Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
UfficialeThe Boys | Quarta stagione conclusa | Amazon Prime Video
E vero, me lo ero scordato.
Insomma, in definitiva e senza girarci intorno, l'unica serie che promuovo è Stranger Things 4, al motto "quello che compri, vedi"
Tutto il resto delle serie tv che ho visto è in larga parte rimandato oppure da ascrivere al mitico "studia ma non si applica signora" (con 2 materie sotto)
Pur non essendo un compito da dieci, ma casomai un discreto sette/otto politico, Stranger è l'unica serie che mostra che non l'hanno girata in un mezzo pomeriggio, con 30 persone, cagando sulla sceneggiatura delle precedenti due stagioni. È l'unica serie senza cazzate improvvise o che si impenna, autogettendosi nella proverbiale pila di merda del contadino Serafino, ed è un peccato.
Anche questa terza stagione di The Boys è bella, ma poteva diventare leggendaria.
Vista, tutta d'un fiato in due giorni. Sono sempre più convinto, leggendo le opinioni di chi l'ha vista alla "maniera classica", che questa sia forse una delle poche serie TV che veramente perde tantissimo nella pubblicazione settimanale degli episodi. Il finale è la conclusione perfetta degli eventi messi in moto in questa stagione,
sebbene preservi, per così dire, lo "status quo" tra protagonisti ed antagonisti. Ma questo penso solo superficialmente, perchè tutti i Boys ed Homelander alla fine sono persone diverse da come hanno iniziato la stagione.
Ho iniziato la serie settimana scorsa e l'ho finita oggi e sì, l'evoluzione è evidente, seppur tra alti e bassi, o ricadute se vogliamo dire, fino al ripetere di certi comportamenti, ma per scopi più nobili.
Caxxo se mi ha preso questa serie.
Inizialmente non digerivo tutto quei nomi così anonimi dei "normali" e abbastanza ridicoli dei super, però nel quadro generale e come serie parodia ci stano alla grande
Certi personaggi sono piuttosto piatti (tipo abisso o Ashley), altri decisamente più profondi del 90% delle produzioni simili e ciò riflette bene la società in cui viviamo.
Amo come abbiano preso super eroi marvel e dc e tolta quella patina di perfezione e moralità assoluta (o totalmente mancante nei villain) mescolandola a debolezze umane, amo come facciano vedere i danni collaterali delle battaglie, dei poteri non controllati o usati senza cura per il prossimo ed amo come di alcuni personaggi abbiano mescolato le storie o abilità.
Parlo ad esempio di come a capitan america abbiano dato la storia di winter soldier o a tempesta quella di teschio rosso
Ed ho anche apprezzato l'aver ripescato attori che avevano già impersonificato gente con poteri per poi sparire da Hollywood.
Praticamente The Boys è il what if marvel che non avremmo mai visto su Disney+
"E se i super eroi non fossero l'impersonificazione del bene, del coraggio, della moralità e della giustizia?"
Una serie che in tv, senza censura, non avrebbero trasmesso neanche alle 3 del mattino
Il punto più esaltante di tutti per ora resta la battaglia tra
Hughie, Butcher, Captain America+Winter Soldier e Superman, pardon, Soldatino e Patriota
Tanto da esser rimasto un pelo deluso da
l'ultima battaglia dove mi sarei aspettato qualcosa di epico e devastante tra Soldatino e Patriota
Per la 4a stagione hanno lasciato così tanta carne al fuoco che sarà difficile gestirla bene, che palle dover aspettare minimo un anno
Finita ieri la terza stagione, per me un passo indietro (anche due) rispetto alle prime due e tanti aspetti poco/male approfonditi, senza contare l'evoluzione di certi personaggi che non solo non è pervenuta ma hanno addirittura subito una regressione.
Butcher che ha un po' perso parte del suo carisma interagendo al minimo con i Boys (una delle cose più riuscite della serie), Hughie che dà l'impressione di poter finalmente essere un uomo e alla fine diventa più fighetta di prima (perdonate il termine ma direi che è in linea con il linguaggio della serie, inoltre non ha allusioni di altro genere), Starlight a cui viene dato tantissimo spazio al posto di Maeve pur non reggendo minimamente il paragone, senza contare che dopo la chirurgia estetica ha perso metà della sua attrattiva e che ha più carisma Kimiko che non spiaccica una parola (ma a livello espressivo se la magna a colazione, anche perché non è piena di botulino). E potrei elencare altri difetti e mancanze, che non mi pare di aver riscontrato nelle precedenti stagioni.
Resta comunque la miglior serie di supereroi che non si comportano da supereroi, ma IMHO non l'ho trovata così fantastica da farmela preferire alle due prime stagioni. Poi magari mi sarò perso qualcosa o la mia chiave di lettura non sarà esattamente sul pezzo, ma per me il 7.7 di Metacritic (che non vale un tubo, sia chiaro) rispecchia appieno il voto di questa terza stagione. Caruccia la serie animata con i vari stili di animazione, anche se quello con Awkwafina è letteralmente un episodio di merda, stop
PS: Homelander sempre una spanna sopra agli altri, non so quanto Soldier Boy sia fedele al fumetto (che non ho letto, quindi magari è questo il problema) ma mi sa di aggiunta estetica stile "bel tenebroso" giusto per far gasare il pubblico femminile e maschile con l'uomo rude che non deve chiedere mai
Appena finita la terza stagione, poi mi recupero con calma qualche vostra considerazione.
Per me, al netto di tutto, è un paio di marce indietro rispetto alle precedenti stagioni (con già la seconda che un cicinino perdeva), e onestamente mi sembra che abbia incrociato uno dei grandi problemi delle serie di successo: la ciclicità e ripetitività di situazioni e rappresentazioni. Ciò non significa che non succede nulla, ma non succede nulla che mi abbia coinvolto, o che mi abbia tenuto all'amo per vedere cosa sarebbe successo. L'ho finita di vedere per "abitudine" e non perdere il loop, sperando che la prossima (che mi auguro anche sia l'ultima) chiuda le fila.
Parlo ovviamente del contesto generale, ci son ovviamente puntate e momenti assurdi e divertenti.
Mi sono sforzato di vedere la prima puntata della terza stagione.
The Boys mi piaceva ma ora la vedo tutta un po' esagerata, una sorta di Game of Thrones in salsa supereroistica.
Per la cronaca, io ODIO Game of Thrones.
Alla prima scena...
In cui il tizio entra nel culo dell'altro e lo splatta starnutendo.
Io e la mia ragazza ci siamo bevuti in... due settimane più o meno tutto quanto, l'ultima puntata siamo riuscita a vederla proprio oggi. Non conoscevamo il fumetto, ma la serie devo dire che ci ha preso.
Che dire, la terza stagione ha dei momenti un po' più bassi effettivamente, ma da come leggevo in giro pensavo molto ma molto di peggio, invece dai, non l'ho trovata poi così malaccio. (anche se sì, le prime due le ho trovate effettivamente più belle)
Comunque, non vedo l'ora di vedere come proseguirà
Soprattutto con Butcher che non ha più tanto tempo (e che ovviamente non dirà nulla fino a... boh, Hughie non scoprirà qualcosa), e Ryan che... beh, sembra non dispiacere il comportamento di papà Homelander.
PER ORA
Ah, per non dimenticare
di Nadia, la bella spappola teste che ha ancora più potere