Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
PS5The Blood of Dawnwalker | 2026 | Gameplay Reveal out!
Dopo l'ultimo trailer pensavo molto peggio.
Su telecamera, animazioni, ecc. avete già detto voi.
Di sicuro non mi sembra un gioco che possa poggiarsi sul CS (la battaglia con il boss mi è sembrata atroce), per questo secondo me servirà che altre cose innalzino la qualità del gioco: aspetto ruolistico e scrittura su tutti
non lo so, apprezzo l’atmosfera anche se stra stra vista
tutto il resto delle cose viste mi paiono cose derivative e trovo il tutto un filino generico!
Concordo grande atmosfera, soprattutto di notte. Il castello e la chiesa con riflette la luce in rosso sulle finestre è tanta roba. Tutto il resto però è molto anonimo e un po' cheap. Si vede che è molto grezzo in quasi tutti gli aspetti. C'è da migliorare parecchio ma la release è ancora lontana quindi il tempo per limare i difetti ce l'hanno. Non fa per me ma comunque auguro il meglio al team perché come prima prova non è niente male.
poi la pausa tattica con la ruota la trovo integrata malissimissimo e quello che si vede lato opzioni vampiro è meno soprendente di in vampyr
boh nn lo so sec me se nn ci fosse un veccnio director di the wircher dietro qua si urlava al quasi merdone. mi pare che tutto st’hype sia piu per il nome che per quello che si vede
Aku secondo te ci saranno lupi mannari?
Lo so che forse è un po scontata come domanda, ma non si sa mai..
Se si, sarei curioso di vederli come li faranno... per me, per dire, una delle migliori rappresentazioni del Licantropo, nei videogiochi, è stato quello dei Ready at Dawn con The Order.
Comunque Divo, conoscendoti, e conoscendo il publisher(Bandai), aspettiamoci una probabile CE con statua e quant'altro.
Per le mie finanze vorrei che non ci fosse. Ma poi che fai, c'è e non la prendi? Non la affianchi a quella IMMENSA di Geralt di The Witcher 3?
Eddai su <3
Aku secondo te ci saranno lupi mannari?
Lo so che forse è un po scontata come domanda, ma non si sa mai..
Se si, sarei curioso di vederli come li faranno... per me, per dire, una delle migliori rappresentazioni del Licantropo, nei videogiochi, è stato quello dei Ready at Dawn con The Order.
Comunque Divo, conoscendoti, e conoscendo il publisher(Bandai), aspettiamoci una probabile CE con statua e quant'altro.
Sì, ci saranno.
Li hanno indirettamente confermati, comunque, è stata tipo la domanda più gettonata che hanno ricevuto sui social, Vale Sangora è una specie di grande contenitore horror-dark, quindi: spiriti, lupi mannari, mostri di natura dark, penso siano tutti confermati. È un bagno ristoratore nel sottobosco già visto in TW3, con la differenza che vi appartengono creature della tradizione della romania, come i Fatomi (fantasmi disperati) Lele, Samca, Moroi, Strigoi, Zmeu (tipo spiriti che entrano nelle spade) e altri, quindi non polacchi, ma bensì romeni.
Ho rivisto un paio di volte la presentazione e... Concordo un po' con tutti. Sicuramente ci sono dei limiti di budget intrinseci che lo rendono difficile da confrontare 1:1 con il progenitore, ma il concept è sfizioso (hanno scelto la via Full Sandbox alla BotW e la cosa mi garba molto), la direzione artistica c'è (anche se secondo me devono lavorare un po' su colori e contrasti per dare un pelo più di vita al tutto), e il Combat non mi sembra male con la sua ispirazione palese da KCD (il Boss no, era effettivamente brutto. Va rivisto nelle animazioni). Probabilmente con il doppio del budget (e del personale) avrebbe le potenzialità di essere un "TW3", mentre lo scope è più contenuto ma se sanno come gestire il budget e sanno dove smussare e tagliare per rifinire tutto per me potrebbe uscire un bel RPG.
Resto sinceramente curioso e spero di tutto cuore che se 2026 deve essere che sia fine anno così da avere più tempo possibile per ripulirlo e migliorarlo.
Già.
Comunque anche lo scontro con Detlaff non è che fosse tutta quella gran roba, con le palle/nuclei da colpire, e gli attacchi pipistrellotici con una telecamera oscena che sminchiava ogni movimento e rollino.
Su queste cose non ci siamo mai stati.
Penso che quello scontro abbia più sorprese, non so, ma il fatto che abbiano fatto morire Coen sia stato strategico, per non far vedere niente "di più".
poi la pausa tattica con la ruota la trovo integrata malissimissimo e quello che si vede lato opzioni vampiro è meno soprendente di in vampyr
boh nn lo so sec me se nn ci fosse un veccnio director di the wircher dietro qua si urlava al quasi merdone. mi pare che tutto st’hype sia piu per il nome che per quello che si vede
Come ha detto moon knight quell'idea era stata scartata da TW3, e qui l'hanno reintegrata.
Io penso che la grande differenza non lo farà il budget o il numero di persone, ma la qualità di scrittura.
Infatti, se vogliamo proprio sminuzzare TW3, e arrivare alla sua essenza, TW3 è un gioco non sarebbe dovuto esistere in questa industria.
Non è mai stato fatto con una mentalità da gioco AAA. Nel senso che è fin troppo artigianale per essere accomunato ad un prodotto massificato come un classico altro gioco.
TW3 non è solo un gran bel gioco, è un titolo che è stato sviluppato come se fosse un titolo indi, con un sistema che non ha quasi pari nell'industria moderna, un titolo che ha regalato quasi 37 DLC solo per gratificare il giocatore, per divertirlo, come disse Konrad in una intervista che cito spesso nei miei video.
È questa la cosa che penso farà la differenza in Dawwwalker, ovvero quello spirito che sembra sia un po' evaporato dentro i RED, confesso che (per esempio) Cyberpunk 2077, con l'introduzione dello sviluppo (A.G.I.L.E) come confermato da loro stessi, non è stato qualcosa di memorabile come TW3. Spero di essermi riuscito a spiegare senza infangare.
Quello su cui punto, in Dawnwalker, è chi lo fa.
Non le tecnologie impiegate o il budget, in una filosofia non tanto lontana da Clair Obscure. Bisogna vedere se sotto la patina di un gioco che OVVIAMENTE ha risorse più contenute, immaginate che Dominika (la presentatrice) è la moglie di Burza, insomma è quasi un gioco "selfmade"
La loro sfida è "I gamer vedranno qualcos'altro sotto la patina di un gioco fatto con 80 persone?"
Si da un pò troppo credito a Konrad IMO (che era director anche di Cyberpunk 1.0), lo sviluppo di TW3 non era esattamente andato super liscio. Ed il fatto che dopo Cyberpunk sia stato accusato internamente di mobbing e dimissionato senza troppe cerimonie, bè...
Si da un pò troppo credito a Konrad IMO (che era director anche di Cyberpunk 1.0), lo sviluppo di TW3 non era esattamente andato super liscio. Ed il fatto che dopo Cyberpunk sia stato accusato internamente di mobbing e dimissionato senza troppe cerimonie, bè...
Blood of Dawnwalker è il suo banco di prova.
Il metodo di sviluppo è cambiato dopo l'uscita di Cyberpunk. Ed in meglio, aggiungerei, AGILE è uno standard.
Avoja, lo stesso Konrad ha fatto un po’ (tanto) l’idiota proprio nei confronti dei CD stessi.
Può essere bravo quanto vuole, per carità, ma lavorare con un soggetto del genere non sarà affatto facile, poco importa della letteruccia di scuse se poi mi fai comunque un Livestream con centordici frecciatine. Ma vabbè, il gioco è un discorso a parte e non ha senso parlarne male in ottica di quest’ultimo.
poi la pausa tattica con la ruota la trovo integrata malissimissimo e quello che si vede lato opzioni vampiro è meno soprendente di in vampyr
boh nn lo so sec me se nn ci fosse un veccnio director di the wircher dietro qua si urlava al quasi merdone. mi pare che tutto st’hype sia piu per il nome che per quello che si vede
Si ha fatto cagare anche a me l'implementazione di quella cosa. Proprio a livello estetico che si ferma tutto con lo zoom sui nemici, mi sembra una cosa da prima persona non so…
Ma in generale ho proprio il feeling da quando giochi in terza nei giochi bethesda quando il gioco è chiaramente pensato per la prima persona xD bho da provare pad alla mano
Poco fà ho deciso di gustarmi un bel piatto di pasta e sugo fresco di pomodoro davanti alla presentazione di ieri.
Premesso che i giochi OW non sono il mio genere, mi ha catturato la dualità tra giorno e notte e la libertà di affrontare le missioni senza distinguerle tra primarie e secondarie.
Non entro nel dettaglio delle meccaniche perchè appunto non ho alcuna esperienza però mi ha fatto riflettere : finalmente svecchiano il genere e ibridano avventura, esplorazione e azione/combattimento.
Si da un pò troppo credito a Konrad IMO (che era director anche di Cyberpunk 1.0), lo sviluppo di TW3 non era esattamente andato super liscio. Ed il fatto che dopo Cyberpunk sia stato accusato internamente di mobbing e dimissionato senza troppe cerimonie, bè...
Blood of Dawnwalker è il suo banco di prova.
Il metodo di sviluppo è cambiato dopo l'uscita di Cyberpunk. Ed in meglio, aggiungerei, AGILE è uno standard.
È stato ufficialmente introdotto da Phantom Liberty, ma secondo me lo sviluppo di TW3 era migliore.
TW3 è un gioco tanto imperfetto, ma che è molto più della somma delle sue parti. Cyberpunk è stato un grosso azzardo, ma ad oggi hanno avuto ragione loro perché hanno inserito una IP di successo nel loro portafoglio, dove la fanbase è diversa da quella di TW, quindi possono contare su un pubblico più vasto e differenziato. Secondo me per quanto bello, anche Cyberpunk 2077 non è rustico come TW3.
Avoja, lo stesso Konrad ha fatto un po’ (tanto) l’idiota proprio nei confronti dei CD stessi.
Può essere bravo quanto vuole, per carità, ma lavorare con un soggetto del genere non sarà affatto facile, poco importa della letteruccia di scuse se poi mi fai comunque un Livestream con centordici frecciatine. Ma vabbè, il gioco è un discorso a parte e non ha senso parlarne male in ottica di quest’ultimo.
La letteruccia di scuse, era di Iwnski.
Konrad è rimasto IN OTTIMI rapporti con i CDPR, semplicemente, ci sono aspetti interni che non sappiamo noi, che non sa spazio, che non sa nessuno, e chi li conosce, per rispetto non li sbandiera ai quattro venti. Ci sono scelte che si fanno a seguito di situazioni, per esempio non credere alle parole di un veterano della tua azienda, e dare ragione a quattro junior che volevano le ferie durante la golden week di Cyberpunk (esempio eh) queste cose possono far cambiare i rapporti drasticamente.
Frecciatine...io non ne ho sentite, nemmeno una. Ho solo sentito che il game designer ha detto "il combattimento di Coen non è pensato con l'idea di schiacciare un tasto" cosa che è vera.
Non fatemi fare il defender di questo gioco.
Non ancora.
The ruling was revealed via an in-house email where the director stated he was leaving the company. "Nonetheless, a lot of people are feeling fear, stress, or discomfort when working with me," he said. The letter also contained an apology to the team for the "bad blood" involved and announced his departure.
The email continued, saying that the decision was mutual involving himself and the board. He added that he will be using this opportunity to work on himself and to begin the "long and arduous process" of changing and becoming a better person.
Aku, stai tranquillo. Si ritaglierà la sua fetta di pubblico e (mi auguro) avrà il suo successo. Perfino io andrò di D1. Non c’è bisogno di mettere in atto guerre contro i CD per motivi che entrambi sappiamo benissimo.
Si da un pò troppo credito a Konrad IMO (che era director anche di Cyberpunk 1.0), lo sviluppo di TW3 non era esattamente andato super liscio. Ed il fatto che dopo Cyberpunk sia stato accusato internamente di mobbing e dimissionato senza troppe cerimonie, bè...
Blood of Dawnwalker è il suo banco di prova.
Il metodo di sviluppo è cambiato dopo l'uscita di Cyberpunk. Ed in meglio, aggiungerei, AGILE è uno standard.
E stato accusato di avere un atteggiamento tossico nei confronti dei junior dev, per via del famoso "sistema dei gettoni" in auge durante Cyberpunk 2077.
L'idea che mi sono fatto, sentendo le sue giustificazioni, sono state che mi sembra sia un seniordev che chiede uno sforzo aggiuntivo per i giochi in cui lavora. Che vuole vedere una passione quasi come la sua, e non accetta niente di meno. Il classico datore di lavoro con mentalità vecchio stile: "Il tuo orario di lavoro è finito, ma magari è meglio se finisci l'asset su cui stai lavorando" (ovviamente pagato)
Il fatto che sia stato seguito da molti veterani, dovrebbe garantire in una certa misura che non è un pazzo, o una scheggia impazzita, forse è qualcuno che chiede quel qualcosina in più.
Immaginati oggi spiegare una simile mentalità a junior zommer e millenialz, attirati dentro l'azienda perché "Eh oh sono i CDPR"
Ma quando poi devi farti il culo, tutto cambia.
Aku, stai tranquillo. Si ritaglierà la sua fetta di pubblico e (mi auguro) avrà il suo successo. Perfino io andrò di D1. Non c’è bisogno di mettere in atto guerre contro i CD per motivi che entrambi sappiamo benissimo.
Io sono calmissimo, le due aziende si rispettano, quindi non vedo la motivazione di tirarsi la giacchetta. Ti dirò di più, a CDPR va quasi bene che i lupi abbiamo preso così tanto spunto da TW3 e i rapporti tra le 2 aziende è molto buono. Io mi aspetto qualche partnership in futuro persino, chissà che non intercettino qualcosa con TW3 e la nuova espansione, vai a sapere.
La lettera era quella di BB, ok. Quella era più fumosa di un fumo fumoso, ma ok.
Questa presentazione è stata sicuramente più interessante del trailer scorso... più a fuoco...ora spero che nelle prossime occasioni mostrino qualcosa di più esteso sul cast di personaggi comprimari...anche perché se l'obiettivo è creare una narrativa coinvolgente, non puoi astenerti dall'affiancare al protagonista un gruppo di personaggi con le quali sviluppare i giusti rapporti di amore, amicizia, fratellanza, oltre a quelli che poi si svilupperanno con gli antagonisti, odio, rivalità, etc.
Finalmente qualcosa di concreto e pure qualcosa di intrigante.
Un po' troppo ispirato a tw3 a più di 10 anni di distanza..
Ed anche il combattimento non mi piace.
Si tiene d'occhio perchè nel complesso potrebbe essere un titolo interessante, ma il personaggio decentrato a schermo(roba che detesto come poche cose al mondo ) e il CS che sembra scricchiolare pesantemente mi hanno fatto abbastanza calare l'hype
Poi ci son anche robine interessanti che ricordano Vampyr che mi è piaciuto come gioco nonostante tutte le magagne.
Anche il prezzo di lancio giocherà un ruolo fondamentale sul successo del titolo ovviamente...speramobbene