The Hateful Eight

  • Autore discussione Autore discussione Gouki
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Per me il peggior film di Tarantino...3 ore di noia che non hanno nulla a che vedere con quel capolavoro di Django (se dobbiamo paragonare i due western).Trovo ridicolo, non so se è stato scritto qui o altrove, venga detto che chi critica questo film non è un vero amante del cinema o di Tarantino, bhe per me si sbaglia. A me i suoi film son piaciuti praticamente tutti, non dico di essere un suo fanboy ma il suo modo di fare cinema mi è sempre piaciuto, poi adoro il trash e lo splatter roba che di certo lui non fa mancare mai.

Purtroppo però a sto giro l'ha fatta a parer mio fuori dal cesso con cadute di stile non da poco.

Primo tempo di una lentezza disarmante a tal punto che stavo per addormentarmi e non è un'esagerazione...non pensavo minimamente potesse succedermi con un suo film.

L'interpretazione dei protagonisti, che solitamente è il fiore all'occhiello del regista, stavolta l'ho trovato al di sotto delle aspettative con un'unica performance di alto livello da parte di Jennifer Jason Leigh.

Samuel Jackson sotto la norma, Tim Roth che imita praticamente Christoph Waltz in Django...uguale! Gli altri neanche li nomino per quanto non meritino.

Sceneggiatura da quinta elementare.

Poi io da amante delle esagerazioni e del trash ho trovato tuttavia certe scene evitabilissime, come il momento in cui proprio si vede il figlio del colonnello tirare un pompìno al paletto nero di Samuele...roba che boh, si poteva evitare secondo me...proprio come inquadratura.

La fotografia rimane eccellente (a parte l'episodio di prima) così come la colonna sonora del grande Morricone.

Bocciato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Ti conviene scrivere sotto spoiler, magari qualcuno deve ancora vederlo.

Per carità, ognuno ha i propri gusti, ma Tim Roth...ha recitato come ha sempre fatto Tim Roth nei suoi precedenti film. Dire che imita Waltz è veramente superficiale. Non è il cappello e i vestiti che fanno il personaggio.

 
Non so se hai mai visto Tim Roth recitare prima di questo film. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Ti conviene scrivere sotto spoiler, magari qualcuno deve ancora vederlo.
Per carità, ognuno ha i propri gusti, ma Tim Roth...ha recitato come ha sempre fatto Tim Roth nei suoi precedenti film. Dire che imita Waltz è veramente superficiale. Non è il cappello e i vestiti che fanno il personaggio.
Non mi risulta proprio che in Pulp Fiction reciti in questo modo, Le Iene non lo vedo da un sacco di tempo e non ricordo bene e Four Rooms è l'unico di Tarantino che non ho ancora visto.

Per me sono praticamente identici come caratterizzazione, recitazione, mimica facciale, tutto...cambia solo il volto e a quanto pare non sono neanche l'unico a pensarla in questo modo visto che se cercate in giro per il web molti hanno il mio stesso parere.

Figurati se è solo per l'outfit //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Tim Roth in Pulp Fiction e Le Iene non recita assolutamente in questa maniera sopra le righe, tipica di Waltz nei due di Quentin.

Per me il peggior film di Tarantino...3 ore di noia che non hanno nulla a che vedere con quel capolavoro di Django (se dobbiamo paragonare i due western).Trovo ridicolo, non so se è stato scritto qui o altrove, venga detto che chi critica questo film non è un vero amante del cinema o di Tarantino, bhe per me si sbaglia. A me i suoi film son piaciuti praticamente tutti, non dico di essere un suo fanboy ma il suo modo di fare cinema mi è sempre piaciuto, poi adoro il trash e lo splatter roba che di certo lui non fa mancare mai.

Purtroppo però a sto giro l'ha fatta a parer mio fuori dal cesso con cadute di stile non da poco.
Tranquillo, io sono un fanboy di Quentin, e questo è l'unico suo film (a parte Death Proof) che non mi è piaciuto.

Magari rivedendolo cambierò idea, ma la prima è andata piuttosto male.

 
Four Rooms è l'unico di Tarantino che non ho ancora visto.
Non è un ottimo film. E' diviso in episodi e uno di questi è suo. Ti consiglio di dargi un'occhiata, ci sono alcune scene che sono veramente divertenti :rickds:

Tim Roth in Pulp Fiction e Le Iene non recita assolutamente in questa maniera sopra le righe, tipica di Waltz nei due di Quentin.
E' un pò sopra le righe perchè ha il ruolo del viscido che deve fingere di fare la parte dell'europeo dai modi eleganti. Ovviamente è sopra le righe per instillare il dubbio allo spettatore.

Pure in Four Rooms Roth è sopra le righe (con ruolo ed atteggiamenti diversi), ma non è che deve essere un copia-incolla di pulp reservoir.

 
Non è un ottimo film. E' diviso in episodi e uno di questi è suo. Ti consiglio di dargi un'occhiata, ci sono alcune scene che sono veramente divertenti :rickds:
E' un pò sopra le righe perchè ha il ruolo del viscido che deve fingere di fare la parte dell'europeo dai modi eleganti. Ovviamente è sopra le righe per instillare il dubbio allo spettatore.

Pure in Four Rooms Roth è sopra le righe (con ruolo ed atteggiamenti diversi), ma non è che deve essere un copia-incolla di pulp reservoir.
io continuo a pensare siano due stili di recitazione completamente differenti.

Qui Tim Roth ricorda in tutto e per tutto l'atteggiamento sofisticato che Waltz adotta in Bastardi senza gloria e Django.

Sono arrivato addirittura a pensare che che Quentin avesse creato quel personaggio ad hoc per Waltz e che questo abbia rifiutato la parte per poi obbligare Roth a recitare come lui...figurati //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
tim roth delle iene fa a fettine ogni pg di questo th8 , forse e' meglio che vi riguardate le iene , ogni pg e' stratosferico

 
Per me il peggior film di Tarantino...3 ore di noia che non hanno nulla a che vedere con quel capolavoro di Django (se dobbiamo paragonare i due western).Trovo ridicolo, non so se è stato scritto qui o altrove, venga detto che chi critica questo film non è un vero amante del cinema o di Tarantino, bhe per me si sbaglia. A me i suoi film son piaciuti praticamente tutti, non dico di essere un suo fanboy ma il suo modo di fare cinema mi è sempre piaciuto, poi adoro il trash e lo splatter roba che di certo lui non fa mancare mai.

Purtroppo però a sto giro l'ha fatta a parer mio fuori dal cesso con cadute di stile non da poco.

Primo tempo di una lentezza disarmante a tal punto che stavo per addormentarmi e non è un'esagerazione...non pensavo minimamente potesse succedermi con un suo film.

L'interpretazione dei protagonisti, che solitamente è il fiore all'occhiello del regista, stavolta l'ho trovato al di sotto delle aspettative con un'unica performance di alto livello da parte di Jennifer Jason Leigh.

Samuel Jackson sotto la norma, Tim Roth che imita praticamente Christoph Waltz in Django...uguale! Gli altri neanche li nomino per quanto non meritino.

Sceneggiatura da quinta elementare.

Poi io da amante delle esagerazioni e del trash ho trovato tuttavia certe scene evitabilissime, come il momento in cui proprio

si vede il figlio del colonnello tirare un pompìno al paletto nero di Samuele
...roba che boh, si poteva evitare secondo me...proprio come inquadratura.

La fotografia rimane eccellente (a parte l'episodio di prima) così come la colonna sonora del grande Morricone.

Bocciato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif


Cioè ti scandalizza più

una bocca
che tutto il resto che si è visto nei suoi film? :rickds:

Non si tratta di "se non ti piace questo non ti piace tarantino"ma del fatto che è un film esattamente come i suoi altri, anzi più maturo e consapevole, per questo mi pare difficile che i massaggi sui piedi vadano bene e quelli di questo film no.

Comunque il ruolo era stato scritto per Roth (è stato uno dei primi 3 attori ad avere la sceneggiatura) mente Waltz era in lizza per un altro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif come già detto sopra, non bastano pochi dettagli a far assomigliare due personaggi.

 
io continuo a pensare siano due stili di recitazione completamente differenti.Qui Tim Roth ricorda in tutto e per tutto l'atteggiamento sofisticato che Waltz adotta in Bastardi senza gloria e Django.

Sono arrivato addirittura a pensare che che Quentin avesse creato quel personaggio ad hoc per Waltz e che questo abbia rifiutato la parte per poi obbligare Roth a recitare come lui...figurati //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
correct

 
Cioè ti scandalizza più
una bocca
che tutto il resto che si è visto nei suoi film? :rickds:

Non si tratta di "se non ti piace questo non ti piace tarantino"ma del fatto che è un film esattamente come i suoi altri, anzi più maturo e consapevole, per questo mi pare difficile che i massaggi sui piedi vadano bene e quelli di questo film no.

Comunque il ruolo era stato scritto per Roth (è stato uno dei primi 3 attori ad avere la sceneggiatura) mente Waltz era in lizza per un altro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif come già detto sopra, non bastano pochi dettagli a far assomigliare due personaggi.
Dettagli? so proprio uguali in tutto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Per quanto riguarda l'inquadratura a cui facevo riferimento prima, non ho detto che mi ha scandalizzato...ormai non mi scandalizza più nulla, semplicemente era un'inquadratura forzata ed evitabilissima, rendeva già abbastanza bene l'idea nell'inquadratura poco prima, quella di profilo e poi poteva spostarsi direttamente sulla risata del caro Samuele...ma invece no, è dovuto per forza cadere nel banale inquadrando il tutto frontalmente e con quella testa che faceva avanti e indietro...per me è stata una caduta di stile bella e buona //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Film eccezionale, magnifico. Merita la seconda visione per comprenderlo al meglio. Peccato per una prima parte un po' in sordina. Ma per il resto.....wow. Chi considera questo film insufficiente o altro, meglio che cambiasse hobby. Una violenza, una brutalità, una messa in scena che O MIO ***. Per non parlare delle musiche....e che ve lo dico a fare. Di prepotenza il mio film preferito di Tarantino assieme a Le Iene. Non ho sentito assolutamente la pesantezza della durata, anzi. Quando è finito ne volevo ancora //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Davvero bellissimo, peccato sia stato snobbato agli Oscar.

inviato dal mio Nokia Lumia 550 con Tapatalk.

 
Visto. Come ogni altro film di Tarantino la trama è solo un pretesto per un messaggio più profondo. Gli attori mi sono piaciuti tutti, alcuni hanno una parte marginale, ma hanno comunque fatto il loro lavoro. L'intreccio non è uno dei più unici mai visti al cinema però te le lascia quel paio di domande fino alle rivelazioni finali. Rispetto agli altri film del regista mi è piaciuto di meno. La scena con Jackson ed il tizio nella neve anche a me ha colpito molto; Quentin l'avrà valorizzata per descrivere il sadismo dell'epoca e anche

come indicare la sottomissione dei sudisti ai nordisti, insomma, semplice VENDETTA, elemento portante per la filosofia Tarantiniana
Come voto sono indeciso tra 7.5 ed 8. Punto più al primo però.

 
Rivisto in ita, lavoro eccellente nel doppiaggio.

Sul film non ho molto da aggiungere, chapeau a Tarantino.

Felice di vedere che in molti lo avete apprezzato tantissimo, ricordo che tra i primi tre quattro in sezione ad aver visto il film in anteprima ero l'unico a reputarlo un filmone //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Film eccezionale, magnifico. Merita la seconda visione per comprenderlo al meglio. Peccato per una prima parte un po' in sordina. Ma per il resto.....wow. Chi considera questo film insufficiente o altro, meglio che cambiasse hobby. Una violenza, una brutalità, una messa in scena che O MIO ***. Per non parlare delle musiche....e che ve lo dico a fare. Di prepotenza il mio film preferito di Tarantino assieme a Le Iene. Non ho sentito assolutamente la pesantezza della durata, anzi. Quando è finito ne volevo ancora //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Davvero bellissimo, peccato sia stato snobbato agli Oscar.inviato dal mio Nokia Lumia 550 con Tapatalk.
Ecco l'intenditore cinefilo della situazione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Visto anch'io stasera.

Film della madonna. Porca miseria quanto ho goduto per tutta la durata della pellicola :morris82: . Entra di diritto tra i primi tre-quattro di Tarantino.

Samuel L. Jackson monumentale, regia perfetta, musiche di Morricone da spararsi in endovena. Posso capire molte delle critiche che ha ricevuto ma solo fino a un certo punto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif .

Vorrei scrivere un commento un po' più approfondito ma è tardi e devo andare a nanna che mi tocca lavorare, semmai provvedo domani //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif . Intanto come voto si becca un bel 9/10, non un centesimo di meno!

 
signori, nel giudicare il film, tenete presente anche che c'è gente come questo qui: http://www.internazionale.it/opinione/goffredo-fofi/2016/02/09/the-hateful-eight-tarantino-recensione

quanto è patetico il titolo? la barbarie inutile. ma perché non vai a vederti l'era glaciale 4?

un articoletto/recensione trasudante boria. vecchio, pomposo, saccente e noioso. "ommioddio la violenza fine a se stessa" "ommioddio quelli a cui piace lo splatter hanno un problema" "ommioddio al cinema ci vogliono più sentimenti positivi" "ommioddio i film di quaranta anni fa erano meglio" "i bambini! nessuno pensa ai bambini?"

quindi insomma, dopo aver letto sta robaccia, mi viene solo da dire evviva tarantino e il suo ottavo film. io me lo sono goduto.

mi sono goduto il saper bilanciare elementi classici del western con elementi di rottura. (e non sto qua ad elencarveli)

mi sono goduto gli attori (certo, roth sembra calato in una parte "alla waltz", l'ho pensato anche io. addirittura quando si arriccia la punta di un baffo ho pensato che lo stesse copiando... ma poi, oh... quello era il personaggio, gli attori sono entrambi bravi. che doveva fare roth?)

mi sono goduto soprattutto quell'aria divertita e compiaciuta nel fare un film così. un film in cui tarantino riesce a mettere un filo sottilissimo di ironia anche mentre la gente viene uccisa brutalmente.

e la durata... sì, la prima parte è lenta, ok. diamine, un film di tre ore? ma come, ora durano 90 minuti. al massimo due ore. ma poi ho pensato sticazzi. la seconda parte scorre veloce, e la durata non mi è pesata affatto. tarantino ha rotto anche questa regola del cinema. si è preso tutto il tempo che voleva per costruire i personaggi e gli intrecci, si è preso tutto il tempo che voleva per raccontare la sua storia. con calma, per bene, senza fretta. pensiamo un attimo a star wars vii. pezzi mancanti, gente che corre a destra e a manca a caso, gente che si abbraccia dopo dieci secondi che si conosce. personaggi che appaiono per due minuti e poi boh. scene tagliate, ellissi improbabili. addirittura personaggi messi nel merchandising e poi tagliati via dalla pellicola perché bisogna andare veloci. esplosione, sentimenti, astronave. fine.

allora, sono meglio le tre ore rilassate di tarantino o le due ore smozzicate di star wars vii?

andiamo al cinema. rilassiamoci. godiamoceli i film, e che diamine.

 
Se c'è qualcosa che odio più della cosa più odiata da me è la critica cinematografica.

 
eh, d'accordissimo con te.
Giuro, ieri l'ho letto e pubblicato su facebook per far capire a tutti quanto testa dimminchià è il signori F.

Ne ho lette di critiche, alcune buone altre meno, ma questo oltre che ad essere superficiale, è di un'ignoranza disarmante.

E lo pagano pure càzzo

 
Ultima modifica da un moderatore:
A me non piacciono certi assolutismi per cui addirittura i "tarantinati" (ma poi che termine è :rickds:) vengono descritti come la più grande tragedia del cinema contemporaneo. Che poi in generale io sono sempre sconvolto dal fatto che nel 2016 ci sia ancora gente che pensa che apprezzare certa violenza sia indice di estranietà al mondo della persona, manco con i videogiochi fanno discorsi del genere fra un po' :rickds: Che poi in questo film la violenza non è usata neanche con il fine divertente e divertito degli altri film di Tarantino e mi sconvolge che i critici non se ne accorgano //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
"i tarantini e i tarantinati non si può fare a meno di compiangerli, pronti come sono ad applaudire i massacri e forse anche a massacrare, ma non ancora a farsi massacrare come è probabile che possa invece capitare anche a loro, dato lo stato del mondo e delle cose"

lol no comment

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top