PS4 The Evil Within 2

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Dopo 13 ore sono giunto al capitolo 9. Tutto molto bello e sulla scia del primo...attendevo il ritorno di sebastian e della smorfiosetta di kidman XDXD

 
E' abbastanza tosto. Conta già i Trofei di raccogliere tutti i Ricordi, aprire tutti gli armadietti, creare ogni oggetto ecc. Poi ci sono quelli più semplici che sblocchi avanzando nell'avventura. Poi ovviamente il Trofeo di terminarlo a difficoltà Classica.
- - - Aggiornato - - -

C'è il NG +
Perfetto, vedrò se avrò voglia per una seconda run
Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk

 
Perfetto, vedrò se avrò voglia per una seconda run
Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk
Io ci avevo provato a fare la difficoltà classica ma è troppo pallosa con solo 7 salvataggi e senza poterla fare come NG+ :asd:

 
Sono arrivato al cap.3 e sto girovagando a caso. L'atmosfera è fantastica. Anche lo stealth è abbastanza difficile per via dei movimenti nemici :sisi:

Non ho ancora sparato un solo colpo dal primo scontro obbligatorio :rickds:

Mi sta piacendo molto, in particolare il fatto che ci si imbatte casualmente in segreti abbastanza elaborati che credo essere missioni secondarie :ahsisi:

 
Finito stamattina in 20 ore tonde tonde

A me è piaciuto tantissimo, facessero molti più giochi così altroché

Dal capitolo 14 in avanti me la sono fatta tutta in una volta e il livello si alza tantissimo

Avrei solo preferito più varietà tra i nemici

Voto 9

Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk

 
Vedo che sta piacendo parecchio, e son contento, survival horror così non si vedono tutti i giorni. Speriamo che non abbandonino questa saga.

 
Intanto stò andando avanti alla modalità classica e più gioco più mi rendo conto che il feeling é più survival di quanto mi aspettassi: la difficoltà é bilanciata in modo completamente diverso da Akumu del primo, se lì erano mini sfide sfiancanti sia come management che come abilità pratiche, quì é più simile ad un survival horror vecchio stile, dove il management delle risorse può renderti abbastanza al sicuro (se lo sfrutti ben bene) ma é un fragile guscio pronto a rompersi in qualunque momento se non si sta attenti e nel caso ci lascia in balia della furia di questa difficoltà.

In particolare ho appurato come i soli 7 save diano un altro senso ai vari elementi di gioco: le sub quest diventano un dilemma atroce, se farle rischiando di buttare via mezz'ora se non più di gameplay ma trovare una risorsa importantissima per la sopravvivenza, oppure scegliere di desistere.

Le sezioni atmosferiche diventano un breve ma angosciante momento di sollievo, mentre le sezioni set piece che ti istant killano sono da cardiopalma ma la difficoltà é studiata quasi sempre per minimizzare l'eventualità di morte.

Non dico che questa modalità sia perfetta dato che farti buttare un'ora di gioco non é il massimo come design, però riesce a creare un'esperienza estremamente diversa e ancora più survival rispetto ad Incubo e la cosa é notevole.

A breve posto anche un pensiero sui personaggi di questo gioco rispetto a quelli del primo, ma in un post successivo che quì ho già scritto abbastanza.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Akumu la considero un tipo di difficoltà senza senso, morire con un colpo in un gioco interamente (e fortemente) trial and error.

Esagerato, andando a snaturare quello che sarebbe il concetto di sopravvivenza nel gioco.

 
Vedo che sta piacendo parecchio, e son contento, survival horror così non si vedono tutti i giorni. Speriamo che non abbandonino questa saga.
È andato peggio del primo come vendite, ma è già pronto l'annuncio per il primo DLC.

Conta anche alcune correzioni di gioco da come ho capito.

 
Akumu la considero un tipo di difficoltà senza senso, morire con un colpo in un gioco interamente (e fortemente) trial and error. Esagerato, andando a snaturare quello che sarebbe il concetto di sopravvivenza nel gioco.
In realtà nelle sezioni di gioco "normali" akumu a me era piaciuta. Diventava frustrante solo in quelle action, il livello 6 era una cosa assurda, ma ormai mi ero buttato in quell'avventura e la volevo terminare.

 
È andato peggio del primo come vendite, ma è già pronto l'annuncio per il primo DLC.Conta anche alcune correzioni di gioco da come ho capito.
Speriamo si possa giocare col NG+ a qualsiasi difficoltà.

Volevo rifinirlo ad Incubo, son stato stupido a cominciarlo a Sopravvivenza..

 
Stasera lo inizio.

Comunque mi pare già palese che alcune critiche siano esagerate (anche alla luce del primo). I post kilometrici focalizzati solo nell'evidenziare i difetti:asd:

capture-20171117-1853izyhi.jpg
capture-20171117-18547iypo.jpg


Le chiacchiere stanno a zero. Poi si può preferire uno piuttosto che un altro, ma son sono entrambi buoni gochi. Nulla più. Nulla meno.

- - - Aggiornato - - -

Sono ancora in dubbio se iniziarlo a sopravvivenza o ad incubo. Vorrei godermelo, ma manco ricaricare la partita troppo spesso... (non ho molto tempo...)

 
Sono al capitolo 5...per ora spettacolo!

 
Stasera lo inizio.


Sono ancora in dubbio se iniziarlo a sopravvivenza o ad incubo. Vorrei godermelo, ma manco ricaricare la partita troppo spesso... (non ho molto tempo...)
Giocalo a incubo.

Non è niente di che come difficoltà.

 
Speriamo si possa giocare col NG+ a qualsiasi difficoltà.Volevo rifinirlo ad Incubo, son stato stupido a cominciarlo a Sopravvivenza..
A NG + puoi ricominciarlo solo alla stessa difficoltá. In tutti i giochi mi pare sia cosí, sopratutto nei survival horror.

Quindi penso resterá invariata la cosa.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Stasera lo inizio.
Comunque mi pare già palese che alcune critiche siano esagerate (anche alla luce del primo). I post kilometrici focalizzati solo nell'evidenziare i difetti:asd:

capture-20171117-1853izyhi.jpg
capture-20171117-18547iypo.jpg


Le chiacchiere stanno a zero. Poi si può preferire uno piuttosto che un altro, ma son sono entrambi buoni gochi. Nulla più. Nulla meno.

- - - Aggiornato - - -

Sono ancora in dubbio se iniziarlo a sopravvivenza o ad incubo. Vorrei godermelo, ma manco ricaricare la partita troppo spesso... (non ho molto tempo...)
Incubo tutta la vita, fidati. Cmq guarda la users score, molto più alta sul secondo capitolo. E anche il review score senza quel 4 senza senso sarebbe più alto. A mio avviso, dopo averli spolpati bene entrambi, il 2 è su un altro livello rispetto al primo. Non un buon gioco, ma un ottimo gioco, imho.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ok, mi fido...che incubo sia....

é solo che non vorrei restare in una sezione più del dovuto, ripeto, solo per questioni di ''tempo''. Ma privilegiando lo stealth (il mio approccio preferito) dovrebbe essere abbastanza facile gestire tutto. I boss son troppo più coriacei o son tutto fumo?

 
Ok, mi fido...che incubo sia....é solo che non vorrei restare in una sezione più del dovuto, ripeto, solo per questioni di ''tempo''. Ma privilegiando lo stealth (il mio approccio preferito) dovrebbe essere abbastanza facile gestire tutto. I boss son troppo più coriacei o son tutto fumo?
I boss sono abbordabilissimi, e in generale il gioco ad incubo offre il giusto livello di sfida, che ti obbliga a dosare le risorse e ad andare di stealth. Non mi sono bloccato in nessun punto, anche se ammetto che il genere stealth è uno dei miei preferiti. La difficoltà incubo è perfettamente bilanciata dall'inizio alla fine dell'avventura, nella quale non troverai mai una mole spropositata di proiettili da poter fare lo spaccone. È un survival horror, e rimane così dall'inizio alla fine.

 
A NG + puoi ricominciarlo solo alla stessa difficoltá. In tutti i giochi mi pare sia cosí, sooratutto nei survival horror.Quindi penso resterá invariata la cosa.
Vabbe ormai mi rassegno, quando magari vorrò iniziarlo di nuovo lo faccio ad Incubo.

Mi mancano solo 3 trofei, e uno dei quali non ho potuto farlo per via di un'arma che te la droppa solo aver finito da Incubo in poi.

Diciamo che volevo completarlo il più possibile, chiaramente evitando di finirlo a modalità Classica, lì per me è follia.

Comunque se uno vuole goderselo da cima a fondo, senza troppe preoccupazioni e vuol essere abbastanza OP, allora a Sopravvissuto dovrebbe essere sufficiente, solo in alcuni punti ho riscontrato un po di difficoltà, per il resto si prosegue molto sciolti.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top