Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Troppo grosso per un lavoro come ToM. FFIX è un titolo da 40 ore, non faranno mai un investimento simile.
Sarà un lavoro 1:1 di rinnovamento grafico riprendendo in toto la struttura degli originali.
E alla fine parliamo di un'operazione proprio in stile PKMN Il che non è necessariamente un male. Il problema appuntato all'ultimo Remake dei mostriciattoli è il rush nell'uscire e lo stile estetico selezionato. Ma di base è un'operazione coerente di rifacimento (e svecchiamento QoL) di giochi vecchi su cui non hai sbattimento di fare una ricostruzione e reinvenzione totale (stile FFIX). Per me ci sta, basta che imbrocchino lo stile artistico, e diano il giusto budget al prodotto.
E alla fine parliamo di un'operazione proprio in stile PKMN Il che non è necessariamente un male. Il problema appuntato all'ultimo Remake dei mostriciattoli è il rush nell'uscire e lo stile estetico selezionato. Ma di base è un'operazione coerente di rifacimento (e svecchiamento QoL) di giochi vecchi su cui non hai sbattimento di fare una ricostruzione e reinvenzione totale (stile FFIX). Per me ci sta, basta che imbrocchino lo stile artistico, e diano il giusto budget al prodotto.
Sì infatti è una gatta da pelare non indifferente.
Di sicuro non mi aspetto roba stile Mana (un ottimo lavoro considerando il materiale di partenza) visto che vorrebbe dire traslare tutti quegli sfondi in 3D (alias un lavoro titanico)... Già solo riproporre fedelmente ogni zona (stile Pokemon, appunto ) per un gioco come FFIX (che in 40+ ore viaggia tra decine di locations) è un lavoro che richiederà anni ed anni.
E alla fine parliamo di un'operazione proprio in stile PKMN Il che non è necessariamente un male. Il problema appuntato all'ultimo Remake dei mostriciattoli è il rush nell'uscire e lo stile estetico selezionato. Ma di base è un'operazione coerente di rifacimento (e svecchiamento QoL) di giochi vecchi su cui non hai sbattimento di fare una ricostruzione e reinvenzione totale (stile FFIX). Per me ci sta, basta che imbrocchino lo stile artistico, e diano il giusto budget al prodotto.
Stile artistico e rush dello sviluppo (che non ha permesso di inserire una pletora di contenuti extra che arricchissero l'esperienza) sono per quanto mi riguarda i problemi principali del prodotto. Sarebbe stato un onesto Remake nel qual caso. Nulla di mirabolante (come rivivere l'avventura in una mappa ripensata ex novo), ma comunque un onesto lavoro di Rifacimento ed Espansione. Chiaro che da un brand così, il desiderio era di rivedere una Sinnoh in full 3D.
Per FFIX se realmente il remake sta venendo fatto (e tendo a crederci), è solo una questione di allocare bene le risorse, avere un'idea chiara, e prendersi tutto il tempo che serve. Considerando che l'Anime va in produzione a fine 2021, penso ci vorranno almeno un paio di anni prima di vedere concretamente qualcosa su questo prodotto.
Stile artistico e rush dello sviluppo (che non ha permesso di inserire una pletora di contenuti extra che arricchissero l'esperienza) sono per quanto mi riguarda i problemi principali del prodotto. Sarebbe stato un onesto Remake nel qual caso. Nulla di mirabolante (come rivivere l'avventura in una mappa ripensata ex novo), ma comunque un onesto lavoro di Rifacimento ed Espansione. Chiaro che da un brand così, il desiderio era di rivedere una Sinnoh in full 3D.
Post automatically merged:
Sì son d'accordo.
Per FFIX se realmente il remake sta venendo fatto (e tendo a crederci), è solo una questione di allocare bene le risorse, avere un'idea chiara, e prendersi tutto il tempo che serve. Considerando che l'Anime va in produzione a fine 2021, penso ci vorranno almeno un paio di anni prima di vedere concretamente qualcosa su questo prodotto.
Abbiamo l'esempio sulla stessa console, let's go nonostante abbia delle modifiche al gameplay di Pokémon giallo resta un remake decine di volte migliore rispetto a questi ultimi
Tanto fiducioso non sono però, perché dipende a chi lo hanno affidato (dato che internamente non credo abbiano staff disponibile, a meno che non sia un progetto minuscolo) e i FF remake affidati a terzi non hanno un buon track record. CC2 buttati fuori da FF7R, e FFXIR cancellato insieme allo studio che lo stava facendo..
Con tutto l'amore per l'ultimo Tales non ci farebbe una mazza fra i candidati, se uno poco poco riesce a vedere oltre alla grafica rinnovata e al combat che è sicuramente bello si rende conto che tutto il resto è il solito Tales. Che non è per forza detto sia un male, però ci sono corridoi da paura e una storia che può sembrare più adulta rispetto alla media della serie, ma come storia in se bah, senza contare quel finale scopiazzato a piene mani.
Con tutto l'amore per l'ultimo Tales non ci farebbe una mazza fra i candidati, se uno poco poco riesce a vedere oltre alla grafica rinnovata e al combat che è sicuramente bello si rende conto che tutto il resto è il solito Tales. Che non è per forza detto sia un male, però ci sono corridoi da paura e una storia che può sembrare più adulta rispetto alla media della serie, ma come storia in se bah, senza contare quel finale scopiazzato a piene mani.
Non ricordavo comunque fosse accaduto già nel 2019 (sarà che l'anno scorso non era successo... Per ovvie ragioni)... Questo è il secondo anno in cui i TGA vengono trasmessi in oltre 50 cinema (USA)... Ormai hanno un livello di investimento alle spalle fuori di testa.