Hype The Game Awards 2021 | It Takes Two GOTY 2021

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
Hype

Chi vorresti che vinca il GOTY ai The Game Awards?


  • Votatori totali
    94
  • Sondaggio chiuso .
Pubblicità
L'anno scorso presi una bella inchiappettata, e l'avrei presa pure quest'anno, ma non per colpa dello show, ma del solito ospite stronzo che balza tutte le feste : hogwarts legacy dove cazzo sta?
Beh rispetto all'anno scorso è andata comunque molto meglio dai. Però son contento di aver dormito :D

Sent from Tapatalk
 
Ottimo show, 8 pieno, con un titolone nella parte finale sarebbe stato da 9, bravo Geoff.
Beccati quasi tutti i premi, anche che R&C (giustamente) non ne strisciava mezzo.
Miglior trailer, manco a dirlo, Horizon.
 
Mi sono dimenticato di mettere la sveglia alle 2 :rickds:

Da quanto leggo forse meglio così :shrek:
 
zaza50 Il curioso signore felice

so che siete a letto o comatosi in qualche scrivania, ma mai come oggi sono stato contento di esservi andato nel culo :sisi:


:shrek:
 
Contento per il GOTY, sognavo Fares fare l'elicottero col cazzo a T2.

Anyway, lo dico? Lo dico.
Tralasciando la parte show (che non ho visto e non mi interessa... lo so, ho un bidone al posto del cuore), la parte degli annunci personalmente è stata allo stesso livello degli ultimi eventi "di peso" degli ultimi 2 anni.

Esattamente come Sony a settembre, anche qui il festival del trailer in CG, dell'annuncio di nomi grossi ma con release a due anni (minimo) e tante altre cose che non riescono ad emozionarmi se non le vedo in movimento.
Alan Wake 2? Lo sapevano anche i sassi, ma trailer inutile e release tra due anni se va bene.
Wonder Woman? Ottimo il ritorno del Nemesis e grandissima chance per il team di sviluppo, ma pure lui zero e porto zero con il mostrato.
Star Wars Eclipse? Meglio che non commento visto il coinvolgimento di Quantic Dream e la release ad anni luce.
Dying Light 2? Un cg trailer, ma perché?!?


Pure chi si mostra non sempre lo fa in maniera impeccabile.
Suicide Squad? E' da prendere ancora una volta con le pinze ed il culo serrato, pare una mattanza ma altresì sembra totalmente assente l'equilibrio ludico degli Arkham: pare uno spara spara senza pretese, un incrocio tra Sunset Overdrive e Prototype. Ancora una volta un'occasione persa per far capire come è strutturato sul serio.
Sonic Frontiers? Meno male che esce 2022, spoglio come un albero a fine autunno.
Steelrising? Direzione artistica bellissima ma zero gameplay.


Quindi chi salvo alla fine della fiera?
Cuphead ed il dlc che finalmente pare in dirittura d'arrivo, speriamo bene e che esca la dannata retail.
Horizon Forbidden West che, con un trailer brevissimo, mostra ancora di più i muscoli. Bravi.
A Plague Tale Requiem, bellissimo e con gameplay: così si fa.
Forsaken continua ad avere una direzione artistica favolosa ed una protagonista magnetica, continuano a vomitare poteri diversi ma manca una visione di insieme del gameplay. Comunque molto promettente come inFamous fantasy wannabe e con release date annunciata, bene.
Have a Nice Death pare molto carino, vediamo come viene su e se arriva sui lidi console.
Elden Ring manco l'ho visto ancora ma mi fido ciecamente :asd:
Evil West per me la sorpresina dello show, pare una bel mix tra Darkwatch (per chi se lo ricorda), Shadows of the Damned e God Hand. Zitta zitta Focus Enterteinment fa 2 su 2, in pratica.


Il resto secondo me fa più numero che altro ed era roba che se fosse stata droppata in giorni random sarebbe stata la stessa cosa.
 
Devo dire che non è stato male penniente come show in se, organizzare una cosa cosi dal vivo non è facile in questo periodo, ne ha fatta di strada Geoff (e de sordi) per chiamare tutti questi ospiti.
Dei giochi presentati me ne interessano pochi ma cmq ottimo ritmo, specialmente nella prima metà.

Contentissimo per i due premi a FF14, strameritati.
 
Sì alla fine è stata 1 ora e mezza di ottimo livello seguita da 2 ore di falze speranze

Il bilancio è sufficiente, nulla più
 
Per me è stato uno show eccellente, da 8 pieno. Tante belle bombe, tantissimi giochi interessanti e ho visto esattamente quello che speravo di vedere (eccetto Hogwarts Legacy, sigh).

D'accordo con quasi tutti i premi, a parte per Deathloop che per me ha raccolto ben più di quanto meritasse, soprattutto in Art Direction
 
Per me è stato uno show eccellente, da 8 pieno. Tante belle bombe, tantissimi giochi interessanti e ho visto esattamente quello che speravo di vedere (eccetto Hogwarts Legacy, sigh).

D'accordo con quasi tutti i premi, a parte per Deathloop che per me ha raccolto ben più di quanto meritasse, soprattutto in Art Direction
L'art direction retrofuturistica di Deathloop è la cosa più bella del mondo :sowhat:

A me Kena è piaciuto moltissimo ma è un film pixar con chiare influenze, Deathloop è un contenuto molto più originale a mio avviso (e esteticamente più bello, ma quelli son gusti).
 
Eccomi ragazzi, ho visto i vincitori (sto godendo per It Take, Guardiani ed Arise) e ho ridotto le cose da vedere a queste

The Expanse A Telltale Series
Senua's Saga: Hellblade 2
Star Wars Eclipse
Alan Wake 2
Wonder Woman
Horizon Forbidden West
Slitterhead
The Lord of the Rings: Gollum
Somerville
Sonic Frontiers
Suicide Squad: Kill the Justice League
Forspoken
Saints Row
Tiny Tina's: Wonderlands
Star Trek: Resurgence
Dying Light 2 Stay Human
A Plague Tale: Requiem
Metal: Hellsinger
Elden Ring

A breve mi ci metto :asd:

Ps: per quanto riguarda ciò che non è videgioco, come i vari momenti con ospiti, cosa mi consigliate? :)
 
L'art direction retrofuturistica di Deathloop è la cosa più bella del mondo :sowhat:

A me Kena è piaciuto moltissimo ma è un film pixar con chiare influenze, Deathloop è un contenuto molto più originale a mio avviso (e esteticamente più bello, ma quelli son gusti).
Personalmente la best art direction l'avrei data a RE Village, che per me è fuori scala visivamente e come atmosfere :asd:
Deathloop non m'ha detto niente a livello artistico, abbastanza anonimo ad eccezione del design dei visionari e nemici in generale
 
Personalmente la best art direction l'avrei data a RE Village, che per me è fuori scala visivamente e come atmosfere :asd:
Deathloop non m'ha detto niente a livello artistico, abbastanza anonimo ad eccezione del design dei visionari e nemici in generale
Allora alzo le mani, RE non lo giocherò mai :unsisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top