the mentalist1
Divinità
- Iscritto dal
- 5 Ott 2010
- Messaggi
- 36,451
- Reazioni
- 5,765
Online
vabbe sempre i soliti discorsi manca solo qualcuno che dica che la trama del primo si capisce basta leggere i documenti 

Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Gran bel gioco. Preso al dayone così come il primo capitolo.The Evil Within 2 è una "piccola" perla del genere horror survival che ogni buon vecchio (o giovane) collezionista di videogames dovrebbe avere nella propria esposizione ludica.
in certi frangenti è superiore al primo capitolo com'è vero che io sono stato un coglionazzo a non averlo acquistato prima.
aggiungo per chi fosse interessato; è fuori produzione dunque quasi introvabile se non usato. gli ultimi pezzi disponibili sui vari siti canonizzati (amazon, eprice, ecc) sono rimasugli di magazzino. dopo sarà il nulla.
compratelo.
bello
Diciamo che dipende dai gusti.Gran bel gioco. Preso al dayone così come il primo capitolo.
Superiore al primo però no, soprattutto a livello di trama c'è stato un gran appiattimento, si vede benissimo il passaggio di testimone dall'oriente di Mikami all'occidente della direction del 2.
Nel secondo hanna appiattito molto la trama e i personaggi. Nel primo dovevi leggere i vari documenti per capire alcuni passaggi e la stessa psicologia di Sebastian.Diciamo che dipende dai gusti.
Il primo è più un silent hill, il secondo più un resident evil
il primo sarà più bello (questo non l'ho ancora completato), ma la parte ow l'avrei apprezzata anche nel precedente.Gran bel gioco. Preso al dayone così come il primo capitolo.
Superiore al primo però no, soprattutto a livello di trama c'è stato un gran appiattimento, si vede benissimo il passaggio di testimone dall'oriente di Mikami all'occidente della direction del 2.
Si, diciamo che nel 2 è più evidente il budget più elevato, ma proprio il gameplay e la struttura del gioco mi son piaciute di piùNel secondo hanna appiattito molto la trama e i personaggi. Nel primo dovevi leggere i vari documenti per capire alcuni passaggi e la stessa psicologia di Sebastian.
Nel secondo è pieno di dialoghi spiegoni dall'inizio alla fine, sembra che il gioco non faccia altro che dire: "hai capito? te lo rispiego?"
Poi.il lutto di Seb nel primo lo legava a Ruvik e la psicologia del personaggio si basava su quello, far rivivere tutti l'ho trovato molto buttato li e anche un pò buonista
Ho apprezzato invece il gameplay, soprattutto la parte open world, mentre perde un pò nella seconda parte più lineare.
Quello è il rischio avendo cambiato molto del gioco uno potrebbe rimanere deluso ( fare schifo però no dai)Io ho amato il primo ma il secondo (che ho preso al D1) mi ha fatto schifo![]()
Io purtroppo non riesco a salvare nulla se non qualche breve intervallo lineare. La struttura semi open world me lo ha fatto proprio odiareSi, diciamo che nel 2 è più evidente il budget più elevato, ma proprio il gameplay e la struttura del gioco mi son piaciute di più
Post automatically merged:
Quello è il rischio avendo cambiato molto del gioco uno potrebbe rimanere deluso ( fare schifo però no dai)
lo trovi a 18.99 su amazon ed è la prima stampa con cover in italiano. Comprende il voucher con il codice da riscattare Last Chance Pack.Grazie dell'info, è nella lista recuperi credo che lo prenderò subito
Inviato con un plico dal 1885 tramite Western Union
ma anche no , i personaggi nel 2 sono molto piu caratterizzati , nel primo sono appena accennati e sebastian nel 2 è un signor personaggio .Nel secondo hanna appiattito molto la trama e i personaggi. Nel primo dovevi leggere i vari documenti per capire alcuni passaggi e la stessa psicologia di Sebastian.
Nel secondo è pieno di dialoghi spiegoni dall'inizio alla fine, sembra che il gioco non faccia altro che dire: "hai capito? te lo rispiego?"
Poi.il lutto di Seb nel primo lo legava a Ruvik e la psicologia del personaggio si basava su quello, far rivivere tutti l'ho trovato molto buttato li e anche un pò buonista
Ho apprezzato invece il gameplay, soprattutto la parte open world, mentre perde un pò nella seconda parte più lineare.
Al contrario. Nel primo Seb è taciturno e c'è un perché dietro, e si, sta al giocatore capirlo.ma anche no , i personaggi nel 2 sono molto piu caratterizzati , nel primo sono appena accennati e sebastian nel 2 è un signor personaggio .
Poi oh se nel primo per caratterizzazione intendiamo " dovevi leggerti i documenti per capire " allora passo, tutta la vita le riflessione di sebastian nel 2
è taciturno perchè non c'è una trama e gli stessi sviluppatori hanno detto che non sapevano manco loro com'era la trama e l'hanno messa nei dlc, quindi no non centrano spiegoni e robe varie .Al contrario. Nel primo Seb è taciturno e c'è un perché dietro, e si, sta al giocatore capirlo.
Nel 2 i personaggi sono spiegati e stereotipati nella maniera più banale.
Ovviamente è un prodotto di più facile fruizione ma non è certo un passo avanti.
Ma assolutamente no, la trama c'è eccome cristo. Basta leggere i documenti. I dlc sono dello stesso director del seguito, infatti sono degli inutili spiegoni.è taciturno perchè non c'è una trama e gli stessi sviluppatori hanno detto che non sapevano manco loro com'era la trama e l'hanno messa nei dlc, quindi no non centrano spiegoni e robe varie .
Si ma Ruvick rimane insuperabile come antagonista.ma anche no , i personaggi nel 2 sono molto piu caratterizzati , nel primo sono appena accennati e sebastian nel 2 è un signor personaggio .
Poi oh se nel primo per caratterizzazione intendiamo " dovevi leggerti i documenti per capire " allora passo, tutta la vita le riflessione di sebastian nel 2
Some interesting stuff from TEW fans you might want to hear about. John Johanas was a game designer on 1 and the director of 1's DLC and 2.Ma assolutamente no, la trama c'è eccome cristo. Basta leggere i documenti. I dlc sono dello stesso director del seguito, infatti sono degli inutili spiegoni.
È proprio un'altro approccio: il primo è un gioco di stampo puramente giapponese, il secondo è un gioco occidentale, senza chiavi di lettura e che spiega tutto per filo e per segno.
Preferisci il 2? Benissimo ma non venirmi a dire che nel primo non c'è una trama. Il parallelo fra il lutto di Sebastian e Ruvik gli sarà venuto a caso mò... ?
The Evil Within 2 è una "piccola" perla del genere horror survival che ogni buon vecchio (o giovane) collezionista di videogames dovrebbe avere nella propria esposizione ludica.
in certi frangenti è superiore al primo capitolo com'è vero che io sono stato un coglionazzo a non averlo acquistato prima.
aggiungo per chi fosse interessato; è fuori produzione dunque quasi introvabile se non usato. gli ultimi pezzi disponibili sui vari siti canonizzati (amazon, eprice, ecc) sono rimasugli di magazzino. dopo sarà il nulla.
compratelo.
bello
Ma per me il 2 migliora un po' il gameplay e stop.Concordo che sia sicuramente un bel gioco, ma superiore al primo come horror e survival non lo è mai......è stato un sequel buono nel complesso, ma il primo era tutt'altra roba e sta ad un livello superiore.