PS4 The Evil Within

ps4 retail
Pubblicità
Grazie mille, sto seriamente pensando di prenderlo prima che finiscano questi sconti.

I DLC valgono la pena? Tempo fa avevo letto che integrano la storia colmando vuoti in maniera abbastanza essenziale.

Sì sono dei validi DLC, soprattutto il secondo.
 
Errore mio. Un noto sito che fa guide per i trofei, come seconda run suggerisce di fare una Ng+ a inesperto per la speed run di 5 ore. Akumu è all'ultimo.
Sapete se c'è un contatore o statistiche da controllare? Mi sa solo nei salvataggi, li sono certo.

Grazie mille, sto seriamente pensando di prenderlo prima che finiscano questi sconti.
Ho visto che sta a 6 euro. Non perdertelo!
Anche fisico, che preferisco, ormai si trova a 10 euro.

I DLC a quel prezzo vanno presi! Io li ho presi anni fa a 3 euro (2,50 The Executioner) perché non li scontavano mai. Poco dopo lo hanno messi a 2,50 e ora si trovano a 1,49 :dho:
Comunque spesso scontano anche il season pass (che fino all'altro ieri non sapevo cosa fosse), se non sei convinto ora.

Akumu è una spirale di morte...
Ti frega perchè nei livelli standard è dura ma piano piano si affronta, il vero delirio arriva nei pochi(per fortuna) livelli action.
Il livello 6 è una roba allucinante, ad Akumu vieni oneshottato da qualsiasi cosa.
Morire con un colpo è l'ultima cosa che mi preoccupa (anche se so che mi farà tirare tante Madonne!).
Mi preoccupano i boss (come già scritto, sono già una pippa a normale), soprattutto quando da il diventano i custodi, o i nemici più resistenti e numerosi (vedi qualche commento sopra dove parlavo del cap. 11), o la scarsità di munizioni. Anche se ho concluso sopravvissuto/normale con tante munizioni, non è che fossero tantissime già lì.
 
Errore mio. Un noto sito che fa guide per i trofei, come seconda run suggerisce di fare una Ng+ a inesperto per la speed run di 5 ore. Akumu è all'ultimo.
Sapete se c'è un contatore o statistiche da controllare? Mi sa solo nei salvataggi, li sono certo.


Ho visto che sta a 6 euro. Non perdertelo!
Anche fisico, che preferisco, ormai si trova a 10 euro.

I DLC a quel prezzo vanno presi! Io li ho presi anni fa a 3 euro (2,50 The Executioner) perché non li scontavano mai. Poco dopo lo hanno messi a 2,50 e ora si trovano a 1,49 :dho:
Comunque spesso scontano anche il season pass (che fino all'altro ieri non sapevo cosa fosse), se non sei convinto ora.


Morire con un colpo è l'ultima cosa che mi preoccupa (anche se so che mi farà tirare tante Madonne!).
Mi preoccupano i boss (come già scritto, sono già una pippa a normale), soprattutto quando da il diventano i custodi, o i nemici più resistenti e numerosi (vedi qualche commento sopra dove parlavo del cap. 11), o la scarsità di munizioni. Anche se ho concluso sopravvissuto/normale con tante munizioni, non è che fossero tantissime già lì.
Sbagli, il problema non sono i boss, il problema sono i livelli action. Il punto più difficile del gioco ad Akumu è la stanzetta in fiamme in cui sei assediato, nel capitolo 6. E in generale tutto il capitolo 6. Una volta superato quello, sei a cavallo.
 
Sbagli, il problema non sono i boss, il problema sono i livelli action. Il punto più difficile del gioco ad Akumu è la stanzetta in fiamme in cui sei assediato, nel capitolo 6. E in generale tutto il capitolo 6. Una volta superato quello, sei a cavallo.
Quindi è fattibile il bestione nel garage oppure nel capitolo 11 quando arrivano un po' di nemici (ne avevo parlato qui)? Sono i due punti che mi hanno fatto tribolare di più a normale.

Comunque ho beccato 4 video su YT per fare la speedrun, 2 a incubo e 2 a Akumu. Ma questi sono dei mostri! :|
Anche se porti tutto al massimo.

Ah, mi stavo dimenticando che bisogna finirlo una volta anche senza usare il gel. Che palle! Va giocato almeno 4 volte per il platino. Ci sto fino a giugno (coi miei tempi).
 
Quindi è fattibile il bestione nel garage oppure nel capitolo 11 quando arrivano un po' di nemici (ne avevo parlato qui)? Sono i due punti che mi hanno fatto tribolare di più a normale.

Comunque ho beccato 4 video su YT per fare la speedrun, 2 a incubo e 2 a Akumu. Ma questi sono dei mostri! :|
Anche se porti tutto al massimo.

Ah, mi stavo dimenticando che bisogna finirlo una volta anche senza usare il gel. Che palle! Va giocato almeno 4 volte per il platino. Ci sto fino a giugno (coi miei tempi).
Tante cose non me le ricordo perchè è stato uno dei primi giochi che ho giocato su ps4, quindi si parla ormai di 11 anni fa...
Ricordo benissimo che il problema più grosso ce l'ho avuto nel capitolo 6, poi ci sono tante altre parti che possono dare problemi comunque in generale le parti più difficili sono quelle in cui il gioco diventa action.

Questa parte in particolare mi aveva fatto bestemmiare non poco, ci ero rimasto bloccato a lungo, quando ce l'ho fatta ho caricato pure il video. :|

 
TEW aveva uno stile artistico, un'atmosfera horror e quella vena gore che non verrà mai dimenticato.
Puro esempio della mente di Mikami.

Villa Ruvick, non dico altro :bruniii:

Il secondo capitolo poi si è subito convertito al mercato moderno invece.
Assolutamente e poi, a dispetto di quanto è noto ed e dato a sapersi, TEW è un gioco estremamente complesso, denso di significati, simbolismi e connessioni mentali, link ed innesti, se preferite. Venne tuttavia pubblicato in un periodo strano, dove la maggior parte dei videogiocatori o era troppo distratta da altri prodotti, o era troppo assopita per afferrare tutto quello che il gioco voleva raccontare e stimolare.
Forse tutti noi eravamo nello STEM , ad onor del vero.

Di recente l'ho rigiocato e ho trovato persino il poeta irlandese Yeats WTF!
dy.jpg
 
Assolutamente e poi, a dispetto di quanto è noto ed e dato a sapersi, TEW è un gioco estremamente complesso, denso di significati, simbolismi e connessioni mentali, link ed innesti, se preferite. Venne tuttavia pubblicato in un periodo strano, dove la maggior parte dei videogiocatori o era troppo distratta da altri prodotti, o era troppo assopita per afferrare tutto quello che il gioco voleva raccontare e stimolare.
Forse tutti noi eravamo nello STEM , ad onor del vero.

Di recente l'ho rigiocato e ho trovato persino il poeta irlandese Yeats WTF!
dy.jpg
Basta pensare alla splendida connessione tra il lutto di Sebastian e quello di Ruvik, tutto mandato alle ortiche con il 2... :bah:
 
gioco fantastico, anche se un boss ricordo che mi ha fatto bestemmiare, perché non potevi commettere nemmeno un errore, non mi ricordo il nome, ma era un vero stronzo, nel seguito purtroppo mi sono bloccato col livello open world, troppo lungo e mi sono stancato verso la fine del livello; ha degli spunti interessanti e magari è un gran titolo pure il seguito, però boh, pur con tutta la buona volontà, non mi ha preso
 
Basta pensare alla splendida connessione tra il lutto di Sebastian e quello di Ruvik, tutto mandato alle ortiche con il 2... :bah:
Che fitta al cuore.
È bastato far entrare nello sviluppo quei bucchini di Bethesda e si è smaronato tutto: direzione in mano ad un amerigano, defenestrazione della Ikumi Nakamura come "aiuto concept design", allontanamento Mikami e Itaru Yokoyama, retconnata PAUROSA e assolutamente idiota del passato di Sebastian, citazioni a Twin Peaks che non c'entrano NIENTE.

Unica cosa veramente bella, Union.
Che era un idea di Naoki Katakai.
 
Che fitta al cuore.
È bastato far entrare nello sviluppo quei bucchini di Bethesda e si è smaronato tutto: direzione in mano ad un amerigano, defenestrazione della Ikumi Nakamura come "aiuto concept design", allontanamento Mikami e Itaru Yokoyama, retconnata PAUROSA e assolutamente idiota del passato di Sebastian, citazioni a Twin Peaks che non c'entrano NIENTE.

Unica cosa veramente bella, Union.
Che era un idea di Naoki Katakai.
E i dialoghi? Mamma mia che fastidio i dialoghi del 2, come se qualcuno dall'alto avesse imposto di spiegare tutto per filo e per segno ai giocatori idioti, per evitare che non capissero la trama.
Poi il gioco in sè non è brutto, soprattutto la parte nella cittadina l'avevo apprezzata ma il cambio di direzione è drastico.
 
Basta pensare alla splendida connessione tra il lutto di Sebastian e quello di Ruvik, tutto mandato alle ortiche con il 2... :bah:
A me il 2 piacque e non poco. Ovviamente non ai livelli del primo, ma lo trovai coinvolgente.
 
E i dialoghi? Mamma mia che fastidio i dialoghi del 2, come se qualcuno dall'alto avesse imposto di spiegare tutto per filo e per segno ai giocatori idioti, per evitare che non capissero la trama.
Poi il gioco in sè non è brutto, soprattutto la parte nella cittadina l'avevo apprezzata ma il cambio di direzione è drastico.
Il gioco non è brutto, ma non è bello forte.
Alcune idee sono passabili, mai belle, ma fatte alla svelta, il momento "Fox Hound" è orrendo, la parte finale è da calci in faccia, Union è bella da esplorare, stupenda quando ti butta nei ricordi vecchi, ma sempre segata. La parte iniziale è molto intrigante, l'idea della fotografia, il serial killer che ti tampina, quasi tutto il gioco iniziale è "WOW" poi crolla.
Dialoghi, personaggi, storture di gioco, una parte di backtracking assurda, con la città vuota, il crafting "du palle" E il finale "volemose bene"
Rendere Mobius una banda di imbecilli, è stato l'affronto finale. Mi ricordo che il PR italiano di questo gioco [è sulla targetta della porta, ad inizio del gioco] bazzicava (molto tempo fa) un un gruppo facebook, lo conobbi pure e ci facemmo un podcast sul primo, non metto link ma basta cercare "Il male di dentro - podcast".

E quello si offese con il 2 quando gli arrivarono critiche a non finire

"Lo avete preso troppo sul serio...vi aspettavate troppo"

no, sono loro che l'hanno reso una burletta.
 
Il gioco non è brutto, ma non è bello forte.
Alcune idee sono passabili, mai belle, ma fatte alla svelta, il momento "Fox Hound" è orrendo, la parte finale è da calci in faccia, Union è bella da esplorare, stupenda quando ti butta nei ricordi vecchi, ma sempre segata. La parte iniziale è molto intrigante, l'idea della fotografia, il serial killer che ti tampina, quasi tutto il gioco iniziale è "WOW" poi crolla.
Dialoghi, personaggi, storture di gioco, una parte di backtracking assurda, con la città vuota, il crafting "du palle" E il finale "volemose bene"
Rendere Mobius una banda di imbecilli, è stato l'affronto finale. Mi ricordo che il PR italiano di questo gioco [è sulla targetta della porta, ad inizio del gioco] bazzicava (molto tempo fa) un un gruppo facebook, lo conobbi pure e ci facemmo un podcast sul primo, non metto link ma basta cercare "Il male di dentro - podcast".

E quello si offese con il 2 quando gli arrivarono critiche a non finire

"Lo avete preso troppo sul serio...vi aspettavate troppo"

no, sono loro che l'hanno reso una burletta.

Come trama è indifendibile. Ricordo ancora lo sconforto della prima volta che lo misi su...
Eppure ho letto gente su Facebook scrivere che la trama del 2 è molto meglio di quella del primo, che i personaggi sono scritti meglio... :facepalm2:
 
Indeciso se recuperarmi questo e il secondo o solo questo perché nel secondo non c'è Mikami. Thoughts? Mi ha sempre incuriosito ma non l'ho mai acquistato alla fine
 
Indeciso se recuperarmi questo e il secondo o solo questo perché nel secondo non c'è Mikami. Thoughts? Mi ha sempre incuriosito ma non l'ho mai acquistato alla fine
Per me il primo e' superiore al secondo, ha un'atmosfera piu' riuscita ma anche il secondo merita.
Alla fine sono due buoni horror
 
Indeciso se recuperarmi questo e il secondo o solo questo perché nel secondo non c'è Mikami. Thoughts? Mi ha sempre incuriosito ma non l'ho mai acquistato alla fine
Acquista questo, se ti piace prendi anche il secondo per provarlo, a prescindere che ci sia Mikami dietro o meno, visto che non é che sia un gioco di merd* il 2
 
Il primo di sicuro, poi il secondo - concordando con Jack - vedi che fare. Ma il primo sicuramente. :sisi:
 
Indeciso se recuperarmi questo e il secondo o solo questo perché nel secondo non c'è Mikami. Thoughts? Mi ha sempre incuriosito ma non l'ho mai acquistato alla fine

Questo è da recuperare assolutamente....senza manco pensarci proprio. :asd: Per il 2 poi pensaci una volta finito il primo.
 
detto fatto :sisi: ma dovessi fermarmi al primo é autoconclusivo giocato stand alone o senza il 2 perde qualcosa?
 
detto fatto :sisi: ma dovessi fermarmi al primo é autoconclusivo giocato stand alone o senza il 2 perde qualcosa?

Non perde nulla. Il 2 è un proseguo pensato in un secondo momento, non c'è nessun motivo di pensare al 2 mentre giochi il primo il quale può stare tranquillamente da solo per i fatti suoi. :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top