PS4/PS5 The Callisto Protocol

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Monco o meno, come ho già detto, resta un finale del manga a prescindere dalla porcata di rendere il vero finale a pagamento...

Si può chiudere un gioco con un cliffhanger comunque spettacolare, TCP invece ne tira fuori uno assai dimenticabile...

Non penso che il dlc sarà il vero finale. Probabilmente sarà un more of the same con qualche approfondimento...
Il gioco chiude la storia di Jacob che si sacrifica lasciando fuggire la ragazza con le prove dell'infezione, riscattando quindi le sue colpe.
Tutto il resto della trama che rimane in sospeso
l'organizzazione ecc...
di certo non troverà risposta in un dlc ma servirebbe un'eventuale sequel.
 
Monco o meno, come ho già detto, resta un finale del manga a prescindere dalla porcata di rendere il vero finale a pagamento...

Si può chiudere un gioco con un cliffhanger comunque spettacolare, TCP invece ne tira fuori uno assai dimenticabile...
Ma il finale di Callisto non ti ricorda qualcosa ? Chiedo.

Comunque questo é un discorso differente da quello del DLC.
Il finale non é grandioso, ci sta, nonostante quello che succede lo chiamerei tutt'altro che cliffhanger, solo finale ad effetto e basta.

Tutto le cose dette sopra si riassumono nel suo essere abbastanza mediocre lato narrativo, e la versione Alpha del discount di un altro da questo punto di vista, purtroppo. Tutto qui.

Non penso che il dlc sarà il vero finale. Probabilmente sarà un more of the same con qualche approfondimento...
Il gioco chiude la storia di Jacob che si sacrifica lasciando fuggire la ragazza con le prove dell'infezione, riscattando quindi le sue colpe.
Tutto il resto della trama che rimane in sospeso
l'organizzazione ecc...
di certo non troverà risposta in un dlc ma servirebbe un'eventuale sequel.
No, guarda che continua dal finale del gioco, con Jacob che cerca di fuggire da Black Iron che sta per esplodere con l'aiuto della dottoressa, o quello che sia, comunque dall'ultimo secondo della fine del titolo.
 
Ultima modifica:
Ma il finale di Callisto non ti ricorda qualcosa ? Chiedo.

Comunque questo é un discorso differente da quello del DLC.
Il finale non é grandioso, ci sta, nonostante quello che succede lo chiamerei tutt'altro che cliffhanger, solo finale ad effetto e basta.


No, guarda che continua dal finale del gioco, con Jacob che cerca di fuggire da Black Iron che sta per esplodere con l'aiuto della dottoressa.

Se quello è un finale a effetto allora il papa ascolta i Metallica, dai :asd:

Del resto nemmeno la trama principale non ha tutti sti grand twist narrativi da farti esclamare "wow, non me lo sarei masi aspettato", figuriamoci un finale che a me non è piaciuto granché.

Per me resta una sorta di cliffhanger perché ti lascia con un punto interrogativo su quello che accadrà a Jacob. Teoricamente si è sacrificato, ma non è che lo vediamo fare una brutta fine dopo aver sconfitto il boss finale. Non ci fosse stato il DLC saremmo rimasti col dubbio, ma siccome l'hanno programmato già da tempo mi viene da pensare che quel finale insipido sia stato volutamente vago per spingere i giocatori ad acquistare il pass stagionale
 
Ma il finale di Callisto non ti ricorda qualcosa ? Chiedo.

Comunque questo é un discorso differente da quello del DLC.
Il finale non é grandioso, ci sta, nonostante quello che succede lo chiamerei tutt'altro che cliffhanger, solo finale ad effetto e basta.

Tutto le cose dette sopra si riassumono nel suo essere abbastanza mediocre lato narrativo, e la versione Alpha del discount di un altro da questo punto di vista, purtroppo. Tutto qui.


No, guarda che continua dal finale del gioco, con Jacob che cerca di fuggire da Black Iron che sta per esplodere con l'aiuto della dottoressa, o quello che sia, comunque dall'ultimo secondo della fine del titolo.
Si ho capito, ma il senso del finale rimane quello.
Il gioco mostra la dottoressa che dà un'utlima speranza a Jacob, ma poi la fa sembrare una sua visione perchè in realtà appare il suo ex socio morto.
Intendiamoci, è il classico finale da film horror in cui in teoria il protagonista muore, ma non te lo fanno vedere così possono comunque inventarsi qualcosa per un sequel.
Magari mi sbaglio, ma non penso che questo dlc svelerà chissà cosa a livello di trama.
 
Se quello è un finale a effetto allora il papa ascolta i Metallica, dai :asd:

Del resto nemmeno la trama principale non ha tutti sti grand twist narrativi da farti esclamare "wow, non me lo sarei masi aspettato", figuriamoci un finale che a me non è piaciuto granché.

Per me resta una sorta di cliffhanger perché ti lascia con un punto interrogativo su quello che accadrà a Jacob. Teoricamente si è sacrificato, ma non è che lo vediamo fare una brutta fine dopo aver sconfitto il boss finale. Non ci fosse stato il DLC saremmo rimasti col dubbio, ma siccome l'hanno programmato già da tempo mi viene da pensare che quel finale insipido sia stato volutamente vago per spingere i giocatori ad acquistare il pass stagionale

Finale ad effetto non dico con twist, ma che proprio che finisce in modo netto e quasi improvviso, non in toni più distesi o rilassati, magari rassegnati come poteva essere se finiva con la sola Nakamura che faceva quel suo monologo finale, senza farci vedere di Jacob, finendo il gioco in quel modo improvviso, per me appunto ad effetto. Ma forse sono io che sbaglio. :asd:

Ma pensi lo stesso del finale di Dead Space 1 o no ?
 
Finisce come
Dead Space 1
in pratica

Da lì ognuno può tirare fuori le sue conclusioni, non è nemmeno un cliffhanger

È quel tipo di finale che ti fa dire "ma è vero o è un'allucinazione?"
Difatti DS 2 mica riparte da quel finale.
 
Ultima modifica:
Più che altro quello potrebbe anche solo essere un omaggio e fine. Perché poi
c'è il DLC che poi dovrebbe andare a concludere il tutto.

Poi certo, l'hanno lasciato apposta in quel modo anche per
probabile sequel.


Che ovviamente non arriveranno mai :sadfrog:
 
Più che altro quello potrebbe anche solo essere un omaggio e fine. Perché poi
c'è il DLC che poi dovrebbe andare a concludere il tutto.

Poi certo, l'hanno lasciato apposta in quel modo anche per
probabile sequel.


Che ovviamente non arriveranno mai :sadfrog:

This, nient'altro da aggiungere. Basta rifletterci un attimo per capire che è un finale volutamente da braccino corto e insipido, perché un ipotetico sequel potrebbe avere tranquillamente personaggi diversi a prescindere dall'epilogo di questo capitolo. Avrei però preferito una conclusione delle vicende di Jacob più netta e meno fumosa, a maggior ragione se consideriamo che il rischio concreto è che non ci sia nessun sequel, un po' come quelle serie che non vengono rinnovate per una seconda stagione e ti sbattono in faccia una finale che vuol dire tutto o niente
 
This, nient'altro da aggiungere. Basta rifletterci un attimo per capire che è un finale volutamente da braccino corto e insipido, perché un ipotetico sequel potrebbe avere tranquillamente personaggi diversi a prescindere dall'epilogo di questo capitolo. Avrei però preferito una conclusione delle vicende di Jacob più netta e meno fumosa, a maggior ragione se consideriamo che il rischio concreto è che non ci sia nessun sequel, un po' come quelle serie che non vengono rinnovate per una seconda stagione e ti sbattono in faccia una finale che vuol dire tutto o niente
Ancora non ho capito se
pensi lo stesso di Dead Space 1 o no.

Comunque detta in questi termini dovremmo condannare ogni finale così, visto che nessun gioco, NESSUNO, ha sicurezza di un sequel, e modalità di finali del genere sono abbastanza comuni, e non mi pare corretto condannare col solo senno di poi finali del genere.
 
Ultima modifica:
Ancora non ho capito se
pensi lo stesso di Dead Space 1 o no.

Comunque detta in questi termini dovremmo condannare ogni finale così, visto che nessun gioco, NESSUNO, ha sicurezza di un sequel, e modalità di finali del genere sono abbastanza comuni, e non mi pare corretto condannare col solo senno di poi finali del genere.

Non ho giocato a Dead Space, ma non la pensare diversamente comunque se il finale mi facesse cagare :asd:

Ovviamente ci sono finali e finali ma, considerando che gioco da più di 25 anni e non ho di certo iniziato ieri, di finali ne ho visti parecchi e quello di TCP è tutto fuorché memorabile, così come tanti altri eh, ma è anche vero che ci sono giochi che cliffhanger o meno, autoconclusivi o meno, legati a spin-off o meno, ecc, ti lasciano qualcosa che TCP a me non ha lasciato nel suo epilogo. L'ho già detto che il gioco mi è piaciuto e quant'altro, ma il finale non mi ha soddisfatto e da qui a farlo passare come "normale" per me ce ne passa. Si poteva fare di meglio? Sicuramente, poco importa se la vera conclusione poi è parte di un DLC da acquistare a parte.

Sarebbe stato meglio chiudere con un finale soddisfacente e, attraverso il DLC, magari espanderlo ulteriormente o dedicarsi ad approfondire altre vicende. Non ci sarebbe voluto granché.
 
Non ho giocato a Dead Space, ma non la pensare diversamente comunque se il finale mi facesse cagare :asd:

Ovviamente ci sono finali e finali ma, considerando che gioco da più di 25 anni e non ho di certo iniziato ieri, di finali ne ho visti parecchi e quello di TCP è tutto fuorché memorabile, così come tanti altri eh, ma è anche vero che ci sono giochi che cliffhanger o meno, autoconclusivi o meno, legati a spin-off o meno, ecc, ti lasciano qualcosa che TCP a me non ha lasciato nel suo epilogo. L'ho già detto che il gioco mi è piaciuto e quant'altro, ma il finale non mi ha soddisfatto e da qui a farlo passare come "normale" per me ce ne passa. Si poteva fare di meglio? Sicuramente, poco importa se la vera conclusione poi è parte di un DLC da acquistare a parte.

Sarebbe stato meglio chiudere con un finale soddisfacente e, attraverso il DLC, magari espanderlo ulteriormente o dedicarsi ad approfondire altre vicende. Non ci sarebbe voluto granché.
A me sembra che stai mischiando quanto ti sia piaciuto il finale stesso dalle modalità di fine, del tipo che se il finale fosse stato messo giù meglio narrativamente, ma fosse stato uguale a quello che abbiamo oggi, ti saresti fatto meno problemi di tutta la questione, quindi tutto che di basa sul gusto soggettivo tuo, sul fatto che tu lo trovi mediocre, che non la modalità di finale sbagliato di cui credevo di stesse discutendo prima, perché come dici tu o io, é un finale del tutto non inedito ma abbastanza comune.

Anyway nessuno ha detto che sua memorabile, in quanto ad effetto poi non vuol dire memorabile, anzi versione da discount di un altro, così come tutta la narrativa, e su questo tutti d'accordo, seppur non terribile il finale, ma solo figlio di una narrativa generale mediocre, ma che non trovo sbagliato nel finale stesso, le modalità di conclusione della storia che invece alla fine sono tutt'altro che inedite, e francamente non sbagliate più di tanto, anche col senno di poi del fatto che il seguito sia dubbio, a cui magari sto DLC potrebbe mettere una pezza, tra l'altro.

Comunque capito, pace.
Non ti trovi d'accordo con me e gli altri utenti del topic sulla cosa, ci sta.
 
Io lo presi al d1 ma lo misi in pausa in attesa di una patch che risolvesse il problema del volume audio delle voci che proprio non si sentivano.Sapete se hanno risolto il problema?
 
Io lo presi al d1 ma lo misi in pausa in attesa di una patch che risolvesse il problema del volume audio delle voci che proprio non si sentivano.Sapete se hanno risolto il problema?
Stai tranquillo.Se non hanno risolto comunque non faranno più nulla, ma in generale la cosa all'epoca si avvertiva nella parte finale del gioco per fortuna, non in tutto, quindi vai di sottotitoli se ancora persiste il problema e via.
 
Ultima modifica:
Io lo presi al d1 ma lo misi in pausa in attesa di una patch che risolvesse il problema del volume audio delle voci che proprio non si sentivano.Sapete se hanno risolto il problema?
Si è molto migliorato rispetto al day one. Io lo giocai subito in inglese e non aveva problemi, in italiano era ingiocabile.
In inglese comunque rende meglio, imho.
Post automatically merged:

Stai tranquillo.Se non hanno risolto comunque non faranno più nulla, ma in generale la cosa all'epoca si avvertiva nella parte finale del gioco per fortuna, non in tutto, quindi vai di sottotitoli se ancora persiste il problema e via.
No no, al day one subito nella parte iniziale c'erano voci a volume normale e frasi completamente azzerate, ci giocai 10 minuti così e poi lo ricominciai in inglese.
 
Si è molto migliorato rispetto al day one. Io lo giocai subito in inglese e non aveva problemi, in italiano era ingiocabile.
In inglese comunque rende meglio, imho.
Post automatically merged:


No no, al day one subito nella parte iniziale c'erano voci a volume normale e frasi completamente azzerate, ci giocai 10 minuti così e poi lo ricominciai in inglese.
Stai tranquillo.Se non hanno risolto comunque non faranno più nulla, ma in generale la cosa all'epoca si avvertiva nella parte finale del gioco per fortuna, non in tutto, quindi vai di sottotitoli se ancora persiste il problema e via.
Grazie per le risposte, ragazzi.Più tardi lo installo e lo ricomincio, tanto lo avevo mollato dopo un'oretta :sisi:
 
No no, al day one subito nella parte iniziale c'erano voci a volume normale e frasi completamente azzerate, ci giocai 10 minuti così e poi lo ricominciai in inglese.
Io dico quando l'ho finito a fine Gennaio dopo le varie patch, che con queste il problema, come notato da molti, era solo a fine gioco, come successo con me.
Ora nelle peggiori nelle peggiori delle ipotesi é rimasto o solo migliorato al meglio delle ipotesi.
 
Io dico quando l'ho finito a fine Gennaio dopo le varie patch, che con queste il problema, come notato da molti, era solo a fine gioco, come successo con me.
Ora nelle peggiori nelle peggiori delle ipotesi é rimasto o solo migliorato al meglio delle ipotesi.
Si hanno fatto varie patch, avevo provato anch'io a fare una run in italiano e fino a metà andava bene. Poi l'hanno patchato ancora.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top