spunto da determinate storia e mettendoci il tocco personale, a me sono piaciuti poco, ma è comunque un lavoro più d'autore.
Se la metti in questi termini sono d'accordo.

 
Arkham City e Origins sembrano già dei film.
Io l'avrò ripetuto tipo 100 volte, ma se fanno un Originis da 2 ore e mezza escono con il miglior film di Batman ed il miglior cinecomic di sempre...se fatto bene però :asd:

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk

 
a me sarebbe piaciuto un del toro alla regia, con un ostile alla hellboy, perchè alcun scene paiono quasi tratte dalle pagine di un fumetto, senza scordare che questo ha in canna comlpi come blade II, io un batman raccontato da del toro lo avrei visto come l'opera cinematografica super eroistica definitiva :stema:

per la storia, spero si peschi su qualche pietra miliare, a me piacerebbe anche una storia tipo una morte in famiglia, che sveli il perche del costume di robin in bvss

 
sono l'unico che non ne può più di Joker? In questo film vorrei vedere villain mai sfruttati o che non compaiono da anni sul grande schermo: Strange, Clayface, Pinguino, Scarface, Man-bat.... ce ne sono a bizzeffe che funzionerebbero in questo contesto del nuovo DC Universe, basta Joker!
A me piacerebbe il Ventriloquo; oppure Clayface che avrebbe anche la parte non di poco conto, di raccontare la discesa di Basil Karlo nel mondo del cinema. Pure Prometheus che è praticamente la versione opposta di Batman non mi dispiacerebbe.

Il problema è che già nel fumetto non vengono usati tantissimo questi personaggi, figuriamoci per un film.

Il Joker è l'unico cattivo di Batman capace di attirare un bel po' di gente al cinema, basti vedere con Suicide Squad che fecero parte della capagna promozionale spingendo su di lui.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top