PS4/PS5 The Callisto Protocol

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Sono andato avanti, lo trovo molto interessante come titolo, distrutto pero` dalla scelta folle del combat system.

Io metterei le mani addosso a chi lo ha pensato. A un certo punto mi sembra di star a giocare a tennis. Terribile.

Inoltre rompe l`atmosfera e l`immersione, fermarsi ogni volta a fare le schivate e` brutto.

Un gran peccato, un buon gioco rovinato da scelte malsane.
Fortunatamente andando avanti si prende la pistola e il guanto, che permette un'approccio decisamente più vario alle fight.
 
Fortunatamente andando avanti si prende la pistola e il guanto, che permette un'approccio decisamente più vario alle fight.
L`ho presa ma e` fine a se stesso. Sempre a tennis devi giocare. Schiva a destra sinistra e colpetto di pistola.

Anche utilizzarla a distanza non da un bel feeling si vede che l`approccio richiesto e` quello del corpo a corpo.
 
L`ho presa ma e` fine a se stesso. Sempre a tennis devi giocare. Schiva a destra sinistra e colpetto di pistola.

Anche utilizzarla a distanza non da un bel feeling si vede che l`approccio richiesto e` quello del corpo a corpo.
A breve prenderai altre armi, io ad un certo punto non ho più usato la schivata.
 
Trovato nuovo a 18 euro e preso. Ho sempre voluto provarlo.

Impressioni iniziali.

Gioco interessante, trama accattivante anche se un po' stantia.

Combat system molto strano. Al momento non lo sto trovando difficile. Ma è davvero ripetitivo.

Cioè vai avanti incontri un nemico schivo a destra sinistra e attacchi. Spero che non sarà così per tutto il gioco. Mi sembra noioso.


Lato grafica nulla da dire peccato che i neri li hanno dimenticati a casa. Per averli ho dovuto metterli al minimo. Ho provato a togliere l'HDR ma non trovo l'opzione.

Toglierlo dal menu PS mi scoccia.
:sisi:
 
L`ho presa ma e` fine a se stesso. Sempre a tennis devi giocare. Schiva a destra sinistra e colpetto di pistola.

Anche utilizzarla a distanza non da un bel feeling si vede che l`approccio richiesto e` quello del corpo a corpo.
Devi fare il contrario, spara e poi al limite li finisci in corpo a corpo. Ma la cosa più divertente è il guanto: allora inizi a usare le trappole, lanciare via i nemici..
 
Finito, l`ho divorato.

Non mi sono riuscito a staccare quasi mai e questo per me e` sinonimo di un gioco che fa il gioco.

A me ha divertito e piaciuto molto. Nonostante il combat system strano, andando avanti mi ci sono abitauto e anzi con le varie aggiunte mi ha persino divertito.

Note dolenti sono l`atmosfera non horror o comunque non crea ne paura ne tensione, tranne gli jumpscare. E io sono una persona sensibile, a tratti ho potuto giocare RE Village e non credo sia il titolo piu` pauroso in assoluto.

Altra cosa antipatica, il non sapere quale sia la strada secondaria e primaria. Potevano trovare una soluzione.

Per il resto un bellissimo titolo che con qualche limatura sarebbe stato perfetto.

Voto 7,5.
 
 
L'IP è morta.

CEO, CFO, e COO si sono dimessi alla "ricerca di nuove opportunità" (...).

Spiace per lo studio e per chi ci ha speso sangue, salute e anni di vita, ma era ormai chiaro il naufragio lato vendite, critica, e pubblico. Sta industria è devastante.
 
Gestione folle dei tempi e costi di sviluppo portano a questo, mi devono spiegare come sia possibile spendere così tanto per un progetto del genere.
 
Gestione folle dei tempi e costi di sviluppo portano a questo, mi devono spiegare come sia possibile spendere così tanto per un progetto del genere.
Beh sembra un first Sony per come è fatto, ecco spiegati i costi allucinanti.
Solo che i progetti Sony vendono e rientrano dei costi, questo invece no.
 
Si il mondo dei videogiochi è spietato, però se le spari grosse e spendi un botto di soldi e poi il gioco non è all'altezza è anche normale che succeda questo.
 

Appena letta, 'mazza che batosta.

Poi certo, era sicuro dato l'esito per Callisto.
Insomma, brutto affare. Ed è un peccato per il genere, ma ora se si sbaglia un minimo purtroppo non ci sono speranze. (che tristezza per l'industria...)
 
Appena letta, 'mazza che batosta.

Poi certo, era sicuro dato l'esito per Callisto.
Insomma, brutto affare. Ed è un peccato per il genere, ma ora se si sbaglia un minimo purtroppo non ci sono speranze. (che tristezza per l'industria...)
Oddio sbaglia un minimo nel caso di Callisto insomma :asd: 160 milioni per sto gioco sono mala gestione e basta.
 
Beh sembra un first Sony per come è fatto, ecco spiegati i costi allucinanti.
Solo che i progetti Sony vendono e rientrano dei costi, questo invece no.
Ma anche i first sony con tali problematiche hanno fatto questa fine.
The order 1886 non e' che ha avuto sto gran successo di critica e pubblico.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top