Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Io quando ho finito il gioco non sentivo il bisogno di sapere altro, non lo so i dlc mi sono sembrati solo un modo per voler mettere i puntini sulle i.Anche quella cosa che ho messo in spoiler?? Dai non diciamo fesserie. La storia ha volutamente dei buchi per poi spiegarli nei Dlc. Alcune cose volenti o nolenti non le capisci. Anche leggendo tutti i documenti. Poi uno può avere delle libere interpretazioni su alcuni fatti ma non vuol dire che si capiscano
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Più o meno quello che penso anchio.Finito or ora questo secondo capitolo. Mamma mia è stato un partoAd incubo ci ho impiegato giusto 24h a finirlo (24 ore di gioco non una giornata).Che dire, un buon gioco che perde l'effetto novità (almeno per me) del predecessore. La trama per me è bella scarsa, m'ha preso davvero poco. Ho preso a scatola chiusa questo TEW2 perchè il primo mi colpì molto, però stavolta non ne son così soddisfatto, sarà la trama, sarà che i nemici non rimangono cosi impressi come quelli del primo, sarà la mancanza di scene "allucinate", sarà la mancanza di una vera novità, non lo so. Rimane un buon gioco che spesso mi ha regalato momenti di ansia come un buon survival sa fare.
Se dovessi dargli un voto non sarebbe piu di 7![]()
Esattamente le stesse sensazioni, anche se ancora devo finirlo. (son proprio al cap 12)Finito oggi. Mi è piaciuto veramente tanto. Un 8.5 tendente al 9 per quanto mi riguarda.
Perfetto equilibrio tra survival, horror ed action
Il livello sale parecchio dal capitolo 12 in poiNota di merito per
L'aver riproposto i nemici del primo, una gradita sorpresa
A me invece le sezioni open world sono piaciute più di quelle classiche, che ho trovato un pò meno ispirate(a parte quelle finali decisamente belle). L'unico problema dell'open world sta nelle troppe informazioni che il gioco ci offre, non appena intercettiamo una comunicazione sappiamo l'esatta posizione e item che troveremo. Davvero troppo per un horror, che dovrebbe basarsi sul mistero e su indizi più frammentati. Però a parte questo le sezioni open world funzionano, sono piene di segreti e complice il fatto di averle a inizio gioco sono anche quelle in cui ti senti più in pericolo.Arrivato al Capitolo 12......inizio col dire che il primo capitolo per me vince a mani basse.Questa mia affermazione deriva da diversi fattori, scaturiti principalmente dall'assenza di ansia,inquietudine che solo nel primo capitolo ho trovato e da aggiunte poco gradite, come le sezioni open-world a parer mio poco utili e che vanno a sminuire il concetto di Horror. Non voglio stare poi a parlare delle Boss-fight a dir poco imbarazzanti. Non ho ancora completato il gioco, ma credo di essere a buon punto e se non lo fossi spero di ricredermi sul finale.
Contento ti sia piaciuto wild, stesse mie impressioni e stessa valutazione finale. Un grandissimo survival horror, uno dei migliori degli ultimi anni. Da oggi ti aspetto su Wolfo 2, io ci sono già da un paio di giorni ed è una roba fuori dal comuneFinito stasera. (30ore 44 minuti, Incubo, TUTTI i collezionabili, nonchè i dialoghi, anche quelli sugli agenti mobius e i 2 ''nemici'' nella stanza di Sebastian analizzando le foto, nonchè quelli con Tatiana...) Soddisfatto.9 (al primo diedi 8.5).
E da domani si ammazzano nazisti
PS Secondo me gli autori si son divertiti ad aggiungere i dettagli sul modello di Sebastian man mano che passavano i capitoliLi ho notati tutti, anche la più piccola chiazza di sangue sulla maglia, segni sul volto, braccia. Davvero un buon lavoro.
Peccato. :tragic:Usciti finalmente i dati di vendita globali ed infine arriva la triste e prevedibile conferma
Il gioco all'uscita ha venduto 1/4 delle copie fisiche del primo, parliamo di sole 200 mila copie tra tutte le piattaforme. Il digitale sarà pure cresciuto ma è comunque un Flop allucinante in confronto al primo. Diciamo addio alla serie
Alla fine le sezioni sand box sono poche e ridotte rispetto a quanto mi aspettavo.Ci sto giocando da 2 giorni, sono arrivato al capitolo 8.
Sensazioni contrastanti........quel capitolo 3 ho fatto parecchia fatica a digerirlo ma già lo immaginavo. Io non dico che queste sezioni open-world siano fatte male, dico semplicemente che NON c'entrano nulla in questo gioco.
In base a quello che è il ricordo del primo capitolo, ritrovarti a gironzolare in questa città a ricercare punti di interesse, sbloccare missioni secondarie, aprire la mappa, ritrovarsi in conversazioni con opzioni di dialogo a mò di gdr.......cioè dai, tutto tranquillamente evitabilissimo.
Dopo nemmeno 1 ora sentivo chiaramente che il senso di "dispersione" stava già uccidendo il gioco. Ho fatto giusto la primissima missione secondaria, esplorato un altro pochettino per trovare qualche risorsa in più e poi sono andato dritto per la main-quest.
Inutile dire che quando il gioco ritorna negli ambienti chiusi, riacquista immediatamente l'identità del vero TEW. Inutile girarci intorno perchè è così. Il capitolo 5 soprattutto è stato di grande impatto e atmosfera, è proprio questo ciò che vorrei vedere da questo gioco. Poi però nei capitoli dopo ritornano ancora le aree sandbox a scassare le balle. Spero che andando avanti le abbiano limitate il più possibile, perchè se sono così presenti è davvero un gran peccato.
La nota più positiva è la difficoltà. Sono partito direttamente ad Incubo e in questo modo riesce a trasmettere bene il senso di un Survival......è vero che è stato leggermente semplificato rispetto al primo, ma partendo subito con questa difficoltà i nemici sono effettivamente tosti per come li ricordavo e quando ti prendono fanno malissimo.
Stanotte si continua, al punto in cui mi sono fermato dovrei affrontare un certo preciso nemico, anche se credo che il mio nemico più grande in questo gioco, sarà per tutto il tempo l'open-world.![]()
Invece a me le aree sand box sono piaciute più di quelle lineari, che per quanto mi riguarda sono decisamente meno ispirate rispetto al primo. Ti dò ragione sulla struttura, avrebbero dovuto inserire un sistema meno tecnologico per quanto riguarda la mappa e gli indizi(vuoi mettere il primo silent hill dove Harry scriveva gli appunti a mano sulla mappa?) ma le sezioni sand box sono piene di segreti che spesso ti prendono alla sprovvista, soprattutto quando esplori le case(e non dico altro per non spoilerare)...Ci sto giocando da 2 giorni, sono arrivato al capitolo 8.
Sensazioni contrastanti........quel capitolo 3 ho fatto parecchia fatica a digerirlo ma già lo immaginavo. Io non dico che queste sezioni open-world siano fatte male, dico semplicemente che NON c'entrano nulla in questo gioco.
In base a quello che è il ricordo del primo capitolo, ritrovarti a gironzolare in questa città a ricercare punti di interesse, sbloccare missioni secondarie, aprire la mappa, ritrovarsi in conversazioni con opzioni di dialogo a mò di gdr.......cioè dai, tutto tranquillamente evitabilissimo.
Dopo nemmeno 1 ora sentivo chiaramente che il senso di "dispersione" stava già uccidendo il gioco. Ho fatto giusto la primissima missione secondaria, esplorato un altro pochettino per trovare qualche risorsa in più e poi sono andato dritto per la main-quest.
Inutile dire che quando il gioco ritorna negli ambienti chiusi, riacquista immediatamente l'identità del vero TEW. Inutile girarci intorno perchè è così. Il capitolo 5 soprattutto è stato di grande impatto e atmosfera, è proprio questo ciò che vorrei vedere da questo gioco. Poi però nei capitoli dopo ritornano ancora le aree sandbox a scassare le balle. Spero che andando avanti le abbiano limitate il più possibile, perchè se sono così presenti è davvero un gran peccato.
La nota più positiva è la difficoltà. Sono partito direttamente ad Incubo e in questo modo riesce a trasmettere bene il senso di un Survival......è vero che è stato leggermente semplificato rispetto al primo, ma partendo subito con questa difficoltà i nemici sono effettivamente tosti per come li ricordavo e quando ti prendono fanno malissimo.
Stanotte si continua, al punto in cui mi sono fermato dovrei affrontare un certo preciso nemico, anche se credo che il mio nemico più grande in questo gioco, sarà per tutto il tempo l'open-world.![]()
Che peccato che abbia venduto così poco, però del resto la gente diceva che avesse venduto troppo poco per continuare anche ai tempi del primo mentre poi Bethesda si é dichiarata molto soddisfatta, magari potrebbe graziarlo nuovamente.Usciti finalmente i dati di vendita globali ed infine arriva la triste e prevedibile conferma
Il gioco all'uscita ha venduto 1/4 delle copie fisiche del primo, parliamo di sole 200 mila copie tra tutte le piattaforme. Il digitale sarà pure cresciuto ma è comunque un Flop allucinante in confronto al primo. Diciamo addio alla serie
Sbagliavano, il primo è andato benissimo per un horror, ha debuttato con più di 900 mila copie, in pochi mesi è arrivato a 3 milioni e passa per concludere la corsa a minimo più di 5 milioni.Che peccato che abbia venduto così poco, però del resto la gente diceva che avesse venduto troppo poco per continuare anche ai tempi del primo mentre poi Bethesda si é dichiarata molto soddisfatta, magari potrebbe graziarlo nuovamente.
Mi ricordo infatti, beh almeno le vendite digitali sono migliori, ma non so quanto potrebbe fare per dare una chance al sequel..Sbagliavano, il primo è andato benissimo per un horror, ha debuttato con più di 900 mila copie, in pochi mesi è arrivato a 3 milioni e passa per concludere la corsa a minimo più di 5 milioni.Per questo motivo il lavori sul sequel hanno avuto luce verde da bethesda immediatamente dopo l'uscita.
5 milioni il primo? Ottimo risultato non lo sapevo.Sbagliavano, il primo è andato benissimo per un horror, ha debuttato con più di 900 mila copie, in pochi mesi è arrivato a 3 milioni e passa per concludere la corsa a minimo più di 5 milioni.Per questo motivo il lavori sul sequel hanno avuto luce verde da bethesda immediatamente dopo l'uscita.
Speriamo ma il fatto che sullo store sia già stato messo in offerta(era a 39 euro durante il black friday) mi fa pensare che fosse fermo...Mi ricordo infatti, beh almeno le vendite digitali sono migliori, ma non so quanto potrebbe fare per dare una chance al sequel..