Hype The Game Awards 2021 | It Takes Two GOTY 2021

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
Hype

Chi vorresti che vinca il GOTY ai The Game Awards?


  • Votatori totali
    94
  • Sondaggio chiuso .
Pubblicità
Dai su, direi del tutto inesatto, sarebbe come dire che Ratchet non si vedeva dal 2013, magari 2009 per alcuni, quindi se dovessimo essere coerenti si potrebbe fare lo stesso discorso con Ratchet. :asd:
Anch'io credevo fino a qualche settimana fa che Dread riprendesse il discorso da Fusion, poi ho guardato meglio Zero Mission e quanto non dico lo continuasse ma un minimo lo espandesse con una struttura che unisce la linearità del Fusion e la navigazione dei precedenti, e sto giocando ora il Remake del 2, e mi accorgo di quanto le fondamenta fossero tutte lì, quindi insomma letteralmente 20 anni un par di balle, al limite sono 20 anni che si aspetta Dread, questo letteralmente. Detto questo, il discorso a Draed non toglie niente di meriti.
Ma tu avevi le stesse aspettative per dread e per Ratchet? Perché se non sbaglio il primo pad alla mano ha sorpreso molto più di quanto abbia fatto il secondo da cui visto il budget e la situazione ci si aspettava roba fuori di testa e invece è solo un ottimo gioco.
 
Ma tu avevi le stesse aspettative per dread e per Ratchet? Perché se non sbaglio il primo pad alla mano ha sorpreso molto più di quanto abbia fatto il secondo da cui visto il budget e la situazione ci si aspettava roba fuori di testa e invece è solo un ottimo gioco.
Io mi sono espresso solo sul tuo paragone, che è del tutto inesatto o tendenzioso. Sul resto ovvio che in proporzione abbia fatto più Dread che Ratchet a situazione di aspettative, e forse in generale, aspettative per il primo medie e l'altro alte.
 
Ratchet è un bel gioco ma non ha aggiunto assolutamente nulla alla serie o ad altro, non basta il supergraficone, avevano promesso un gp migliorato e più innovativo e invece niente per di più è anche molto facile
 
Mi pare fine di questa settimana per la Stampa.
Post automatically merged:


Sì, va detto a discolpa delle redazioni medie (quindi escludiamo i colossi come IGN.com) che stare dietro a livello redazionale ad un MMO non è esattamente semplicissimo. Soprattutto gli MMO di lungo corso, a maggior ragione se legati ad una struttura economica come quella dell'abbonamento. Ogni redazione dovrebbe avere un pool di persone specializzate che ci stanno dietro con costanza (per tasatre gli aggiornamenti), ma quando sia va sul Gruppo (inteso come redazione integrale) la cosa si fa DRASTICAMENTE più complessa.

Se 10 persone in una redazione discutono di concerto per gli Awards è probabile che tutte e 10 possano agilmente accedere a Fortnite o a Genshin Impact (gratuitamente e dal proprio cellulare. Per prendere in esame l'ipotesi più facile e veloce), mentre accedere al mondo di un WoW o di un FF14 è qualcosa che richiede tempo, energia, e anche una certa dose di denaro. Non è una giustificazione, ma capisco che certi GaaS più in particolare siano infinitamente meno seguiti dalle redazioni nel loro complesso.
Per argomentare un po' questo punto: io capisco pure che giochi del genere siano difficili da seguire -anche se andando oltre gli stereotipi del genere ci si potrebbe accorgere che non è esattamente così, vedi il Saka che nonostante sia il CEO di una società ha finito TUTTO, da 8 anni di storia principale a tutte le side story a persino il grind della miglior arma in sole 6 settimane, figurati seguendo giusto la release maggiore ogni due anni- però credo che in questo caso un minimo di ricerca vada fatta, come suppongo facciano per tutti i premi più specifici. A me sembra che il comeback ormai sia storia del gaming visto come piace a tutti usarlo a sproposito quando si parla del flop di turno, e chi meglio incapsula il "ongoing" passando da un 40mc a un 91mc in 11 anni, con una delle community più attive e appassionate -vedi il meme "have you heard of...", fino ad arrivare quest'anno alla corona di esponente del genere più giocato? Poi passi qua in italia che passa sicuramente ancora più in sordina a causa dell'assenza della localizzazione rendendo più difficile rendersi conto dell'eco mediatico, ma negli states è chiacchieratissimo.

Poi puntualmente il premio va a Fortnite per l'accordo con Disney o a Destiny, che sorprende pure la loro stessa community visto che è perennemente in fiamme. Quindi chiaramente non è così, anche se quest'anno spero di sbagliarmi.
 
Comunque ora la sparo grossa di proposito, è strano vederci dentro un Metroid 2D (la natura è quella poi chiamatelo pure 2,5 per il fatto che usa i poligoni) e non quello che in certi modi sarebbe un bellissimo Metroid 3D.
 
Per argomentare un po' questo punto: io capisco pure che giochi del genere siano difficili da seguire -anche se andando oltre gli stereotipi del genere ci si potrebbe accorgere che non è esattamente così, vedi il Saka che nonostante sia il CEO di una società ha finito TUTTO, da 8 anni di storia principale a tutte le side story a persino il grind della miglior arma in sole 6 settimane, figurati seguendo giusto la release maggiore ogni due anni- però credo che in questo caso un minimo di ricerca vada fatta, come suppongo facciano per tutti i premi più specifici. A me sembra che il comeback ormai sia storia del gaming visto come piace a tutti usarlo a sproposito quando si parla del flop di turno, e chi meglio incapsula il "ongoing" passando da un 40mc a un 91mc in 11 anni, con una delle community più attive e appassionate -vedi il meme "have you heard of...", fino ad arrivare quest'anno alla corona di esponente del genere più giocato? Poi passi qua in italia che passa sicuramente ancora più in sordina a causa dell'assenza della localizzazione rendendo più difficile rendersi conto dell'eco mediatico, ma negli states è chiacchieratissimo.

Poi puntualmente il premio va a Fortnite per l'accordo con Disney o a Destiny, che sorprende pure la loro stessa community visto che è perennemente in fiamme. Quindi chiaramente non è così, anche se quest'anno spero di sbagliarmi.
Non ho davvero nulla da obiettare, perché sono completamente d'accordo col tuo post :asd: Che la Critica debba dare maggior copertura a FF14 e agli MMO in generale, per me è sacrosanto. E se Fortnite o Destiny dovessero spuntarla again, sarà un giorno di mediocrità.
 
Comunque ora la sparo grossa di proposito, è strano vederci dentro un Metroid 2D (la natura è quella poi chiamatelo pure 2,5 per il fatto che usa i poligoni) e non quello che in certi modi sarebbe un bellissimo Metroid 3D.
Ma returnal c'azzecca un cazzo con Metroid... E su returnal ho 86 ore di giocato...
 
Mi sembra davvero la guerra dei poveri quest'anno... Geoff se voleva dare lustro al suo show e fare la figura del chad, doveva annullare l'evento e far sapere a tutti che quest'anno non c'è un vero e proprio goty. Ma no, deve fare il simp di Kojimbo ed annunciare il teaser di DS2 in pompa magna
Avrebbe fatto la figura del coglione in realtà ma vabbè :asd:
 
Da una vita magari no, ci sono stati metroidvania negli ultimi anni che sono di qualità superiore a Dread ma certamente era da anni che non si vedeva Metroid nel suo classico splendore.
Ma quali scusa? :asd:

L'unico al pari è hollowknight, che comunque ha una struttura di gioco totalmente diversa ed un level design che vale 1/10 di quello di dread, con punti di forza differenti ovviamente.

Per me Dread segna un nuovo traguardo negli action in 2d in generale, ad avercelo quel gameplay e quel level design da qualche altra parte :asd:
 
Si, ma ripeto gli altri dalla presentazione nessuno se li aspettava innovativi. O mi vuoi dire che per marketing Ratchet non ha dato quell'impressione?

Ma che c’entra il marketing con la valutazione del gioco :asd:
Anche Deathloop era stato spacciato per un puzzle investigativo e poi da metà gioco in poi scopri che devi semplicemente seguire il segnalino che selezioni dal menù e diventa stra-lineare, non sarà la rivoluzione promessa ma resta comunque un gran bel gioco.

Ai fini del GOTY si devono valutare i prodotti per quello che sono, se Ratchet deve essere penalizzato poiché conservativo rispetto alla formula classica della serie mi sta anche bene, ma è un discorso che si può tranquillamente applicare ad almeno 5 candidati su 6. E infatti vai a vedere le valutazioni della critica e hanno tutta la stessa media, evidentemente non c’è un gioco che spicchi in maniera netta rispetto agli altri

Che poi è anche il motivo per cui vedo It Takes Two favorito, in mezzo a 6 titoli qualitativamente "pari", potrebbero premiare quello più originale


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
Ma che c’entra il marketing con la valutazione del gioco :asd:
Anche Deathloop era stato spacciato per un puzzle investigativo e poi da metà gioco in poi scopri che devi semplicemente seguire il segnalino che selezioni dal menù e diventa stra-lineare, non sarà la rivoluzione promessa ma resta comunque un gran bel gioco.

Ai fini del GOTY si devono valutare i prodotti per quello che sono, se Ratchet deve essere penalizzato poiché conservativo rispetto alla formula classica della serie mi sta anche bene, ma è un discorso che si può tranquillamente applicare ad almeno 5 candidati su 6. E infatti vai a vedere le valutazioni della critica e hanno tutta la stessa media, evidentemente non c’è un gioco che spicchi in maniera netta rispetto agli altri

Che poi è anche il motivo per cui


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
La suspance è reale, non sapremo mai il motivo... :asd:
 
Non ho davvero nulla da obiettare, perché sono completamente d'accordo col tuo post :asd: Che la Critica debba dare maggior copertura a FF14 e agli MMO in generale, per me è sacrosanto. E se Fortnite o Destiny dovessero spuntarla again, sarà un giorno di mediocrità.
Come fanno. Sono redazioni composte da quattro gatti, che devono smazzarsi tutto il parco titoli contemporaneo. Ditemi come possono approcciare seriamente gli mmo, ma pure i giochi lunghi e complessi :asd:
 
Ma che c’entra il marketing con la valutazione del gioco :asd:
Anche Deathloop era stato spacciato per un puzzle investigativo e poi da metà gioco in poi scopri che devi semplicemente seguire il segnalino che selezioni dal menù e diventa stra-lineare, non sarà la rivoluzione promessa ma resta comunque un gran bel gioco.

Ai fini del GOTY si devono valutare i prodotti per quello che sono, se Ratchet deve essere penalizzato poiché conservativo rispetto alla formula classica della serie mi sta anche bene, ma è un discorso che si può tranquillamente applicare ad almeno 5 candidati su 6. E infatti vai a vedere le valutazioni della critica e hanno tutta la stessa media, evidentemente non c’è un gioco che spicchi in maniera netta rispetto agli altri

Che poi è anche il motivo per cui


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Fidati che c'entra, non solo il marketing, ma anche come è stato presentato alla stampa durante le prove. Vatti a rileggere alcune recensioni. E te lo dico anche perché alcuni di quei recensori li conosco.
 
 
La suspance è reale, non sapremo mai il motivo... :asd:
:rickds:
Il sonno serale....

E' il motivo per cui ritengo It Takes Two favorito, perchè lì in mezzo è l'unico gioco che fa qualcosa di nuovo e mette sul piatto tante (tantissime) idee originali (per quanto non lo ritenga il gioco migliore tra quelli candidati)
 
L’unica cosa che si puo additare a Rachet & Clank è la difficolta tarata verso il basso e una longevita generale di 15 ore scarse per il resto non penso gli si possa dire nulla. In quella lista di 6 giochi sicuramente è l’unico next gen sia dal punto di vista prettamente grafico/tecnico e sia per l’utilizzo dell’SSD di PS5, gameplay conservativo ma terribilmente divertente con anche un implementazione eccellente del Dualsense.

Se vince non sarebbe uno scandalo quest’anno visto che è tranquillamente al livello degli altri 5 titoli, al netto che personalmente darei il premio a ITT visto che l’ho trovato geniale e Metroid lo metto un gradino sopra a Rachet ma se il Goty (non succedera sicuramente) andasse a Rachet non sarebbe sicuramente uno scandalo come alcuni vogliono farla passare :asd:

Detto cio mi manca da giocare il solo Psyco2 che è scaricato su Series e a breve me lo gioco, pero comunque (a prescindere) non penso sicuramente possa essere superiore in tutto a Rachet :asd:
Post automatically merged:

No semplicemente perché altri hanno una qualità maggiore in tutto? Prendi dread un level design del genere non si vedeva da una vita, lo stesso psychonauts2 è un platform molto migliore di Ratchet....
Ma non eri te che suo topic una volta finito avevi dato un bel 9 a Rachet? :asd:
Addirittura nell’anno sono usciti giochi che hanno qualita maggiore in tutto, e quanto valuti Psyco e Dread? 18 su 10? :hmm:
 
Ultima modifica:
Come fanno. Sono redazioni composte da quattro gatti, che devono smazzarsi tutto il parco titoli contemporaneo. Ditemi come possono approcciare seriamente gli mmo, ma pure i giochi lunghi e complessi :asd:
Non posso parlare a nome di tutti, ma non è poi così difficile. Un persona 5 (ma anche uno Xeno 2 giocato a modo), per dire, dura quanto due espansioni di FF14 compresi i maggiori contenuti secondari. Se riesci a stare dietro gli rpg, puoi stare dietro ad almeno gli esponenti mmo di profilo più alto con le strutture più corrette.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top