Ci siamo

Non manca tanto, ho spulciato lo spulciabile, e per me ha tutte le carte in regola per piacere ad un'enorme fetta di gamer, non solo una piccola setta di sommelier del gusto, certo la grafica della pre-beta, anche se mi è piaciuta, è stato un azzardo. Ma sembra che UE5 sia tirato al massimo.
Ma so che se leggete, volete una mia profezia, come il pendolino di Mauritius Mosca.
Quindi, ecco cosa penso.
"Io penso che Dawnwalker la farà sotto al naso a TW4. Letteralmente. E le motivazioni sono tante.
Mentre TW4 ha mostrato i muscoli, gonfi e potenti, con una tech-demo massiccia, inaffiata di soldoni, Dawnwalker scava il tunnel sotto Ciri, piano piano, senza fretta. Abbiamo un'imprecisata data, ma sappiamo che sarà il 2026, e abbiamo anche la console di riferimento.
Ma non è finita, da quello che ho visto PER ME siamo al tiraggio di quella tech-demo. Esagero? Forse. Tuttavia penso che se hai fatto TW3 non ti presenti con Risen. Ma c'è dell'altro. Con il fatto che il gioco dura per 30 giorni di gioco, e circa 40 ore, penso che quella qualità della tech-demo di TW4, potremmo arrivarci. Non so, ma penso che gestiranno il gioco (graficamente) in maniera magnifica. E poi penso che, chi ha fatto TW3, non può che rifare TW3, chi ci ha regalato 37 DLC GRATISS, non può che replicare e moltiplicare le idee, chi ha combattuto per rendere Blood and Wine una espansione di 30 ore, e non 5, (come volevano all'inizio i capoccia CDPR come Badowski) non può fare niente di meno.
Certo, hanno meno soldi. Indubbio. Ma non così pochi come si crede.
Gli stessi dietro Dawnwalker, quando fecero The Witcher, avevano una sedia e un PC all'E3 del 2004, e nessuno credeva in loro.
Eppure, fecero The Witcher, e poi sapete come è andata.
Credeteci, adesso come allora.
Ci aspetta un grandissimo gioco, già vedo le recensioni: un ottimo inizio, ma vogliamo di più.
E lo avremo. Siateci al momento giusto, che è adesso.