PS4/PS5 The Callisto Protocol

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Tecnicamente sembra mostruoso, contando la natura cross gen. Il combattimento corpo a corpo mi piace, molto più ispirato di quello di TLOU2.
Certo magari la sezione dello scivolo d"acqua non l'avrei mostrata per la presentazione del gameplay in 3 minuti di video, ma nonostante ciò a me continua convincere un botto.
 
Tecnicamente sembra mostruoso, contando la natura cross gen. Il combattimento corpo a corpo mi piace, molto più ispirato di quello di TLOU2.
Certo magari la sezione dello scivolo d"acqua non l'avrei mostrata per la presentazione del gameplay in 3 minuti di video, ma nonostante ciò a me continua convincere un botto.
Dovevano farti vedere una nuova morte a fine video :sisi:

:rickds:
 
Dovevano farti vedere una nuova morte a fine video :sisi:

:rickds:

Non lo escluderei considerando che anche per DS usavano simili trovate nei vari trailer gameplay. :asd:
Detto ciò continua a rimanere il mio titolo più atteso. Una sola cosa temo ed è la longevità. Un titolo del genere con appena 3 anni di sviluppo, se ha una campagna da 8-10 ore è grasso che cola. Forse, come diceva qualcuno, un anno di sviluppo in più non avrebbe guastato.
 
Non lo escluderei considerando che anche per DS usavano simili trovate nei vari trailer gameplay. :asd:
Detto ciò continua a rimanere il mio titolo più atteso. Una sola cosa temo ed è la longevità. Un titolo del genere con appena 3 anni di sviluppo, se ha una campagna da 8-10 ore è grasso che cola. Forse, come diceva qualcuno, un anno di sviluppo in più non avrebbe guastato.
Beh sì, penso che non avrà una durata impressionante, anzi. Ma alla fine, per un survival horror, mi va anche più che bene :sisi:
 
Tecnicamente sembra mostruoso, contando la natura cross gen. Il combattimento corpo a corpo mi piace, molto più ispirato di quello di TLOU2.
Certo magari la sezione dello scivolo d"acqua non l'avrei mostrata per la presentazione del gameplay in 3 minuti di video, ma nonostante ciò a me continua convincere un botto.
È dead space 4 certo che convince un botto
 
Non un buon trailer per quanto mi riguarda.
Molto più impattante quanto mostrato a Giugno.
 
Non lo escluderei considerando che anche per DS usavano simili trovate nei vari trailer gameplay. :asd:
Detto ciò continua a rimanere il mio titolo più atteso. Una sola cosa temo ed è la longevità. Un titolo del genere con appena 3 anni di sviluppo, se ha una campagna da 8-10 ore è grasso che cola. Forse, come diceva qualcuno, un anno di sviluppo in più non avrebbe guastato.
Eccomi, che è esattamente la mia preoccupazione maggiore con quel tempo e condizioni di sviluppo, la longevità.
Un action adventure tripla A nel 2023 se finisce per durare quanto il primo Dead Space è abbastanza ridicolo.
Oggi questo genere non può limitarsi a 8-10 ore. Almeno 12-15 deve riuscire a durare.
 
Ultima modifica:
Eccomi, che è esattamente la mia preoccupazione maggiore, la longevità.
Ma un action adventure nel 2022 se dura quanto il primo dead space è abbastanza ridicolo.
Oggi questo genere 15 ore deve durare.
Non è escluso possano esserci side quests come nel 3

A maggior ragione se ci saranno sezioni all'aperto, aumentando la longevità

Per adesso mi preoccupa solo la varietà di nemici
 
Ultima modifica:
Non è escluso possano esserci side quests come nel 3

A naggior ragione se ci saranno sezioni all'aperto, aumentando la longevità

Per adesso mi preoccupa solo la varietà di nemici
Sezioni al di fuori dal carcere ci saranno, come trapelato da qualche screenshot, ma sempre su binari secondo me. Non mi aspetto macro aree esplorabili con sottomissioni alla TEW2 per capirci.
Detto ciò, se presenta varietà di situazioni e nemici, boss fight di livello e sezioni horror ad alta tensione, sarebbe già un colpaccio.
 
Sezioni al di fuori dal carcere ci saranno, come trapelato da qualche screenshot, ma sempre su binari secondo me. Non mi aspetto macro aree esplorabili con sottomissioni alla TEW2 per capirci.
Detto ciò, se presenta varietà di situazioni e nemici, boss fight di livello e sezioni horror ad alta tensione, sarebbe già un colpaccio.
DS 3 non aveva macroaree stile TEW, ma aveva introdotto una sorta di side quests
 
Che però erano une delle cose più atroci mia inventate, sezioni tutte uguali riciclate e ripetute per 10 volte.

Da quel punto di visto il più riuscito è TEW2, le macro aree con tanto di piccole sottomissioni legate alla main quest, non erano affatto male.
 
Eccomi, che è esattamente la mia preoccupazione maggiore con quel tempo e condizioni di sviluppo, la longevità.
Un action adventure tripla A nel 2023 se finisce per durare quanto il primo Dead Space è abbastanza ridicolo.
Oggi questo genere non può limitarsi a 8-10 ore. Almeno 12-15 deve riuscire a durare.
Ma perché? In realtà per il genere quelle 8-10-12 ore vanno più che bene, senza tralasciare in quanti si "lamentano" di giochi troppo lunghi.
Personalmente, meglio 8-10 ore fatte bene che 15-20 di roba riciclata o inutile.

Poi vabè, credo che inseriranno roba dopo aver finito il gioco (modalità più difficili), o anche file da cercare o qualcosa di simile.
 
Ma perché? In realtà per il genere quelle 8-10-12 ore vanno più che bene, senza tralasciare in quanti si "lamentano" di giochi troppo lunghi.
Mah...sinceramente 15 ore per sto genere le trovo il miglior equilibrio per contenuto e prezzo pieno a cui vogliono venderlo.
Per me le 30 ore di un TLOU2 infatti sono anche fin troppo annacquate, ma allo stesso tempo 8 ore per un action adventure ormai le trovo veramente povere rispetto al passato.
 
Ultima modifica:
No 8 ore nel 2022 per un tripla a action horror sono una miseria ragazzi. Come dice omark un 15 ore intense sono il giusto equilibrio.
Manco io vorrei le 30 di TLOU2 anche perché poi si rischia di infarcirlo di momenti morti, backtracking a gogo, ecc... Ma un 14-15 ore sono davvero il minimo sindacale, anche perché suppongo che non avrà una alta rigiocabilità, essendo uno story driven su binari.
 
Come ammazzarmi l'hype in poche e semplici mosse...

Inviato dal mio IN2023 utilizzando Tapatalk
 
No 8 ore nel 2022 per un tripla a action horror sono una miseria ragazzi. Come dice omark un 15 ore intense sono il giusto equilibrio.
Manco io vorrei le 30 di TLOU2 anche perché poi si rischia di infarcirlo di momenti morti, backtracking a gogo, ecc... Ma un 14-15 ore sono davvero il minimo sindacale, anche perché suppongo che non avrà una alta rigiocabilità, essendo uno story driven su binari.
Da quello che hanno detto in questi mesi non ci dovrebbe essere backtracking o side quest, al massimo nominavano una sorta di percorsi beta alternativi per arrivare all'obiettivo.
A meno di sorprese cosi a sensazione mi aspetto una roba bella a senso unico con ambientazioni sempre nuove.

Poi tutto pò esse eh ma visto il tempo e tutto mi sorprenderei di avere delle macro aree iper esplorative.
 
Ultima modifica:
Molto perplesso da sto trailer sinceramente :asd:

Eccomi, che è esattamente la mia preoccupazione maggiore con quel tempo e condizioni di sviluppo, la longevità.
Un action adventure tripla A nel 2023 se finisce per durare quanto il primo Dead Space è abbastanza ridicolo.
Oggi questo genere non può limitarsi a 8-10 ore. Almeno 12-15 deve riuscire a durare.
Ma perché action adventure? :asd: è un survival horror, 8-10 ore son perfette per la tipologia di gioco
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top