PS4 The King of Fighters XIV

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
I dieci Team speciali sono immagini speciali della galleria che per sbloccarli bisogna completare l'Arcade mode con i dieci seguenti Team (sono tutti Team personalizzati):
-Squadra dei discepoli di Tung (Shun'ei, Terry, Geese);

-Squadra dei saggi maestri (Tung, Gang-Il, Chin);

-Squadra Pachinko (Alice, Love Heart, Mui Mui);

-Squadra dei ninja (Andy, Mai, Bandeiras);

-Squadra amici degli uccelli (King of Dinosaurs, Zarina, Nakoruru);

-Squadra ragazze della NESTS (Silvye, Kula, Angel);

-Squadra delle tigri (Joe, Robert, Ramon);

-Squadra dei draghi (Ryo, Kensou, Mui Mui);

-Squadra dei misteriosi nuovi arrivati (Hein, Kukri, Luong);

-Squadra dei bellissimi capelli (Nakoruru, Athena, Kula);
allora c'è proprio tanta roba da fare. grazie mille :)

questo gioco mi fa tornare ai vecchi tempi in cui c'era solo il single player e mi divertivo solo a finire l'arcade e soprattutto a passare ore ad allenarmi. sicuramente i picchiapicchia vanno giocati soprattutto contro qualcuno che non sia la cpu ma io mi divertivo di più una volta...

 
allora c'è proprio tanta roba da fare. grazie mille :)questo gioco mi fa tornare ai vecchi tempi in cui c'era solo il single player e mi divertivo solo a finire l'arcade e soprattutto a passare ore ad allenarmi. sicuramente i picchiapicchia vanno giocati soprattutto contro qualcuno che non sia la cpu ma io mi divertivo di più una volta...
Si il versus c'era anche una volta (grazie mille è insieme all'Arcade mode la base di un picchiaduro), però anche a me mi divertivano di più i picchia di una volta. Forse la storia dei Dlc, Season Pass ed il fatto che il single player sta perdendo importanza a favore dell'online, forse per questo che non mi esaltano più come una volta. Almeno (secondo me) con Kof XIV la SNK non ha perso il suo tocco nel realizzare i giochi (grafica a parte, che potrebbe fare di più e spero che faccia in futuro), per questo sono super curioso di conoscere i prossimi giochi solo per vedere se sarà in grado di mantenere il suo tocco che aveva perso ai tempi di SNK Playmore (Kof XIII a parte, indubbiamente il titolo meglio riuscito dell'epoca Playmore senza togliere agli ottimi '98 UM e 2002 UM).

 
Ultima modifica da un moderatore:
Penultimo capitolo di Nariyuki Quest

DQaTDk6V4AAybBa.jpg


 
Si il versus c'era anche una volta (grazie mille è insieme all'Arcade mode la base di un picchiaduro), però anche a me mi divertivano di più i picchia di una volta. Forse la storia dei Dlc, Season Pass ed il fatto che il single player sta perdendo importanza a favore dell'online, forse per questo che non mi esaltano più come una volta. Almeno (secondo me) con Kof XIV la SNK non ha perso il suo tocco nel realizzare i giochi (grafica a parte, che potrebbe fare di più e spero che faccia in futuro), per questo sono super curioso di conoscere i prossimi giochi solo per vedere se sarà in grado di mantenere il suo tocco che aveva perso ai tempi di SNK Playmore (Kof XIII a parte, indubbiamente il titolo meglio riuscito dell'epoca Playmore senza togliere agli ottimi '98 UM e 2002 UM).
Ma come...Io kof XIII lo metto particamente nella mia personalissima top 3 insieme a garou e street fighter 3:morristend: variano poi i posti a seconda del periodo:asd:

 
Ultima puntata di Nariyuki Quest. Si un po' incompleta la conclusione in quanto ci sono un paio di cose lasciate in sospeso, per questo penso che ci sarà un sequel ;)

DQ-EvfDUEAAb54-.jpg


 
Il 26 Gennaio, all'Evo Japan un nuovo personaggio per The King of Fighters XIV sarà presentato, in forma giocabile, per la prima volta.

DRUnLbmVAAAVcs5.jpg


SNK will have a booth at EVO JAPAN in Ikebukuro from January 26th to 27th! A new character for KOF XIV will be available to play for the first time! The event attendance will be for free! Please come and play!
Oswald? Sembrerebbe di si al 95% per via della carta del Joker, sembra quasi ufficiale il fatto che assieme al pg arabo ci saranno altri 3 pg (tra cui il presunto Oswald). Inoltre quel 3.0 mi viene da pensare che ci saranno anche degli stage nuovi, vedremmo. Sicuramente una bella sorpresa

 
Pensavo fosse finito e che ci sarebbe stato il sequel l'anno prossimo, invece ecco il primo episodio del Capitolo 7

DRicf4BU8AAyZpS.jpg


 
Sconti SNK sullo Store Psn Eu fino al 20 Gennaio

Metal Slug 3 a 3,99€

The Last Blade 2 a 5,99€

Garou: Mark of the Wolves a 5,99€

Samurai Shodown V Special a 5,99€

Metal Slug Anthology a 6,99€ (Classico ps2)

Fatal Fury Battle Archives Vol. 2 a 6,99€ (Classico ps2)

Samurai Shodown VI a 5,99€ (Classico ps2)

The King of Fighters 2000 a 3,99€ (Classico ps2)

ADK DAMASHII a 5,99€ (Classico ps2)

NB: I Classici ps2 sono riedizioni dei vari titoli convertiti su ps2, quindi hanno i trofei, ma privi del comparto online

 
Ultima modifica da un moderatore:
Oda intervistato da 4gamer risponde alla domanda "Buoni propositi per il 2018?"

"Il 2018 segnerà il 40esimo anniversario del brand SNK.Abbiamo un nuovo gioco da annunciare e rilasciare sia per mobile che per console (ma non posso ancora dire nulla!)

Abbiamo anche un aggiornamento per KOF14 (e il gioco è scontato in questo periodo) e un nuovo manga di KOF sarà rilasciato!

Ci stiamo anche preparando a commemorare l'anniversario con nuovi prodotti e grandi sconti principalmente nell'eshop SNK.

Seguite la SNK nel 2018!"

http://www.4gamer.net/games/999/G999905/20171225028/index_2.html
Il manga si riferisce a The King of Fighters: A new beginning che è la trasposizione cartacea della storia di The King of Fighters XIV. Per il resto ci sarà sia un nuovo titolo mobile (mi viene da pensare a qualcosa inerente a Samurai Shodown o a The Last Blade, IP famose dell'SNK non ancora riproposte) sia un nuovo titolo per Console (e qui c'è un po' l'imbarazzo della scelta, se fosse per me vorrei il nuovo Metal Slug, altrimento che senso avrebbe averlo pubblicizzato tramite gli spin-off per cellulari negli ultimi anni XD?)

 
Annunciato, col sito ufficiale in via di sviluppo, il Neo Geo World Tour

DSlLH8uWkAAISRj.jpg


Dovrebbe trattarsi di un Tour dove, in varie parti del mondo, si svolgono tornei basati sui titoli SNK, di cui la prima tappa sarà al Retro City Festival dal 20 al 21 Gennaio 2018 dove si giocheranno ai seguenti titoli SNK:

-The King of Fighters '98 (Vanilla);

-The King of Fighters 2002 (Vanilla), strano non le versioni UM del 2002 e '98?;

-Samurai Shodown II

-Fatal Fury Special

-Ed ovviamente The King of Fighters XIV, l'ultimo gioco pubblicato della SNK

Altre tappe saranno svelate prossimamente mentre il sito ufficiale dovrebbe essere completato

www.neogeoworldtour.com/

 
La nuova puntata di Nariyuki Quest svela le reazioni dei pg SNK all'annuncio di SNK Heroines: Tag Team Frenzy :D

DTTlZ6pVAAAkkjp.jpg


 
La nuova puntata di Nariyuki Quest svela le reazioni dei pg SNK all'annuncio di SNK Heroines: Tag Team Frenzy :D
DTTlZ6pVAAAkkjp.jpg
aspettavo te per commentare il seguito di gals fighters. solo che vedo oggetti per attivare power up e fanservice da waifu-lover. come commentiamo questa tristezza?

si aspettava un seguito di samsho, un nuovo garou, basandoci sulle loro dichiarazioni in cui li citavano spesso, dicevano di volerli riportare sulla scena.

e invece lavoravano a QUESTO?

davvero a me sembra una roba da spirale di squallore che mai mi sarei aspettato da Snk. arrivano i cinesi e pompano soldi per lavorare ai nuovi progetti ed è questa la loro idea di rilanciare i brand? Kof14 e questa roba qui? :tristenev:

 
Ultima modifica da un moderatore:
aspettavo te per commentare il seguito di gals fighters. solo che vedo oggetti per attivare power up e fanservice da waifu-lover. come commentiamo questa tristezza?si aspettava un seguito di samsho, un nuovo garou, basandoci sulle loro dichiarazioni in cui li citavano spesso, dicevano di volerli riportare sulla scena.

e invece lavoravano a QUESTO?

davvero a me sembra una roba da spirale di squallore che mai mi sarei aspettato da Snk. arrivano i cinesi e pompano soldi per lavorare ai nuovi progetti ed è questa la loro idea di rilanciare i brand? Kof14 e questa roba qui? :tristenev:
Calmiamoci un momento. Prima di tutto questo progetto è chiaramente di secondaria importanza, un picchiaduro che assomiglia più ad un Party Game che ad un picchiaduro 2D serio come siamo abituati noi, motivo per cui il titolo è più indirizzato a chi vuole giocare ad un picchiaduro senza stare dietro a tutorial, meccanismi ed altro capace di far ammalare di mal di testa il malcapitato, insomma come dice Nis America (il publisher del gioco) questo SNK Heroines: Tag Team Frenzy vuole essere un titolo accessibile a chiunque, non solo a chi ha dimestichezza con i picchia (anche Gal's Fighters era così eppure all'epoca nessuno si era lamentato). Dopo sicuramente la SNK avrà fatto due conti e penso che l'accessibilità + un titolo Waifu-lover-power venderà parecchio in Giappone (non esagero se dico che venderà più di Kof XIV, si i gusti dei giapponesi sono cambiati nel corso degli anni e lo si capisce anche dagli anime e manga che pubblicano ultimamente). SNK Heroines: Tag Team Frenzy non è un titolo malvagio, solo che non piacerà a chi gioca seriamente ai picchia, infatti non mi aspetto di vederlo all'Evo ed ai tornei. Per quanto riguarda Samurai Shodown (ancora non esistono piani per rilanciare Fatal Fury, Art of Fighting o The Last Blade per adesso) è intuibile che è ancora in via di sviluppo secondo varie voci di corridoio, ma con al consapevolezza che i principali acquirenti sono i fan della serie e/o della SNK in generale, non sarà un titolo per "il grande pubblico" e per quanto riguarda Metal Slug la vedo grigia visto che i Run 'n' Gun non hanno più lo stesso appeal che avevano un tempo (infatti alle fiere vestito da Marco Rossi coloro che mi riconoscevano sono nel 99% gente che conosce Metal Slug per fama, solo superficialmente e non perché conoscono effettivamente Metal Slug). Purtroppo se la SNK vuole rendere appettibili per il grande pubblico i suoi brand deve o abbracciare la via della semplificazione (per allargare il bacino d'utenza) oppure fare queste operazioni tipo SNK Heroines: Tag Team Frenzy (forse è meglio la seconda, già è brutto vedere Kof semplificato (spero che in Kof XV tolgano le Rush o mettano una opzione per disattivarle se la rimettono), figuriamoci un Samurai Shodown, sarebbe sacrificare la bellezza del brand a favore del "grande pubblico").

Il pubblico di oggi purtroppo non è lo stesso degli anni '90 (io e te Coin-Op un po' ragioniamo da anni '90).

 
Ultima modifica da un moderatore:
Dopo sicuramente la SNK avrÃ* fatto due conti e penso che l'accessibilitÃ* + un titolo Waifu-lover-power venderÃ* parecchio in Giappone (non esagero se dico che venderÃ* più di Kof XIV, si i gusti dei giapponesi sono cambiati nel corso degli anni e lo si capisce anche dagli anime e manga che pubblicano ultimamente). .
ti riferisci che gli anime attuali sono infarciti di gals, occhioni e altre robe kawai da otaku drogato di fanservice?

quello lo so bene. ma difatti non ragiono e non mi aspetto le cose in stile anni 90. anzi, nel corso degli ultimi 10 anni ho accettato diverse "scappatelle" di Snk verso le mode (vedi i tower defense di metal slug per cellulare). purtroppo però devono ricostruire la loro credibilità come brand anche presso il pubblico hardcore, cosa attualmente molto discutibile. kof14 ha venduto discretamente ma non benissimo. da diversi picchiaduristi è stato comprato per fare l'elemosina a Snk e turandosi il naso su tante cose (la grafica, il roster più basato sulla quantità che sulla qualità) nella speranza che fosse una base per progetti più seri, che non stanno arrivando.

anche tra i fan della serie non c'è stato quell'entusiasmo che aleggiava sugli ultimi ed è persino più facile trovare gente online su kof13.

tu lo difendi molto perchè credo vuoi molto bene a Snk, ma non è il Kof che speravamo, questo lo devi riconoscere.

che vogliano fare un nuovo Gals Fighters per il pubblico otaku mi sta bene, ma se vogliono rassicurare l'utenza sulla loro solidità come software house sono completamente fuori strada. avessero annunciato un nuovo samurai shodown in contemporanea, anche senza mostrare niente, ma solo dicendo "è in lavorazione", avrebbero placato gli animi. così invece sembrano ancora più sbandanti di quanto non siano.

per quanto riguarda Metal Slug la vedo grigia visto che i Run 'n' Gun non hanno più lo stesso appeal che avevano un tempo
non sono daccordo. guarda Cuphead che è molto meno user friendly di Metal Slug ed è sicuramente poco semplificato. certo sta vendendo anche per la graficona, ma se fai un run&gun senza una grafica in cgi ributtante è facile che lo vendi. alcuni generi non sono ignorati dal pubblico, aspettano solo di essere rilanciati nel modo giusto.

non fare confronti con il pubblico che segue i cosplay, perchè un pubblico molto superficiale e a parte. sono quelli che spendono 200 euro per andare ad una fiera, mangiare e dormire, poi non comprano un ***** e leggono solo i fumetti che vengono messi piratati in rete con le scanlation. e idem con i vg.

 
Ultima modifica da un moderatore:
ti riferisci che gli anime attuali sono infarciti di gals, occhioni e altre robe kawai da otaku drogato di fanservice?quello lo so bene. ma difatti non ragiono e non mi aspetto le cose in stile anni 90. anzi, nel corso degli ultimi 10 anni ho accettato diverse "scappatelle" di Snk verso le mode (vedi i tower defense di metal slug per cellulare). purtroppo però devono ricostruire la loro credibilitÃ* come brand anche presso il pubblico hardcore, cosa attualmente molto discutibile. kof14 ha venduto discretamente ma non benissimo. da diversi picchiaduristi è stato comprato per fare l'elemosina a Snk e turandosi il naso su tante cose (la grafica, il roster più basato sulla quantitÃ* che sulla qualitÃ*) nella speranza che fosse una base per progetti più seri, che non stanno arrivando.

anche tra i fan della serie non c'è stato quell'entusiasmo che aleggiava sugli ultimi ed è persino più facile trovare gente online su kof13.

tu lo difendi molto perchè credo vuoi molto bene a Snk, ma nonè il Kof che speravamo, questo lo devi riconoscere.

che vogliano fare un nuovo Gals Fighters per il pubblico otaku mi sta bene, ma se vogliono rassicurare l'utenza sulla loro soliditÃ* come software house sono completamente fuori strada. avessero annunciato un nuovo samurai shodown in contemporanea, anche senza mostrare niente, ma solo dicendo "è in lavorazione", avrebbero placato gli animi. così invece sembrano ancora più sbandanti di quanto non siano.
In realtà si Kof XIV non ha fatto vendite stellari, ma ha venduto meglio di quello che si pensa, tanti pensano che non abbia venduto bene perché ragionano solo a livello Europeo ed occidentale mentre in Sud America, Messico, Cina, Taiwan (guarda caso i Paesi dove la fanbase chiedeva a gran voce una versione Steam per Kof XIV) sono i Paesi dove Kof regna sovrano (o quasi). Quindi (grafica a parte) Kof XIV si comporta bene e ha venduto bene, che sia sbilanciato ok, ma neanche cosi tanto (c'è giusto Benimaru che è il più forte nella media secondo i tornei, dopo se nei tornei vedi i soliti Kyo, Iori, Terry ecc.... e perché nei tornei con vincite in denaro i giocatori non hanno voglia di fare pratica sui nuovi pg, anzi preferiscono andare di pg che conoscono da una vita e sarà così anche se il Roster venisse perfettamente bilanciato con l'update 3.0). Kof XIV non sarà stato un successone, ma è comunque un bel gioco ed abbastanza curato (grafica a parte). Riguardo a SNK Heroines: Tag Team Frenzy è chiaramente un titolo di transizione, magari low budget, per fare guadagni facili ed investire per i progetti futuri (e la cosa della personalizzazione è buona perché può essere messa in pratica anche nei futuri picchiaduro). Dopo la SNK non può vivere di soli picchiaduro e di solo giocatori hardcore, deve allargare il bacino d'utenza, quindi continuerÃ* sempre a fare operazioni che non ci piacciono, le famose commerciatale.

non sono daccordo. guarda Cuphead che è molto meno user friendly di Metal Slug ed è sicuramente poco semplificato. certo sta vendendo anche per la graficona, ma se fai un run&gun senza una grafica in cgi ributtante è facile che lo vendi. alcuni generi non sono ignorati dal pubblico, aspettano solo di essere rilanciati nel modo giusto.non fare confronti con il pubblico che segue i cosplay, perchè un pubblico molto superficiale e a parte. sono quelli che spendono 200 euro per andare ad una fiera, mangiare e dormire, poi non comprano un ***** e leggono solo i fumetti che vengono messi piratati in rete con le scanlation. e idem con i vg.
Credo che Cuphead abbia venduto principalmente per la graficona anche perchè altri Run 'n' Gun (i pochi che vengono pubblicati) non hanno attirato la stessa attenzione (basta vedere Hard Corps Uprising del 2011, si ha venduto poco principalmente per l'altissima difficoltÃ* e non aveva la grafica "particolare" come Cuphead. Purtroppo è la dimostrazione che al pubblico di massa giudica il gioco dalla grafica senza conoscere il gameplay (infatti i tanti che pensavano fosse un Metal Slug sono stati pienamente fregati :asd:)
 
Ultima modifica da un moderatore:
In realtÃ* si Kof XIV non ha fatto vendite stellari, ma ha venduto meglio di quello che si pensa, tanti pensano che non abbia venduto bene perché ragionano solo a livello Europeo ed occidentale mentre in Sud America, Messico, Cina, Taiwan (guarda caso i Paesi dove la fanbase chiedeva a gran voce una versione Steam per Kof XIV) sono i Paesi dove Kof regna sovrano (o quasi).

Kof XIV non sarÃ* stato un successone, ma è comunque un bel gioco ed abbastanza curato (grafica a parte). Riguardo a SNK Heroines: Tag Team Frenzy è chiaramente un titolo di transizione, magari low budget, per fare guadagni facili ed investire per i progetti futuri (e la cosa della personalizzazione è buona perché può essere messa in pratica anche nei futuri picchiaduro). Dopo la SNK non può vivere di soli picchiaduro e di solo giocatori hardcore, deve allargare il bacino d'utenza, quindi continuerÃ* sempre a fare operazioni che non ci piacciono, le famose commerciatale.
tutto quello che dici va bene, ma la ricezione non è stata unanime come invece era in passato. solitamente Kof è una di quelle serie che mette daccordo tutta l'utenza picchiadurista mondiale che lo segue. su questo invece è sorta una spaccatura ed è significativo che del malcontento nella fanbase Snk, dove diverse persone avrebbero preferito un roster più contenuto ma più curato e tenersi il motore grafico del 13.

Credo che Cuphead abbia venduto principalmente per la graficona anche perchè altri Run 'n' Gun (i pochi che vengono pubblicati) non hanno attirato la stessa attenzione (basta vedere Hard Corps Uprising del 2011, si ha venduto poco principalmente per l'altissima difficoltÃ* e non aveva la grafica "particolare" come Cuphead. Purtroppo è la dimostrazione che al pubblico di massa giudica il gioco dalla grafica senza conoscere il gameplay (infatti i tanti che pensavano fosse un Metal Slug sono stati pienamente fregati :asd:)
hard corps secondo me non è l'esempio migliore. se fosse stato pubblicizzato come Contra avrebbe avuto più interesse (poco magari, ma sicuramente meglio che così) invece è uscito in sordina, con Konami che iniziava già a dare segni di confusione. inoltre un dettaglio importantissimo: nel 2011 non era ancora diffusa così tanto la moda dei giochi difficili iniziata da dark soul proprio da lì a poco. se uscisse oggi hard corps avrebbe ben altra ricezione. metal slug invece andrebbe ancora meglio, perchè¨ una serie che ha avuto più utenza casual di Contra.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Dobbiamo scordarci il motore grafico del XIII, anzi quella volta la SNK ci aveva rimesso economicamente (motivo il gioco ha venduto, ma i guadagni sono stati sufficienti solo per coprire le spese di realizzazione, così mi è sembrato di aver capito al tempo), quindi anche se malvolentieri hanno abbracciato il 3D compiendo un rinnovamento totale dello staff SNK composta da tutta gente giovane e fresca, a parte pochissimi veterani come Oda, Falcoon e Neo G (insomma 4-5 gatti poco altro), che purtroppo è quasi priva (per adesso) di esperienza di realizzazione di videogiochi col 3D (è gente che ha finito gli studi da poco). Fortunatamente Kof XIV ha della grafica l'unico reale punto debole. SNK Heroines si graficamente non fa gridare al miracolo, ma almeno è partito bene (diversamente dal trailer da denuncia di kof XIV) e considerato che avrà miglioramenti grafici (si il titolo è pensato principalmente per l'utenza giapponese, per il mondo intero ci sarà l'update 3.0 di The King of Fighters XIV di cui spero vivamente in un bel trailer d'annuncio vero e proprio) e l'accessibilità penso che venderà bene senza tante pretese. Tornando a Kof XIV il motivo dei 50 pg è stato sia per motivi commerciali, ma anche perché grazie agli hardware più forti possono permettersi Roster più grandi (e sotto alcuni aspetti alcuni fan volevano Roster più grandi anche perché con la trentina di pg si rischiava di avere 3/4 del Roster composto sempre dagli stessi a meno che non erano Roster stile Kof XI, ma sono occasionali), si con la scarsa (attualmente) esperienza col 3D la SNK ha rischiato parecchio, ma tutto sommato è andata bene e ha riallacciato i rapporti con la fanbase di Kof (non tutta, ma buona parte) nonchè un punto di riferimento per i successivi Kof. Riguardo al altre serie purtroppo commercialmente sono più deboli, si con Samurai Shodown possono fare leva sul pubblico amante degli splatter che potrebbe non sapere niente di Samurai Shodown (infatti il prossimo progetto sarà per il 90% Samurai Shodown, SNK Heroines alla fine è solo una transizione da Kof XIV al prossimo titolo SNK).

Off Topic su Contra. La serie Contra ha avuto il suo apice di popolarità con i suoi primi 3-4 capitoli della serie (Contra: Hard Corps non è stato accolto a braccia aperte da tutti, però molti lo preferiscono a Contra III), dopodiché la serie andava avanti soltanto grazie agli utenti Hardcore escludendo così i neofiti e coloro che volevano avvicinarsi alla serie Contra, ma spaventati dalla difficoltà. In seguito è arrivato Metal Slug che aveva avuto un grande successo grazie alla accessibilità (oltre ad essere difficile il giusto) mettendo all'angolo buio al serie Contra dove la Konami aveva si continuato a sfornare nuovi capitoli, ma non avevano più l'appeal che avevano un tempo anche per colpa dell'elevata difficoltà, motivo per cui erano giocati principalmente dai fan hardcore della serie. L'unico capitolo che aveva finalmente abbracciato il sentiero dell'accessibilità è stato Contra Evolution, il remake della versione NES del primo Contra uscito in sala giochi e per cellulari, ma ormai la gente aveva perso interesse per la serie (per adesso).

 
Ultima modifica da un moderatore:
Rispolveriamo un po' questo Topic con la nuova puntata di Nairyuki Quest anche se ormai è quasi certo che questa mini-storia era l'anticipo per SNK Heroines (così sembra). Spero che con l'arrivo dell'update 3.0 di The King of Fighters XIV si faccia un po' più popolare questo Topic

DTzLBz2VwAAmVHm.jpg


 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top