PS4 The Evil Within 2

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Ma è normale che sparando il dardo fumogeno i mostri vengono storditi ma non possono essere finiti col coltello come avveniva nel primo?Perché se è così il fumogeno risulta buono solo a prendersi un po' di tempo.
Io ci riesco.

Forse non hai comprato qualche upgrade...

 
Io ci riesco.Forse non hai comprato qualche upgrade...
Infatti c'è l'upgrade del dardo che permette di fare l'uccisione da dietro stando nel fumo :asd:

 
In TEW 1 non ricordo ci fosse il dardo fumogeno.Comunque sì, l'ho notato pure io, riesco a uccidere silenziosamente i nemici storditi appena prima il fumo si disperda. Non capisco. Inutile allora.

Edit: si tratta di un upgrade da acquistare



I cap 11 e 12 (sezioni di gioco lineari) mi sono piaciuti molto, direi i miei preferiti, a livello di atmosfera e locations li ho trovati ispirati.

Purtroppo il bestiario non appare particolarmente vario come mi aspettavo, rispetto al primo capitolo, riciclando abitualmente i soliti abitanti infetti.
Ok va pimpato capito.

Nel primo non c'era il fumogeno ma ce n'era uno che aveva lo stesso effetto di bloccare i nemici per un tot. di tempo.

 
Ma è normale che sparando il dardo fumogeno i mostri vengono storditi ma non possono essere finiti col coltello come avveniva nel primo?Perché se è così il fumogeno risulta buono solo a prendersi un po' di tempo.
Lo devi potenziare se pi vuoi ammazzare ...c'è pure il trofeo

 
Confermo che il dardo fumogeno va potenziato per poter fare le uccisioni stealth, c'è anche un trofeo da sbloccare a riguardo.

Nel primo pomeriggio sono andato dal gamestop e ho scambiato AC unity per TEW1. Non giocavo da 3 anni e le mie considerazioni sono queste.

A livello di atmosfera e horror, bastano solo i primi 4 capitoli a pi**iare in testa a TEW2 :stema:

senza contare poi che non mi ricordavo della presenza delle bombe e di altre chicche, per qualche motivo eliminate in TEW2.

In spoiler un piccolo dettaglio

lo stem all'interno del beacon è il famigerato stem wifi discusso qualche pagina fÃ*. Il primo file trovato nel gioco lo conferma.

Alle 13 jimenez attiva lo stem del beacon, alle 13.30 il personale del beacon inizia a sentirsi male e a cadere in coma, alle 14 ruvik si materializza.

Considerazione 1:

lo steam wifi viene attivato, ruvik rimane nello stem ma il segnale wifi fÃ* finire in coma tutti quelli del beacon e trasporta le loro menti nello steam nel giro di 30 minuti; il passaggio è così repentino che queste persone non si accorgono nemmeno della transizione e pensano di essere ancora nella realtÃ*. Qui ruvik inizia ad uccidere tutti, ma risparmia leslie per ovvi motivi e jimenez. Anche sebastian, joseph, kidman e l'altro poliziotto entrano inconsapevolmente nello stem quando sentono quel rumore stridulo nella volante. Nel momento che arrivano al beacon in realtÃ* sono giÃ* dentro lo stem. La cosa ricorda un pò il famoso colpo di scena di persona 5

Considerazione 2:

Lo stem viene attivato, ruvik si manifesta nella realtÃ* tramite il wifi della macchina e inizia ad uccidere tutti nel beacon. Sebastian, Joseph, Jimenez, Kidman, Joseph e l'altro poliziotto sono ancora nella realtÃ* quando entrano nel beacon, ruvik li assale e in qualche modo li connette allo stem del beacon.


Sono propenso a credere che la prima ipotesi possa spiegare un pò tutto :stema:

anche se la domanda fondamentale resta la stessa:

chi ha fisicamente connesso Sebastian & co. allo stem del beacon?
 
Ultima modifica da un moderatore:
Confermo che il dardo fumogeno va potenziato per poter fare le uccisioni stealth, c'è anche un trofeo da sbloccare a riguardo.
Nel primo pomeriggio sono andato dal gamestop e ho scambiato AC unity per TEW1. Non giocavo da 3 anni e le mie considerazioni sono queste.

A livello di atmosfera e horror, bastano solo i primi 4 capitoli a pi**iare in testa a TEW2 :stema:

senza contare poi che non mi ricordavo della presenza delle bombe e di altre chicche, per qualche motivo eliminate in TEW2.

In spoiler un piccolo dettaglio

lo stem all'interno del beacon è il famigerato stem wifi discusso qualche pagina fÃ*. Il primo file trovato nel gioco lo conferma.

Alle 13 jimenez attiva lo stem del beacon, alle 13.30 il personale del beacon inizia a sentirsi male e a cadere in coma, alle 14 ruvik si materializza.

Considerazione 1:

lo steam wifi viene attivato, ruvik rimane nello stem ma il segnale wifi fÃ* finire in coma tutti quelli del beacon e trasporta le loro menti nello steam nel giro di 30 minuti; il passaggio è così repentino che queste persone non si accorgono nemmeno della transizione e pensano di essere ancora nella realtÃ*. Qui ruvik inizia ad uccidere tutti, ma risparmia leslie per ovvi motivi e jimenez. Anche sebastian, joseph, kidman e l'altro poliziotto entrano inconsapevolmente nello stem quando sentono quel rumore stridulo nella volante. Nel momento che arrivano al beacon in realtÃ* sono giÃ* dentro lo stem. La cosa ricorda un pò il famoso colpo di scena di persona 5

Considerazione 2:

Lo stem viene attivato, ruvik si manifesta nella realtÃ* tramite il wifi della macchina e inizia ad uccidere tutti nel beacon. Sebastian, Joseph, Jimenez, Kidman, Joseph e l'altro poliziotto sono ancora nella realtÃ* quando entrano nel beacon, ruvik li assale e in qualche modo li connette allo stem del beacon.


Sono propenso a credere che la prima ipotesi possa spiegare un pò tutto :stema:

anche se la domanda fondamentale resta la stessa:

chi ha fisicamente connesso Sebastian & co. allo stem del beacon?
All'ultima domanda risposta non c'è...a meno che non si pensi che siano già connessi ancor prima che inizi il.gioco

Cmq il primo è superiore a TEW2...inutile girarci intorno

 
Confermo che il dardo fumogeno va potenziato per poter fare le uccisioni stealth, c'è anche un trofeo da sbloccare a riguardo.
Nel primo pomeriggio sono andato dal gamestop e ho scambiato AC unity per TEW1. Non giocavo da 3 anni e le mie considerazioni sono queste.

A livello di atmosfera e horror, bastano solo i primi 4 capitoli a pi**iare in testa a TEW2 :stema:

senza contare poi che non mi ricordavo della presenza delle bombe e di altre chicche, per qualche motivo eliminate in TEW2.
Entrambi hanno i loro pregi, difetti e momenti dove la qualità è alta. Ma si, TEW 1 come atmosfera e horror è superiore.

In spoiler un piccolo dettaglio
lo stem all'interno del beacon è il famigerato stem wifi discusso qualche pagina fÃ*. Il primo file trovato nel gioco lo conferma.

Alle 13 jimenez attiva lo stem del beacon, alle 13.30 il personale del beacon inizia a sentirsi male e a cadere in coma, alle 14 ruvik si materializza.

Considerazione 1:

lo steam wifi viene attivato, ruvik rimane nello stem ma il segnale wifi fÃ* finire in coma tutti quelli del beacon e trasporta le loro menti nello steam nel giro di 30 minuti; il passaggio è così repentino che queste persone non si accorgono nemmeno della transizione e pensano di essere ancora nella realtÃ*. Qui ruvik inizia ad uccidere tutti, ma risparmia leslie per ovvi motivi e jimenez. Anche sebastian, joseph, kidman e l'altro poliziotto entrano inconsapevolmente nello stem quando sentono quel rumore stridulo nella volante. Nel momento che arrivano al beacon in realtÃ* sono giÃ* dentro lo stem. La cosa ricorda un pò il famoso colpo di scena di persona 5

Considerazione 2:

Lo stem viene attivato, ruvik si manifesta nella realtÃ* tramite il wifi della macchina e inizia ad uccidere tutti nel beacon. Sebastian, Joseph, Jimenez, Kidman, Joseph e l'altro poliziotto sono ancora nella realtÃ* quando entrano nel beacon, ruvik li assale e in qualche modo li connette allo stem del beacon.


Sono propenso a credere che la prima ipotesi possa spiegare un pò tutto :stema:

anche se la domanda fondamentale resta la stessa:

chi ha fisicamente connesso Sebastian & co. allo stem del beacon?
Parlandone con altri, pare ci siano

tre "visioni" diverse in TEW 1, la realtà, quella di Ruvick e quella dello STEM. E' al Beacon che Seb viene stordito e catturato da Ruvick, poi collegato al macchinario.
Se qualcuno sa meglio mi corregga.

 
Ultima modifica da un moderatore:
il problema di fondo è questo:

perchè ognuna delle parti interessate (cioè mobius, jimenez e ruvik) avrebbe avuto bisogno di collegare sebastian, joseph e l'altro poliziotto allo stem?

sono 3 persone completamente fuori da ogni vicenda legata allo stem

l'unico forse è sebastian, ma lì ci hanno piazzato la kidman che dovrebbe impedire a quest'ultimo di arrivare alla verità su sua figlia e su sua moglie. Ma anche qui nulla a che fare con lo stem e delle ambizioni della mobius e di jimenez e della vendetta di ruvik

Ci sono un pò di contraddizioni perchè

se ruvik è riuscito a manifestarsi nella realtà tramite il wifi quando jimenez ha azionato lo stem, che bisogno avrebbe avuto di collegare tutte quelle persone allo stem? bastava uccidere tutti, prendere leslie, attaccarlo allo stem e fondersi con lui

se invece come ho ipotizzato nella prima considerazione

cioè che al momento dell'accensione dello stem, ruvik rimane cmq intrappolato nello stem ma tramite il wifi trascina nello stem tutti quelli all'interno del beacon, avrebbe un pò più senso perchè al momento dell'accensione, nella realtà tutti i pazienti/dottori/personale del beacon di colpo svengono e le loro menti vengono catapultate nel beacon all'interno dello stem dove ruvik inizia ad uccidere tutti mentre è alla ricerca di leslie. A questo punto magari c'è la chiave di svolta che darebbe senso a tutto: la mobius accortasi della situazione, prende una decisione drastica: incarica la kidman di entrare nello stem per prevenire la fusione di ruvik con leslie, autorizzandola anche di uccidere quest'ultimo se necessario e per darle un maggiore supporto contemporaneamente fà rapire anche la sua squadra (seb, joseph, poliziotto). Nello stem del mobius ormai attivo, vengono connessi i 4 e inizia la storia dalla chiamata di soccorso nella volante della polizia

In questo caso le contraddizioni potrebbero essere in parte spiegate:

1.

il massacro del beacon, nel senso più splatter del termine, avviene solo nello stem, mentre nella realtà avviene cmq un massacro, ma semplicemente tutte le vittime sono morte di degenerazione cerebrale senza alcuna ferita a seguito di violenza fisica. Altro parallelismo con persona 5 :pffs:

2.

quando inizia la cutscene della macchina, i 4 sono già nello stem; ovviamente la kidman è a conoscenza di tutto, gli altri pensano di essere nella realtà ma invece sono già nello stem. Quel rumore stridulo ne è la conferma. Anche perchè quando ricevono la chiamata di andare a controllare il beacon, come avrebbe fatto il segnale wifi dello stem a passare attraverso l'autoradio di proprio quella volante specifica? e che magari era a decine di km di distanza in quel momento?

E'un pò una teoria che cerca di dare un filo logico a tutto :stema:

Anche se 2 sono le cose assolute

1.

ma a jimenez, come direbbe un mio amico romano, gli e proprio magnava di accendere lo stem? :asd: farsi due ciuffole di fatti propri no? :asd:

2 lui aveva già capito tutto dall'inizio

bello-figo-il-rapper-che-canta-la-vita-comoda-del-profugo-e-provoca-gli-italiani_1016673.jpg
 
Ultima modifica da un moderatore:
il problema di fondo è questo:
perchè ognuna delle parti interessate (cioè mobius, jimenez e ruvik) avrebbe avuto bisogno di collegare sebastian, joseph e l'altro poliziotto allo stem?

sono 3 persone completamente fuori da ogni vicenda legata allo stem

l'unico forse è sebastian, ma lì ci hanno piazzato la kidman che dovrebbe impedire a quest'ultimo di arrivare alla verità su sua figlia e su sua moglie. Ma anche qui nulla a che fare con lo stem e delle ambizioni della mobius e di jimenez e della vendetta di ruvik

Ci sono un pò di contraddizioni perchè

se ruvik è riuscito a manifestarsi nella realtà tramite il wifi quando jimenez ha azionato lo stem, che bisogno avrebbe avuto di collegare tutte quelle persone allo stem? bastava uccidere tutti, prendere leslie, attaccarlo allo stem e fondersi con lui

se invece come ho ipotizzato nella prima considerazione

cioè che al momento dell'accensione dello stem, ruvik rimane cmq intrappolato nello stem ma tramite il wifi trascina nello stem tutti quelli all'interno del beacon, avrebbe un pò più senso perchè al momento dell'accensione, nella realtà tutti i pazienti/dottori/personale del beacon di colpo svengono e le loro menti vengono catapultate nel beacon all'interno dello stem dove ruvik inizia ad uccidere tutti mentre è alla ricerca di leslie. A questo punto magari c'è la chiave di svolta che darebbe senso a tutto: la mobius accortasi della situazione, prende una decisione drastica: incarica la kidman di entrare nello stem per prevenire la fusione di ruvik con leslie, autorizzandola anche di uccidere quest'ultimo se necessario e per darle un maggiore supporto contemporaneamente fà rapire anche la sua squadra (seb, joseph, poliziotto). Nello stem del mobius ormai attivo, vengono connessi i 4 e inizia la storia dalla chiamata di soccorso nella volante della polizia

In questo caso le contraddizioni potrebbero essere in parte spiegate:

1.

il massacro del beacon, nel senso più splatter del termine, avviene solo nello stem, mentre nella realtà avviene cmq un massacro, ma semplicemente tutte le vittime sono morte di degenerazione cerebrale senza alcuna ferita a seguito di violenza fisica. Altro parallelismo con persona 5 :pffs:

2.

quando inizia la cutscene della macchina, i 4 sono già nello stem; ovviamente la kidman è a conoscenza di tutto, gli altri pensano di essere nella realtà ma invece sono già nello stem. Quel rumore stridulo ne è la conferma. Anche perchè quando ricevono la chiamata di andare a controllare il beacon, come avrebbe fatto il segnale wifi dello stem a passare attraverso l'autoradio di proprio quella volante specifica? e che magari era a decine di km di distanza in quel momento?

E'un pò una teoria che cerca di dare un filo logico a tutto :stema:

Anche se 2 sono le cose assolute

1.

ma a jimenez, come direbbe un mio amico romano, gli e proprio magnava di accendere lo stem? :asd: farsi due ciuffole di fatti propri no? :asd:

2 lui aveva già capito tutto dall'inizio

bello-figo-il-rapper-che-canta-la-vita-comoda-del-profugo-e-provoca-gli-italiani_1016673.jpg
Secondo me è così, e non è nemmeno troppo complicato:

All'inizio dentro l'auto della polizia si è ancora nella realtà, il rumore stridulo non equivale a dire che siamo sicuramente dentro lo STEM perchè se ci ricordiamo bene anche alla fine del gioco quando Sebastian esce dal Beacon, sente ancora una volta quello stesso rumore stridulo, ma lì non c'è dubbio che siamo appunto tornati nel mondo reale, (quando interviene la squadra SWAT e trova tutto il personale massacrato). Il rumore quindi non è indicativo al 100%.

Il massacro al Beacon è reale ed è ovviamente opera di Ruvik che è riuscito ad uscire dallo STEM e ad interagire col mondo fisico, stordendo Sebastian, Oda ecc....la Kidman però se ricordiamo bene era rimasta fuori dall'ospedale e secondo me è stata semplicemente la Mobius a collegare tutti al macchinario. Non appena si rendono conto che Ruvik era fuori dal loro controllo e che poteva fondersi con Leslie, mandano la Kidman per impedirlo, collegandola allo STEM......Sebastain, Oda e compagnia bella credo che abbiano deciso di collegarli proprio per dare man forte alla Kidman, ma allo stesso tempo le ricordavano però guardacaso, che erano tutti tranquillamente "sacrificabili"
:sisi::sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Forse al capitolo 8 si intravede la svolta quando non ci speravo più ormai...:asd:

Speriamo che nell'ultima parte sia più presente la mano di mikami...

 
Secondo me è così, e non è nemmeno troppo complicato:

All'inizio dentro l'auto della polizia si è ancora nella realtà, il rumore stridulo non equivale a dire che siamo sicuramente dentro lo STEM perchè se ci ricordiamo bene anche alla fine del gioco quando Sebastian esce dal Beacon, sente ancora una volta quello stesso rumore stridulo, ma lì non c'è dubbio che siamo appunto tornati nel mondo reale, (quando interviene la squadra SWAT e trova tutto il personale massacrato). Il rumore quindi non è indicativo al 100%.

Il massacro al Beacon è reale ed è ovviamente opera di Ruvik che è riuscito ad uscire dallo STEM e ad interagire col mondo fisico, stordendo Sebastian, Oda ecc....la Kidman però se ricordiamo bene era rimasta fuori dall'ospedale e secondo me è stata semplicemente la Mobius a collegare tutti al macchinario. Non appena si rendono conto che Ruvik era fuori dal loro controllo e che poteva fondersi con Leslie, mandano la Kidman per impedirlo, collegandola allo STEM......Sebastain, Oda e compagnia bella credo che abbiano deciso di collegarli proprio per dare man forte alla Kidman, ma allo stesso tempo le ricordavano però guardacaso, che erano tutti tranquillamente "sacrificabili"
:sisi::sisi:

Non credo che il massacro del Beacon sia "reale", Ruvik riesce ad uscire dallo STEM solo nell'ultimo capitolo in cui si fonde con Leslie. Le morti che si vedono all'inizio del gioco sono come dice l'utente reverse flash morti cerebrali,

prima queste persone vengono connesse allo STEM via wireless ,da lì vengono uccise da Ruvik e ciò causa la morte delle persone anche nel mondo reale.


Forse al capitolo 8 si intravede la svolta quando non ci speravo più ormai...:asd:
Speriamo che nell'ultima parte sia più presente la mano di mikami...
La seconda parte del gioco abbandona le sezioni open-world per adottare una struttura più lineare come nel primo capitolo, sicuramente è la parte più riuscita.

 
Che poi a voler essere pignoli,

la mobius non avrebbe semplicemente fatto prima a spegnere lo stem?
 
Non credo che il massacro del Beacon sia "reale", Ruvik riesce ad uscire dallo STEM solo nell'ultimo capitolo in cui si fonde con Leslie. Le morti che si vedono all'inizio del gioco sono come dice l'utente reverse flash morti cerebrali,

prima queste persone vengono connesse allo STEM via wireless ,da lì vengono uccise da Ruvik e ciò causa la morte delle persone anche nel mondo reale.



La seconda parte del gioco abbandona le sezioni open-world per adottare una struttura più lineare come nel primo capitolo, sicuramente è la parte più riuscita.
Era ora...

Cmq l'inizio del primo gioco resterà uno dei misteri più insoluti della storia :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
3 anni fà giocai TEW per ps3 e il frame rate e il frame pacing osceni già pesavano tanto, ma giocare nel 2017 con un comparto tecnico così instabile proprio non si può. Ho giocato un ora il capitolo 3 e 4 di TEW1 e ho il mal di mare

 
Ragazzi quanto dura la parte open? Sono al capitolo 3 e già non ne posso più :sadfrog:
Dipende se vuoi esplorare anche per extra! A me tutto sommato non è dispiaciuta!!! Sono al cap 11, nonostante riesca a giocare quasi solo la sera sono già al cap11, me lo sto divorando!

 
Dipende se vuoi esplorare anche per extra! A me tutto sommato non è dispiaciuta!!! Sono al cap 11, nonostante riesca a giocare quasi solo la sera sono già al cap11, me lo sto divorando!
Che tu sappia è il solo capitolo ad essere impostato in quel modo o ce ne sono altri? :hmm:

 
Ragazzi quanto dura la parte open? Sono al capitolo 3 e già non ne posso più :sadfrog:
Tra il cap 3 e 4 piú o meno.

Ma le parti sand box sono solo due. Due parti di Union, la seconda é molto piú ridotta.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sta piacendo molto la parte sandbox vedo :asd:

Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top