Hype The Game Awards 2024 | ASTRO BOTY!

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
Hype
Pubblicità
 
Manco contro un dlc vincono i jrpg :sadfrog:
 
Madonna i commenti sul complottone speravo fossero esclusiva di Facebook, non pensavo si arrivasse a tanto pure qua.
Dai è palesemente un complotto. Di chi? Be' vediamo chi vince, ma è sicuramente un Complotto (sospetto che c'entri anche il Governo...).
 
Fosse un remake 1:1 come i remake di Bluepoint sarei d'accordo ma per sforzi produttivi e artistici è praticamente un gioco nuovo
Purtroppo poggia sempre le sue basi su un gioco già rilasciato, per quanto tu espanda il gioco, parti da un'opera già rilasciata.
Anche SotE potrebbe fare gioco a se in questo caso, se la vogliamo guardare da un'altra prospettiva.

E non ne usciamo mai da questi discorsi, stiamo sempre a guardare i peli.

Per me il GOTY 2024 deve riguardare nuove opere del 2024 e basta.
Bisogna premiare chi crea il nuovo, e lasciare i cesellatori del vecchio alle loro rispettive categorie.
 
Prendiamo per il fatto che è un DLC di un gioco che ha già meritatamente vinto e che se vincesse sarebbe comunque meritevole. Ma in quella lista tra Astro, Rebirth e Metaphor ci sono produzioni comunque che non son DLC e che meritano molto di più.
 
se vince wukong ovvio il governo cinese ha piegato geoff come un bambù, per sicurezza quasi quasi voto proprio per la scimmia


il più atteso gta 6 senza se e senza ma
:ohyess:


anche se vincerà questo premio pure anno prossimo perchè col cavolo che esce nel 2025 gta
 
Io davo per certo astro ma ora ho i dubbi vista la nomination del dlc di elden ring :asd:
 
Come molti altri non mi sorride molto un dlc fra i candidati a GOTY. Non ho dubbi che si tratti di un contenuto meraviglioso ma è stato un anno ricco sorprese. Non mancavano i titoli meritevoli da candidare.
 
Purtroppo poggia sempre le sue basi su un gioco già rilasciato, per quanto tu espanda il gioco, parti da un'opera già rilasciata.
Anche SotE potrebbe fare gioco a se in questo caso, se la vogliamo guardare da un'altra prospettiva.

E non ne usciamo mai da questi discorsi, stiamo sempre a guardare i peli.

Per me il GOTY 2024 deve riguardare nuove opere del 2024 e basta.
Bisogna premiare chi crea il nuovo, e lasciare i cesellatori del vecchio alle loro rispettive categorie.
In linea generale sarei anche d accordo ma ci sono casi particolari dove il gioco è praticamente nuovo per gp, struttura, narrazione ecc.. Final fantasy 7 Rebirth è nuovo e innovativo in tante cose, chi lo ha giocato e finito lo sa
 
sul DLC di ER sono spaccato, perchè è praticamente un gioco a se, pur avendo bisogno della base ER per essere giocato, ha una mole di contenuti praticamente pari a giochi interi, del resto resta pur sempre un dlc una espansione, però è superbo

non so' se è giusto classificarlo come goty o se dovrebbe essere fatta una categoria a parte per le espansioni, sull'argomento sono abbastanza interdetto, perchè per me è goty però ci sono giochi "originali" che sono altrettanto meritevoli di esserlo
 
Ah già: il Best Indie e Indie Debut sono già assegnati, lol.
 
A parte la mancanza (non dei goty, ma in generale considerando tutto) che mi sta a cuore che vabbeh, per quanto riguarda i nomi presenti nelle varie categorie non ho molti commenti da fare dato che purtroppo non ho presente veramente nulla quest'anno, con alcuni giochi che ho evitato appositamente per tenermi la sorpresa per quando li recupererò (FF7 e Fantozzi). Sono solo contento che Astro abbia ricevuto così tanto riconoscenze, forse il gioco la cui uscita ha contribuito nettamente a convincermi finalmente a passare alla next, e un bel segnale per quanto riguarda i PS Studios. Poi mi fa piacere vedere un platform con così tanta riconoscenza ai GOTY, sempre e comunque.

La vera robaccia: nominare Multiversus ai best fighting game, dopo averlo fatto vincere nel 2022, e dopo aver visto tutto lo schifo avvenuto attorno al gioco. Da persona che lo ha giocato e seguito pure negli ultimi mesi, nomination inguardabile.
 
Il problema di Wukong è che se vince c'è qualcosa di strano nella stampa, molto strano. Fin'ora il meta, quindi la critica, era ciò che veniva premiata per andare nelle nomination, quasi sempre se non erro, mo non so se Wukong col suo 81 è già un record. E ok, ci sta, anzi meglio eh, perchè quel meta non può sempre essere l'unica cosa che conta. Però chi vota per decretare il miglior gioco di tutto l'anno come può nominare lui dopo che la stessa redazione "x" ha dato uno o addirittura due voti in più ad altri? Non avrebbe senso no? O....chi vende di più è più bello?
Semplice, la stampa è diventata la capra che va appresso al pubblico perché il pubblico la fa campare coi click.
 
Pure una nuova regione di Genshin o una stagione di Fortnite potenzialmente hanno contenuti per decine e decine di ore.
DLC lo dice il termine stesso, "contenuto scaricabile aggiuntivo", nel momento in cui questi premi non si premia più l'opera originale ma il contenuto una tanto al chilo, queste premiazioni che vorrebbero scimmiottare gli Oscar perdono totalmente credibilità critica e non rimangono che i meme.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top