ti riferisci che gli anime attuali sono infarciti di gals, occhioni e altre robe kawai da otaku drogato di fanservice?quello lo so bene. ma difatti non ragiono e non mi aspetto le cose in stile anni 90. anzi, nel corso degli ultimi 10 anni ho accettato diverse "scappatelle" di Snk verso le mode (vedi i tower defense di metal slug per cellulare). purtroppo però devono ricostruire la loro credibilitÃ* come brand anche presso il pubblico hardcore, cosa attualmente molto discutibile. kof14 ha venduto discretamente ma non benissimo. da diversi picchiaduristi è stato comprato per fare l'elemosina a Snk e turandosi il naso su tante cose (la grafica, il roster più basato sulla quantitÃ* che sulla qualitÃ*) nella speranza che fosse una base per progetti più seri, che non stanno arrivando.
anche tra i fan della serie non c'è stato quell'entusiasmo che aleggiava sugli ultimi ed è persino più facile trovare gente online su kof13.
tu lo difendi molto perchè credo vuoi molto bene a Snk, ma nonè il Kof che speravamo, questo lo devi riconoscere.
che vogliano fare un nuovo Gals Fighters per il pubblico otaku mi sta bene, ma se vogliono rassicurare l'utenza sulla loro soliditÃ* come software house sono completamente fuori strada. avessero annunciato un nuovo samurai shodown in contemporanea, anche senza mostrare niente, ma solo dicendo "è in lavorazione", avrebbero placato gli animi. così invece sembrano ancora più sbandanti di quanto non siano.
In realtà si Kof XIV non ha fatto vendite stellari, ma ha venduto meglio di quello che si pensa, tanti pensano che non abbia venduto bene perché ragionano solo a livello Europeo ed occidentale mentre in Sud America, Messico, Cina, Taiwan (guarda caso i Paesi dove la fanbase chiedeva a gran voce una versione Steam per Kof XIV) sono i Paesi dove Kof regna sovrano (o quasi). Quindi (grafica a parte) Kof XIV si comporta bene e ha venduto bene, che sia sbilanciato ok, ma neanche cosi tanto (c'è giusto Benimaru che è il più forte nella media secondo i tornei, dopo se nei tornei vedi i soliti Kyo, Iori, Terry ecc.... e perché nei tornei con vincite in denaro i giocatori non hanno voglia di fare pratica sui nuovi pg, anzi preferiscono andare di pg che conoscono da una vita e sarà così anche se il Roster venisse perfettamente bilanciato con l'update 3.0). Kof XIV non sarà stato un successone, ma è comunque un bel gioco ed abbastanza curato (grafica a parte). Riguardo a SNK Heroines: Tag Team Frenzy è chiaramente un titolo di transizione, magari low budget, per fare guadagni facili ed investire per i progetti futuri (e la cosa della personalizzazione è buona perché può essere messa in pratica anche nei futuri picchiaduro). Dopo la SNK non può vivere di soli picchiaduro e di solo giocatori hardcore, deve allargare il bacino d'utenza, quindi continuerÃ* sempre a fare operazioni che non ci piacciono, le famose commerciatale.
non sono daccordo. guarda Cuphead che è molto meno user friendly di Metal Slug ed è sicuramente poco semplificato. certo sta vendendo anche per la graficona, ma se fai un run&gun senza una grafica in cgi ributtante è facile che lo vendi. alcuni generi non sono ignorati dal pubblico, aspettano solo di essere rilanciati nel modo giusto.non fare confronti con il pubblico che segue i cosplay, perchè un pubblico molto superficiale e a parte. sono quelli che spendono 200 euro per andare ad una fiera, mangiare e dormire, poi non comprano un ***** e leggono solo i fumetti che vengono messi piratati in rete con le scanlation. e idem con i vg.
Credo che Cuphead abbia venduto principalmente per la graficona anche perchè altri Run 'n' Gun (i pochi che vengono pubblicati) non hanno attirato la stessa attenzione (basta vedere Hard Corps Uprising del 2011, si ha venduto poco principalmente per l'altissima difficoltÃ* e non aveva la grafica "particolare" come Cuphead. Purtroppo è la dimostrazione che al pubblico di massa giudica il gioco dalla grafica senza conoscere il gameplay (infatti i tanti che pensavano fosse un Metal Slug sono stati pienamente fregati

)