Hype The Game Awards 2021 | It Takes Two GOTY 2021

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
Hype

Chi vorresti che vinca il GOTY ai The Game Awards?


  • Votatori totali
    94
  • Sondaggio chiuso .
Pubblicità
200.gif

caffè corretto?
 
PINZE
 
Sono rimasto tutta la notte a vedere m onestamente mi aspettavo molto di più dato il marketing fatto per l'evento

Prima parte molto bella,seconda parte sottotono

Quei 4/5 annunci della portata di elden ring di cui si parlava non ci sono tranne star wars dei quantic dream..Harry Potter dato per certo sparito dai radar da quasi 2 anni

Sono mancate anche le bombe finali mettendo un trailer su elden ring di cui non se ne sentiva assolutamente il bisogno
Alan Wake 2, Hellblade, Cuphead e Star Wars

Poi possono non piacere ma erano bombe potenti, alcuni non si vedevano da tantissimo ed erano super attesi, altre vere sorprese (tipo Alan Wake).

Comunque lo show è stato veramente bello da seguire e con un ottimo ritmo tolti i 50 minuti finali in calo (che hanno avuto comunque due ottimi trailer con Arc Raiders e ER).

Chi dice che ha fatto meglio a dormire o che non ci sono state bombe ha dei gusti molto selettivi (o aspettative fuori da ogni logica produttiva) per quanto mi riguarda, è stato uno show da 8 pieno.

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
 
Una manciata di considerazioni sull'evento:

  • Bello Show, serenamente il migliore dell'anno.
  • Troppa CGI per gli annunci purtroppo. E' evidente che questo sia il trend di questi primi anni, complice anche il Covid.
  • Tantissimi giochi, e tantissimi giochi grossi.
  • Hardware House pigrissime. Hellblade 2, Horizon 2, e Nintendo non pervenuta. Chiaramente è un momento di passaggio per tutte e 3 in vista dei loro show 2022.
  • Stranissima l'assenza di Hogwarts. Considerando il marketing per FB3, e per la Reunion mi sembrava quasi sicuro vederlo. Ergo: o lo vediamo ad un evento Sony per vincoli di marketing, o è in development hell. Questo tralasciando i problemi legati all'immagine dell'IP.
  • I 2 assaggi di next gen (Hellblade e Matrix) molto fighi.
  • Scelta strana chiudere con Matrix, ma capisco che commercialmente sia una roba molto molto grossa. In ogni caso l'ultima ora e mezza sarebbe stata più piacevole leggermente accorciata, ma si sa: i TGA sono anche questo.
  • Nel complesso tra SGF, ONL e TGA Geoff ha avuto gli show migliori a livello di contenuti e ritmi. Si riconferma una forza estremamente positiva per la comunicazione del gaming.
 
Una manciata di considerazioni sull'evento:

  • Bello Show, serenamente il migliore dell'anno.
  • Troppa CGI per gli annunci purtroppo. E' evidente che questo sia il trend di questi primi anni, complice anche il Covid.
  • Tantissimi giochi, e tantissimi giochi grossi.
  • Hardware House pigrissime. Hellblade 2, Horizon 2, e Nintendo non pervenuta. Chiaramente è un momento di passaggio per tutte e 3 in vista dei loro show 2022.
  • Stranissima l'assenza di Hogwarts. Considerando il marketing per FB3, e per la Reunion mi sembrava quasi sicuro vederlo. Ergo: o lo vediamo ad un evento Sony per vincoli di marketing, o è in development hell. Questo tralasciando i problemi legati all'immagine dell'IP.
  • I 2 assaggi di next gen (Hellblade e Matrix) molto fighi.
  • Scelta strana chiudere con Matrix, ma capisco che commercialmente sia una roba molto molto grossa. In ogni caso l'ultima ora e mezza sarebbe stata più piacevole leggermente accorciata, ma si sa: i TGA sono anche questo.
  • Nel complesso tra SGF, ONL e TGA Geoff ha avuto gli show migliori a livello di contenuti e ritmi. Si riconferma una forza estremamente positiva per la comunicazione del gaming.
Vabbè io comunque lo avevo detto che i TGA sono la fiera del what's next e della cgi, sono sempre stati così, almeno quest'anno avevano robe belle. Per il gameplay dei giochi si vedranno dai publisher quando saranno pronti.
 
Ultima modifica:
Comunque dovrebbero rivedere i criteri per il most anticipated, tipo con finestra di lancio almeno approssimativa, non è possibile che un gioco vinca per 2 anni di fila :asd:
Vabè che nella categoria esport ci sono i soliti da anni..
 
Vabbè io comunque lo avevo detto che i TGA sono la fiera del what's next e della cgi, sono sempre stati così, almeno quest'anno avevano robe belle.
Sì ma lo stesso Geoff lo aveva detto "tanta roba 2023 e oltre". E alla fine è così. E tutta quella roba lì i publisher hanno fretta di annunciarla per far marketing, e ovviamente nel farlo usano la CGI.
 
che evento pessimo madò...e sono rimasto in piedi fino alle 3 per vedere sta roba

hellblade 2 pare figo ma uscirà quadno? 2024?
 
L'highlight della nottata per me è stato aver visto FF14 vincere tutte e due le sue categorie, non mi aspettavo fosse minimamente possibile battere sia Fortnite che Genshin, soprattutto vista la popolarità del secondo e il fatto che Endwalker si è perso il periodo di voto.
 
Contento per la vittoria di It Takes two, alla faccia pure di 2k che hanno avuto pure il coraggio di reclamare per il titolo. Voglio proprio vedere se avranno la sfrontatezza di andare fino in fondo con sta causa senza senso :sard:
 
Recuperato lo show e a me è piaciuto molto, sono d'accordo con tutti i premi assegbati anche se l'assenza Returnal nel goty rimane una stronzata. Quantomeno si è portato a casa una statuetta quindi in parte va bene uguale.Complimenti a It Takes Two per la vittoria, meritatissima, anche se non me l'aspettavo dato che si è scontrato con mostri sacri quali Ratchet, Samus e Resident Evil. Bella storia, è sempre una figata vedere titoli minori scalzare AAA blasonati. :asd:
Per quanto riguarda gli annunci è stato un show molto ricco, però a parte Hellblade 2 che è stato una figata atomica e Alan Wake 2 non c'è stato altro di mio gradimento. Mi aspettavo HP ma anche sta volta niente, peccato.
 
L'evento in se è stato ottimo, molto bello da seguire e pienissimo di annunci e alcuni giochi minori che mi sono piaciuti molto, tipo quella specie di metroidvania in cui si controlla il mietitore, ottimi annunci e premi bene o male tutti coerenti(a parte un paio forse), per il resto ottimo show, probabilmente il miglior evento dell'anno e il miglior TGA da parecchi anni a questa parte.
 
Qualche mia considerazione per l’evento.

Horizon FW best game show per me. Il trailer con tutte le transazioni mi è piaciuto molto e la scena del cobra (è un cobra?) gigante veramente spettacolare. La cosa che colpisce e che la grafica è tutta al servizio del puro gameplay, niente script o QuickTime event, cioè se guardi il trailer ti sale solo la voglia di giocare e tra l’altro il gameplay sembra migliorato in tutto.

Matrix. Epic ha spostato l’evoluzione grafica nei videogiochi molto più avanti di chiunque altro. Vedere una città intera foto realistica con miliardi di poligoni, texture a qualità cinematografica e illuminazione globale fino un anno fa fantascienza, la Nanite è una vera rivoluzione.

Contento per Resident Evil 4 VR, premio meritatissimo. Il miglior Resident che abbia mai giocato. Dal mio punto di vista per innovazione (un gioco del 2005) e gameplay avrebbe meritato lui una nomina invece che Village che tolta la grafica il gameplay è rimasto fermo al 1995.

Per il resto evento sottotono, soliti tanti fps e titoli poco interessanti che non giocherei nemmeno gratis. Hellblade 2 bella la scena ma tutto troppo script, di giocato c’è ben poco, per ora difficile da giudicare.

I Goty in lista nessun vero capolavoro ma più o meno giochi discreti e buoni. Aggiungo anche le live performance non mi sono piaciute, poco emozionanti. Dopo due edizioni da pelle d’oca con RDR2 e TLOU2 difficile fare meglio.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top