PS4/PS5 The Callisto Protocol

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Appunto anche a me preoccupa e per chiarire la questione su chi dice che anche in Dead Space era cosi.

A parte che i tempi so cambiati e non fa mai male sperare in dei personaggi leggermente più decenti dai tempi di Dead Space, ma anche fossero rimasti su quel livello basico il fatto è che quando si parla della storia di Dead Space alla fine si intende tutta la lore che riguarda i necromorfi, Unitology e tutto quell'universo che era splendita.
Sfido a dire che tutto il mistero dietro non fosse un botto affascinante da sviscerare capitolo dopo capitolo.

Ecco se in The Callisto protocol oltre ai personaggi non interessanti pure questo aspetto di tutto il mistero dietro alle mutazioni è inesistente o talmente basico e ritrito da essere generico già si parte male per il futuro di questo universo.

Esatto! Spero che non finisca per risultare una tech demo plus dello studio...
 
Bartolini maledetto mi ha spostato la consegna a Lunedì :sadfrog:
 
Comunque leggete le recensioni, inutile riportare solo i voti quando poi qualcuno che ha messo 8 o più scrive "combat system rotto, ripetitività di fondo e zero paura" perché quasi sempre i voti sono gonfiati (è un problema del media videogioco) e non vanno a combaciare con il testo scritto.

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
 
Tutti questi pareri discordanti su combat system, traccia audio italiano e assenza di mappa? :/
Ma se è lineare a che serve una mappa? Qualcuno si è mai lamentato dell'assenza della mappa in last of us ad esempio?
Tra l'altro ricordo che nel primo dead space la mappa c'era ma era un cancro da capire.
Post automatically merged:

Comunque i difetti tecnici possono risolverli, ma se il gameplay è così fallato come alcuni scrivono c'è poco da fare...
A me la cosa di puntare molto sul melee già non entusiasmava troppo ma agli ex Visceral davo piena fiducia. Potevano anche fare un Dead Space reskinnato e a me andava benissimo.
 
Ultima modifica:
In questo caso mi sa che conviene andare di 30fps vista la differenza.
Certo un po mi dispiace rinunciare ai 60...

Inviato con un plico dal 1885 tramite Western Union
 
Mi è sceso totalmente l'hype in un attimo sapendo che il personaggio schiva in automatico tenendo semplicemente premuta la levetta a destra o a sinistra. Senza contare che alcuni combattimenti sono semplicemente un ammasso di nemici davanti al personaggio che per forza di cose saranno inschivabili. Per me gameplay e struttura di gioco abbastanza limitata. Davvero un peccato ma questi sono i risultati quando ci si fa finanziare da terzi e si vuole mettere su un team indipendente e pretendere di sviluppare un gioco in meno di 3 anni. Purtroppo come primo progetto di Schofield mi ha deluso parecchio prima ancora di provarlo pad alla mano, non mi serve giocarlo per capire che il gameplay è tremendamente semplicistico e poco vario riducendo praticamente i combattimenti ad una sorta di QTE dove i tasti non si vedono.
E' praticamente il The Order:1886 di questa nuova generazione, niente più niente meno.

Più in là lo prenderò solo perché l'atmosfera e la grafica ispirano tantissimo, per il resto è un enorme MEH totalmente inadatto al 2022, soprattutto dopo essere freschi di GOW:Ragnarok che, in termini di gameplay, proprio sul combattimento viscerale fa scuola.
 
Appunto anche a me preoccupa e per chiarire la questione su chi dice che anche in Dead Space storia e personaggi non esistevano.

A parte che ne è passata di acqua sotto i ponti da quei tempi e al giorno d'oggi in questi titoli dall'impronta cinematografica non fa mai male sperare in dei personaggi leggermente più decenti dai tempi di Dead Space, ma anche fossero rimasti su quel livello basico non sarebbe un problema se l'immaginario regge.

Ed è appunto questo il fatto, quando si parla della storia di Dead Space alla fine si intende tutta la lore che riguarda l'immaginario dei necromorfi, Unitology e tutto quell'universo che erano splendidi.
Sfido a dire che tutto il mistero dietro non fosse un botto affascinante da sviscerare capitolo dopo capitolo.

Ecco, se in The Callisto protocol oltre ai personaggi non interessanti pure l'aspetto di tutto il mistero dietro alle infezioni/mutazioni fosse basico e ritrito come già visto mille altre volte da risultare poco interessante allora già si partirebbe male per il futuro di questo universo.
Giusto per fare un esempio, Dead Space 3 lato trama è il peggiore e siamo d'accordo, ma lato lore/worldbuilding/evoluzione della storia dell'universo è il migliore a mano basse per me :asd:

Io spero proprio che da questo punto di vista Callisto riesca ad essere un minimo interessante e che non risulti essere noioso anche come universo di gioco.
 
Giusto per fare un esempio, Dead Space 3 lato trama è il peggiore e siamo d'accordo, ma lato lore/worldbuilding/evoluzione della storia dell'universo è il migliore a mano basse per me :asd:

Io spero proprio che da questo punto di vista Callisto riesca ad essere un minimo interessante e che non risulti essere noioso anche come universo di gioco.
Appunto, anche per me è splendido e il mio preferito della saga in quell'aspetto.
 
Giusto per fare un esempio, Dead Space 3 lato trama è il peggiore e siamo d'accordo, ma lato lore/worldbuilding/evoluzione della storia dell'universo è il migliore a mano basse per me :asd:

Io spero proprio che da questo punto di vista Callisto riesca ad essere un minimo interessante e che non risulti essere noioso anche come universo di gioco.
Si ma è il terzo. Non per altro
 
beh comunque torniamo sempre al solito discorso... alti e bassi ma voti intorno all'8. più passa il tempo è più il problema è il modo in cui si fanno le recensioni.
se poi si vuole bollare come delusione un gioco da 8 (ripeto frega nulla del numero)
poi certo loro han fatto i fenomeni, ma è marketing

Delusione totale no, però evidentemente non è un gioco AAAA come volevano far credere o come pensavano. Capisco il marketing, ma alla fine certe dichiarazioni possono avere un effetto boomerang devastante. Il prossimo che rischia fischi e pernacchie è Kojima, con il suo nuovo progetto iper-mega-super-rivolzionario che se è "rivoluzionario" come Death Stranding allora stiamo freschi :asd:

Sulle recensione il discorso è più complesso, ci sono così tante opinioni che come al solito la verità sta nel mezzo e l'utente furbo lo sa bene, difatti andare di D1 con certi giochi è rischioso soprattutto quando la scadenza dell'embargo delle recensioni è a ridosso dell'uscita.
 
E niente, mi arriva lunedì a quanto pare.


HatefulLeanAtlanticspadefish-size_restricted.gif

Post automatically merged:


Non mi sto spoilerando tutto, ma alla fine ne parla bene. Addirittura uno dei suoi giochi preferiti del 2022 :icebad:

We've been eagerly anticipating this one - and on PlayStation 5 at least, we're getting a simply brilliant game and a proper technical showcase. That's the bulk of our coverage in this tech review - but there's clearly something amiss with the Xbox Series port, while the stuttering problems on the day one PC experience are unbelievably bad. Note: At 21:35, the label under PlayStation 5 should read Quality, not Performance. Apologies for the typo.

Anche la loro opinione non è roba da poco, a mio parere :sisi:
 
Ultima modifica:
Non ho capito. Chi mi spiega? :morris2:
Triggherato dai nemici che gli sono arrivati da dietro - e probabilmente dalle molte morti (a quanto pare dovute al combat system) - Maximilian ha cancellato tutto, fine. :tè:
 
Lette un paio di recensioni.

Dei voti me ne fotto tale e quale a sempre ma quel che ho letto non mi ha fatto propriamente impazzire.

Può darsi che mi sia fatto coinvolgere dall'entusiasmo diffuso un po' ovunque e mi aspettassi troppo; può quindi darsi sia colpa mia della leggera delusione che sto provando.
Leggera perché non mi taglio certo le vene; dopo Ragnarok toccherà a lui probabilmente.

Sta di fatto che l'imperatore degli Space Horror non è stato scalzato (non che sia un male dato che sta tornando).
Parlo di Dead Space ovviamente; non me ne vogliano gli amanti di Alien.
A GUSTO MIO, quella saga non mi è mai piaciuta (film compresi).
 
Lette un paio di recensioni.

Dei voti me ne fotto tale e quale a sempre ma quel che ho letto non mi ha fatto propriamente impazzire.

Può darsi che mi sia fatto coinvolgere dall'entusiasmo diffuso un po' ovunque e mi aspettassi troppo; può quindi darsi sia colpa mia della leggera delusione che sto provando.
Leggera perché non mi taglio certo le vene; dopo Ragnarok toccherà a lui probabilmente.

Sta di fatto che l'imperatore degli Space Horror non è stato scalzato (non che sia un male dato che sta tornando).
Parlo di Dead Space ovviamente; non me ne vogliano gli amanti di Alien.
A GUSTO MIO, quella saga non mi è mai piaciuta (film compresi).

shocked steve harvey GIF


Devo cercare di riprendermi da queste frasi :sadfrog:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top