Switch The Great Ace Attorney Chronicles

  • Autore discussione Autore discussione iaCCHe
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Shu Takumi è eoni avanti a tutti gli altri che hanno preso in mano la serie dopo Apollo Justice, è incredibile un talento come lui sia finito a far side-quest per Monster Hunter Riders.
Capcom levalo da li che è sprecato e fargli fare un gioco nuovo, mannaggia a voi.

Non c'era bisogno di questi 2 guarda, mi bastava anche Layton nonostante il finale è il fatto che sia inizialmente lentino. :ahsisi:
Comunque non vorrei fosse lui che non ha grosse idee o stimoli, non so, io spero lo mettano su un AAA che se lo merita, magari lo rimettano su Dino Crisis, l'altra sua creatura, altrimenti spero stia facendo lui il 7, che se fosse cosi all'annuncio mi butto a terra, in questo senso spero che il sondaggio aiuti. :nev:
 
Perciò, opinioni sul titolo? Tra oggi e domani lo prendo, non vedo l'ora
Primo caso bello, secondo caso deludente.
Resa grafica buona, a parte i (rari) casi di zoom esagerato sui modelli poligonali in cui si vede la natura di gioco per 3DS. OST per il momento senza guizzi particolari.
Post automatically merged:

Pensavo fosse in italiano almeno questo :sadfrog:
rsz-the-great-ace-attorney-chronicles-20210725222436.jpg
 
Ultima modifica:
dal sondaggio non considerano l'idea di altre lingue nemmeno in futuro :urlo:
 
Per ora devo dire che il primo caso e il secondo si sono rivelati piuttosto deludenti :sadfrog:
 
Banali come difficoltà? O dal punto di vista proprio della qualità? (Varietà, idee, scrittura ecc.)
Tutte e due direi. Posso capire ancora la difficoltà (alla fine siamo solo al secondo caso), ma anche dal punto di vista qualitativo li ho trovati piuttosto deludenti. Il gioco rimane comunque godibilissimo, ma mi sarei aspettato di più. Speriamo recuperi :sisi:
 
Ultima modifica:
Tutte e due direi. Posso capire ancora la difficoltà (alla fine siamo solo al secondo caso), ma anche dal punto di vista qualitativo li ho trovati piuttosto deludenti. Il gioco rimane comunque godibilissimo, ma mi sarei aspettato di più. Speriamo recuperi :sisi:
Non concordo sul primo caso, per essere un tutorial non è affatto male. E' il secondo caso ad essere troppo limitato
pochi ambienti in cui indagare e soprattutto pochi personaggi: se togliamo vittima, protagonista e comprimari, restano solo Pavlova ed il marinaio Strogenov :dsax:

Ieri ho giocato la prima parte del terzo caso e mi sta piacendo. :sisi:
 
Sono al quarto caso.

Cosa pensa del titolo chi l'ha finito?

Francamente per ora resto un po' deluso. I tasti della trilogia originale mi sembrano ben lontani.

La spalla del protagonista è un po' piatta.

Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk
 
A me sta piacendo molto, però alcuni dialetti inglesi potevano risparmiarseli

Spoiler sul caso 5 del primo gioco
i 2 ladri mi hanno ucciso un centinaio di neuroni nel tentativo di decifrare ciò che stavano dicendo :stress:
 
Io ho finito i primi due casi, il loro problema non è tanto essere semplici nell'impostazione quanto il protrarsi fin troppo per quel quello che hanno realmente da dire (specie il secondo).
Il primo gioco credo paghi un po' il prendersi i suoi tempi per presentare personaggi e setting, vediamo come va con il terzo caso (anche se in realtà me lo ero già spoilerato anni fa :rickds:).
Le musiche mi stanno piacendo anche se forse rischiano di invecchiare subito, vediamo come va. La regia mi piace molto specie nelle danze deduttive di Holmes anche se come tutti gli Ace Attorney in 3D mi dà sempre una sensazione di "statico" nonostante le animazioni non siano male. Sarà che su un background fisso due sprite renderanno sempre meglio :sisi:.
 
Io l'ho appena iniziato, quanto mi è mancata sta saga, ha uno stile inimitabile

Chissà se ci sarà un caso ai livelli di quello "bonus" della trilogia originale o ancora quello finale. Devo poi ammettere che già mi manca Edgeworth, speriamo ci sia un prosecutor del suo calibro :sisi:
 
A me sta piacendo molto, però alcuni dialetti inglesi potevano risparmiarseli

Spoiler sul caso 5 del primo gioco
i 2 ladri mi hanno ucciso un centinaio di neuroni nel tentativo di decifrare ciò che stavano dicendo :stress:
è normale, solo nelle versioni italiane non venivano usati i dialetti nei precedenti.
 
A me sta piacendo molto, però alcuni dialetti inglesi potevano risparmiarseli

Spoiler sul caso 5 del primo gioco
i 2 ladri mi hanno ucciso un centinaio di neuroni nel tentativo di decifrare ciò che stavano dicendo :stress:
Può essere fastidioso per chi non ha l'inglese come lingua madre, ma se nell'originale ci sono dialetti è giusto renderli anche nella localizzazione.
 
Trovo difficile che un giapponese abbia dato un dialetto particolare in questo determinato setting :azz:
 
Trovo difficile che un giapponese abbia dato un dialetto particolare in questo determinato setting :azz:

In the original, dialogue consists of "faux-Meiji Era" style Japanese which is of the period, yet which is still easy to understand for modern audiences. To replicate this, the localization has the British characters speak in "faux-Victorian" dialect, such as the blue-collar Cockney accent of
Gina Lestrade
.

https://en.wikipedia.org/wiki/The_Great_Ace_Attorney:_Adventures#Localization

L'articolo spiega anche quella che a me sembrava un'inconsistenza nella localizzazione:
The usage of "-san" and "-sama" in contrast with "Mister" and "Miss" was utilised In order to subtly convey to players when Ryunosuke and Susato are supposed to be speaking Japanese to each other.
Non lo avevo capito. :asd:
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top