Hype The Game Awards 2023 | Conclusi

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
Hype

Come valutate lo Show?


  • Votatori totali
    49
Pubblicità
 
Si va beh…… meglio far vincere il bacucco padre di tutti. LoL
God Of War Kratos Nod GIF by PlayStation
 
Per me il goty lo vincerà facilmente Bg3. :sisi:

Si tratta dell'Elden Ring di quest'anno, come successo commerciale e mediatico. Chiaramente Zelda è di un'altra pasta, come avversario, rispetto a Ragnarok ma non credo abbia grosse speranze.

L'anno scorso era scontato Elden Ring mentre questo direi un 70/75% BG3. :sisi:


Questo perchè una cosa che ho notato molto nelle premiazioni dei tga è che, in caso di titoli di qualità più o meno simile, è che viene sempre premiata la nuova ip o titolo che rinnova completamente la serie. I prodotti che partono da un'ottima base per migliorarsi perdono quasi sempre. Vedasi RDR2 contro Gow o Ragnarok contro Elden Ring.

BG3 ha avuto molto più successo e discussione post lancio e inoltre sarebbe un bellissimo riconoscimento per un team in costante crescita, come è stato in passato per from. Di Nintendo sappiamo già tutti la qualità ed il valore della serie.
L"anno scorso ER ha vinto per un 5% in più, altro che scontato :asd:

Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk
 
Non capisco comunque perché dirlo dopo mesi tramite twitter. Sarebbe bello dare la classifica con le percentuali durante le premiazioni.
 
Imho dai Golden Joystick il dado è tratto, mi aspetto gran parte della stampa europea votare BG3, mentre in America la situazione potrebbe essere più combattuta essendo Zelda un'istituzione lì.
Idk su Giappone e territori asiatici (forse Zelda potrebbe essere più avantaggiato), ma ora neanche ricordo di come sia la rappresentanza ai TGA. Alla fine però penso la spunterà comunque BG3 che avrà zone geografiche più compatte.
 
Imho dai Golden Joystick il dado è tratto, mi aspetto gran parte della stampa europea votare BG3, mentre in America la situazione potrebbe essere più combattuta essendo Zelda un'istituzione lì.
Idk su Giappone e territori asiatici (forse Zelda potrebbe essere più avantaggiato), ma ora neanche ricordo di come sia la rappresentanza ai TGA. Alla fine però penso la spunterà comunque BG3 che avrà zone geografiche più compatte.
10% Pubblico.
90% Stampa.

Del 90% di Stampa la suddivisione è come segue:
  • USA: 25
  • UK: 8
  • Argentina: 2
  • Australia: 4
  • Benelux: 1
  • Brasile: 8
  • Canada: 4
  • Cile: 1
  • Cina: 5
  • Colombia: 1
  • Croazia: 1
  • Repubblica Ceca: 1
  • Danimarca: 1
  • Finlandia: 1
  • Francia: 6
  • Germania: 5
  • Grecia: 1
  • India: 2
  • Italia: 4
  • Giappone: 7
  • Malesia: 1
  • Messico: 4
  • Medio Oriente: 4
  • Perù: 2
  • Filippine: 2
  • Polonia: 2
  • Singapore: 1
  • Sud Africa: 2
  • Corea del Sud: 3
  • Spagna: 5
  • Svezia: 1
  • Svizzera: 1
  • Tailandia: 1
  • Turchia: 2

Questa è la giuria dei giochi.

Per le categorie Esports e Accessibilità c'è un'ulteriore giuria (nel primo caso composta da organizzazioni Esports, e nel secondo caso da Organizzazioni esperte di accessibilità e disabilità).

- - - - -

Proprio come per Metacritic non sappiamo esattamente se tutte le testate siano uguali davanti a dio... Onestamente ho qualche dubbio che IGN.com e EDGE Magazine valgano quanto GeekCulture-Singapore. Ma... Va be'...
 
Many thanks, preciso come sempre :sisi:.
Alla luce di ciò mi rendo conto di quanto effettivamente abbia fatto un discorso un po' semplicistico, ignorando la piccola grande variabile del peso specifico. Vedremo, sarei più curioso di sapere del peso delle testate europee che sommate sono parecchie, anche se potrebbero pure non essere così monolitiche come facevo intendere (per dire la Francia che tendenzialmente è molto più vicina alla produzioni orientali).
 
Non so, a me il complottismo dietro ai risultati fa sempre abbastanza ridere visto quanto è variegata la giuria. Del tipo quando si dice: hanno dato già 3 premi a questo ora il GOTY lo danno a un altro.
 
Per me il goty lo vincerà facilmente Bg3. :sisi:

Si tratta dell'Elden Ring di quest'anno, come successo commerciale e mediatico. Chiaramente Zelda è di un'altra pasta, come avversario, rispetto a Ragnarok ma non credo abbia grosse speranze.

L'anno scorso era scontato Elden Ring mentre questo direi un 70/75% BG3. :sisi:


Questo perchè una cosa che ho notato molto nelle premiazioni dei tga è che, in caso di titoli di qualità più o meno simile, è che viene sempre premiata la nuova ip o titolo che rinnova completamente la serie. I prodotti che partono da un'ottima base per migliorarsi perdono quasi sempre. Vedasi RDR2 contro Gow o Ragnarok contro Elden Ring.

BG3 ha avuto molto più successo e discussione post lancio e inoltre sarebbe un bellissimo riconoscimento per un team in costante crescita, come è stato in passato per from. Di Nintendo sappiamo già tutti la qualità ed il valore della serie.
Per me elden ring grande giocone ma non sta roba fuori di testa dipinta dalla stampa e giocatori in preda alla moda dei soul. Aveva diffetri grandi come case giustificati da chiunque o quasi.

Baldurs 3 e' invece la perfezione e oltre
 
Many thanks, preciso come sempre :sisi:.
Alla luce di ciò mi rendo conto di quanto effettivamente abbia fatto un discorso un po' semplicistico, ignorando la piccola grande variabile del peso specifico. Vedremo, sarei più curioso di sapere del peso delle testate europee che sommate sono parecchie, anche se potrebbero pure non essere così monolitiche come facevo intendere (per dire la Francia che tendenzialmente è molto più vicina alla produzioni orientali).
Sì il peso delle testate (come su Meta) è un fattore che può scombinare molte carte. Nessuno sa realmente come vengano pesate le testate dei TGA, a parte Geoff.

Per il resto a me sembra una situazione bilanciata: sicuramente BG3 negli ultimi mesi ha guadagnato tanti consensi, ma Zelda ha la stessa media (e quella media gliel'hanno data le testate che voteranno ai TGA). Sarà interessante quest'anno. Non mi stupirebbe che si giocasse sul filo di lana, considerando pure che qualche voto se lo mangerà SM2 (soprattutto lato America dove è stato apprezzatissimo), e Alan Wake 2 (che, ricordiamolo, ha vinto il Critic Choice dei Golden Joystick, quindi vuol dire che una fetta di testate inglesi ha votato lui)... Ovviamente questi 2 non hanno chance di vincere ma possono drenare il pozzo dei votanti e rendere il testa a testa dei 2 colossi più serrato :asd:
 
Sì il peso delle testate (come su Meta) è un fattore che può scombinare molte carte. Nessuno sa realmente come vengano pesate le testate dei TGA, a parte Geoff.

Per il resto a me sembra una situazione bilanciata: sicuramente BG3 negli ultimi mesi ha guadagnato tanti consensi, ma Zelda ha la stessa media (e quella media gliel'hanno data le testate che voteranno ai TGA). Sarà interessante quest'anno. Non mi stupirebbe che si giocasse sul filo di lana, considerando pure che qualche voto se lo mangerà SM2 (soprattutto lato America dove è stato apprezzatissimo), e Alan Wake 2 (che, ricordiamolo, ha vinto il Critic Choice dei Golden Joystick, quindi vuol dire che una fetta di testate inglesi ha votato lui)... Ovviamente questi 2 non hanno chance di vincere, ma possono drenare il pozzo dei votanti, e rendere il testa a testa dei 2 colossi più serrato :asd:
Però Zelda è il seguito diretto con mappa reciclata di un goty
Da non sottovalutare questo aspetto. Per quanto sia un giocone la stampa potrebbe premiare (e sarebbe anche opportuno) un team che ha fatto un mezzo miracolo senza i mezzi di Nintendo
 
L'anno scorso elden si è meritato il goty senza se e senza ma, rispetto a horizon (provato in sti giorni, boooooooooring).

In generale coi goty degli ultimi anni mi son sempre trovato piuttosto d'accordo:

-gow>rdr2 (che ho amato, ma ha veramente delle falle di design quasi inspiegabili vista la cura in certi ambiti).
-Botw>>>>>>>>zero dawn (vabbe', manco bisogna specificare)
-tlou2 ci sta
-sekiro ci sta
-takes two (non giocato, ma immagino ci stia dentro)
 
Non ne vedo il motivo.
Buona parte dei remake dell'ultimo periodo non usano nemmeno lo stesso codice della fonte principale, ma lavori fatti da 0 che cercano di regalare nuove esperienze pure a chi ha giocato l'opera originale come hanno Resident Evil 2 e (in corso) FFVIIR

Perchè in ogni caso, sebbene a volte i lavori di rifacimento siano molto grossi tanto da dover stravolgere ( non in senso negativo) il gioco originale, parliamo comunque di giochi non originali, ne di seguiti( che richiedono comunque di pensare molte cose da zero).
I personaggi li hai già, la trama pure, le ambientazioni anche. Certo, bisogna ripensarle nell'ottica del Remake ma hai già una
Lo trovo ingiusto nei confronti degli sviluppatori che devono giochi dovendo pensare da zero tutto quanto.

Imho dovrebbero cominciare a pensare di mettere un premio a parte.

Poi da utente vi dico che nel 2023 uno dei miei giochi è un Remake ( Dead Space)...ma in manifestazioni "ufficiali" non mi sembra una cosa molto corretta
 
Non so, a me il complottismo dietro ai risultati fa sempre abbastanza ridere visto quanto è variegata la giuria. Del tipo quando si dice: hanno dato già 3 premi a questo ora il GOTY lo danno a un altro.
C'è gente che pensa che i premi siano comprati, senza pensare che per farlo dovrebbero pagare 100 persone e non vale assolutamente la pena farlo :asd:
 
Però Zelda è il seguito diretto con mappa reciclata di un goty
Da non sottovalutare questo aspetto. Per quanto sia un giocone la stampa potrebbe premiare (e sarebbe anche opportuno) un team che ha fatto un mezzo miracolo senza i mezzi di Nintendo
Senza dubbio. Ma come riportato sopra (non ricordo onestamente se quel dato del 5% fosse autentico, ma diciamo che lo sia) anche GoWR andò in testata a testa con ER, malgrado fosse un sequel diretto. E sono abbastanza certo che anche RDR2 sia andato in testa a testa con GoW2018 perdendo per il rotto della cuffia.

Alla fine un sequel diretto se fa grandi cose può meritare di vincere (e direi che la critica ha ritenuto ciò visto i voti che gli ha dato). Chiaro che Larian non avendo mai vinto nulla, ha anche un fattore (non trascurabile) di "outsider" che può far pendere la bilancia verso di lui (e ci starebbe tranquillamente).
 
Senza dubbio. Ma come riportato sopra (non ricordo onestamente se quel dato del 5% fosse autentico, ma diciamo che lo sia) anche GoWR andò in testata a testa con ER, malgrado fosse un sequel diretto. E sono abbastanza certo che anche RDR2 sia andato in testa a testa con GoW2018 perdendo per il rotto della cuffia.

Alla fine un sequel diretto se fa grandi cose può meritare di vincere (e direi che la critica ha ritenuto ciò visto i voti che gli ha dato). Chiaro che Larian non avendo mai vinto nulla, ha anche un fattore (non trascurabile) di "outsider" che può far pendere la bilancia verso di lui (e ci starebbe tranquillamente).
Io lo spero anche perche quello che sto giocando e' terapeutico talmente e' incredibile 😯
 
Avevo preso il tweet come se fosse di Geoff, ma guardando bene è un minchione senza fonte o sbaglio?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top