PS4/PS5 The Callisto Protocol

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ma qui non ci sta il problema della mancanza di budget :unsisi:
Se avevo criticità dovevano rinviarlo e stop.
ma magari per loro era a posto così, boh
c'è anche da capire se i problemi di combat li evidenziano tutti o solo un sito
Il problema di sto gioco è solo il tempo assurdo in cui hanno voluto metterlo su.

Schofield per essere finanziato cosi da fondare uno studio da zero deve aver contrattato con Krafton un budget che dava spazio a tot tempo di sviluppo senza la minima possibilità di estensione oltre il 2022 perchè il budget già era alle stelle per quello che volevano fare. Probabilmente gli levavano anche chissà quali bonus se sforavano.

Come più volte si era già discusso, 3 anni tondi per fondare e far crescere uno studio di 200 e passa persone, concepire un tripla A cinematografico con grafica top, svilupparlo, pulirlo e lanciarlo su 5 piattaforme non sono minimamente abbastanza e questi sono i risultati.

Schofield avrebbe dovuto saperlo benissimo che giochi del genere sono 10 anni che non si sviluppano più in 3 anni ma niente ha voluto rischiare.
Aggiungiamoci poi pure il covid scoppiato 2 mesi dopo che aveano iniziato a lavorarci.

Tutto troppo troppo di corsa hanno voluto/dovuto fare.
Ci voleva tranquillamente almeno 1 anno pieno in più, neanche di semplice pulizia ma partendo proprio dalle fondamenta con più calma.
 
Ultima modifica:
Il problema di sto gioco è solo il tempo.

Schofield per essere finanziato cosi da fondare uno studio da zero deve aver contrattato con Krafton un budget che dava spazio a tot tempo di sviluppo senza la minima possibilità di estensione.
Come più volte detto, 3 anni tondi per fondare e far crescere uno studio, concepire un tripla A cinematografico con grafica top, svilupparlo, pulirlo e lanciarlo non sono minimamente abbastanza e questi sono i risultati. Aggiungiamoci pure il covid scoppiato 2 mesi dopo che aveano iniziato a lavorarci.
Ci voleva tranquillamente almeno 1 anno in più.
Ah sì, su questo sono più che d'accordo, almeno per poter rifinire tutto il lavoro sicuramente. (o anche per migliorare certi aspetti)

Il tempo non ha sicuramente giocato a loro favore.
 
èro in hype ma avevo molto da giocare e ho deciso di saltare il d1, mi sa' che ho fatto bene leggendo quà e la'

detto ciò a me interessa ancora molto, quindi nonostante qualche critica è un titolo che continua a stuzzicarmi e che recupererò più avanti
 
A me due cose mi hanno fatto cadere le palle a terra sentendo la recensione di Skill Up: il gioco NON fa paura (zero sezioni ansiogene, zero costruzione di scene realmente horror, solo jump scare buttati a muzzo) e il combat è frustrante e semplicemente non funziona per quello che il gioco ti chiede di fare (e sì, purtroppo ti costringe a combattere spesso, quindi è un aspetto centrale)

Ste due cose sono imperdonabili per me in un gioco di questo tipo

Poi ci sarebbe pure da parlare sul fatto che sembri essere un lungo corridoio dall’inizio alla fine, sulla storia inesistente, ecc.. Però
queste sono cose che vanno più a gusti, non so
Skillup però per me trova anche lui il tempo che trova eh, A plague tale requiem consigliato e lì non lo critica il Gameplay che da quanto letto ad esempio da Jack sembra anche più banale del primo(pur con alcuni cambiamenti al CS della protagonista).
Ripeto avete ragione ad essere dispiaciutk però imho dipende anche pad alla mano. Nel topic di Wolong beta leggevo gente lamentarsi del parry e io che me la son fatta no Damage. Per dire
 
Qualcuno mi fa un sunto delle maggiori criticità? Sono a lavoro e non riesco a seguire un kaiser. Volevo farmi un'idea veloce, prima di confermare l'acquisto.
 
Skillup però per me trova anche lui il tempo che trova eh, A plague tale requiem consigliato e lì non lo critica il Gameplay che da quanto letto ad esempio da Jack sembra anche più banale del primo(pur con alcuni cambiamenti al CS della protagonista).
Ripeto avete ragione ad essere dispiaciutk però imho dipende anche pad alla mano. Nel topic di Wolong beta leggevo gente lamentarsi del parry e io che me la son fatta no Damage. Per dire
Per carità SkillUp non è mica il vangelo, molte volte sono stato in totale disaccordo con alcune sue valutazioni (tipo TLOU2, ma anche altri), però è uno dei pochi recensori competenti che ci sono in giro e se dice in maniera drastica che ci sono evidenti problemi di gameplay/game design un po' comincio a drizzare le antenne, anche perchè non è l'unico a dirlo, anzi :asd:

Come sempre giudicherò pad alla mano, però quello che leggo e vedo lato combat system/sistema di movimento e componente horror mi sta preoccupando non poco
 
Per carità SkillUp non è mica il vangelo, molte volte sono stato in totale disaccordo con alcune sue valutazioni (tipo TLOU2, ma anche altri), però è uno dei pochi recensori competenti che ci sono in giro e se dice in maniera drastica che ci sono evidenti problemi di gameplay/game design un po' comincio a drizzare le antenne, anche perchè non è l'unico a dirlo, anzi :asd:

Come sempre giudicherò pad alla mano, però quello che leggo e vedo lato combat system/sistema di movimento e componente horror mi sta preoccupando non poco
Sisi per carità. Anche io lo seguo e come te anche per TLoU ha cacato fuori dal vaso. Per ora a me l'unica cosa che preoccupa è il lato horror come dici pure te. Questa cosa però è un po' strana perché io ho visto i Dev diary e devo giocarlo e viverlo per capire se i Dev diary erano fumati o se è un horror soggettivo da utente ad utente
 
Qualcuno mi fa un sunto delle maggiori criticità? Sono a lavoro e non riesco a seguire un kaiser. Volevo farmi un'idea veloce, prima di confermare l'acquisto.
Generalizzando al massimo quelle più riportate:

  • Combat system che non funziona a dovere rispetto agli encounter che il gioco propone e sistema di movimento troppo ingessato
  • Il gioco non fa "paura", mancano vere e proprie sezioni ansiogene e horror, punta più su gore e jumpscares
  • Eccessiva linearità, è un corridoio dall'inizio alla fine
  • Storia/personaggi inesistenti


Di contro, tra gli aspettivi positivi più riportati ci sono:

  • Bella atmosfera e setting da sci-fi horror
  • Graficamente impressionante su PS5
  • Tanto gore e tanta violenza, con animazioni fantastiche e uccisioni spettacolari
  • Se si vuole intrattenimento ignorante in cui massacrare zombie nei modi più disparati, il gioco fa il suo dovere
 
Sisi per carità. Anche io lo seguo e come te anche per TLoU ha cacato fuori dal vaso. Per ora a me l'unica cosa che preoccupa è il lato horror come dici pure te. Questa cosa però è un po' strana perché io ho visto i Dev diary e devo giocarlo e viverlo per capire se i Dev diary erano fumati o se è un horror soggettivo da utente ad utente
Ma come ho detto anche qui:
Che poi mi sento ancora più confuso per quanto riguarda la critica: vi state affidando un botto a Skill Up, e loro raccomandano abbestia Evil West, ma che diamine :sadfrog:

Boh, per fortuna son convinto dell'acquisto, ma anche qui la critica è iperdivisa, sembra che le cose stanno sempre nel mezzo. (o qualcuno ha più ragione dell'altro, idk)

Mi sento un po' spaesato dalla critica. Più o meno però si è capito che non è eccellente (e questo un po' me l'aspettavo, dato lo sviluppo), ma che comunque sembra rimanere un ottimo gioco. Bisognerà vedere quanto sono importanti questi difetti e dove sono principalmente. Perché anche sul combat system c'è un po' di discordanza, alcuni dicono che si gioca molto bene se lo si padroneggia, altri no, tutta roba che va provata pad alla mano.
 
Ma come ho detto anche qui:


Mi sento un po' spaesato dalla critica. Più o meno però si è capito che non è eccellente (e questo un po' me l'aspettavo, dato lo sviluppo), ma che comunque sembra rimanere un ottimo gioco. Bisognerà vedere quanto sono importanti questi difetti e dove sono principalmente. Perché anche sul combat system c'è un po' di discordanza, alcuni dicono che si gioca molto bene se lo si padroneggia, altri no, tutta roba che va provata pad alla mano.
Lone sono con te lo sai. Io per ora ho interesse e se ho interesse dai trailer generalmente a me poi piacciono pad alla mano.
Ad ora L'unica cosa che voglio capire è se il drop di Twitch l'ho preso o meno🤣
 
non credevo che i voti cambiassero aria così al gioco. Io ho amato giochi con meta da 75 quindi mi aspetto ugualmente qualcosa di buono. Certo da quanto ho capito non è Dead Space, anche se ci ha provato.
 
Generalizzando al massimo quelle più riportate:

  • Combat system che non funziona a dovere rispetto agli encounter che il gioco propone e sistema di movimento troppo ingessato
  • Il gioco non fa "paura", mancano vere e proprie sezioni ansiogene e horror, punta più su gore e jumpscares
  • Eccessiva linearità, è un corridoio dall'inizio alla fine
  • Storia/personaggi inesistenti


Di contro, tra gli aspettivi positivi più riportati ci sono:

  • Bella atmosfera e setting da sci-fi horror
  • Graficamente impressionante su PS5
  • Tanto gore e tanta violenza, con animazioni fantastiche e uccisioni spettacolari
  • Se si vuole intrattenimento ignorante in cui massacrare zombie nei modi più disparati, il gioco fa il suo dovere

Che tutto questo poi, volendo, c'era anche in Dead Space.
Lato paura è soggettivo, fin lì c'è poco da fare. Anche quel gioiellino di DS1, se andiamo a fondo, faceva paura per i suoni dei mostri, per i jumpscares, l'atmosfera, quello era alla fine della fiera. Di certo non era Silent Hill, ecco.
Così come per i personaggi e la storia, aveva un bel ritmo e teneva bene fino alla fine del gioco (ti chiedevano di andare dal punto A al punto B ogni santa volta, quei maledetti :rickds:), ma è sempre stata una trama piuttosto semplice e i personaggi erano quelli che erano.
Non metto la linearità, ma anche in Dead Space c'era giusto qualche porta e/o vicoletto dove potevi trovare qualcosina in più, niente di così vasto da poterti perdere, rimaneva comunque decisamente lineare.

Se anche in Callisto si rivelerà tutto questo, non vedo chissà quali stravolgimenti rispetto a Dead Space. E con questo non che voglio andare a paragonarli, sicuramente quest'ultimo ha avuto un impatto molto più importante e, senza ombra di dubbio, uno sviluppo completamente diverso e tutto questo in positivo. Diciamo che, tolto il gameplay e il combat system (che qui sembra molto più verso il melee a confronto della solita distanza dei survival horror), i due giochi possono essere messi accanto sotto diversi punti di vista.
Post automatically merged:

Lone sono con te lo sai. Io per ora ho interesse e se ho interesse dai trailer generalmente a me poi piacciono pad alla mano.
Ad ora L'unica cosa che voglio capire è se il drop di Twitch l'ho preso o meno🤣
A me l'ha dato nei messaggi, ma non mi chiedere se poi potrò usarlo sulla PS5, non lo so :rickds:
 
A me due cose mi hanno fatto cadere le palle a terra sentendo la recensione di Skill Up: il gioco NON fa paura (zero sezioni ansiogene, zero costruzione di scene realmente horror, solo jump scare buttati a muzzo) e il combat è frustrante e semplicemente non funziona per quello che il gioco ti chiede di fare (e sì, purtroppo ti costringe a combattere spesso, quindi è un aspetto centrale)

Ste due cose sono imperdonabili per me in un gioco di questo tipo

Poi ci sarebbe pure da parlare sul fatto che sembri essere un lungo corridoio dall’inizio alla fine, sulla storia inesistente, ecc.. Però
queste sono cose che vanno più a gusti, non so
Eh però aspè...se dopo "non fa paura" e "combat così così" (o peggio) non becchi manco storia e level design che rimane? Detta così pare le recensioni siano state buone :asd:
 
Che tutto questo poi, volendo, c'era anche in Dead Space.
Lato paura è soggettivo, fin lì c'è poco da fare. Anche quel gioiellino di DS1, se andiamo a fondo, faceva paura per i suoni dei mostri, per i jumpscares, l'atmosfera, quello era alla fine della fiera. Di certo non era Silent Hill, ecco.
Così come per i personaggi e la storia, aveva un bel ritmo e teneva bene fino alla fine del gioco (ti chiedevano di andare dal punto A al punto B ogni santa volta, quei maledetti :rickds:), ma è sempre stata una trama piuttosto semplice e i personaggi erano quelli che erano.
Non metto la linearità, ma anche in Dead Space c'era giusto qualche porta e/o vicoletto dove potevi trovare qualcosina in più, niente di così vasto da poterti perdere, rimaneva comunque decisamente lineare.

Se anche in Callisto si rivelerà tutto questo, non vedo chissà quali stravolgimenti rispetto a Dead Space. E con questo non che voglio andare a paragonarli, sicuramente quest'ultimo ha avuto un impatto molto più importante e, senza ombra di dubbio, uno sviluppo completamente diverso e tutto questo in positivo. Diciamo che, tolto il gameplay e il combat system (che qui sembra molto più verso il melee a confronto della solita distanza dei survival horror), i due giochi possono essere messi accanto sotto diversi punti di vista.
Post automatically merged:


A me l'ha dato nei messaggi, ma non mi chiedere se poi potrò usarlo sulla PS5, non lo so :rickds:
Eh anche io. Collegato account krafton, li avevo steam e play. Riscattato su Twitch ma da lì 0 link/ codici. Bha , magari è un menù sul gioco
 
Generalizzando al massimo quelle più riportate:

  • Combat system che non funziona a dovere rispetto agli encounter che il gioco propone e sistema di movimento troppo ingessato
  • Il gioco non fa "paura", mancano vere e proprie sezioni ansiogene e horror, punta più su gore e jumpscares
  • Eccessiva linearità, è un corridoio dall'inizio alla fine
  • Storia/personaggi inesistenti


Di contro, tra gli aspettivi positivi più riportati ci sono:

  • Bella atmosfera e setting da sci-fi horror
  • Graficamente impressionante su PS5
  • Tanto gore e tanta violenza, con animazioni fantastiche e uccisioni spettacolari
  • Se si vuole intrattenimento ignorante in cui massacrare zombie nei modi più disparati, il gioco fa il suo dovere


  • Storia/personaggi inesistenti
è quello che mi preoccupa di più :bruniii:
 
L'altro giorno appena visto un po di gameplay sono venuto subito a scrivere che puzzava, si vedeva al primo colpo che era tutto molto abbozzato.
Spiace ma era preventivabile.

Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk
 
  • Storia/personaggi inesistenti
è quello che mi preoccupa di più :bruniii:
Appunto anche a me preoccupa e per chiarire la questione su chi dice che anche in Dead Space storia e personaggi non esistevano.

A parte che ne è passata di acqua sotto i ponti da quei tempi e al giorno d'oggi in questi titoli dall'impronta cinematografica non fa mai male sperare in dei personaggi leggermente più decenti dai tempi di Dead Space, ma anche fossero rimasti su quel livello basico non sarebbe un problema se l'immaginario reggesse.

Ed è appunto questo il fatto, quando si parla della storia di Dead Space alla fine si intende tutta la lore che riguarda l'immaginario dei necromorfi, Unitology e tutto quell'universo che erano splendidi.
Sfido a dire che tutto il mistero dietro non fosse un botto affascinante da sviscerare capitolo dopo capitolo.

Ecco, se in The Callisto protocol oltre ai personaggi non interessanti pure l'aspetto di tutto il mistero dietro alle infezioni/mutazioni fosse basico, generico e ritrito come già visto mille altre volte da risultare poco interessante allora già si partirebbe male per il futuro di questo universo.
 
Ultima modifica:
Ma questo gioco è un tipo che non deve far "paura"

Ma creare tensione
 
Ricordo che da Regolamento del forum è vietato postare link a recensioni di siti concorrenti!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top