PS4 The Evil Within

ps4 retail
Pubblicità
A distanza di "soli" 9 anni, finalmente l'ho iniziato anche io :asd:
A mia discolpa posso solo dire che:
a) i crossgen li rimando sempre alla console nuova e
b) la PS4 l'ho presa a fine 2019 e ho dato la precedenza ad altro, spesso da centinaio di ore.

Sto all'inizio, quasi completato il terzo capitolo ('sto stronzo con la motosega è tosto e ho disattivato una trappola importante dove passa appena lo liberi :dho:) ma già è destinato ad essere uno dei miei preferiti.
Fa paura, è lineare ed è stealth. La parte del nascondino negli armadi e armadietti mi ha ricordato Silent Hill (un po' anche MGS). Molto stealth! :gab: Inoltre dura poco (la speed run va fatta in meno di 5 ore). È difficile e si muore parecchie volte prima di capire il percorso perfetto ma pazienza, ormai becco solo titoli stressanti su questo aspetto (ho da poco concluso Aragami).

È tutto ciò che avrei voluto in Resident Evil 4 ma che non ho avuto, sia nell'originale che nel remake. Almeno la parte esplorativa tra le abitazioni. Non amo l'azione, scappare di continuo, barricarsi in casa, sparare, scappare di nuovo... qui, dopo 10 metri di corsa, Castellanos è sfinito manco fumasse una stecca di sigarette al giorno :rickds:
Goditelo perché è veramente un signor gioco :sisi:
 
A distanza di "soli" 9 anni, finalmente l'ho iniziato anche io :asd:
A mia discolpa posso solo dire che:
a) i crossgen li rimando sempre alla console nuova e
b) la PS4 l'ho presa a fine 2019 e ho dato la precedenza ad altro, spesso da centinaio di ore.

Sto all'inizio, quasi completato il terzo capitolo ('sto stronzo con la motosega è tosto e ho disattivato una trappola importante dove passa appena lo liberi :dho:) ma già è destinato ad essere uno dei miei preferiti.
Fa paura, è lineare ed è stealth. La parte del nascondino negli armadi e armadietti mi ha ricordato Silent Hill (un po' anche MGS). Molto stealth! :gab: Inoltre dura poco (la speed run va fatta in meno di 5 ore). È difficile e si muore parecchie volte prima di capire il percorso perfetto ma pazienza, ormai becco solo titoli stressanti su questo aspetto (ho da poco concluso Aragami).

È tutto ciò che avrei voluto in Resident Evil 4 ma che non ho avuto, sia nell'originale che nel remake. Almeno la parte esplorativa tra le abitazioni. Non amo l'azione, scappare di continuo, barricarsi in casa, sparare, scappare di nuovo... qui, dopo 10 metri di corsa, Castellanos è sfinito manco fumasse una stecca di sigarette al giorno :rickds:
È una perla di gioco, un survival fatto bene e, soprattutto, spaventoso. Recupera anche il 2, merita anche quello.
 
È una perla di gioco, un survival fatto bene e, soprattutto, spaventoso. Recupera anche il 2, merita anche quello.
Pensa che ho preso prima il 2 (non ci ho ovviamente giocato ma trovato in offerta), casualmente il 4 febbraio e il 4 marzo del 2021.
Ho già preso, appena trovati in offerta quasi 2 anni fa, anche i DLC, dato che purtroppo non hanno mai fatto un'edizione fisica che li comprendesse :cry2:

Temevo fosse invecchiato e invece fa ancora la sua porca figura accanto ai titoli di oggi. Forse un po' legnoso all'inizio ma poi ci si abitua.

Per il boss del capitolo 3 non mi ero accorto che il checkpoint era poco prima del recupero della balestra. Recuperata quella e altro, è stato semplice :facepalm2:
 
Ne vorrei uno all' anno di The evil within.
Purtroppo il secondo capitolo non ha venduto molto. Difficile che vedremo un terzo capitolo, ma felice di sbagliarmi.
 
Gioco che aveva stile, varietà, splatter, rimandi ai classici del genere...però aveva le bande nere, non era facilissimo, quindi per tanti cacca pupù...quasi quasi mi ci rifaccio una run sotto Halloween.
 
Se lo vedi lo vedi esclusiva xbox :asd:
Allora meglio che non esca... oppure sì. Dato che alcune esclusive dopo un po' le ha perse :hmm:

L’ideale sarebbe pure una remaster del primo capitolo
In effetti ho appena concluso il sesto capitolo e il "lupo" non era fatto proprio bene.

Ma gia c'è su ps4 , casomai un remake
Ci sto giocando ora e non ne sento il bisogno.
Ma poi non era semplicemente un titolo crossgen? Io lo avevo rimandato, ai tempi PS3, proprio perché sapevo sarebbe uscito anche per la 4.

Gioco che aveva stile, varietà, splatter, rimandi ai classici del genere...però aveva le bande nere, non era facilissimo, quindi per tanti cacca pupù...quasi quasi mi ci rifaccio una run sotto Halloween.
Forse è stato aggiunto dopo ma si possono togliere. Infatti le ho tolte immediatamente
wacko.gif

Beato te che sei veloce. Io sto facendo un capitolo ogni 2-3 giorni.
 
In effetti ho appena concluso il sesto capitolo e il "lupo" non era fatto proprio bene.

Tranquillo che quella è probabilmente la boss-fight meno riuscita di tutto il gioco :asd: ma per il resto tutti i boss di TEW1 sono un qualcosa di memorabile :bruniii:

Mi fa molto piacere rivedere questo topic re-uppato di tanto in tanto......non mi ero per nulla resoconto che siamo già arrivati al NONO anno di anniversario :phraengo:

Ricordo come se fosse ieri quando lo comprai al Day-One, insieme ad Alien: Isolation che era uscito giusto una settimana prima.....ebbene quell'Ottobre di nove anni fà fu praticamente una roba memorabile poichè mi giocai uno dopo l'altro quelli che per me furono i 2 migliori Survival/Horror della gen PS3, dopo parecchi anni in cui c'era stata una penuria pazzesca a livello di giochi che si potessero seriamente definire HORROR (venivamo da RE5 e RE6 giusto per intenderci :asd:)

Sentivo un bisogno estremo di giocare ad un horror come Cristo comandava in quel periodo e la prima run su TEW1 fu per me come trovare l'acqua fresca nel deserto. Dite bene quando dite che TEW1 fu praticamente tutto ciò che doveva essere RE4 e che poi non era stato.....il maestro Shinji si era rifatto e con gli interessi. :asd:

Vorrei tanto poterlo cancellare dalla memoria e riogiocarmelo come se fosse la prima volta.

Goditelo per bene, perchè titoli come questo non ne escono frequentemente. Il 2 è pure un bel gioco, ma The Evil Within 1 è un gioco d'autore e sta su un livello totalmente superiore.

Hai detto di essere arrivato al capitolo 6......bene......preparati perchè proprio a partire dal capitolo 7 assisterai alla vera impennata del gioco. A partire da ora vedrai un paio di capitoli che uno dopo l'altro ti lasceranno letteralmente senza fiato (il 9 ed il 10 poi, solo a ripensarci vado in fibrillazione :bruniii:) e benedirai il nome di Shinji come fosse San Francesco d'Assisi :rickds:
 
Si lo so, le ho menzionate perché all'epoca molti si lamentarono e non gli diedero un occasione solo per quel fatto :bah:
Madonna che palle 'sti lamentoni! È brutto col le barre ma non mi avrebbe impedito di apprezzarlo lo stesso.
E sì, è difficile ma c'è pure la modalità pipp-- facile. E la linearità bilancia tutto, secondo me. Poi vorrei pure platinarlo ma sono già una schiappa con sopravvissuto (che sarebbe normal). Dovrò farmi aiutare dai walkthrough.

Tranquillo che quella è probabilmente la boss-fight meno riuscita di tutto il gioco :asd: ma per il resto tutti i boss di TEW1 sono un qualcosa di memorabile :bruniii:
Ho provato di peggio, a memoria mi vengono in mente quelli di RE Revelation.
Per ora i miei preferiti sono stati i giganti, sempre nello stesso livello.

i 2 migliori Survival/Horror della gen PS3, dopo parecchi anni in cui c'era stata una penuria pazzesca a livello di giochi che si potessero seriamente definire HORROR (venivamo da RE5 e RE6 giusto per intenderci :asd:)
È vero, ricordo un periodo in cui stavano quasi per estinguersi, a parte Dead Space e RE Revelation non mi viene in mente altro. 'sta smania di action (e FPS) non la sopportavo!

Dite bene quando dite che TEW1 fu praticamente tutto ciò che doveva essere RE4 e che poi non era stato.....il maestro Shinji si era rifatto e con gli interessi. :asd:
Concordo e ripeto, i capitoli nel villaggio con le case sono RE4 come lo avrei voluto io. Infatti ho bocciato il remake dopo non aver neanche finito la demo.

Hai detto di essere arrivato al capitolo 6......bene......preparati perchè proprio a partire dal capitolo 7 assisterai alla vera impennata del gioco. A partire da ora vedrai un paio di capitoli che uno dopo l'altro ti lasceranno letteralmente senza fiato (il 9 ed il 10 poi, solo a ripensarci vado in fibrillazione :bruniii:) e benedirai il nome di Shinji come fosse San Francesco d'Assisi :rickds:
:lol2:
Ottimo! Corro a fare la spesa e poi mi ci fiondo! Giusto una pausa nel mezzo per fare un tuffo a mare :uhmsisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top