PS4/PS5 The Callisto Protocol

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
160 per un gioco del genere è fuori di testa. Chi avevano a gestire la baracca? Topo Gigio?
 
Fra l'altro 160 milioni dove c'è anche il budget di vari doppiaggi (che non costano poco) e qualche migliaio di euro a dare a un bravo mixer (non so nel videogioco come si chiama) non ce l'avevano. Hanno proprio speso male, penso comunque che li abbiano persi in qualche modo su qualcosa fatta più volte o non si spiega.
 
Fra l'altro 160 milioni dove c'è anche il budget di vari doppiaggi (che non costano poco) e qualche migliaio di euro a dare a un bravo mixer (non so nel videogioco come si chiama) non ce l'avevano. Hanno proprio speso male, penso comunque che li abbiano persi in qualche modo su qualcosa fatta più volte o non si spiega.
Visti i problemi audio sia al lancio che ancora presenti dopo diverse patch possiamo dire che sono andati al risparmio su questo aspetto :sard:
 
Qualcosa mi dice che non vedremo mai un sequel.
A quanto pare gli sviluppatori credevano troppo in questo progetto, vuoi per l’entusiasmo, vuoi che magari pensavano di creare qualcosa di nuovo. Purtroppo le vendite hanno deluso le aspettative.

Io penso di essere al capitolo finale, sto andando un po’ a rilento causa impegni.
Rimango della stessa idea, ma trarrò le mie conclusioni finali appena terminerò il gioco.
 
Qualcosa mi dice che non vedremo mai un sequel.
A quanto pare gli sviluppatori credevano troppo in questo progetto, vuoi per l’entusiasmo, vuoi che magari pensavano di creare qualcosa di nuovo. Purtroppo le vendite hanno deluso le aspettative.

Io penso di essere al capitolo finale, sto andando un po’ a rilento causa impegni.
Rimango della stessa idea, ma trarrò le mie conclusioni finali appena terminerò il gioco.
Temo anche io e sarebbe un peccato, anche perché la storia si apre sul finale ed é chiaro l'intento di volere raccontare altro in futuro.
 
Qualcosa mi dice che non vedremo mai un sequel.
A quanto pare gli sviluppatori credevano troppo in questo progetto, vuoi per l’entusiasmo, vuoi che magari pensavano di creare qualcosa di nuovo. Purtroppo le vendite hanno deluso le aspettative.

Io penso di essere al capitolo finale, sto andando un po’ a rilento causa impegni.
Rimango della stessa idea, ma trarrò le mie conclusioni finali appena terminerò il gioco.
Come dicevo nella pagina precedente, ora inizio a preoccuparmi per Alan Wake 2.
 
Come dicevo nella pagina precedente, ora inizio a preoccuparmi per Alan Wake 2.
Le vendite di Alan Wake ci si preoccupa fin dal 2010, non è Callisto a far preoccupare di più su questo frangente. :asd: Con tutto che se il 2 facesse le stesse vendite di Callisto, visto che stiamo parlando di un gioco che mai nessuno ha voluto finanziare, e che costerà la metà e più di Callisto, in un mese, sarebbe anche non malvagio come risultato.
 
Temo anche io e sarebbe un peccato, anche perché la storia si apre sul finale ed é chiaro l'intento di volere raccontare altro in futuro.
Purtroppo alcuni titoli sono destinati a restare singoli. Poi chi lo sa, mai dire mai.
Post automatically merged:

Come dicevo nella pagina precedente, ora inizio a preoccuparmi per Alan Wake 2.
Secondo me non venderà tantissimo, ma il giusto. Penso si sia creata una notevole attesa per questo titolo.
 
Guardando meglio, si vede benissimo che a 30 Callisto ha maggiori dettagli.

Il problema è quando passo da un gioco che va a 60 a Callisto che va a 30... adesso su Xbox stavo rigiocando ad Observer che arranca leggermente nel condominio e i 30 di Callisto non li sento

Prima rigiocavo a Layers of Fear 2 a 60 e passare ai 30 di Callisto mi uccideva quasi...

Fa tutto l'abitudine del momento secondo me... però se avvio un gioco che va solo e soltanto a 60 cosa ci posso fare io?
 
A me dispiace veramente un sacco.. per me e per i miei gusti è stato il miglior titolo del 2022 dopo Elden Ring. Erano anni che volevo uno sci-fi così violento e con un combat system di questo tipo. Io rimango convinto comunque che la stampa specializzata di oggi non sia all’altezza e che la maggior parte dei giocatori si faccia troppo influenzare da quei numerini in fondo alle recensioni. Fosse uscito 10/15 anni fa sarebbe stato apprezzatissimo al netto dei suoi difetti ma oggi purtroppo non va più bene niente, si gioca più per lamentarsi sui social che per divertirsi veramente. Non so se vedremo un seguito ma sono sicuro che tra qualche anno sarà rivalutato e molti frigneranno con patetiche petizioni per avere un seguito (Days Gone docet). Nel mio piccolo lo tengo nella mia personale classifica delle più belle esperienze videoludiche.
 
Sto giocando adesso... non ho capito dove sono arrivato e quanti capitoli ci sono. Diciamo che se in Dead Space c'erano quelli che urlavano sul muro, qui sono al pavimento, e sono muti vabbe. Sono dopo la cinesina.

Menare i mostri mi gasa di brutto. Adesso arrivano insieme e bisogna cercare di sopravvivere ... infatti consumo troppi proiettili missa ma fa niente :)

Il cb è semplice ma volano certi schiaffoni XD
 
Ho fatto le prime ora di gioco dove recuperi manganello e pistola.
Mi sta piacendo molto e come impatto è wow!
Prime impressioni positive!

Devo imparare bene i movimenti dei nemici per quando attaccano e fare la schivata.

Era qui che qualcuno aveva modificato la sensibilità di qualcosa? Se sì potete riportare i dettagli?
Grazie

Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top