PS4/PS5 THE KING OF FIGHTERS XV

Pubblicità
come dicevo, il motivo è semplicemente il netcode rollback

kof 98 e 02 UM che dici tu per 360 hanno il netcode delay merdoso

ora è stato fatto il rollback per 02 UM e dato che su steam è andato bene ovviamente cercano di lucrarci pure su console :asd:

si, ma appunto. dato che il rollback dà richiamo anche a porting come questo, se devi fare un'edizione retail tanto vale farla anche con il 98UM aggiornato.
non so quanto possa vendere solo un capitolo solo in retail.
anche considerando che per samurai hanno fatto una collection molto più completa che è uscita pure retail e mi pare includa il rollback pure. quindi, boh. per samurai si, per kof no.
Post automatically merged:

Anche Garou è uscito retail comunque, tanto saranno 10000 copie a star larghi.

Garou per forza di cose va commercializzato da solo. in quel caso non si poteva fare diversamente. per kof almeno un paio di titoli retrogaming sicuri ci sono da mettere nel mucchio per una collection.
 
si, ma appunto. dato che il rollback dà richiamo anche a porting come questo, se devi fare un'edizione retail tanto vale farla anche con il 98UM aggiornato.
non so quanto possa vendere solo un capitolo solo in retail.
anche considerando che per samurai hanno fatto una collection molto più completa che è uscita pure retail e mi pare includa il rollback pure. quindi, boh. per samurai si, per kof no.
Post automatically merged:



Garou per forza di cose va commercializzato da solo. in quel caso non si poteva fare diversamente. per kof almeno un paio di titoli retrogaming sicuri ci sono da mettere nel mucchio per una collection.

il bello è che il rollback non l'ha messo mica snk, è fanmade da un gruppo chiamato code mystics :asd: e aggiungere il rollback non pare facile, bisogna configurarlo ad hoc per il gioco, quindi probabilmente per il 98UM non arriverà, sicuramente preferiranno continuare a testarlo sul 2002UM :sisi:
 
il bello è che il rollback non l'ha messo mica snk, è fanmade da un gruppo chiamato code mystics :asd: e aggiungere il rollback non pare facile, bisogna configurarlo ad hoc per il gioco, quindi probabilmente per il 98UM non arriverà, sicuramente preferiranno continuare a testarlo sul 2002UM :sisi:

mi chiedo come abbiano fatto allora per 6 titoli della samurai collection. lì mi pare abbiano tutti il netcode, pure i capitoli inutili da giocare in multi.
 
mi chiedo come abbiano fatto allora per 6 titoli della samurai collection. lì mi pare abbiano tutti il netcode, pure i capitoli inutili da giocare in multi.

ah boh, scelte strane di mercato, se la collection che dici tu è quella che intendo io, c'è pure il V special col rollback sempre dei code mystics :sisi: gli altri hanno il netcode originale
 
ah boh, scelte strane di mercato, se la collection che dici tu è quella che intendo io, c'è pure il V special col rollback sempre dei code mystics :sisi: gli altri hanno il netcode originale

ok, quindi torniamo a quello che volevo dire io: "scelte strane di mercato". esattamente. tipico di SNK tra l'altro.
come fare la complete edition di Kof 14 adesso, a due anni da fine supporto del gioco, quando ormai tutti aspettano di comprare il XV e tengono i soldi per quello. :asd:
 
ok, quindi torniamo a quello che volevo dire io: "scelte strane di mercato". esattamente. tipico di SNK tra l'altro.
come fare la complete edition di Kof 14 adesso, a due anni da fine supporto del gioco, quando ormai tutti aspettano di comprare il XV e tengono i soldi per quello. :asd:

boh, chi li capisce è bravo, ma sinceramente stica dato che su pc si gioca meglio e c'è più gente e soprattutto non costa quanto un retail...
 
si, ma appunto. dato che il rollback dà richiamo anche a porting come questo, se devi fare un'edizione retail tanto vale farla anche con il 98UM aggiornato.
non so quanto possa vendere solo un capitolo solo in retail.
anche considerando che per samurai hanno fatto una collection molto più completa che è uscita pure retail e mi pare includa il rollback pure. quindi, boh. per samurai si, per kof no.
Post automatically merged:
La collection di Samurai Shodown è stata sviluppato da Digital Eclipse, una delle società nate negli ultimi anni specializzata in conversioni di titoli del passato (sono anche gli stessi autori della collection di Street Fighter 30° anniversario), comode per le società che vogliono focalizzare i loro sforzi sui titoli principali più nuovi. Dopo i vari Kof '97 Global match, Garou ed altri Best seller del Neo Geo sono riedizioni curate da Code Mystics su indicazione di SNK che deve anche aver incaricato di introdurre il rollback vista la forte richiesta.

il bello è che il rollback non l'ha messo mica snk, è fanmade da un gruppo chiamato code mystics :asd: e aggiungere il rollback non pare facile, bisogna configurarlo ad hoc per il gioco, quindi probabilmente per il 98UM non arriverà, sicuramente preferiranno continuare a testarlo sul 2002UM :sisi:

In realtà non è Code Mistycs ad aver ideato il rollback, ma un certo Tony Cannon, co-fondatore della community picchiaduristica "Shoryuken.com" ed ideatore del GGPO che è un emulatore con cui è possibile giocare online (attraverso il rollback ideato sempre da Tony) ai titoli del passato. A seguire Tony ha presentato GGPO e rollback a Capcom diventando così la prima società ad usufruire del rollback (parliamo del periodo 2006-2007, quando a parlare del rollback erano ancora in pochi e molti non sapevano nemmeno della sua esistenza).

Dopo il rollback sarà il netcode migliore, ma non è la cura miracolosa. C'è anche da tenere presente che in Giappone l'infrastruttura online è così potente che usare rollback o delay cambia relativamente poco mentre in Europa ci sono diversi alti e bassi sulla qualità delle infrastrutture online (non so come siano messi in America), quindi visto che i molti che desiderano e chiedono a gran voce il rollback sono spesso volentieri gli occidentali i giapponesi (non tutti) hanno compreso l'utilità di commercializzare un titolo con il rollback, al di fuori del Giappone, tant'è che nel trailer di Kof 2002 UM ps4 è scritto bello evidente.
 
La collection di Samurai Shodown è stata sviluppato da Digital Eclipse, una delle società nate negli ultimi anni specializzata in conversioni di titoli del passato (sono anche gli stessi autori della collection di Street Fighter 30° anniversario), comode per le società che vogliono focalizzare i loro sforzi sui titoli principali più nuovi. Dopo i vari Kof '97 Global match, Garou ed altri Best seller del Neo Geo sono riedizioni curate da Code Mystics su indicazione di SNK che deve anche aver incaricato di introdurre il rollback vista la forte richiesta.



In realtà non è Code Mistycs ad aver ideato il rollback, ma un certo Tony Cannon, co-fondatore della community picchiaduristica "Shoryuken.com" ed ideatore del GGPO che è un emulatore con cui è possibile giocare online (attraverso il rollback ideato sempre da Tony) ai titoli del passato. A seguire Tony ha presentato GGPO e rollback a Capcom diventando così la prima società ad usufruire del rollback (parliamo del periodo 2006-2007, quando a parlare del rollback erano ancora in pochi e molti non sapevano nemmeno della sua esistenza).

Dopo il rollback sarà il netcode migliore, ma non è la cura miracolosa. C'è anche da tenere presente che in Giappone l'infrastruttura online è così potente che usare rollback o delay cambia relativamente poco mentre in Europa ci sono diversi alti e bassi sulla qualità delle infrastrutture online (non so come siano messi in America), quindi visto che i molti che desiderano e chiedono a gran voce il rollback sono spesso volentieri gli occidentali i giapponesi (non tutti) hanno compreso l'utilità di commercializzare un titolo con il rollback, al di fuori del Giappone, tant'è che nel trailer di Kof 2002 UM ps4 è scritto bello evidente.
no intendevo che il rollback a kof gliel'hanno messo quelli di code mystics, non che l'avessero creato loro :D
 
no intendevo che il rollback a kof gliel'hanno messo quelli di code mystics, non che l'avessero creato loro :D
Capisco, comunque penso che SNK e Code Mistycs si sono accordati in qualche modo anche perché Code Mistycs non poteva agire di sua iniziativa senza il consenso di SNK. SNK ha ingaggiato Code Mistycs per realizzare le riedizioni dei titoli Neo Geo con l'online e la stessa SNK potrebbe aver chiesto a Code Mistycs di inserire il netcode in tali titoli Neo Geo e, vedendo il feedback decisamente positivo, gradualmente SNK si sta attrezzando per conoscere al meglio la tecnologia del rollback senza dover ogni volta scomodare altre società (forse Kof XV sarà il primo gioco nuovo di SNK ad avere il rollback, forse).
 
La collection di Samurai Shodown è stata sviluppato da Digital Eclipse, una delle società nate negli ultimi anni specializzata in conversioni di titoli del passato (sono anche gli stessi autori della collection di Street Fighter 30° anniversario), comode per le società che vogliono focalizzare i loro sforzi sui titoli principali più nuovi. Dopo i vari Kof '97 Global match, Garou ed altri Best seller del Neo Geo sono riedizioni curate da Code Mystics su indicazione di SNK che deve anche aver incaricato di introdurre il rollback vista la forte richiesta.



In realtà non è Code Mistycs ad aver ideato il rollback, ma un certo Tony Cannon, co-fondatore della community picchiaduristica "Shoryuken.com" ed ideatore del GGPO che è un emulatore con cui è possibile giocare online (attraverso il rollback ideato sempre da Tony) ai titoli del passato. A seguire Tony ha presentato GGPO e rollback a Capcom diventando così la prima società ad usufruire del rollback (parliamo del periodo 2006-2007, quando a parlare del rollback erano ancora in pochi e molti non sapevano nemmeno della sua esistenza).

Dopo il rollback sarà il netcode migliore, ma non è la cura miracolosa. C'è anche da tenere presente che in Giappone l'infrastruttura online è così potente che usare rollback o delay cambia relativamente poco mentre in Europa ci sono diversi alti e bassi sulla qualità delle infrastrutture online (non so come siano messi in America), quindi visto che i molti che desiderano e chiedono a gran voce il rollback sono spesso volentieri gli occidentali i giapponesi (non tutti) hanno compreso l'utilità di commercializzare un titolo con il rollback, al di fuori del Giappone, tant'è che nel trailer di Kof 2002 UM ps4 è scritto bello evidente.
Ma poi io non ho ancora capito la differenza tra delay e rollback. Ho sempre pensato che se deve laggare, lagga. Cosa cambia tra i due?
 
Ma poi io non ho ancora capito la differenza tra delay e rollback. Ho sempre pensato che se deve laggare, lagga. Cosa cambia tra i due?
Ti parlo per esperienza personale. In condizioni ottimali sono molto buoni entrambi, ma in caso in cui due giocatori su lati opposti del mondo il rollback colma meglio il problema della distanza nel caso uno dei due (o entrambi) non ha connessione ottimale (seppur nemmeno terribile. Se fossero terribili le connessioni dei due giocatori nemmeno il rollback può salvare la situazione).

Dopo in caso di lag il delay rallenta in modo da allineare la linea sulla base di quello con la connessione più debole mentre col rollback c'è l'effetto teletrasporto. Poi bisognerebbe anche vedere la qualità delle infrastrutture internet dei vari Paesi, qualita internet delle singole persone, se si gioca via cavo o wi-fi ecc... le variabili sono molte, non è solo una questione di netcode.
 
Ultima modifica:
E va beh max, te col wi-fi lagghi 9 volte su 10, il problema quindi non si pone:asd:, nemmeno il rollback può nulla anche se siamo relativamente vicini:pff:
Non laggo così tanto come dici tu :asd: Ok ogni tantissimo laggo, ma sempre se c'è di mezzo un interferenza (tipo mio fratello usa il wi-fi), ma per il resto zero impedimenti e riesco sempre a portare a compimento le mie strategie :chris: (lag occasionali a parte). Poi se volessi competere seriamente online con le classificate in quel caso mi attrezzerò usando il cavo, ma visto che non succederà, perché giocherò sempre via lobby con te e gli altri nostri amici e conoscenti, gioco online parlando in party chat e fare quattro chiacchiere immaginandomi nella mia mente le atmosfere da sala giochi. Se proprio vuoi sfidarmi seriamente senza impedimenti allora raggiungo casa tua (o tu la mia) e ci sfidiamo offline che l'esperienza offline è sempre ineguagliabile, strabiliante, il Top del Top....smack!
 
I WiFi warriors non fanno testo quando si parla di netcode, Per loro andrebbe bene anche un netcode alimentato a carbone. Per fortuna (vedasi Tekken ultimamente e MK prima), hanno iniziato a mettere filtri anti-wifi user, cosa che si spera diventi la prassi in qualsiasi picchiaduro.


Leman_Russ
La differenza tra Delay e Rollback, in sostanza è che quest'ultimo a differenza del Delay che semplicemente fa arrivare gli input in ritardo, sincronizza continuamente quello che accade in modo da poter "mettersi in pari" con una mossa il cui input è arrivato in ritardo e oltre a questo anticipa l'azione in base a quello che è sta succedendo.

Ad esempio prendi l'animazione una mossa che dura chessò, 40 frame prima di diventare attiva.
In caso di lag uno dei due ha premuto ma all'altro è arrivato l'input con leggero ritardo, diciamo di 10 frame. Il rollback netcode si accorge di questa discrepanza e taglia, o per meglio dire "manda avanti" l'animazione della mossa in fase di starup di 10 frame, in modo da mettersi pari e farla uscire senza ritardo.
Parlando di millisecondi è una cosa che ad occhio non noti nemmeno, a parte in casi di fortissima lag.

Questo rende il gioco più stabile in generale sia con connessioni buone che con connessioni medie. Ovviamente se trovi uno con 300 di ping non c'è netcode che tenga (e nel rollback vedrai i teleport), ma si parla di casi estremi.
 
Ultima modifica:
Preciso che non sono un wi-fi warriors visto che la mia esperienza online è solo con amici e conoscenti.

Il nuovo trailer è per....Joe Higashi? Possibile che faccia Team con Iori o SNK ha rimescolato le carte ancora una volta?

 
Ultima modifica:
Non so Max, tendenzialmente te non ti accorgi perchè la tua "strategia" è sparare in faccia le super e le special, non fai le combo, quindi per forza ti escono le mosse e non ti accorgi del lag, ma se tu provassi a concatenare più mosse, magari usando il max mode ti accorgeresti pure tu del disagio che si crea nel giocare così.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top