PS4 The Evil Within 2

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Completato il capitolo 11 in 14 ore e mezzo e sembra che manchi ancora un bel pò alla fine visto che i capitoli totali sono

17

Io non ho parole, davvero complimentoni a Tango e al Director John Jonas per il lavorone che hanno fatto, balzi di qualità cosi grandi in un seguito raramente ne ho visti, specie sulla narrativa, regia ecc.. che è davvero un altro mondo.

Per chi si preoccupasse delle parti openworld ad ora ce ne sono state solo un paio in due rispettivi capitoli, con la seconda infinitamente più piccola della prima quindi nessun problema. Magari mi sbaglio ma credo che probabilmente non ce ne saranno altre.

Atmosfera bellissima, in certi punti a seconda dell'ambientazione mi dava vibrazioni da Resident Evil 2 con un leggero pizzico di silent hill. Tutto molto più coeso e definito rispetto al primo che invece sembrava un miscelone

Ah tra l'altro bella cavolata la dichiarazione di Bethesda sul fatto che chi non ha giocato al primo può iniziare senza problema il secondo :asd:. Sto seguito è pieno zeppo di rimandi agli eventi del primo e dei DLC di Kidman, ne parlano ogni 3x2.

Capitolo 6, il gioco qui inizia ad essere guidato un pò com'era TEW. Qualcuno che è più avanti con la storia mi può dire se ad un certo punto si attiva una sorta di viaggio rapido tra i rifugi?
No non ci sono e direi che al momento neanche servono.

Cmq si sente la mancanza di un vero villain come era ruvik in TEW
Al capitolo 6 sei praticamente ancora all'inizio. Per dire, nel primo sinceramente Ruvik quasi manco ti accorgi che esiste prima del capitolo 9 visto che prima di allora ha due/tre apparizioni di mezzo secondo in croce. Qui in cronfronto tutti i personaggi hanno 1000 volte più esposizione

 
Ultima modifica da un moderatore:
Completato il capitolo 11 in 14 ore e mezzo e sembra che manchi ancora un bel pò alla fine visto che i capitoli totali sono
17

Io non ho parole, davvero complimentoni a Tango e al Director John Jonas per il lavorone che hanno fatto, balzi di qualità cosi grandi in un seguito raramente ne ho visti, specie sulla narrativa, regia ecc.. che è davvero un altro mondo.

Per chi si preoccupasse delle parti openworld ad ora ce ne sono state solo un paio in due rispettivi capitoli, con la seconda molto più piccola della prima quindi nessun problema. Magari mi sbaglio ma direi che probabilmente non ce ne saranno altre.

Atmosfera bellissima, in certi punti a seconda dell'ambientazione mi dava vibrazioni da Resident Evil 2 con un leggero pizzico di silent hill. Tutto molto più coeso e definito rispetto al primo che invece sembrava un miscelone

Ah tra l'altro bella cavolata la dichiarazione di Bethesda sul fatto che chi non ha giocato al primo può iniziare senza problema il secondo :asd:. Sto seguito è pieno zeppo di rimandi agli eventi del primo e dei DLC di Kidman, ne parlano ogni 3x2.

No non ci sono e direi che al momento neanche servono.

Al capitolo 6 fidati che sei praticamente ancora all'inizio. Per dire, nel primo sinceramente Ruvik quasi manco ti accorgi che esiste prima del capitolo 9 visto che prima di allora ha due/tre apparizioni di mezzo secondo in croce. Qui in cronfronto tutti personaggi hanno 1000 volte più esposizione
Spero proprio che sia così.

Secondo me si sposano veramente male con la tipologia di gioco, a me la prima non è proprio piaciuta :morris82:

 
Piccola chicca, nella parte openworld del capitolo 3 c'è un evento secondario che consisterà nello scappare da un "certo tipo di nemico". Se si fa questo evento secondario allora questo nemico particolare continuerà a inseguirti per tutto il gioco. Se non si fa questo evento allora non lo si incontrerà mai.
Arrivato ieri sera,

nella casa in cui trovi l'evento e questo particolare nemico. Immagino sia inutile spararle o altro e se mi prende mi uccide con un solo colpo. Al primo incontro sono riuscito ad evitarla.
Ora ogni volta che passo vicino all'abitazione entro nel suo campo d'azione, quindi sono a rischio.

Per adesso il gioco tiene in costante tensione, del tipo che sai che hai poche munizioni e risorse, poca vita, quindi é necessario valutare attentamente le situazioni per poter eliminare i vari mostri mutanti che si possono trovare in giro per Union.

Nelle sezioni con mostri é inutile andare a testa bassa.

L'approccio stealth é fondamentale, ma il gioco cerca di offrire anche alternative piú dirette (magari sfruttando l'ambiente, come i bidoni infiammabili). Questi potrebbe scoraggiare chi invece é in cerca di costante azione.

TEW 1 e TEW 2 sono due giochi molto diversi, due impostazioni opposte.

Al momento questa é l'impressione che ho avuto.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Iniziato ieri sera ma era troppo tardi e mi stavo addormentando, mi son svegliato presto stamattina e l'ho iniziato, avevo troppa voglia di provarlo!

sono al cap3...........che dire, ottimo inizio! non mi dispiace anche questo quartiere free roaming da esplorare.......ho appena trovato er fucilozzo a pompa :kappe:; son già morto 2-3 volte tentando di fare il Rambo, mi hanno mangiato vivo, giusto così!:asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Completato il capitolo 11 in 14 ore e mezzo e sembra che manchi ancora un bel pò alla fine visto che i capitoli totali sono
17

Io non ho parole, davvero complimentoni a Tango e al Director John Jonas per il lavorone che hanno fatto, balzi di qualità cosi grandi in un seguito raramente ne ho visti, specie sulla narrativa, regia ecc.. che è davvero un altro mondo.

Per chi si preoccupasse delle parti openworld ad ora ce ne sono state solo un paio in due rispettivi capitoli, con la seconda infinitamente più piccola della prima quindi nessun problema. Magari mi sbaglio ma credo che probabilmente non ce ne saranno altre.

Atmosfera bellissima, in certi punti a seconda dell'ambientazione mi dava vibrazioni da Resident Evil 2 con un leggero pizzico di silent hill. Tutto molto più coeso e definito rispetto al primo che invece sembrava un miscelone

Ah tra l'altro bella cavolata la dichiarazione di Bethesda sul fatto che chi non ha giocato al primo può iniziare senza problema il secondo :asd:. Sto seguito è pieno zeppo di rimandi agli eventi del primo e dei DLC di Kidman, ne parlano ogni 3x2.

No non ci sono e direi che al momento neanche servono.

Al capitolo 6 sei praticamente ancora all'inizio. Per dire, nel primo sinceramente Ruvik quasi manco ti accorgi che esiste prima del capitolo 9 visto che prima di allora ha due/tre apparizioni di mezzo secondo in croce. Qui in cronfronto tutti i personaggi hanno 1000 volte più esposizione
Mi stai facendo sbavare. Pizzico tra Resident evil 2 e SILENT HILL??? Madre santa, non vedo l'ora di iniziarlo.

 
Iniziato ieri sera ma era troppo tardi e mi stavo addormentando, mi son svegliato presto stamattina e l'ho iniziato, avevo troppa voglia di provarlo!
sono al cap3...........che dire, ottimo inizio! non mi dispiace anche questo quartiere free roaming da esplorare.......ho appena trovato er fucilozzo a pompa :kappe:; son già morto 2-3 volte tentando di fare il Rambo, mi hanno mangiato vivo, giusto così!:asd:
quello anche io fino al capitolo 3. Ora però sono al capitolo 6 e ho sempre il fucile al massimo delle munizioni (cosa accentuata anche dal crafting sempre disponibile) e le fucilate possono accompagnare solo.

 
Mi stai facendo sbavare. Pizzico tra Resident evil 2 e SILENT HILL??? Madre santa, non vedo l'ora di iniziarlo.
Resident evil c'è in tutte le salse(data la presenza di mikami) :asd:

Cmq ho fatto pure io soliti primi due capitoli...come avvio mi piacque più il primo (anche perché non sapevi che càzzo stava succedendo mentre qui all'inizio ti immergi subito)...

È ancora presto per giudicare

P.s: ho quasi vomitato in due punti ottimo :asd:

 
Completato il capitolo 11 in 14 ore e mezzo e sembra che manchi ancora un bel pò alla fine visto che i capitoli totali sono
17

Io non ho parole, davvero complimentoni a Tango e al Director John Jonas per il lavorone che hanno fatto, balzi di qualità cosi grandi in un seguito raramente ne ho visti, specie sulla narrativa, regia ecc.. che è davvero un altro mondo.

Per chi si preoccupasse delle parti openworld ad ora ce ne sono state solo un paio in due rispettivi capitoli, con la seconda infinitamente più piccola della prima quindi nessun problema. Magari mi sbaglio ma credo che probabilmente non ce ne saranno altre.

Atmosfera bellissima, in certi punti a seconda dell'ambientazione mi dava vibrazioni da Resident Evil 2 con un leggero pizzico di silent hill. Tutto molto più coeso e definito rispetto al primo che invece sembrava un miscelone

Ah tra l'altro bella cavolata la dichiarazione di Bethesda sul fatto che chi non ha giocato al primo può iniziare senza problema il secondo :asd:. Sto seguito è pieno zeppo di rimandi agli eventi del primo e dei DLC di Kidman, ne parlano ogni 3x2.

No non ci sono e direi che al momento neanche servono.

Al capitolo 6 sei praticamente ancora all'inizio. Per dire, nel primo sinceramente Ruvik quasi manco ti accorgi che esiste prima del capitolo 9 visto che prima di allora ha due/tre apparizioni di mezzo secondo in croce. Qui in cronfronto tutti i personaggi hanno 1000 volte più esposizione
Ecco, ed io questo lo avevo ripetuto parecchie volte un paio di mesi fà.....e nessuno mi credeva :asd::asd:

- - - Aggiornato - - -

Resident evil c'è in tutte le salse(data la presenza di mikami) :asd:
Cmq ho fatto pure io soliti primi due capitoli...come avvio mi piacque più il primo (anche perché non sapevi che càzzo stava succedendo mentre qui all'inizio ti immergi subito)...

È ancora presto per giudicare

P.s: ho quasi vomitato in due punti ottimo :asd:
Si ma Mikami qui è solo il producer non dimentichiamolo.

A tal proposito ho letto la recensione di un altro sito e riguardo a questo discorso ci sono degli spunti interessanti, ne posto alcuni:

"The Evil Within sembrava spuntato da una stagione ludica vecchia di almeno vent'anni, sintesi e celebrazione della visione creativa di Shinji Mikami. Quando uscì, tre anni fa, fu considerato a ragione il vero erede di Resident Evil, più fedele agli stilemi della saga Capcom di quanto non fossero stati gli episodi dell'epoca, e sicuramente più tradizionalista del (pur ottimo) settimo capitolo. Il feeling era quello dei Survival Horror di fine anni '90, da cui The Evil Within recuperava non soltanto un'atmosfera sporca e "sgraziata", ma anche un immaginario contorto e disturbante. Per tanti giocatori, memori ancora dei tempi di Silent Hill e Dino Crisis, fu un incontro entusiasmante, segnato dal sottile piacere della nostalgia.


Che The Evil Within 2 voglia guardare avanti, ammodernare un po' la sua struttura e abbandonare almeno in parte la simbologia criptica del suo predecessore, è chiaro fin dalle prime battute. Assumendo il ruolo di produttore esecutivo e non partecipando direttamente allo sviluppo di questo sequel, Mikami ha lasciato il passo ad un team di talento, che ha saputo liberare la serie dal citazionismo estremo per dargli un carattere in parte nuovo. Qualcosa forse si è perso, in termini stilistici, ma tanto si è guadagnato in fatto di completezza e varietà."


 


"Non crediate, comunque, che The Evil Within 2 abbia poco a che spartire con il suo predecessore: il titolo non solo recupera il gameplay dello scorso episodio, ma si configura, narrativamente parlando, come la seconda parte di un racconto iniziato quattro anni fa. Per poter comprendere appieno tutte le sfaccettature della trama c'è bisogno quindi di conoscerne gli antefatti, e di avere una visione d'insieme sulla storia e sulla psicologia dei personaggi.



Se siete incuriositi dalla serie Bethesda, insomma, il consiglio è quello di giocare il primo atto."


 


"A mancare è forse la dimensione allucinata del primo episodio, il tema dell'incubo e della degenerazione cerebrale, che affiora solo a tratti (ed in alcuni dei momenti più destabilizzanti e riusciti dell'intera produzione). Sono questi leggeri accenni alle tematiche del vecchio The Evil Within a rappresentare il lascito di Mikami, avvertibile anche se non più prioritario: una firma "silenziosa" ed un tributo alla visione del maestro, che in questo capitolo lascia spazio ad un plot meno enigmatico, ma non per questo meno riuscito."


 


"The Evil Within 2 gioca ancora con i ricordi dei più attempati fan del Survival Horror, stuzzica i centri nevralgici della nostalgia, ma poi trova anche altri valori. Guarda ad esponenti più moderni della categoria, allarga i confini dei livelli di gioco (senza mai cedere alle lusinghe dell'open world), tratteggia un bel sistema di progressione. L'assenza di Mikami alla direzione si fa sentire non tanto nel mancato dialogo con l'immaginario di Resident Evil, quanto nell'evidente diminuzione di sequenze allucinate, surreali e introspettive. Ma, come dicevamo, è un “sacrificio” necessario e opportuno.



Più che un incubo ad occhi aperti, è un thriller molto calcolato: un'avventura nervosa, violenta ed esplicita quanto deve, scandita da un'ottima alternanza di situazioni."


 
Preso stamani prima di recarmi a lavoro...se *** vuole e mio figlio mi da tregua lo inizio oggi...ma é più probabile sta sera in tarda serata...leggendi i vostri commenti ho un discreto hype :ahsisi:

 
Resident evil c'è in tutte le salse(data la presenza di mikami) :asd:
Cmq ho fatto pure io soliti primi due capitoli...come avvio mi piacque più il primo (anche perché non sapevi che càzzo stava succedendo mentre qui all'inizio ti immergi subito)...

È ancora presto per giudicare

P.s: ho quasi vomitato in due punti ottimo :asd:
Addirittura?? Da quanto è splatter?? Figataaaaa

 
Addirittura?? Da quanto è splatter?? Figataaaaa
Cmq oggi inizio la.parte open vediamo come si evolve :ahsisi:

 
Resident evil c'è in tutte le salse(data la presenza di mikami) :asd:
Cmq ho fatto pure io soliti primi due capitoli...come avvio mi piacque più il primo (anche perché non sapevi che càzzo stava succedendo mentre qui all'inizio ti immergi subito)...

È ancora presto per giudicare

P.s: ho quasi vomitato in due punti ottimo :asd:
Eh la Madonna sei ben sensibile :asd:
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

 
Eh la Madonna sei ben sensibile :asd:
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Fortuna ho il salvavita Beghelli sempre al.collo non si sa mai :asd:

 
La parte open world del capitolo 3 conviene esplorarla tutta prima di procedere con il capitolo o è meglio potenziarsi e ritornare (se possibile) in un secondo momento?

Perché con la sola pistola e le munizioni contate inizio a sudare freddo :rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non che mi interessi molto...cmq graficamente non è nulla di che (e non lo sarà nemmeno su pro e x)
L’ho iniziato prima e ho potuto fare solo primo e parte del secondo capitolo poi ho dovuto spegnere...questa sera proseguo e non vedo l’ora...ma graficamente comunque mi pare un bel salto in avanti rispetto al primo, o ricordo male? Ok sicuramente al di sotto di altre produzioni odierne, ma comunque non male dai...

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top