Hype The Game Awards 2021 | It Takes Two GOTY 2021

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
Hype

Chi vorresti che vinca il GOTY ai The Game Awards?


  • Votatori totali
    94
  • Sondaggio chiuso .
Pubblicità
E' vero, quest'anno non c'è stato quel paio di titoli che distanziano gli altri (solo FH5, ma il suo genere lo trattiene a livello globale), ma mi sembra che se guardiamo al mercato nell'insieme (quindi abbassando le bandiere) abbiamo:

  • Deathloop (88) - Un'Arkane che fa quello che sa fare, e lo fa con una formula fresca
  • Metroid Dread - Che torna dopo quasi 20 anni, con una formula coerente e un investimento alle spalle di alto livello
  • It Takes Two - Che è tipo un Indie AAA, originalissimo, e freschissimo, dal costo di 40€ (e giocabile in 2 a gratis)
  • Ratchet che non rivoluzionerà nulla, ma è il ritorno di un'IP amatissima finalmente con un budget serio, e con uno showcase grafico-tecnico assolutamente folle. (stesso dicasi per FH5 e l'uso della fotogrammetria applicata all'OW Messicano)
  • Psychonauts 2 - Anche qui nessuna reinvenzione della ruota, ma torna un'IP di grandissimo valore con un prodotto che è fedele a sé stesso, ma con il decuplo del budget e dell'ambizione creativa.
  • Resident Evil VIII - Che è la solita hit di alta qualità made in Capcom
  • MH: Rise - VEDI SOPRA
  • LiS TC - Serie di cui mi interessa 0, ma mi sembra sia tornata su livelli qualitativi in linea col primo dopo lo scivolone del 2
  • GotG - Che pare un tie in di qualità (come Jedi Fallen Order nel 2019, per usare una metrica di paragone)
  • GG STRIVE - Che è un caxxo di splendido picchiaduro made in ArcSys (e dal punto di vista tecnologico è la roba "anime style" più bella da vedere di tipo sempre)

Una valanga di Indie di qualità altissima: da Inscryption, a Death's Door, a Eastward, Loop Hero, Valheim, Little Nightmares 2 (non proprio Indie), e tantissimi altri.

E' vero non avremo avuto quei 2-3 titoli da 94-95, ma a me sembra che sia stato un anno con una valanga di esperienze di qualità. Dove ti giri caschi bene (80+).

Paradossalmente sono i AAA di questi ultimi 2 mesi ad aver fatto cilecca :asd:
 
Leggo solo ora di Ratchet leakkato come GOTY :segnormechico:


La critica di questo settore non esiste. Ma poi come stabilire se è meglio un Metroid rispetto ad un Horror o ad un platform? :sard: Io bo.
 
Leggo solo ora di Ratchet leakkato come GOTY :segnormechico:


La critica di questo settore non esiste. Ma poi come stabilire se è meglio un Metroid rispetto ad un Horror o ad un platform? :sard: Io bo.
Io boh per chi legge le cose e capisce una mazza. Non è un leak, è una roba uscita sul sito dove vota chiunque. Ergo: 1) non sappiamo nemmeno con certezza se ha preso più voti 2) quei voti contano per il 10% e non sono del settore.
 
Povero Ratchet già tacciato di gombloddi :shrek:
Alla meglio vincerà Art Direction.
 
Oddio nel 2015 c'era BB, TW3, MGSV, Fallout 4, Ori1, Arkham Knight, Halo 5, e Undertale. Non un anno leggero :asd: Il 2014 d'altro canto era scialbissimo.
2014 c'erano Bayonetta 2, Tropicale Freeze, Mario Kart 8 e Smash 4.
Post automatically merged:

Povero Ratchet già tacciato di gombloddi :shrek:
Alla meglio vincerà Art Direction.
Fidati che vincerà :asd:
Ma un topic unico per i TGA non c'è?
 
2014 c'erano Bayonetta 2, Tropicale Freeze, Mario Kart 8 e Smash 4.
Ottimi titoli. Anche se parlando di critica (perché quella conta per i TGA) alla fine solo 2 titoli avevano il 90+ quell'anno (Bayo2 e SmashU, entrambi più meritevoli di DA3).

Il resto girava attorno alle medie ottime di quest'anno. E sulle piattaforme Xbox/PC/PS4 si viaggiava su titoli di impatto similare.

Il 2015 da solo aveva 4 titoli "90+", più tutto un corollario di IP caricatissime (Batman, Fallout, etc.) :asd:
Fidati che vincerà :asd:
Ma un topic unico per i TGA non c'è?
Sono certo al 100% che non vincerà. :asd:

No al momento ogni sezione fa il suo.
 
E' vero, quest'anno non c'è stato quel paio di titoli che distanziano gli altri (solo FH5, ma il suo genere lo trattiene a livello globale), ma mi sembra che se guardiamo al mercato nell'insieme (quindi abbassando le bandiere) abbiamo:

  • Deathloop (88) - Un'Arkane che fa quello che sa fare, e lo fa con una formula fresca
  • Metroid Dread - Che torna dopo quasi 20 anni, con una formula coerente e un investimento alle spalle di alto livello
  • It Takes Two - Che è tipo un Indie AAA, originalissimo, e freschissimo, dal costo di 40€ (e giocabile in 2 a gratis)
  • Ratchet che non rivoluzionerà nulla, ma è il ritorno di un'IP amatissima finalmente con un budget serio, e con uno showcase grafico-tecnico assolutamente folle. (stesso dicasi per FH5 e l'uso della fotogrammetria applicata all'OW Messicano)
  • Psychonauts 2 - Anche qui nessuna reinvenzione della ruota, ma torna un'IP di grandissimo valore con un prodotto che è fedele a sé stesso, ma con il decuplo del budget e dell'ambizione creativa.
  • Resident Evil VIII - Che è la solita hit di alta qualità made in Capcom
  • MH: Rise - VEDI SOPRA
  • LiS TC - Serie di cui mi interessa 0, ma mi sembra sia tornata su livelli qualitativi in linea col primo dopo lo scivolone del 2
  • GotG - Che pare un tie in di qualità (come Jedi Fallen Order nel 2019, per usare una metrica di paragone)
  • GG STRIVE - Che è un caxxo di splendido picchiaduro made in ArcSys (e dal punto di vista tecnologico è la roba "anime style" più bella da vedere di tipo sempre)

Una valanga di Indie di qualità altissima: da Inscryption, a Death's Door, a Eastward, Loop Hero, Valheim, Little Nightmares 2 (non proprio Indie), e tantissimi altri.

E' vero non avremo avuto quei 2-3 titoli da 94-95, ma a me sembra che sia stato un anno con una valanga di esperienze di qualità. Dove ti giri caschi bene (80+).

Paradossalmente sono i AAA di questi ultimi 2 mesi ad aver fatto cilecca :asd:
Ci sono stati anche Lost judgment e tales of arise
 
Ci sono stati anche Lost judgment e tales of arise
Sì, non ho elencato tutto :asd: Anche Scarlet Nexus, anche SMTV, e vari altri titoli meriterebbero di essere nominati.
E' stato un ottimo anno a livello di media complessiva. Tanti ottimi giochi, seppur non ci siano stati i titoli più grossi dell'industria (Zelda, ER, GoW, etc. che sono in teoria spostati nel 2022).
 
DEVE vincere it takes two, l'industria ha bisogno di un segnale da critica e giocatori (che non è fare giochi a schermo condiviso :asd: ), è una perla di gioco, sprizza creatività da ogni poro, ha millemila meccaniche con un design dei livelli geniale per la meccanica creata, è tutto ciò che 8 volte su 10 non sono i tripla A di nome e di successo ma che dovrebbero essere (nei due che ho lasciato mettete chi volete, così non dite che ho detto che il gioco "x" è brutto :asd: ). E soprattutto, cosa di cui non ne parla nessuno, è un insegnamento di vita quel gioco, basilare, scontato, ma lo è. Tifo per lui.
 
DEVE vincere it takes two, l'industria ha bisogno di un segnale da critica e giocatori (che non è fare giochi a schermo condiviso :asd: ), è una perla di gioco, sprizza creatività da ogni poro, ha millemila meccaniche con un design dei livelli geniale per la meccanica creata, è tutto ciò che 8 volte su 10 non sono i tripla A di nome e di successo ma che dovrebbero essere (nei due che ho lasciato mettete chi volete, così non dite che ho detto che il gioco "x" è brutto :asd: ). E soprattutto, cosa di cui non ne parla nessuno, è un insegnamento di vita quel gioco, basilare, scontato, ma lo è. Tifo per lui.
O ITT o DL. Uno di questi 2 vincerà.

DL in particolare pare avere una fortissima trazione sulla Critica USA.
 
Sì, non ho elencato tutto :asd: Anche Scarlet Nexus, anche SMTV, e vari altri titoli meriterebbero di essere nominati.
E' stato un ottimo anno a livello di media complessiva. Tanti ottimi giochi, seppur non ci siano stati i titoli più grossi dell'industria (Zelda, ER, GoW, etc. che sono in teoria spostati nel 2022).
Considerando il problema pandemia e primo anno della next gen e' stato comunque un buon anno, utile anche per diminuire il backlog per quanto mi riguarda

Mentre nel 2022 credo ci sarà quasi un problema di bulimia visto la quantità di tripla a che dovrebbero uscire...tant'è che secondo me qualcuno slitterà al 2023 per evitare un sovraffollamento
 
O ITT o DL. Uno di questi 2 vincerà.

DL in particolare pare avere una fortissima trazione sulla Critica USA.
Per quanto abbia apprezzato Deathloop, tra i due preferirei di gran lunga It Takes Two. Anche perchè il titolo Arkane ha avuto ben poca risonanza mediatica passati i primi giorni del lancio e comunque anche dalla community non mi sembra sia stato una parata di acclamazioni come avvenuto invece per il titolo di Fares

Per quanto mi riguarda, chiunque dovesse vincere mi andrebbe comunque bene per motivi diversi, l'unico outsider lì in mezzo è Village
 
Considerando il problema pandemia e primo anno della next gen e' stato comunque un buon anno, utile anche per diminuire il backlog per quanto mi riguarda

Mentre nel 2022 credo ci sarà quasi un problema di bulimia visto la quantità di tripla a che dovrebbero uscire...tant'è che secondo me qualcuno slitterà al 2023 per evitare un sovraffollamento
Anche per me. Ci si scorda troppo facilmente che c'è stata (e c'è tutt'ora) una crisi mondiale. Un anno con decine di titoli "over 80" è un mezzo miracolo dopo essere stati "fermi" un anno e mezzo...

L'anno prossimo avrà sicuramente titoli più grossi... Ma sono comunque certo che avremo un altro ciclo di rinvii :asd:
 
Leggo solo ora di Ratchet leakkato come GOTY :segnormechico:


La critica di questo settore non esiste. Ma poi come stabilire se è meglio un Metroid rispetto ad un Horror o ad un platform? :sard: Io bo.
Da premettere che per me è una pagliacciata di premio, però perdonami...non ha molto senso il tuo discorso :asd: Anche agli Oscar come miglior film spesso concorrono film di generi completamente diversi
Post automatically merged:

DEVE vincere it takes two, l'industria ha bisogno di un segnale da critica e giocatori (che non è fare giochi a schermo condiviso :asd: ), è una perla di gioco, sprizza creatività da ogni poro, ha millemila meccaniche con un design dei livelli geniale per la meccanica creata, è tutto ciò che 8 volte su 10 non sono i tripla A di nome e di successo ma che dovrebbero essere (nei due che ho lasciato mettete chi volete, così non dite che ho detto che il gioco "x" è brutto :asd: ). E soprattutto, cosa di cui non ne parla nessuno, è un insegnamento di vita quel gioco, basilare, scontato, ma lo è. Tifo per lui.
Idem. E magari è la volta buona che EA capisce cosa bisogna fare per far uscire fuori un gran gioco.
 
Da premettere che per me è una pagliacciata di premio, però perdonami...non ha molto senso il tuo discorso :asd: Anche agli Oscar come miglior film spesso concorrono film di generi completamente diversi
Post automatically merged:


Idem. E magari è la volta buona che EA capisce cosa bisogna fare per far uscire fuori un gran gioco.
Ed anche gli Oscar esistono solo per mero uso commerciale.
 
mi farebbe piacere per uno tra ratchet e metroid ma ammetto un pò più ratchet giusto per vedere i no vax videoludici inventare cose e fare vittimismo contro sony
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top