Hype The Game Awards 2024 | ASTRO BOTY!

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
Hype
Pubblicità
 
Se vogliono fare gli alternativi per creare chiacchiericcio attirando l'attenzione sull'evento allora è la scelta migliore. Se invece guardiamo in faccia la realtà Astrobot è troppo forte, è stato un successo su tutti i fronti, sia a livello ludico che mediatico, spazzarà via tutto. E lo dico nonostante ancora non lo abbia giocato. Dispiace cmq per FFVIIR che spero vinca almeno il Best RPG. Inoltre quest'anno gradirei anche che vincesse qualche statuetta anche MS con Hellbade 2, che nel bene e nel male rimane comunque un titolone dai valori produttivi altissimi.
Inoltre non sottovaluterei Helldivers 2 che secondo me riuscirà a rubare qualche statuetta (meritatamente). Insomma è un edizione che data la presenza di Astrobot risulta abbastanza prevedibile ma comunque mi aspetto qualche sorpresa.

Per quanto riguarda i nominati mi trovo più o meno d'accordo e la presenza del DLC di ER non mi tange, essendo un DLC veramente grosso, paragonabile ad un gioco ci può stare. Non deve vincere chiaramente ma la candidatura non la trovo così sbagliata. Vergognosa invece la categoria dei più attesi dove mancano Doom e Fable. E poi dov'è Crow Country ? Secondo me meritava.
Però chi toglievi tra i più attesi?

Visti i giochi che dovrebbero uscire il prossimo anno, avrebbero dovuto aumentare i candidati
 
Però chi toglievi tra i più attesi?

Visti i giochi che dovrebbero uscire il prossimo anno, avrebbero dovuto aumentare i candidati
MHW sicuramente e in extremis anche Yotei. Oppure avrei fatto un eccezione e aumentato i candidati.
 
MHW sicuramente e in extremis anche Yotei. Oppure avrei fatto un eccezione e aumentato i candidati.
Togliere MHW dai più attesi? Tipo uno dei giochi più attesi globalmente (e che sarà tra i top seller dell'anno)?
 
Se vogliono fare gli alternativi per creare chiacchiericcio attirando l'attenzione sull'evento allora è la scelta migliore. Se invece guardiamo in faccia la realtà Astrobot è troppo forte, è stato un successo su tutti i fronti, sia a livello ludico che mediatico, spazzarà via tutto. E lo dico nonostante ancora non lo abbia giocato. Dispiace cmq per FFVIIR che spero vinca almeno il Best RPG. Inoltre quest'anno gradirei anche che vincesse qualche statuetta anche MS con Hellbade 2, che nel bene e nel male rimane comunque un titolone dai valori produttivi altissimi.
Inoltre non sottovaluterei Helldivers 2 che secondo me riuscirà a rubare qualche statuetta (meritatamente). Insomma è un edizione che data la presenza di Astrobot risulta abbastanza prevedibile ma comunque mi aspetto qualche sorpresa.

Per quanto riguarda i nominati mi trovo più o meno d'accordo e la presenza del DLC di ER non mi tange, essendo un DLC veramente grosso, paragonabile ad un gioco ci può stare. Non deve vincere chiaramente ma la candidatura non la trovo così sbagliata. Vergognosa invece la categoria dei più attesi dove mancano Doom e Fable. E poi dov'è Crow Country ? Secondo me meritava.

Non so, FFRebirth è TROPPO più grande e TROPPO bello. Per quanto astrobot sia un amore, è comunque un gioco della sua dimensione. FFRebirth è immenso, per essere il 33% di una trilogia sulla carta. Anche quello di norma pesa
 
30 milioni di copie di MH World.
Si lo so ma sarà che ho la percezione che si tratta sempre di un titolo di nicchia quindi il mio cervello non riesce ad elaborare e non so perchè... :shrek:
Ma ad ogni modo non avrei comunque omesso Doom, che così facendo è stato sminuito in un certo senso.
 
Sì... Se non fosse che 5 su 6 dei Candidati al Goty hanno 90+ di Critic Score e che l'unico titolo con Score vistosamente inferiore è stato il fenomeno socio-economico del 2024 (e forse della Gen intera), quel piccolo dettagliuccio.. Rimembrami: com'è andato Dragon Age?

Sì pare che Tencent abbia pagato il 51% delle Testate con dei prestanome per assicurarsi la vittoria della Scimmia.
Te lo ripeto il mio discorso era sui voti e non su chi veniva eletto perchè tu avevi detto ad un utente che Dragon Age avendo un 82 in metacritic non poteva entrare per il voto basso ma comunque hanno candidato un 81 in metacritic, non mi sono spiegato bene l'altra volta.
Poi le recensioni e i voti ormai non hanno più un senso perchè se ai Game Awards vota la critica e la stessa critica sceglie wukong anzichè zelda, silent hill 2 ,Dragon's Dogma,Unicorn Overlord che sono stati giudicati meglio (tutti con 86 in metacritic) qualcosa non funziona.
Allora significa che tu scegli in base alle vendite e non la qualità del gioco.
Il colmo poi è stato il fatto che pochi giorni prima delle nomination Geoff si sveglia e dice che dlc,espansioni ecc. possono essere candidati nei goty proprio per far entrare Shadow of Erdtree.
Ormai l'industria videoludicata è diventata solo puro marketing oltre che tutto viene stabilito a tavolino.
 
Te lo ripeto il mio discorso era sui voti e non su chi veniva eletto perchè tu avevi detto ad un utente che Dragon Age avendo un 82 in metacritic non poteva entrare per il voto basso ma comunque hanno candidato un 81 in metacritic, non mi sono spiegato bene l'altra volta.
Poi le recensioni e i voti ormai non hanno più un senso perchè se ai Game Awards vota la critica e la stessa critica sceglie wukong anzichè zelda, silent hill 2 ,Dragon's Dogma,Unicorn Overlord che sono stati giudicati meglio (tutti con 86 in metacritic) qualcosa non funziona.
Allora significa che tu scegli in base alle vendite e non la qualità del gioco.
Le recensioni (e il Meta con esse) è semplicemente lo specchio della critica, ossia della Giuria che vota ai TGA. Un meta alto 9 volte su 10 (in questo caso 5/6) indica che la Giuria ha apprezzato il gioco e ha statisticamente alta probabilità di essere votato. Come in ogni cosa ci sono eccezioni, soprattutto quando ci sono di mezzo figure polarizzanti (Kojima per esempio) o giochi "fenomeno" (come Wukong o PUBG [2017]). Come volevasi dimostrare: DA non si è beccato nulla (se non Impact).
Il colmo poi è stato il fatto che pochi giorni prima delle nomination Geoff si sveglia e dice che dlc,espansioni ecc. possono essere candidati nei goty proprio per far entrare Shadow of Erdtree.
Questa cosa non è vera. DLC e Remake erano da sempre candidabili. Non è stato modificato il regolamento, negli ultimi giorni hanno solo reso più chiara la cosa al pubblico. Il fatto che il regolamento sia stato modificato l'altro ieri per ER è una fake news.
 
Spero possa vincere S-E con il suo FFVII: Rebirth, non solo perchè ci ho passato sopra oltre 200 ore di gioco ma soprattutto perchè se lo merita per il titolo che sono riusciti a tirare fuori (personalmente non avevo riposto così tanta fiducia) grande all'inverosimile e con una qualità unica (a parer mio il nuovo standard per i jrpg) con in assoluto il miglior combat system esistente.
 
Spero possa vincere S-E con il suo FFVII: Rebirth, non solo perchè ci ho passato sopra oltre 200 ore di gioco ma soprattutto perchè se lo merita per il titolo che sono riusciti a tirare fuori (personalmente non avevo riposto così tanta fiducia) grande all'inverosimile e con una qualità unica (a parer mio il nuovo standard per i jrpg) con in assoluto il miglior combat system esistente.
sottoscrivo tutto. ci credevo poco, avevo tanta paura. in realtà è stato semplicemente clamoroso. al netto di qualche secondaria già vista (che il gameplay rende comunque appetibili solo per poterci giocare ancora), Rebirth non manca in nulla ed eccelle quasi in tutto. Una cosa che per esempio io ho amato, ma molti no, è la complessità ed unicità delle varie zone. In un mondo di open world piatti e telefonati, qui almeno hanno dato un senso all'esplorazione, senza quel piattume insipido degli ow odierni
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top