PS4 The Evil Within 2

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Per fare bei giochi non ci vogliono i milioni, ma capisco che ormai se un gioco ha il graficone alla horizon o uncharted acquista punti infiniti sul giudizio finale del prodotto.
Avere una ottima grafica sicuramente aiuta, ma in horizon e uncharted c'è anche altro che li rendono dei giochi stupendi. La sola grafica non aiuta, vedasi The order e Ryse, giusto per dirne 2.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Avere una ottima grafica sicuramente aiuta, ma in horizon e uncharted c'è anche altro che li rendono dei giochi stupendi. La sola grafica non aiuta, vedasi The order e Ryse, giusto per dirne 2.
su uncharted ci sarebbe da discutere molto, dovessi scegliere con un uncharted qualsisi e il primo tew , io scelgo tew tutta la vita.

the order e ryse sono stati bocciati perchè si gioca poco , è un esempio forzato . Non parlavo di sola grafica ma io scommetterei 1 euro che se questo tew avesse la grafica alla horizon i giudizi sarebbero molti diversi.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Brutte e cattive queste SH che non puntano su giochi single . :sisi: a leggere qua dentro fanno benissimo.
Quindi perchè ora le sh investono meno nei single player bisogna elogiare ogni gioco single senza se e senza ma? :asd:

Io il gioco me lo sono preso al day one, di giochi multi non compro mai niente(a parte street fighter e qualche picchiaduro) e ora arrivi te a fare le paternali? :asd:

- - - Aggiornato - - -

Bene, ma non benissimo... Sono al capitolo 6 e:
Si, son stato stupido io che appena arrivato, non son andato in direzione del teatro per scoprire che dovevo distruggere le varie arti di Stefano ma son andato a perlustrare tutta la zona, rimanendo senza munizioni e polvere da sparo per quei cavolo di nemici con 5 teste e la lama.. vabbé ora ho distrutto le due arti, ma son comunque senza niente ! E quell'agente mobius sul camion che chiede aiuto, posso aiutarlo in un secondo momento?

Ma da quello dovevi fuggire, ci credo che sei rimasto senza munizioni.

Anchio ho esplorato tutto, fatto fuori tutti i nemici standard ma il boss che vaga per la zona l'ho tenuto alla larga.

- - - Aggiornato - - -

Ieri sono arrivato al capitolo 9. Per ora vado controcorrente, così di primo impatto, preferivo la parte freeroaming. Ma è ancora presto per giudicare. :.bip:

Il boss

del capitolo 8, Stefano, non mi è piaciuto per niente.
Come trama invece

mi sembra stia degenerando sempre di più, ora è venuto fuori che il nuovo nemico è la moglie. :bah!:
 
Quindi, sempre colpa di chi si fa aspettative, o in alternativa, del soggettivismo.Ok. Non è che passano gli anni. Siete proprio di còccio amici miei :rickds:

Aspetti oggettivi si possono identificare persino in quello che mangi. Figurati in un gioco.

Prendi la maionese, mettila nel caffè e bevilo.

Poi dimmi che è imho quel gusto.

Ci sono cose che si possono tranquillamente classificare e comparare.

Per esempio, l'engine del secondo lavora meglio. Non "imho" è così e basta. "Lo Stem Engine" (idtech4) muove meglio poligoni e texture, e complessivamente TEW2 è migliore del primo in quanto a mera grafica.

Ma poi sta storia che siamo tutti prigionieri emozionalmente della nostra sfera emotiva, tanto da non saper giudicare nulla, un po' mi fa schifo se devo essere onesto, L'ammazza ogni discussione :rickds::.bip:.

- - - Aggiornato - - -

Ma l'idea

del chip ammazza tutti.
é imho secondo te? :rickds:

- - - Aggiornato - - -

Io l'ho finito al 100%. Comprese le missioni secondarie segrete.

E ne confermo l'assoluta bontà in quei momenti.

- - - Aggiornato - - -

Se ti riferisci a roba alla Naughy Dog o Rockstar, hai ragione.

Ai publisher non conviene più investire sui single-player. Non sono remunerativi, e non conviene farli. Numeri alla mano poi, la gente preferisce i multiplayer, con shop annessi, grindaggio selvaggio e robe simili. Ecco perché Sony la amo. Puzzerà, sarà una fogna, ma garantisce roba alla TLOU2, GOW, Detroit, Days Gone etcc.
Aku sono anni che ti leggo e nn posso fare a meno di ricordare a tutti la profondità di ogni tuo commento da sempre quando si parla di un genere

Sono appena al 3 capitolo in corso e posso esprimermi poco ma do le mie impressioni

Aspetto trama poco di cui poter parlare se non che al momento alcuni npg mi sembrano un Po freddi quasi a stonare sulla resa della disturbata atmosfera che si respira alla quale ci aveva abituati il primo

Il doppiaggio in modo particolare nn mi convince pienamente

Sebastian e meno silenzioso rispetto al primo capitolo però in alcune battute manca un Po di enfasi...probabilmente sarà una pecca del doppiaggio nostrano...Non lo so...alcune battute mi sembrano un po monotone

Il fatto che la trama posso essere più facilmente snocciolata e quasi servita sul piatto non lo vedo necessariamente un male per due motivi uno dei quali strettamente legati alle scelte di gameplay, infatti assaggiando la struttura più aperta di questo terzo capitolo e non sapendo quanta parte sarà di tutto il gioco scegliere di complicare la storyline avrebbe potuto creare dei vuoti nei ritmi meno serrati di un gameplay a struttura più aperta se così si può dire...in generale nei videogiochi non sono un amante delle trame troppo intricate nei videogiochi poiché bisogna tenere a mente che pur sempre di un videogioco parliamo e va trovato il giusto equilibrio tra storia e giocato magari puntando l accento sullo stile che aveva fatto la fortuna del.primo capitolo del quale tanto avevo amato le atmosfere malate e la silenziosità di Sebastian molto meno una trama artificiosamente ingarbugliata...E qui non bisogna cadere nel luogo comune di etichettare come superficiali quei videogiocatori che nn amano sragionare troppo sugli eventi narrati....Ma su questo non posso co Frontera i due titoli visto che sono appena all' inizio di questo secondo capitolo

Detto questo mi fido molto del giudizio di aku giocatore appassionato e competente di cui ho sempre amato non solo la sostanza ma soprattutto la forma di ogni sua discussione...

Mi riservo di esprimere giudizi più approfonditi quando sarò a buon punto nel.gioco

Queste mie parole prendetele come prime.impressioni

Una cosa é certa un paio di scossoni sulla sedia me li ha fatti prendere...E la trama potrebbe promettere bene

 
Ma da quello dovevi fuggire, ci credo che sei rimasto senza munizioni.

Anchio ho esplorato tutto, fatto fuori tutti i nemici standard ma il boss che vaga per la zona l'ho tenuto alla larga.
Eh lo so che dovevo semplicemente scappare, e invece no, son rimasto senza niente ! Son un po nella cacca mi sa :paura:

 
raga solo io sono stato a girarmi per una settimana tutta la prima zona? :asd:

la trovo fantastica come scelta, molto più rispetto al primo capitolo

 
su uncharted ci sarebbe da discutere molto, dovessi scegliere con un uncharted qualsisi e il primo tew , io scelgo tew tutta la vita. the order e ryse sono stati bocciati perchè si gioca poco , è un esempio forzato . Non parlavo di sola grafica ma io scommetterei 1 euro che se questo tew avesse la grafica alla horizon i giudizi sarebbero molti diversi.
È pur sempre un survival horror vecchio stile poco conosciuto ai più, secondo me anche questi aspetti influiscono un pò sulle recensioni. Che poi parliamoci chiaro, se non ci fosse quel collione che ha dato 4, la metacritic sarebbe sicuramente sull'80 eh. E guarda i voti degli utenti, 87, segno che il gioco è un ottimo survival horror, e gli appassionati se ne sono accorti.

 
È pur sempre un survival horror vecchio stile poco conosciuto ai più, secondo me anche questi aspetti influiscono un pò sulle recensioni. Che poi parliamoci chiaro, se non ci fosse quel collione che ha dato 4, la metacritic sarebbe sicuramente sull'80 eh. E guarda i voti degli utenti, 87, segno che il gioco è un ottimo survival horror, e gli appassionati se ne sono accorti.
dalle recensioni che ho letto ne hanno parlato quasi tutti bene , però poi uno entra qua e sembra che non sia cosi boh . Sopratutto poi parlare di fare il compitino per un secondo capitolo di un gioco di cui pochi se lo sarebbero aspettati visto la nicchia.

 
dalle recensioni che ho letto ne hanno parlato quasi tutti bene , però poi uno entra qua e sembra che non sia cosi boh . Sopratutto poi parlare di fare il compitino per un secondo capitolo di un gioco di cui pochi se lo sarebbero aspettati visto la nicchia.
Il gioco merita, un'appassionato di horror dovrebbe prenderlo a occhi chiusi. Poi però è giusto entrare nel dettaglio, rispetto al primo hanno migliorato la grafica ma hanno anche semplificato la trama, abbassato un pò la difficoltà e risulta meno coraggioso in alcune scelte. Si nota che il primo era diretto da Mikami, che piacesse o no l'impronta dell'autore si sentiva eccome e portava il gioco a estremi che questo(almeno per ora, sto al capitolo 9) non tocca.

Torno comunque a dire che il gioco merita, prendetelo.

 
Bene, in ogni caso molti confermano che sia meno inquietante e meno sottilmente malato del primo. Questo lo veriifcherò sicuramente giocandolo.COme stiamo messi a boss? Quelle del primo erano uno dei punti forti del gioco a mio avviso, se escludiamo quello finale.
La boss fight finale é superiore rispetto a quella insulsa del predecessore. Una in particolare é una chicca di rimando a TEW 1 (giustificato ai fini di trama).

In generale i Boss e altre creature come design sono ben caratterizzati.

Posso dirti che mancano bf a puzzle, o comunque ad interazione ambientale, come il Custode o Laura.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il gioco merita, un'appassionato di horror dovrebbe prenderlo a occhi chiusi. Poi però è giusto entrare nel dettaglio, rispetto al primo hanno migliorato la grafica ma hanno anche semplificato la trama, abbassato un pò la difficoltà e risulta meno coraggioso in alcune scelte. Si nota che il primo era diretto da Mikami, che piacesse o no l'impronta dell'autore si sentiva eccome e portava il gioco a estremi che questo(almeno per ora, sto al capitolo 9) non tocca.
Torno comunque a dire che il gioco merita, prendetelo.
il primo non aveva una trama complessa , ma una trama narrata da cani precisiamo .

 
La boss fight finale é superiore rispetto a quella insulsa del predecessore. Una in particolare é una chicca di rimando a TEW 1 (giustificato ai fini di trama).In generale come design sono ben caratterizzati.

Posso dirti che mancano bf a puzzle, o comunque ad interazione ambientale, come il Custode o Laura.
Spero che

la boss battle di Stefano sia la più brutta perchè l'ho trovata davvero insipida.:sisi:
Mi è piaciuta invece

quella contro il boss davanti al municipio, abbastanza classica ma con diversi aiuti ambientali interessanti.
Le boss battle del primo

erano tutte molto belle, a parte quella finale anche se a mio modo di vedere era un rimando alla classica boss battle finale di Resident Evil e quindi ho apprezzato pure quella.

- - - Aggiornato - - -

il primo non aveva una trama complessa , ma una trama narrata da cani precisiamo .
Beh allora questo è peggio perchè ha una trama narrata per gli stolti.

 
Brutte e cattive queste SH che non puntano su giochi single . :sisi: a leggere qua dentro fanno benissimo.
Quindi non è più possibile discutere su un gioco? Evidenziarne pregi e difetti? Qui dentro scrivono persone che hanno esperienza decennale con guiochi SP, con cui si discuteva dai tempi di DS1 (ricordi [ANAME=Aku]Aku[/ANAME]? ricordi [ANAME=notteincubo]notte[/ANAME]?). Vuoi forse dire che cotali memebri sono personaggi che sparano a zero gratuitamente su un gioco atteso per chi ama il genere come TEW? MAh.

La boss fight finale é superiore rispetto a quella insulsa del predecessore. Una in particolare é una chicca di rimando a TEW 1 (giustificato ai fini di trama).In generale i Boss e altre creature come design sono ben caratterizzati.

Posso dirti che mancano bf a puzzle, o comunque ad interazione ambientale, come il Custode o Laura.
Questo è un peccato... evidentemente vi era la mano del Mikami su quell'aspetto.

 
È pur sempre un survival horror vecchio stile poco conosciuto ai più, secondo me anche questi aspetti influiscono un pò sulle recensioni. Che poi parliamoci chiaro, se non ci fosse quel collione che ha dato 4, la metacritic sarebbe sicuramente sull'80 eh. E guarda i voti degli utenti, 87, segno che il gioco è un ottimo survival horror, e gli appassionati se ne sono accorti.
Ma infatti lo tengo d’occhio. Ho solo troppa roba da prendere in questo periodo altrimenti sarei andato di Day One..

 
Quindi non è più possibile discutere su un gioco? Evidenziarne pregi e difetti? Qui dentro scrivono persone che hanno esperienza decennale con guiochi SP, con cui si discuteva dai tempi di DS1 (ricordi [ANAME=Aku]Aku[/ANAME]? ricordi [ANAME=notteincubo]notte[/ANAME]?). Vuoi forse dire che cotali memebri sono personaggi che sparano a zero gratuitamente su un gioco atteso per chi ama il genere come TEW? MAh.

Questo è un peccato... evidentemente vi era la mano del Mikami su quell'aspetto.


Eccome brò se mi ricordo.

:tragic:

Appena mi è arrivata la notizia dei Visceral, ho subito pensato a "Diego_"

Porca ******* EA, quanto ti odio. Hai ucciso Dead Space ci hai tolto DEAD SPACE IV su PS4. Ma poi è imbarazzante scoprire che 4 milioni di copie per EA non erano sufficienti (DS2)

- - - Aggiornato - - -

Aku sono anni che ti leggo e nn posso fare a meno di ricordare a tutti la profondità di ogni tuo commento da sempre quando si parla di un genere Sono appena al 3 capitolo in corso e posso esprimermi poco ma do le mie impressioni

Aspetto trama poco di cui poter parlare se non che al momento alcuni npg mi sembrano un Po freddi quasi a stonare sulla resa della disturbata atmosfera che si respira alla quale ci aveva abituati il primo

Il doppiaggio in modo particolare nn mi convince pienamente

Sebastian e meno silenzioso rispetto al primo capitolo però in alcune battute manca un Po di enfasi...probabilmente sarà una pecca del doppiaggio nostrano...Non lo so...alcune battute mi sembrano un po monotone

Il fatto che la trama posso essere più facilmente snocciolata e quasi servita sul piatto non lo vedo necessariamente un male per due motivi uno dei quali strettamente legati alle scelte di gameplay, infatti assaggiando la struttura più aperta di questo terzo capitolo e non sapendo quanta parte sarà di tutto il gioco scegliere di complicare la storyline avrebbe potuto creare dei vuoti nei ritmi meno serrati di un gameplay a struttura più aperta se così si può dire...in generale nei videogiochi non sono un amante delle trame troppo intricate nei videogiochi poiché bisogna tenere a mente che pur sempre di un videogioco parliamo e va trovato il giusto equilibrio tra storia e giocato magari puntando l accento sullo stile che aveva fatto la fortuna del.primo capitolo del quale tanto avevo amato le atmosfere malate e la silenziosità di Sebastian molto meno una trama artificiosamente ingarbugliata...E qui non bisogna cadere nel luogo comune di etichettare come superficiali quei videogiocatori che nn amano sragionare troppo sugli eventi narrati....Ma su questo non posso co Frontera i due titoli visto che sono appena all' inizio di questo secondo capitolo

Detto questo mi fido molto del giudizio di aku giocatore appassionato e competente di cui ho sempre amato non solo la sostanza ma soprattutto la forma di ogni sua discussione...

Mi riservo di esprimere giudizi più approfonditi quando sarò a buon punto nel.gioco

Queste mie parole prendetele come prime.impressioni

Una cosa é certa un paio di scossoni sulla sedia me li ha fatti prendere...E la trama potrebbe promettere bene
Ella miseria, grazie, troppo gentile. :tragic:

Come dico sempre "io" non faccio niente, metto solo in fila i sassolini degli sviluppatori, nient'altro, fa tutto il gioco XD.

Ti aspetto dunque, quando avrai finito il gioco proseguiremo le tue impressioni e quello che maturerai.

Per me è stato un colpo al cuore vedere come hanno ridotto TEW2. Perché l'hanno ridotto così, solo, ed unicamente, per vendere, senza domandarsi nemmeno se era una mossa saggia "barattare" quel 1,5 milioni di copie, per farli diventare 2 o 3. Lo scopo era allargare il pubblico, aumentare il bacino di utenza, a discapito dell'IP.

TEW2 poteva essere il sequel di una grande serie survival-horror. Ora che il mercato praticamente ha cancellato Resident Evil, Silent Hill, Siren, Dead Space...e potrei continuare.

Questo gioco, fin dai suo esordio l'ho amato, moltissimo.

Non ho fatto ancora "video" ...anche se ne volevo farne uno sulla trama, spiegando TUTTO, ancora meglio. Per far capire, semmai ce ne fosse bisogno, quanto era mitica la trama del primo. Spiegata male...ma ne siamo sicuri? Se uno raccoglie il 100% dei documenti, compresi quelli dei 2 DLC, ho qualche dubbio che sia così incasinata, come si vuole far credere.

Ho persino partecipato ad un podcast (una trasmissione radio) direttamente dal Giappone XD - con uno dei Tango Gameworks - Viene nominato ad inizio gioco (Alessandro Silvestri) il quale ha raccontato vita e morte del gioco e di Mikami e mi ha parlato della Nakamura (l'artista dietro gli artwork) Brava e bona.

Pensate che A. Silvestri ha rischiato il posto per colpa di questo podcast fatto per pura passione. Bethesda non voleva che si parlasse del gioco, dei limiti che aveva, ma anche di come Mikami ha valorizzato tutto.

Bethesda, quello più sano c'ha la rogna. XD

 
Ultima modifica da un moderatore:
Capitolo 11. Per ora mi sembra fatta molto meglio tutta la parte in free roaming.
Azzo, da te non me lo aspettavo notte. Sei uno dei pochi che va controcorrente. Io ho appena fatto la prima boss fight, cap 5, e sinceramente anche a me è piaciutà molto la parte OW. Vediamo come procede adesso.

 
Eccome brò se mi ricordo.:tragic:

Appena mi è arrivata la notizia dei Visceral, ho subito pensato a "Diego_"

Porca ******* EA, quanto ti odio. Hai ucciso Dead Space ci hai tolto DEAD SPACE IV su PS4. Ma poi è imbarazzante scoprire che 4 milioni di copie per EA non erano sufficienti (DS2)

- - - Aggiornato - - -

Ella miseria, grazie, troppo gentile. :tragic:

Come dico sempre "io" non faccio niente, metto solo in fila i sassolini degli sviluppatori, nient'altro, fa tutto il gioco XD.

Ti aspetto dunque, quando avrai finito il gioco proseguiremo le tue impressioni e quello che maturerai.

Per me è stato un colpo al cuore vedere come hanno ridotto TEW2. Perché l'hanno ridotto così, solo, ed unicamente, per vendere, senza domandarsi nemmeno se era una mossa saggia "barattare" quel 1,5 milioni di copie, per farli diventare 2 o 3. Lo scopo era allargare il pubblico, aumentare il bacino di utenza, a discapito dell'IP.

TEW2 poteva essere il sequel di una grande serie survival-horror. Ora che il mercato praticamente ha cancellato Resident Evil, Silent Hill, Siren, Dead Space...e potrei continuare.

Questo gioco, fin dai suo esordio l'ho amato, moltissimo.

Non ho fatto ancora "video" ...anche se ne volevo farne uno sulla trama, spiegando TUTTO, ancora meglio. Per far capire, semmai ce ne fosse bisogno, quanto era mitica la trama del primo. Spiegata male...ma ne siamo sicuri? Se uno raccoglie il 100% dei documenti, compresi quelli dei 2 DLC, ho qualche dubbio che sia così incasinata, come si vuole far credere.

Ho persino partecipato ad un podcast (una trasmissione radio) direttamente dal Giappone XD - con uno dei Tango Gameworks - Viene nominato ad inizio gioco (Alessandro Silvestri) il quale ha raccontato vita e morte del gioco e di Mikami e mi ha parlato della Nakamura (l'artista dietro gli artwork) Brava e bona.

Pensate che A. Silvestri ha rischiato il posto per colpa di questo podcast fatto per pura passione. Bethesda non voleva che si parlasse del gioco, dei limiti che aveva, ma anche di come Mikami ha valorizzato tutto.

Bethesda, quello più sano c'ha la rogna. XD
Eh già, io se penso a Silent Hills ad esempio, mi viene da piangere........comunque Aku non salvi neppure Resident Evil 7?

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top