Nindies The Binding of Isaac: Afterbirth +

Pubblicità
stica 60€ :asd: per i contenuti che avrà ci sta anche, però dopo tutti questi anni...
quasi sicuramente lo prenderò anche io, ma non subito per lo meno (sperando non esca subito dai radar :dsax: )
anche perché gliel'ho già preso fisico su ps, su switch, in digitale su steam e psvita :morris2:
quindi sicuramente non uscirà in concomitanza con il pc giusto?
PC 31 marzo 2021. Console (quindi switch) Q3 2021
 
stica 60€ :asd: per i contenuti che avrà ci sta anche, però dopo tutti questi anni...
quasi sicuramente lo prenderò anche io, ma non subito per lo meno (sperando non esca subito dai radar :dsax: )
anche perché gliel'ho già preso fisico su ps, su switch, in digitale su steam e psvita :morris2:
quindi sicuramente non uscirà in concomitanza con il pc giusto?
su pc esce tra non moltissimo. le versioni console invece in autunno
 
Effettivamente è ridicolo 60 euro per un DLC, anche se ci sono 3 triliardi di oggetti ecc.., a sto punto lo facevi uscire come "seguito 2.0" senza necessità del gioco e base, ma il prezzo è veramente ingiustificabile.

Anche perchè significa che bisognerebbe aspettare forse anni per un prezzo che si aggira sui 20 euro, sempre restando sul fatto che è ...un DLC.
Bè ma è pensata per collezionisti e per chi non ha mai avuto Isaac secondo me
Post automatically merged:

Ah ok. Pensavo fosse già in rivendita su altri store :sisi:
 
Si bene o male mi sono sempre informato,
mi hanno allontanato due cose finora:

-la lunghezza di gioco e avendo il backlog troppo corposo ho aspettato
-la pochezza visiva dei menu

però voglio dire subito una cosa, io non paragono questo gioco con Hades o Gungeon, primo perchè sono giochi completamente diversi, in Hades ci sono ore di dialoghi e lore, oltre che il gameplay,ha proprio una struttura diversa anche se simile, e anche se a me piacciono molto anche i giochi puramente di gameplay, quando c'è lore e storia in questo genere, mi si alza di punti inevitabilmente,
secondo la cosa ultima ma non ultima, hanno fatto 14 versione di Isaac, è normale che abbia una maggiore varietà e quantità, se avessero fatto altrettante versioni di Hades lo avrebbe "asfaltato" a Isaac, Hades è uscito in early access e mano a mano gli aggiungevano due e o tre cose, per un totale penso di 4 o 5 update di quelli minori,
Isaac ha avuto update da veri e propri giochi, quindi sono imparagonabili,
perchè se mettessimo chesso, la prima versione di Isaac con Hades, vedremo come verrebbe asfaltato Isaac.

Ma non sono qua per dire Isaac brutto e Hades bello, dico semplicemente che non si possono paragonare, e sono sicuro mi piacerebbe anche Isaac anche se preferisco Hades, solo devo trovare il tempo, e finora non ha avuto mai sconti come si deve Isaac su eshop, ma al primo sostanzioso sicuro lo prendo, almeno "inizio" il gioco """"base""".
Non è tanto il fatto degli aggiornamenti, sono proprio due giochi che puntano su aspetti diversi. Isaac è una sorta di gioco da tavolo o di carte in cui vuoi scoprire dove andrà a finire la tua build, mano a mano che cresce e diventa sempre più strana e potente ed è super divertente poi vederne gli effetti. Questo sommato alle mappe procedurali esplorabili à la zelda 2d con diversi obiettivi a ogni piano e strategie diverse da attuare danno uno spessore ludico in più. In hades l'evoluzione dell'arma è un po' più controllata e ci sono meno guizzi nella struttura nel dungeon.

Questo solo per rimarcare le differenze tra i due giochi, entrambi ottimi
 
Effettivamente è ridicolo 60 euro per un DLC, anche se ci sono 3 triliardi di oggetti ecc.., a sto punto lo facevi uscire come "seguito 2.0" senza necessità del gioco e base, ma il prezzo è veramente ingiustificabile.

Anche perchè significa che bisognerebbe aspettare forse anni per un prezzo che si aggira sui 20 euro, sempre restando sul fatto che è ...un DLC.
No aspettate. 60€ è la versione fisica (che sicuramente non avrà una produzione enorme) per il gioco completo compreso il dlc. Esagerato comunque eh ma solo per puntualizzare.

Basta attendere uno sconto in digitale di afterbirth + e poi comprare il dlc a parte, si spende decisamente meno.
 
Comunque non vorrei dire ma anche se sembrerà che io mi stia "lamentando" e non è cosi, esponendo un ragionamento semplice,
ad esempio in quest'espansione dice qualcosa come 5 mila nuove stanze, boss nemici oggetti e numeroni da capogiro insomma,
ma alla fine sono semplicemente assets e colori diversificati, effetti ecc.. aggiunti, insomma anche solo le stanze avrà usato un programma randomico aggiungendo dei dettagli "di base" qua e la per creare la "varietà", i nemici e boss li avrà "semplicemente" disegnati" (sono anni che lo fa, quindi sarà pure veloce essendo abituato),
oggetti idem, insomma,
è stato semplicemente un lavoro di "aggiunte" già con le basi prontissime, per quello non giustifico i 60 euro.

Volendo entro qualche mese può pure far uscire un altra espansione con altre 2 mila stanze, 50 boss e 150 oggetti aggiuntivi, per dire :asd: ,
lo dico sullo scherzo ovviamente, per dire....non c'è questo lavorone immenso dietro.

ps: fossi stato in lui per fare un bel lavoro ci avrei veramente aggiunto una bella encyclopedia con tanta lore, dopo tutto questo tempo, voi direte "eh ma cosi l'atmosfera/interpretazione ecc va a farsi benedire" può anche essere eh...ma se fatto bene qualcosa lo avrebbe potuto fare, per cambiare anche radicalmente e in meglio il tutto diciamo, o per non snaturare avrebbe potuto aggiungere una bella sezione con mille statistiche delle nostre azioni, come "quante volte hai usato tot potere" "distanza percorsa" "tipi di sbloccabili raggiunti" e cose cosi, ma sto divagando.
Post automatically merged:

Non è tanto il fatto degli aggiornamenti, sono proprio due giochi che puntano su aspetti diversi. Isaac è una sorta di gioco da tavolo o di carte in cui vuoi scoprire dove andrà a finire la tua build, mano a mano che cresce e diventa sempre più strana e potente ed è super divertente poi vederne gli effetti. Questo sommato alle mappe procedurali esplorabili à la zelda 2d con diversi obiettivi a ogni piano e strategie diverse da attuare danno uno spessore ludico in più. In hades l'evoluzione dell'arma è un po' più controllata e ci sono meno guizzi nella struttura nel dungeon.

Questo solo per rimarcare le differenze tra i due giochi, entrambi ottimi
Si ma sono d'accordo infatti, sono imparagonabili, sicuro anche se non l'ho giocato posso dedurre tranquillamente che sono ottimi giochi entrambi.
No aspettate. 60€ è la versione fisica (che sicuramente non avrà una produzione enorme) per il gioco completo compreso il dlc. Esagerato comunque eh ma solo per puntualizzare.

Basta attendere uno sconto in digitale di afterbirth + e poi comprare il dlc a parte, si spende decisamente meno.
A giusto, questo dettaglio mi era sfuggito, il prezzo è comunque alto, ma almeno c'è il gioco completo.
 
Ultima modifica:
No aspettate. 60€ è la versione fisica (che sicuramente non avrà una produzione enorme) per il gioco completo compreso il dlc. Esagerato comunque eh ma solo per puntualizzare.

Basta attendere uno sconto in digitale di afterbirth + e poi comprare il dlc a parte, si spende decisamente meno.
Ma 60 € ci sta, solo con Afterbirth e Afterbirth + si superano facile le 400 ore, tra main e Greedmode, lo dico per esperienza personale, se poi la nuova versione aggiunge ancora altro puoi giocare per 5-6 mesi filati, considerando che continueranno a rinnovare anche le sfide quotidiane...
60 € ci stanno.
 
Comunque non vorrei dire ma anche se sembrerà che io mi stia "lamentando" e non è cosi, esponendo un ragionamento semplice,
ad esempio in quest'espansione dice qualcosa come 5 mila nuove stanze, boss nemici oggetti e numeroni da capogiro insomma,
ma alla fine sono semplicemente assets e colori diversificati, effetti ecc.. aggiunti, insomma anche solo le stanze avrà usato un programma randomico aggiungendo dei dettagli "di base" qua e la per creare la "varietà", i nemici e boss li avrà "semplicemente" disegnati" (sono anni che lo fa, quindi sarà pure veloce essendo abituato),
oggetti idem, insomma,
è stato semplicemente un lavoro di "aggiunte" già con le basi prontissime, per quello non giustifico i 60 euro.

Volendo entro qualche mese può pure far uscire un altra espanzione con altre 2 mila stanze, 50 boss e 150 oggetti aggiuntivi, per dire :asd: ,
lo dico sullo scherzo ovviamente, per dire....non c'è questo lavorone immenso dietro.

ps: fossi stato in lui per fare un bel lavoro ci avrei veramente aggiunto una bella encyclopedia con tanta lore, dopo tutto questo tempo, voi direte "eh ma cosi l'atmosfera/interpretazione ecc va a farsi benedire" può anche essere eh...ma se fatto bene qualcosa lo avrebbe potuto fare, per cambiare anche radicalmente e in meglio il tutto diciamo, o per non snaturare avrebbe potuto aggiungere una bella sezione con mille statistiche delle nostre azioni, come "quante volte hai usato tot potere" "distanza percorsa" "tipi di sbloccabili raggiunti" e cose cosi, ma sto divagando.
Post automatically merged:


Si ma sono d'accordo infatti, sono imparagonabili, sicuro anche se non l'ho giocato posso dedurre tranquillamente che sono ottimi giochi entrambi.

A giusto, questo dettaglio mi era sfuggito, il prezzo è comunque alto, ma almeno c'è il gioco completo.
Ma infatti il vero lavoro dell'autore è soprattutto nel dare equilibrio ai vari oggetti e potenziamenti tra loro e rispetto ai pattern e alla difficoltà dei nemici, ha creato un gioco di "regole" che più sono più sono complesse da gestire e che vengono convertite in un modo incredibile in gameplay

E' NA FIGATAAA
 
Ma 60 € ci sta, solo con Afterbirth e Afterbirth + si superano facile le 400 ore, tra main e Greedmode, lo dico per esperienza personale, se poi la nuova versione aggiunge ancora altro puoi giocare per 5-6 mesi filati, considerando che continueranno a rinnovare anche le sfide quotidiane...
60 € ci stanno.
Eh ma non possiamo valutare il prezzo di un gioco in base alle ore. Altrimenti gli action andrebbero venduti a 2€ :asd: TBOI è un gioco molto vecchio, e anche con questo dlc per il lavoro dietro (ricordiamo che comprende antibirth, mod ufficiale gratuita su PC) considerando quanto sia "old" il titolo non me lo puoi vendere quanto un tripla a nuovo. Non ha senso vendere un gioco vecchio di 10 anni (base) + dlc vecchi compresi + contenuto nuovo come se fosse un gioco (indie peraltro) appena uscito. Questo aldilà della qualità del titolo e dalla mole ABNORME di contenuti di qualità che ha.
 
Eh ma non possiamo valutare il prezzo di un gioco in base alle ore. Altrimenti gli action andrebbero venduti a 2€ :asd: TBOI è un gioco molto vecchio, e anche con questo dlc per il lavoro dietro (ricordiamo che comprende antibirth, mod ufficiale gratuita su PC) considerando quanto sia "old" il titolo non me lo puoi vendere quanto un tripla a nuovo. Non ha senso vendere un gioco vecchio di 10 anni (base) + dlc vecchi compresi + contenuto nuovo come se fosse un gioco (indie peraltro) appena uscito. Questo aldilà della qualità del titolo e dalla mole ABNORME di contenuti di qualità che ha.
ma infatti non credo che venderanno il gioco dd a 60 :morristenda:
 
considerando che il pack con antibirth+ costa 40 full price sull' eshop, non ci vorrebbe nemmeno troppo :asd:
bho vedremo :asd: già pero' questi 40 sono un grande scoglio, molti qui dentro non l'hanno preso solo per il prezzo. 60 a dieci anni dall'uscita del gioco vanilla mi sembra un prezzo molto alla N in effetti :asd: ma leggo che è a 60 anche la versione PS, io comunque scommetto su una versione dd a un prezzo più contenuto, anche fosse 50 meglio di niente
 
Eh ma non possiamo valutare il prezzo di un gioco in base alle ore. Altrimenti gli action andrebbero venduti a 2€ :asd: TBOI è un gioco molto vecchio, e anche con questo dlc per il lavoro dietro (ricordiamo che comprende antibirth, mod ufficiale gratuita su PC) considerando quanto sia "old" il titolo non me lo puoi vendere quanto un tripla a nuovo. Non ha senso vendere un gioco vecchio di 10 anni (base) + dlc vecchi compresi + contenuto nuovo come se fosse un gioco (indie peraltro) appena uscito. Questo aldilà della qualità del titolo e dalla mole ABNORME di contenuti di qualità che ha.
Capisco che possa far storcere il naso ma bisogna anche vedere come gira su next gen, ovviamente non potrà essere paragonabile a Demon's ma potrebbe essere stato migliorato.
Il prezzo potrebbe essere eccessivo ma non vedo come possa costare anche meno di 40, che è un terzo in meno, ma sono state vendute remastered di giochi usciti nella gen precedente o 2 generazioni precedenti a prezzi comunque altini.
Comunque sono 60 € per il gioco base, tutte le espansioni uscite fin'ora, che costavano a loro tempo quasi 20 € ciascuna più il nuovo DLC che a detta degli sviluppatori è quasi un gioco a parte tanto è grande, poi ovviamente senza profotto in mano è difficile giudicare ma se ti danno tutto questo il prezzo potrebbe essere giustificato, poi, appunto, non è la prima volta che vengono venduti giochi old gen o indie a prezzi più alti. Alcuni indie che si finiscono in 5-6 ore con rigiocabilità 0 sono venduti anche a 30 €.
 
Si bene o male mi sono sempre informato,
mi hanno allontanato due cose finora:

-la lunghezza di gioco e avendo il backlog troppo corposo ho aspettato
-la pochezza visiva dei menu

però voglio dire subito una cosa, io non paragono questo gioco con Hades o Gungeon, primo perchè sono giochi completamente diversi, in Hades ci sono ore di dialoghi e lore, oltre che il gameplay,ha proprio una struttura diversa anche se simile, e anche se a me piacciono molto anche i giochi puramente di gameplay, quando c'è lore e storia in questo genere, mi si alza di punti inevitabilmente,
secondo la cosa ultima ma non ultima, hanno fatto 14 versione di Isaac, è normale che abbia una maggiore varietà e quantità, se avessero fatto altrettante versioni di Hades lo avrebbe "asfaltato" a Isaac, Hades è uscito in early access e mano a mano gli aggiungevano due e o tre cose, per un totale penso di 4 o 5 update di quelli minori,
Isaac ha avuto update da veri e propri giochi, quindi sono imparagonabili,
perchè se mettessimo chesso, la prima versione di Isaac con Hades, vedremo come verrebbe asfaltato Isaac.

Ma non sono qua per dire Isaac brutto e Hades bello, dico semplicemente che non si possono paragonare, e sono sicuro mi piacerebbe anche Isaac anche se preferisco Hades, solo devo trovare il tempo, e finora non ha avuto mai sconti come si deve Isaac su eshop, ma al primo sostanzioso sicuro lo prendo, almeno "inizio" il gioco """"base""".
Se paragoni Hades ad isac base allora devi paragonare Hades dicembre 2018 quando è partito in early access
 
Infatti io non l'ho mai preso perchè il massimo di sconto che ha avuto è stato di 30 euro sull'eshop, non l'ho mai snobbato, dico solo che non spendo 30 euro per un gioco che si concentra sul gameplay e quindi sperimentazione di milioni di sinergie di abilità e oggetti sbloccabili, per quanto possa essere divertente e assuefacente, sarà per i gusti, per principio o un pò per tutti e due,
io sono sicuro che il gioco mi piaccia, ma è cosi randomico, cosi "non ancorato" a basi solide e quindi basato tutto sullo sperimentare al momento e vedere "a che punto arrivi con queste combinazioni", che non mi attira al punto di spenderci cosi tanto.

Poi magari lo prendo e ci faccio 200 ore, ma penso si sia capito il mio ragionamento.
Post automatically merged:

Se paragoni Hades ad isac base allora devi paragonare Hades dicembre 2018 quando è partito in early access
Non l'ho paragonato ad Isaac base,
paragono il fatto che Isaac ha ricevuto 10 espansioni rispetto ad Hades che ha ricevuto semplicemente aggiornamenti prima di diventare definitivo,
Isaac se vogliamo dirla tutta non è mai stato "definitivo", si è uscito completo, ma sono usciti un sacco di aggiornamenti, pure corposi, proprio per la sua struttura malleabile (discorso sopra), tutto qua.
 
Si bene o male mi sono sempre informato,
mi hanno allontanato due cose finora:

-la lunghezza di gioco e avendo il backlog troppo corposo ho aspettato
-la pochezza visiva dei menu

però voglio dire subito una cosa, io non paragono questo gioco con Hades o Gungeon, primo perchè sono giochi completamente diversi, in Hades ci sono ore di dialoghi e lore, oltre che il gameplay,ha proprio una struttura diversa anche se simile, e anche se a me piacciono molto anche i giochi puramente di gameplay, quando c'è lore e storia in questo genere, mi si alza di punti inevitabilmente,
secondo la cosa ultima ma non ultima, hanno fatto 14 versione di Isaac, è normale che abbia una maggiore varietà e quantità, se avessero fatto altrettante versioni di Hades lo avrebbe "asfaltato" a Isaac, Hades è uscito in early access e mano a mano gli aggiungevano due e o tre cose, per un totale penso di 4 o 5 update di quelli minori,
Isaac ha avuto update da veri e propri giochi, quindi sono imparagonabili,
perchè se mettessimo chesso, la prima versione di Isaac con Hades, vedremo come verrebbe asfaltato Isaac.

Ma non sono qua per dire Isaac brutto e Hades bello, dico semplicemente che non si possono paragonare, e sono sicuro mi piacerebbe anche Isaac anche se preferisco Hades, solo devo trovare il tempo, e finora non ha avuto mai sconti come si deve Isaac su eshop, ma al primo sostanzioso sicuro lo prendo, almeno "inizio" il gioco """"base""".
Che abbiano impostazioni differenti questo è chiaro ma isaac crea maggiore assuefazione a parer mio
Si presta molto a sessioni mordi e fuggi ma è in grado di tenerti incollato per ore
Inoltre l approccio ai livelli lo trovo molto piu vario, la progressione piu libera, cè la.mappa coso come in gungeon
Hades che pure mi sta piacendo molto delle volte mi da la sensazione forse sbagliata che ci siano in realta poche combinazioni che possano portarti effettivamente alla fine del percorso
Pero è una mia sensazione
 
Che abbiano impostazioni differenti questo è chiaro ma isaac crea maggiore assuefazione a parer mio
Si presta molto a sessioni mordi e fuggi ma è in grado di tenerti incollato per ore
Inoltre l approccio ai livelli lo trovo molto piu vario, la progressione piu libera, cè la.mappa coso come in gungeon
Hades che pure mi sta piacendo molto delle volte mi da la sensazione forse sbagliata che ci siano in realta poche combinazioni che possano portarti effettivamente alla fine del percorso
Pero è una mia sensazione
Si sono d'accordo riguardo ad Isaac,
sono sicuro sia divertentissimo, e infatti non vedo l'ora di un bello sconto per impazzire anche io.

Riguardo ad Hades si, è una tua sensazione ma tranquillo che giocandoci per bene capirai.
 
Letteralmente il DLC di Isaac sta facendo sborrare la gente allo stesso modo di Rise ma vabbè è un indie quindi gli appassionati non lo cagano :sisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top