The Hateful Eight

  • Autore discussione Autore discussione Gouki
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Visto ieri sera

sul momento l'ho trovato un ottimo film e anche a mente fredda continua a piacermi (tranne forse alcune incongruenze)

non è un film che si dimentica facilmente, visto le tante possibili chiavi di lettura, ed è tanto meglio

 
Pure a me per certi versi ha ricordato un po' The thing. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Il finale è l'analogia più evidente, ma le somiglianze non mancano. La paranoia, l'isolamento, la bufera ecc. Volendo pure gli effetti speciali splatterosi. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
 
In un domani all'uscita delle versioni home, dite che c'è speranza di trovare versioni "larghe" anche solo da visionare su un normale tv? Sono troppo curioso di capire cosa mi sono perso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png
Certo sì. Ma non capisco, nel tuo cinema l'aspect ratio era sbagliato? Mi pare strano, non c'entrano i 70mm.

 
Io l'ho visto in un cinema normalissimo è l'aspect ratio era quello originale ultra panoramico, 2,76:1 (e infatti era la prima volta che vedevo le bande nere al cinema). Non c'entra niente col fatto che fosse in pellicola o meno.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Potrei dire qualcosa di più approfondito, ma per farla breve lo dico in una parola: noia.

È il primo film di Quentin che mi ha provocato noia, la storia è molto banale

(appena sono entrati tutti nella locanda, sapevo già che sarebbero morti tutti, o quasi.).
I primi 15 minuti mi sono piaciuti e ho pensato "Ok, sta per decollare.", invece nulla.

Per due ore dialoghi su dialoghi banali, e scenette ridondanti (tipo quelle della porta chiusa) e pessime,

per poi fare fuori tutti in modo splatteroso. Della serie "fin'ora non ho fatto nulla di violento, ora sparo tutte le cartucce in venti minuti."

La sceneggiatura è la più scontatata e meno memorabile della sua carriera. Anche se non conta molto, il fatto che non avesse nemmeno la candidatura agli Oscar è abbastanza indicativo, visto che nella scrittura era insuperabile.

I personaggi sono piatti, dai primari ai secondari, e questo è assurdo visto che in tutti i suoi film rendeva tutti memorabili, dal personaggio minore fino a quello principale. Tanti buoni attori, ma nessuno che riesce a elevare il film come accadeva negli altri.

La mia prima vera delusione di uno dei miei 3 registi preferiti. Sono piuttosto amareggiato, non ho neanche tanta voglia di rivederlo.

 
La pellicola darà quel tocco in più ai colori, alla fotografia, non lo so, ma il formato è quello e non cambia che lo si veda all'arcadia o in un qualsiasi altro cinema.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Questo film è una figata assurda. Lo metto sotto solo a Pulp e Reservoir, poco sotto Kill Bill e sopra tutto il resto made in Quentin. Assolutamente.

Dopo vado di commento.

 
Comunque da come ne parlavate mi aspettavo fosse il film con meno azione di tarantino assieme a jackie brown, e invece tutt'altro, è un'esplosione di violenza incredibile,

 
Mi state mettendo un hype con commenti del tipo "subito sotto pulp e reservoir". Domani sera vado. Avendo adorato tutti i film di quentin (anche death proof che per molti è debole, lasciando stare Jackie Brown le cui critiche mai capirò) tranne django, spero di rivedere il maestro tornare agli standard a cui ci ha abituato

 
Mi state mettendo un hype con commenti del tipo "subito sotto pulp e reservoir". Domani sera vado. Avendo adorato tutti i film di quentin (anche death proof che per molti è debole, lasciando stare Jackie Brown le cui critiche mai capirò) tranne django, spero di rivedere il maestro tornare agli standard a cui ci ha abituato
E' Tarantino puro ma in una veste più incalzante, forse anche più cazzone del solito (nel senso positivo del termine), sceneggiatura che solo lui può proporre, dei personaggi non ce ne è solo uno che non abbia personalità da vendere.

Ah si, Morricone sugli scudi. Che uomo.

 
Ultima modifica:
Comunque da come ne parlavate mi aspettavo fosse il film con meno azione di tarantino assieme a jackie brown, e invece tutt'altro, è un'esplosione di violenza incredibile,
No affatto, anzi quando arriva l'esplosione di violenza è potentissima. Il discorso però è che rispetto al solito arriva dopo una prima parte che può apparire più sommessa rispetto al solito, anche se è fondamentale per dare a quella violenza un valore e costruire la tensione.

 
Ultima modifica da un moderatore:
E' Tarantino puro ma in una veste più incalzante, forse anche più cazzone del solito (nel senso positivo del termine), sceneggiatura che solo lui può proporre, dei personaggi non ce ne è solo uno che non abbia personalità da vendere.

Ah si, Morricone sugli scudi. Che uomo.
Devo ammetterlo, non mi aspettavo che morricone fosse così in forma, in fondo c'ha quasi 90 anni. Ha firmato una colonna sonora che non c'entra assolutamente niente con quelle per cui è diventato famoso, pare quasi bernard herrmann.

Ribadisco, un film spiazzante. Chi dice che "è il solito tarantino" non ha capito proprio un càzzo, lasciatemelo dire.

- - - Aggiornato - - -

Anche il modo in cui ha girato le sparatorie è totalmente diverso rispetto a django. Devo ancora vedere due film di tarantino che possano considerarsi "simili".

 
Devo ammetterlo, non mi aspettavo che morricone fosse così in forma, in fondo c'ha quasi 90 anni. Ha firmato una colonna sonora che non c'entra assolutamente niente con quelle per cui è diventato famoso, pare quasi bernard herrmann.Ribadisco, un film spiazzante. Chi dice che "è il solito tarantino" non ha capito proprio un càzzo, lasciatemelo dire.
Purtroppo, non è il solito Tarantino.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Certo sì. Ma non capisco, nel tuo cinema l'aspect ratio era sbagliato? Mi pare strano, non c'entrano i 70mm.

Io l'ho visto in un cinema normalissimo è l'aspect ratio era quello originale ultra panoramico, 2,76:1 (e infatti era la prima volta che vedevo le bande nere al cinema). Non c'entra niente col fatto che fosse in pellicola o meno.
Allora avevo capito male io! Avevo capito che nelle sale normali cambiasse anche l AR :facepalm:

E infatti ero li che mi chiedevo che brazz potevano aver tagliato quando vedevo dei personaggi secondari nell'inquadratura.

 
La sceneggiatura è la più scontatata e meno memorabile della sua carriera. Anche se non conta molto, il fatto che non avesse nemmeno la candidatura agli Oscar è abbastanza indicativo, visto che nella scrittura era insuperabile.

I personaggi sono piatti, dai primari ai secondari, e questo è assurdo visto che in tutti i suoi film rendeva tutti memorabili, dal personaggio minore fino a quello principale. Tanti buoni attori, ma nessuno che riesce a elevare il film come accadeva negli altri.
E' Tarantino puro ma in una veste più incalzante, forse anche più cazzone del solito (nel senso positivo del termine), sceneggiatura che solo lui può proporre, dei personaggi non ce ne è solo uno che non abbia personalità da vendere.
Ma abbiamo visto lo stesso film?! :rickds:

 
Boh, certe cose vengono recepite a livello molto personale. Ad esempio io non capisco come questo film possa annoiare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
La sceneggiatura è la più scontatata e meno memorabile della sua carriera. Anche se non conta molto, il fatto che non avesse nemmeno la candidatura agli Oscar è abbastanza indicativo, visto che nella scrittura era insuperabile.

I personaggi sono piatti, dai primari ai secondari, e questo è assurdo visto che in tutti i suoi film rendeva tutti memorabili, dal personaggio minore fino a quello principale. Tanti buoni attori, ma nessuno che riesce a elevare il film come accadeva negli altri.
Perdonami ma non vuol dire nulla,manco Steve Jobs,che ha una gran sceneggiatura,e che ha pure vinto il Golden Globe,non è stato nominato per la sceneggiatura.

Certo il film è abbastanza diverso dal solito Tarantino,più maturo oserei dire,è facile che non piaccia,anche se io personalmente lo ritengo un grandissimo film //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma abbiamo visto lo stesso film?! :rickds:
molto baanalmente ci sono aspetti che alcuni tralasciano mentre altri gli danno un giudizio del tutto diverso.

a me della caratterizzazione per esempio nn frega nulla se èfine a se stessa e palesemente teatrale,oltre che finta e non realistica.

sarà che sergio leone c'ha abituati a cowboy che vivevano e ragionavano allo stesso modo con cui giocavano a poker, e quindi nella trilogia non vedi mai un personaggio che confida progetti e piani entrando in una locanda solo per fare il fenomeno, mentre qua quello entra e senza nemmeno dire come si chiama e con chi ha a che fare (magari i 4 pistoleri piu veloci del west) dice di avere in mano un assegno fatto persona.. che senso ha?

negli spaghetti western nessuno si fidava di nessuno, se facevi una domanda di troppo ti sparavano e questo invece entra e esige che tutti gli raccontino la propria storia, ma che è? tarantino dice di amare i film di leone ma mi sa che gli è piaciuto solo il titolo di quella trilogia, facesse un film alla francese se deve far parlare tutti a ogni costo per 3 ore. che poi per metà dei suoi film l'impostazione è ben diversa da quella data a questo presunto western

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top