PS4 The Evil Within

ps4 retail
Pubblicità
iniziato!

nel primo cap mi sono spaventato, mi aspettavo un re ed invece mi son trovato un outlast, per fortuna non e' cosi ( odio outlast, manco finito ) , piacevole sorpresa il doppiaggio, non pensavo fosse in ita

 
un infomazione, ma il bruciare i nemici serve a non farli tornare se muori o altro?
E' utile per evitare che quelli in terra si alzino all'improvviso. Ad essere sincero non mi è mai capitato di vedere nemici stesi rialzarsi, dopo un tot di tempo.

Sfrutta la combo colpo di pistola su un nemico, fallo cadere, aspetta che si avvicini un altro, lancia un fiammifero sul primo e bruceranno entrambi.

 
un infomazione, ma il bruciare i nemici serve a non farli tornare se muori o altro?
Alcuni nemici anche se uccisi potrebbero diciamo risorgere, questo non succede con tutti ne sempre, ma può succedere che un nemico che tu credi morto dopo poco ritorni, e appunto bruciando i nemici scongiuri questa cosa, sta a te decidere se usarli o meno o su quali nemici. E' una meccanica ripresa da RE Rebirth, non so se l'hai giocato :sisi:

Per il resto può essere usato anche come arma strategica, cioè magari c'è un nemico a terra e ne stanno arrivando 2, se sono sulla traiettoria del cadavere e gli da fuoco prenderanno fuoco anche loro facendoti risparmiare proiettili, oppure se sta in una pozza di catrame e simili e da fuoco al cadavere se altri nemici mettessero piedi sulla pozza prenderebbero fuoco,tutto questo se non ricordo male sia chiaro. Insomma riassumendo serve sia come arma che per scongiurare il possibile ritorno di nemici :sisi:

 
E' utile per evitare che quelli in terra si alzino all'improvviso. Ad essere sincero non mi è mai capitato di vedere nemici stesi rialzarsi, dopo un tot di tempo.Sfrutta la combo colpo di pistola su un nemico, fallo cadere, aspetta che si avvicini un altro, lancia un fiammifero sul primo e bruceranno entrambi.

Alcuni nemici anche se uccisi potrebbero diciamo risorgere, questo non succede con tutti ne sempre, ma può succedere che un nemico che tu credi morto dopo poco ritorni, e appunto bruciando i nemici scongiuri questa cosa, sta a te decidere se usarli o meno o su quali nemici. E' una meccanica ripresa da RE Rebirth, non so se l'hai giocato :sisi:Per il resto può essere usato anche come arma strategica, cioè magari c'è un nemico a terra e ne stanno arrivando 2, se sono sulla traiettoria del cadavere e gli da fuoco prenderanno fuoco anche loro facendoti risparmiare proiettili, oppure se sta in una pozza di catrame e simili e da fuoco al cadavere se altri nemici mettessero piedi sulla pozza prenderebbero fuoco,tutto questo se non ricordo male sia chiaro. Insomma riassumendo serve sia come arma che per scongiurare il possibile ritorno di nemici :sisi:
ok grazie, si come arma l'avevo gia usata, solo che nel 4° cap vedevo che bruciavo i nemici e non comparivano piu' se morivo, quindi pensavo fosse quello lo scopo ( oltre ovviamente ad ucciderli del tutto

sono al 5° cap, il gioco mi sta piacendo, forse un paio di cose non mi garbano per nulla, in alcune fasi non capisci finche non provi se devi affrontare un nemico o scappare e la cosa e' antipatica visto che se sbagli vuol dire morte, e gli scontri di massa, piuttosto noiosi visto che son lunghi e se muori ricominci, per il resto molto carino come gioco

 
8° cap, ma visto che le rece parlavano di 16h sono vicino alla meta' del gioco, che dire il gioco alterna cose belle a cose brutte, il fatto che spesso non si capisce se poter fuggire o dover affrontare lo scontro, porta a sprecare un sacco di munuzioni quando magari non serve, gli scontri con il mostrone sono una rottura di balle ( ma anche quelli di massa ) e purtroppo i comandi sono stupidi perche' non mettendo in pausa ( il menu rallenta solo ) spesso non hai l'arma o l'oggetto che ti serve visto che non ci stanno tutti

insomma mi pare un ibrido tra re4 ed il pessimo re3 ( mostrone )

 
finito, quasi 18h, non so che dire un grande gioco rovinato da certe scelte

gli scontri di massa, e i mostroni ne rovinano secondo me il potenziale, insomma a volte ci sono troppi scontri davvero in un gioco che doveva essere piu' avventuroso, perdipiu tante morti solo perche' il gioco lo fa apposta nel farti morire ( posso affrontare un mostro o muoio? non vedo la leva? cambia inquadratura e non sai che succede? ecc.. ) sono davvero irritanti specie quando il salvataggio non e' li a 2 passi

la storia non l'ho capita bene, pensavo di si sino al finale, pero' mi e' piaciuta lo stesso

qualche (grosso ) problema ai comandi che anche qui provoca morti su morti

insomma cose molto belle a cose molto brutte, son stato quasi sul punto di abbandonarlo un paio di volte ( come penso abbiano fatto in molti se lo ha finito solo 1 su 5 dai trofei ) gli do un 6,5 per un gioco che poteva essere pero' da 8 , peccato

 
Chiedo qua, non son un grande amante degli horror ma tew mi ispira parecchio.

Il primo lo consigliate? Non voglio niente di troppo horror, tipo resident evil 4 l’ho adorato (e raggiunge il mio livello di sopportazione di ansia :asd:  )

 
Chiedo qua, non son un grande amante degli horror ma tew mi ispira parecchio.

Il primo lo consigliate? Non voglio niente di troppo horror, tipo resident evil 4 l’ho adorato (e raggiunge il mio livello di sopportazione di ansia :asd:  )
Per consigliare, lo consiglio. 

Horror lo è parecchio però (il secondo lo è già di meno).

Di sicuro lo è di più di RE4, ma solo tu puoi sapere se è troppo per te.

A memoria, di peggio, ci sono giusto i Forbidden Siren... secondo me.

 
Chiedo qua, non son un grande amante degli horror ma tew mi ispira parecchio.

Il primo lo consigliate? Non voglio niente di troppo horror, tipo resident evil 4 l’ho adorato (e raggiunge il mio livello di sopportazione di ansia :asd:  )
Se hai adorato RE4 prendilo, praticamente ė il seguito spirituale.

Però te lo dico, in alcune sezioni è più ansiogeno.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Chiedo qua, non son un grande amante degli horror ma tew mi ispira parecchio.

Il primo lo consigliate? Non voglio niente di troppo horror, tipo resident evil 4 l’ho adorato (e raggiunge il mio livello di sopportazione di ansia :asd:  )
Se ti è piaciuto RE 4 allora prendi TEW 1 senza attendere ulteriormente. TEW a livello di Horror e gameplay in generale è come un'evoluzione di RE 4, alcune meccaniche di gioco sono le stesse in pratica.

Atmosfera e direzione artistica sublime, un'avventura horror a metà tra incubo e realtà.

Alcuni capitoli poi richiamano magistralmente i Resident Evil.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Chiedo qua, non son un grande amante degli horror ma tew mi ispira parecchio.

Il primo lo consigliate? Non voglio niente di troppo horror, tipo resident evil 4 l’ho adorato (e raggiunge il mio livello di sopportazione di ansia :asd:  )
Se ti è piaciuto RE4 dovrebbe sicuramente piacerti anche questo come gioco in generale, ma devi essere consapevole che TEW è molto più horror e ansiogeno di RE4 (oltre che pure molto più ostico come difficoltà, c'è lo stealth che è moooolto importante per andare avanti ed un impronta decisamente più Survival)....

Se già con RE4 eri al limite, non sono sicuro che tu lo possa sopportare senza nessun problema, perchè in TEW ci sono soprattutto alcuni capitoli che  in quanto a fattore horror sono davvero a livelli molto ma molto alti......la mano d'autore di Mikami si sente davvero tutta.

La prima parte del gioco è la peggiore in questo senso (nel senso che è spettacolare perchè è appunto HORROR vero) se riesci a superarla, allora poi vai un pò più sciolto......di provarlo ti consiglio sicuramente di provarlo, perchè secondo me sta sicuramente nel podio dei migliori Survival-Horror della scorsa gen. poi vedi tu se non è troppo per te......tanto lo capirai subito te lo garantisco. :asd:

P.S.

probabilmente ti troveresti più a tuo agio con il seguito TEW 2 che è molto meno pesante in quanto ad atmosfera horror, con quello penso che non avresti nessun tipo di problema e ti piacerà di sicuro.....però è anche un gioco globalmente molto inferiore al suo predecessore. :sisi:

Per consigliare, lo consiglio. 

Horror lo è parecchio però (il secondo lo è già di meno).

Di sicuro lo è di più di RE4, ma solo tu puoi sapere se è troppo per te.

A memoria, di peggio, ci sono giusto i Forbidden Siren... secondo me.
Beh....non dimentichiamoci di roba come Project Zero e tutti i primi Silent Hill però eh. In confronto a masterpiece come Silent Hill 2 o SH3, anche TEW sembra un pic-nic :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Se ti è piaciuto RE4 dovrebbe sicuramente piacerti anche questo come gioco in generale, ma devi essere consapevole che TEW è molto più horror e ansiogeno di RE4 (oltre che pure molto più ostico come difficoltà, c'è lo stealth che è moooolto importante per andare avanti ed un impronta decisamente più Survival)....

Se già con RE4 eri al limite, non sono sicuro che tu lo possa sopportare senza nessun problema, perchè in TEW ci sono soprattutto alcuni capitoli che  in quanto a fattore horror sono davvero a livelli molto ma molto alti......la mano d'autore di Mikami si sente davvero tutta.

La prima parte del gioco è la peggiore in questo senso (nel senso che è spettacolare perchè è appunto HORROR vero) se riesci a superarla, allora poi vai un pò più sciolto......di provarlo ti consiglio sicuramente di provarlo, perchè secondo me sta sicuramente nel podio dei migliori Survival-Horror della scorsa gen. poi vedi tu se non è troppo per te......tanto lo capirai subito te lo garantisco. :asd:

P.S.

probabilmente ti troveresti più a tuo agio con il seguito TEW 2 che è molto meno pesante in quanto ad atmosfera horror, con quello penso che non avresti nessun tipo di problema e ti piacerà di sicuro.....però è anche un gioco globalmente molto inferiore al suo predecessore. :sisi:

Beh....non dimentichiamoci di roba come Project Zero e tutti i primi Silent Hill però eh. In confronto a masterpiece come Silent Hill 2 o SH3, anche TEW sembra un pic-nic :asd:
Non li ho dimenticati. È che Silent Hill spinge più sull'angoscia e sul creare una sensazione di generale malessere. 

TEW è più spiccatamente horror. 

In quanto ai Project Zero, per quanto mi piacciano di più dei Forbidden Siren (in realtà conosco solo il primo ed il remake) , li ritengo meno spaventosi.

 
Non li ho dimenticati. È che Silent Hill spinge più sull'angoscia e sul creare una sensazione di generale malessere. 

TEW è più spiccatamente horror. 

In quanto ai Project Zero, per quanto mi piacciano di più dei Forbidden Siren (in realtà conosco solo il primo ed il remake) , li ritengo meno spaventosi.
Per me Silent Hill è il gioco horror per antonomasia, nessuno è più horror di lui. Il primo e il terzo a livello orrorifico/visivo e per design di otherworld e bestiario sono una roba che ti fa proprio stare male. Poi c'è Silent Hill 2 che è il capolavoro supremo anche se rispetto agli altri 2 è più un horror-psicologico. Il 4 non è un vero e proprio Silent Hill (inizialmente doveva chiamarsi solo "The Room") ma a parte questo, rimane anch'esso uno dei più paurosi in assoluto. Il fatto è che dietro tutti questi 4 giochi c'era un team con le palle cubiche e sono stati raggiunti degli apici mai più toccati e che mai più rivedremo.

TEW come ho già detto lo ritengo uno dei migliori horror in assoluto della scorsa gen. ma per quanto lo voglia bene, a quei livelli non ci arriva.....nè lui, nè nessun altro horror moderno (i vari Outlast, Dead Space e via dicendo)

 
TEW 1 è horror (con una vena gore) e gioca sullo psicologico, anche molto. Alcune cose riprendono da Silent Hill.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Chiedo qua, non son un grande amante degli horror ma tew mi ispira parecchio.

Il primo lo consigliate? Non voglio niente di troppo horror, tipo resident evil 4 l’ho adorato (e raggiunge il mio livello di sopportazione di ansia :asd:  )
Diciamo che rispetto a RE4, TEW presenta situazioni spesso disturbanti (come alcune boss-battle). Se pensi di riuscire a sopportarle, allora giocalo, personalmente lo trovo un gran bel titolo (seppur con qualche difetto).

Non aspettarti però lo stesso livello di difficoltà di RE4, però...TEW è molto più complesso.

 
Diciamo che rispetto a RE4, TEW presenta situazioni spesso disturbanti (come alcune boss-battle). Se pensi di riuscire a sopportarle, allora giocalo, personalmente lo trovo un gran bel titolo (seppur con qualche difetto).

Non aspettarti però lo stesso livello di difficoltà di RE4, però...TEW è molto più complesso.
Grazie mille a tutti per le risposte! 

Chiedevo perchè a casa di un amico ho visto un pezzo di una boss battle penso

Dove bisognava scappare da una ragazza con i capelli lunghi mi pare, e mi ricordo che quella parte mi aveva creato un ansia pazzesca :asd:  

 
Grazie mille a tutti per le risposte! 

Chiedevo perchè a casa di un amico ho visto un pezzo di una boss battle penso

Dove bisognava scappare da una ragazza con i capelli lunghi mi pare, e mi ricordo che quella parte mi aveva creato un ansia pazzesca :asd:  
La puoi prendere come metro di paragone, per quanto mi riguarda quella boss battle è tra le sezioni più ansiogene del gioco.

 
Ultima modifica da un moderatore:
ma oltre alla telecamera che ha di re4?  
La telecamera è il meno, direi che ne ha in comune le meccaniche di gioco. La struttura del gioco è quella. La differenza è che TEW è più orientato al Survival, contando che alcune sezioni possono essere superate in stealth.

Ma il fatto di conoscere debolezze/resistenze e sparare nei punti mirati ai nemici e gestire i gruppi di nemici nelle sezioni di sbarramento li rende similari.

Poi sappiamo che la maggior parte dei Survival Horror ecc derivano da RE 4.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top