PS4/PS5 THE KING OF FIGHTERS XV

Pubblicità
Shatter all expectations... poi mi ficcano il team fatal fury... terry andy joe..... mah... dalla prox o iniziano a stupirmi con pg nuovi o inizio a scocciarmi...
Tecnicamente avresti ragione, ma volendo ipotizzare credo che hanno riconfermato il Fatal Fury Team classico per celebrare i 30 anni del primo Fatal Fury (del 1991 che è anche il primissimo picchiaduro di SNK), se Kof XV fosse uscito nel 2020 forse non avremmo avuto per la milionesima volta lo stesso Fatal Fury Team. Inoltre mi aspetto che almeno altri tre Team (Ikari Warriors, K' e se sarà riconfermato anche South America Team) resteranno all'incirca invariati rispetto a Kof XIV, dopotutto non penso che rimescoleranno tutto tutto.
 
Shatter all the hype...


3 team completi finora è a parte Benimaru messo a random, tutto scontato. Manco c'hanno più voglia di pensare a nuove formazioni mi sa. Costumi poi non ne parliamo.
 
Ultima modifica:
Shatter all the hype...


3 team finora è a parte Benimaru random tutto scontato. Manco c'hanno più voglia di pensare a nuove formazioni mi sa. Costumi poi non ne parliamo.

che poi basta un niente per rimescolare le cose in maniera interessante. basti guardare Kof XI.
costumi pure lavoro banalissimo. una delle cose che ho apprezzato di SFV è stata anche la voglia di proporre aspetti diversi per personaggi classici. tipo Ken con mezzo kimono e maglia atletica, Cody sindaco, etc.
qui sembra abbiano ancora paura del giudizio da reboot e vogliano vivere sul fanservice dei più banali. tipo dare a terry anche solo l'abito di Garou sarebbe stato una variazione, ma che accontentava i fan storici.
 
Ultima modifica:
A me in generale i modelli 3d non mi convincono. Ma già col XIV, li certi sembravano usciti dal Sert. Adesso sono migliorati ma ancora c'è qualcosa che non mi piace.

Avrei preferito avessero continuato con gli sprite del XIII, aggiungendo i personaggi che mancavano.
Tanto hanno sempre riciclato i soliti sprite dagli anni '90 per anni... col XIII avevano dato una bella svecchiata , oltretutto ci avevano investito parecchio per farli, erano belli...no, accantonati..

Che alla fine sono passati al 3d solo per fare prima coi costumi DLC, sicuro.
Non disperate, che il Terry di Garou ve lo mettono nello store.
 
A me in generale i modelli 3d non mi convincono. Ma già col XIV, li certi sembravano usciti dal Sert. Adesso sono migliorati ma ancora c'è qualcosa che non mi piace.

Avrei preferito avessero continuato con gli sprite del XIII, aggiungendo i personaggi che mancavano.
Tanto hanno sempre riciclato i soliti sprite dagli anni '90 per anni... col XIII avevano dato una bella svecchiata , oltretutto ci avevano investito parecchio per farli, erano belli...no, accantonati..

Che alla fine sono passati al 3d solo per fare prima coi costumi DLC, sicuro.
Non disperate, che il Terry di Garou ve lo mettono nello store.
Ma nemmeno, perché già li c'erano i costumi dlc di kyo e Iori... Veramente spero che almeno si sveglino a ridarmi un remaster del 13. Così sto 14.5 possono anche tenerselo
 
che poi basta un niente per rimescolare le cose in maniera interessante. basti guardare Kof XI.
costumi pure lavoro banalissimo. una delle cose che ho apprezzato di SFV è stata anche la voglia di proporre aspetti diversi per personaggi classici. tipo Ken con mezzo kimono e maglia atletica, Cody sindaco, etc.
qui sembra abbiano ancora paura del giudizio da reboot e vogliano vivere sul fanservice dei più banali. tipo dare a terry anche solo l'abito di Garou sarebbe stato una variazione, ma che accontentava i fan storici.

Da sempre uno dei difetti di SNK è quello di non far mai evolvere i personaggi, oltre alla questione del vestiario da quando sta andando avanti la situazione tra Andy e Mai, si decideranno a sposarsi? Kensou riuscirà a dichiarsi ad Athena? Assolutamente no perché alla SNK non vogliono far evolvere i loro personaggi ed il fatto di non invecchiarli (mentre nelle altre saghe c'è un minimo di invecchiamento, chiaro non è uguale a quello reale) e perché vogliono mantenere intatta l'iconicità dei personaggi e per questo non li vedremo evolvere come Ken e Cody su SF (anche se su SF si spera che col VI ci sia un nuovo Villain e non Bison per la milionesima volta, almeno SNK è più coraggiosa sul lato Boss).

Poi anch'io avrei voluto un Fatal Fury significativamente diverso, ma oltre al voler festeggiare, seppur indirettamente, i 30 anni del primo Fatal Fury c'è un'altra teoria al riguardo. Se in passato (almeno fino a Kof XI) usciva praticamente un Kof all'anno (contando anche capitoli spin-off come Neo Wave e i Maximum Impact) gli sviluppatori potevano permettersi il lusso di togliere personaggi classici di tanto in tanto (in Kof XI abbiamo visto le pesanti esclusioni di Joe, Leona e Mai, si Mai è presente nella versione ps2, ma il grosso dei fan di Kof XI lo gioca su Arcade. Dopo abbiamo avuto diversi capitoli senza Daimon, Kensou, Robert, Takuma che spero che torni nel XV, Chang e Choi e altri classici che non mi vengono in mente ora), ma ora con i tempi di sviluppo più lunghi escludere un personaggio classico significa "farlo sparire" per quasi 10 anni dalla circolazione, per questo credo che d'ora in avanti non oseranno più togliere gli immancabili come appunto la squadra Fatal Fury, ma anche Ryo, Robert, Yuri, Daimon, Ralf, Clark, Kensou, Chang, Choi ecc.... piuttosto proveranno a sfruttare la potenza hardware delle nuove console per amplificare il numero dei giocabili (già Kof XIV, inclusi i Dlc, è l'attuale Kof con il più alto numero di personaggi regolarmente giocabili, forse con Kof XV si supererà il numero dei giocabili del XIV).

Riguardo agli stage non saranno eccelsi graficamente, ma li trovo più vivaci e colorati rispetto al XIV

A me in generale i modelli 3d non mi convincono. Ma già col XIV, li certi sembravano usciti dal Sert. Adesso sono migliorati ma ancora c'è qualcosa che non mi piace.

Avrei preferito avessero continuato con gli sprite del XIII, aggiungendo i personaggi che mancavano.
Tanto hanno sempre riciclato i soliti sprite dagli anni '90 per anni... col XIII avevano dato una bella svecchiata , oltretutto ci avevano investito parecchio per farli, erano belli...no, accantonati..

Che alla fine sono passati al 3d solo per fare prima coi costumi DLC, sicuro.
Non disperate, che il Terry di Garou ve lo mettono nello store.

Ma nemmeno, perché già li c'erano i costumi dlc di kyo e Iori... Veramente spero che almeno si sveglino a ridarmi un remaster del 13. Così sto 14.5 possono anche tenerselo
Prima di tutto non sappiamo ancora nulla del gameplay (se non per le mosse EX e la presunta aura blu di cui nessuno conosce i suoi effetti, sviluppatori a parte), quindi è troppo presto per definirlo un 14.5

Riguardo alla questione degli sprite vs modelli 3D tenete a mente che con i modelli 3D quando si sviluppa un nuovo capitolo è possibile riutilizzare i modelli dal gioco precedente e migliorarli graficamente (basta vedere Nakoruru da Kof XIV a Samsho 2019, stesso modello, ma migliorato in Samsho e con i successivi giochi si continuerà a migliorarlo) mentre gli sprite non hanno affatto questo vantaggio, anzi sono belli all'inizio, ma già dopo tre anni hanno il sentore di "vecchio" e si può decidere di continuare ad utilizzarli (come ha fatto SNK fino al 2009 con Kof 2002 UM) oppure rifarli tutti da zero di nuovo (senza contare la mole di lavoro, con il modello 3D si sviluppa un personaggio molto più velocemente ed agilmente rispetto agli sprite dove la cosa diventa veramente lunga) . Tra i due è più conveniente il 3D, peccato che SNK l'abbia capito tardi questo vantaggio, motivo per cui col 3D è indietro rispetto alla concorrenza.
 
Da sempre uno dei difetti di SNK è quello di non far mai evolvere i personaggi, oltre alla questione del vestiario da quando sta andando avanti la situazione tra Andy e Mai, si decideranno a sposarsi? Kensou riuscirà a dichiarsi ad Athena? Assolutamente no perché alla SNK non vogliono far evolvere i loro personaggi ed il fatto di non invecchiarli (mentre nelle altre saghe c'è un minimo di invecchiamento, chiaro non è uguale a quello reale) e perché vogliono mantenere intatta l'iconicità dei personaggi e per questo non li vedremo evolvere come Ken e Cody su SF (anche se su SF si spera che col VI ci sia un nuovo Villain e non Bison per la milionesima volta, almeno SNK è più coraggiosa sul lato Boss).

Poi anch'io avrei voluto un Fatal Fury significativamente diverso, ma oltre al voler festeggiare, seppur indirettamente, i 30 anni del primo Fatal Fury c'è un'altra teoria al riguardo. Se in passato (almeno fino a Kof XI) usciva praticamente un Kof all'anno (contando anche capitoli spin-off come Neo Wave e i Maximum Impact) gli sviluppatori potevano permettersi il lusso di togliere personaggi classici di tanto in tanto (in Kof XI abbiamo visto le pesanti esclusioni di Joe, Leona e Mai, si Mai è presente nella versione ps2, ma il grosso dei fan di Kof XI lo gioca su Arcade. Dopo abbiamo avuto diversi capitoli senza Daimon, Kensou, Robert, Takuma che spero che torni nel XV, Chang e Choi e altri classici che non mi vengono in mente ora), ma ora con i tempi di sviluppo più lunghi escludere un personaggio classico significa "farlo sparire" per quasi 10 anni dalla circolazione, per questo credo che d'ora in avanti non oseranno più togliere gli immancabili come appunto la squadra Fatal Fury, ma anche Ryo, Robert, Yuri, Daimon, Ralf, Clark, Kensou, Chang, Choi ecc.... piuttosto proveranno a sfruttare la potenza hardware delle nuove console per amplificare il numero dei giocabili (già Kof XIV, inclusi i Dlc, è l'attuale Kof con il più alto numero di personaggi regolarmente giocabili, forse con Kof XV si supererà il numero dei giocabili del XIV).

Riguardo agli stage non saranno eccelsi graficamente, ma li trovo più vivaci e colorati rispetto al XIV




Prima di tutto non sappiamo ancora nulla del gameplay (se non per le mosse EX e la presunta aura blu di cui nessuno conosce i suoi effetti, sviluppatori a parte), quindi è troppo presto per definirlo un 14.5

Riguardo alla questione degli sprite vs modelli 3D tenete a mente che con i modelli 3D quando si sviluppa un nuovo capitolo è possibile riutilizzare i modelli dal gioco precedente e migliorarli graficamente (basta vedere Nakoruru da Kof XIV a Samsho 2019, stesso modello, ma migliorato in Samsho e con i successivi giochi si continuerà a migliorarlo) mentre gli sprite non hanno affatto questo vantaggio, anzi sono belli all'inizio, ma già dopo tre anni hanno il sentore di "vecchio" e si può decidere di continuare ad utilizzarli (come ha fatto SNK fino al 2009 con Kof 2002 UM) oppure rifarli tutti da zero di nuovo (senza contare la mole di lavoro, con il modello 3D si sviluppa un personaggio molto più velocemente ed agilmente rispetto agli sprite dove la cosa diventa veramente lunga) . Tra i due è più conveniente il 3D
Guarda che anche gli sprite si possono ritoccare volendo e riutilizzare fino a quando si vuole.
Pure Blazblue li ha riciclati per 10 anni quasi.

Sarà più conveniente il 3d, ma del XIII avevano già una quarantina di personaggi (vado a memoria), metti che toglievano Ash e ne aggiungevano qualcun'altro... hanno risparmiato poi così tanto a rifarli tutti in 3d e animarli? Io non penso
 
Guarda che anche gli sprite si possono ritoccare volendo e riutilizzare fino a quando si vuole.
Pure Blazblue li ha riciclati per 10 anni quasi.

Sarà più conveniente il 3d, ma del XIII avevano già una quarantina di personaggi (vado a memoria), metti che toglievano Ash e ne aggiungevano qualcun'altro... hanno risparmiato poi così tanto a rifarli tutti in 3d e animarli? Io non penso
Quelli di Blazblue sono letteralmente gli stessi usati per 4 giochi (5 se contiamo il Cross Tag Battle) li hanno ritoccati per aggiungere nuove mosse, ma gli sprite sono sempre quelli. Gli sprite non puoi migliorarli agilmente come faresti con i modelli 3D altrimenti perchè ad una certa tutte le società storiche sono passate al 3D (SNK ultima ad averlo fatto)? Dopo per fare uno sprite di Kof XIII servivano di norma 16/17 mesi contro il 3D che ci si impiega molto meno (oltre alla comodità del riutilizzo con miglioramento, i pg di Tekken 7 sono gli stessi dei precedenti Tekken migliorati graficamente, con gli sprire non puoi eguagliare la comodità del 3D), poi aggiungi che Kof XIII è stato troppo costoso e le vendite non sono state entusiasmanti, motivo per cui è passata al 3D in via definitiva. Almeno sul lato gameplay sono ancora capaci di creare giochi belli da giocare mentre a forza di continuare a lavorare col 3D riusciranno a raggiungere alti livelli
 
Gli sprite non puoi migliorarli agilmente come faresti con i modelli 3D altrimenti perchè ad una certa tutte le società storiche sono passate al 3D (SNK ultima ad averlo fatto)?

Per sfornare piú velocemente DLC no? Fai presto a fare un variant quando hai già il modello.
SFV ha centinaia di costumi, solo Chun ne avrà 20 e passa, i fan sganciano e anche loro vogliono fare soldoni.

Il passaggio in 3d funzionato meglio per Capcom perchè dagli Alpha hanno iniziato ad usare sto stile anime, cosí quando sono passati al 3d hanno potuto accentuare il cartoonesco e avere personaggi che nel mondo reale sarebbero deformi (le gambe di Chun-Li).
SNK per quanto anime ha sempre avuto personaggi puliti e proporzionati, portati in 3d come fanno adesso rendono poco. Poi in generale come stile artistico mi sembra manchi qualcosa, io lavorerei con piú contrasti e cell-shading, poi vedano loro ma per ora è il secondo KOF di fila che ha un aspetto meh.

Poi non raccontiamoci balle, col 2D si può ancora lavorare. Guarda Skullgirls, studio indie piccolissimo, e guarda che animazioni.

Comunque discorso inutile perchè alla fine è gia il secondo gioco in 3d e non torneranno mai al 2d.

(Poi piccolo appunto :asd: , non si può mai scrivere un opinione, neanche cosí fuori di testa, su un thread di picchiaduro che arrivi te a commentare con le tue verità come se gli altri non capissero una sega:asd::asd: ho notato sta cosa:asd: guarda che io gia 15 anni fa moddavo GTA San Andreas con modelli 3d e texturavo, e nel 2004 modificavo sprite 2d per RPG Maker. Tutto a livello amatoriale chiaro ma 2 idee di come funziona ce le ho, non mi serve lo spieghino. Fine appunto :asd:)
 
Per sfornare piú velocemente DLC no? Fai presto a fare un variant quando hai già il modello.
SFV ha centinaia di costumi, solo Chun ne avrà 20 e passa, i fan sganciano e anche loro vogliono fare soldoni.

Il passaggio in 3d funzionato meglio per Capcom perchè dagli Alpha hanno iniziato ad usare sto stile anime, cosí quando sono passati al 3d hanno potuto accentuare il cartoonesco e avere personaggi che nel mondo reale sarebbero deformi (le gambe di Chun-Li).
SNK per quanto anime ha sempre avuto personaggi puliti e proporzionati, portati in 3d come fanno adesso rendono poco. Poi in generale come stile artistico mi sembra manchi qualcosa, io lavorerei con piú contrasti e cell-shading, poi vedano loro ma per ora è il secondo KOF di fila che ha un aspetto meh.

Poi non raccontiamoci balle, col 2D si può ancora lavorare. Guarda Skullgirls, studio indie piccolissimo, e guarda che animazioni.

Comunque discorso inutile perchè alla fine è gia il secondo gioco in 3d e non torneranno mai al 2d.

(Poi piccolo appunto :asd: , non si può mai scrivere un opinione, neanche cosí fuori di testa, su un thread di picchiaduro che arrivi te a commentare con le tue verità come se gli altri non capissero una sega:asd::asd: ho notato sta cosa:asd: guarda che io gia 15 anni fa moddavo GTA San Andreas con modelli 3d e texturavo, e nel 2004 modificavo sprite 2d per RPG Maker. Tutto a livello amatoriale chiaro ma 2 idee di come funziona ce le ho, non mi serve lo spieghino. Fine appunto :asd:)
Skullgirls fa parte di quei casi isolati che non vanno realmente conteggiati, titoli realizzati in sprite o 2D in generale ci sono ancora, solo una forte minoranza complice prima di tutto che i giochi 3D sono più facili da commercializzare ed il grande pubblico gradisce quelli mentre gli intenditori, che sono una minoranza, sono in grado di cogliere il meglio anche dalle produzioni indie o quelli a basso budget.

Detto questo l'obiettivo di SNK con la serie Kof (fallito con il XIV, ma forse potrebbe riuscirci col XV visto che essendo ancora in lavorazione c'è ancora il margine di miglioramento) è quello di reinterpretare in chiave 3D lo stile dei giochi Neo Geo (anche il motivo per cui "ricalcano" tecniche ed animazioni visti nei capitoli Neo Geo e perché intendono eguagliare velocità e feeling dei capitoli Neo Geo).

Tutte le spiegazioni sul 3D e perché avevo un amico (che purtroppo sembra volatizzato, ma provo a contattarlo ogni tanto) faceva opere su Devianart estrapolando i modelli 3D da vari videogiochi, oppure costruiti proprio lui da zero, e li usava come base per le sue fanart, è lì che mi ha fatto la spiegazione sulla modellazione 3D e tutto quello che ne deriva, poi aggiungi anche alcune interviste proprio dalla SNK (in Kof XIV Angel è stato il primo personaggio femminile ad essere realizzato, per fare tutti gli altri femminili hanno "duplicato" il modello di Angel più volte utilizzandoli come punto di partenza. Per Samsho hanno detto che il 3D garantisce azioni più cinematografiche e spettacolari rispetto agli sprite che comunque avranno sempre il loro fascino), quindi realisticamente parlando SNK non tornerà mai più con gli sprite.
Post automatically merged:

Ma magari avessero sfornato costumi dlc!!! Ne han fatti 4 per 4 pg a caso..... a dirla tutta io me ne aspettavo almeno uno per pg! ...pure questa un occasione sprecata!
Il problema e che ai tempi sia di Kof XIV sia di Samsho 2019 la SNK non disponeva delle risorse economiche necessarie per realizzare tanti costumi Dlc e se devono investire dei soldi preferiscono investirli sui personaggi Dlc che sono sempre maggiormente richiesti dalla maggioranza dei fan. Le cose potrebbero cambiare con Kof XV (spinto anche dalle ottime vendite di Samsho 2019) dove gli sviluppatori parlano di costumi alternativi anche se non hanno svelato i dettagli, ma visto che hanno mostrato ancora molto poco del gioco lasciamo il beneficio del dubbio.
 
Ultima modifica:
Tenete sempre conto che DLC cosmetici come costumi e similari, hanno sempre un rendimento proporzionale alla fanbase che gioca nel tempo il titolo. Non mi stupisco che sia roba che si vede principalmente sui titoli popolati e meno su quelli che già dopo poche settimane/mesi hanno un calo drastico delle presenze online.
 
Tenete sempre conto che DLC cosmetici come costumi e similari, hanno sempre un rendimento proporzionale alla fanbase che gioca nel tempo il titolo. Non mi stupisco che sia roba che si vede principalmente sui titoli popolati e meno su quelli che già dopo poche settimane/mesi hanno un calo drastico delle presenze online.
Perdonami, ma il tuo pensiero potrebbe andare in conflitto con GG Xrd Rev 2, VF5FS o l'ultimo Samsho che almeno in Giappone sono ancora oggi molto giocati anche se la presenza online di tali titoli non è alta. La popolazione online non sempre corrisponde al giocato di un titolo, poi i giapponesi in media giocano molto di più ai picchia (ed anche molto vari) rispetto a noi occidentali
 
Io me li vedo così in sede SNK:
"Ragazzi, vogliamo riprodurre il feeling del neo geo anni 90, idee a riguardo?"
"Facciamo modelli poligonali di merla!"
"ANDATA!"

Cioè dai, pure io sono fanboy, però bisogna anche saper ammettere che non sono capaci, magari miglioreranno, quello si, ma è evidente che non sono bravi a creare modelli degni dei tempi attuali
 
Io me li vedo così in sede SNK:
"Ragazzi, vogliamo riprodurre il feeling del neo geo anni 90, idee a riguardo?"
"Facciamo modelli poligonali di merla!"
"ANDATA!"

Cioè dai, pure io sono fanboy, però bisogna anche saper ammettere che non sono capaci, magari miglioreranno, quello si, ma è evidente che non sono bravi a creare modelli degni dei tempi attuali
Più che altro si sente il fatto che a lavorare nella SNK di oggi è gente principalmente giovane, ancora un po' inesperta anche se i passi avanti con Samurai Shodown (2019) sono evidenti. Certo niente di stravolgente, ma un pochino alla volta riusciranno a continuare a migliorare sulla grafica. Sul discorso feeling ecc... e perché SNK continua ancora oggi a realizzare titoli prima di tutto familiari ai fan della serie, infatti l'unica reale differenza tra un Kof ed un altro è solo sulla gestione delle barre (e qualche personaggio dal moveset cambiato, ma sono casi isolati il più delle volte), per questo chi gioca, anche mediocramente, ad un Kof riesce a giocarli a tutti potenzialmente parlando ed è un enorme comodità per chi gioca a Kof da molto tempo e per i nuovi arrivati sarà facile "rigiocare" (a patto che vogliano curiosare) i Kof precedenti. La SNK paga a caro prezzo il fatto di aver abbracciato il mondo 3D, in via definitiva, troppo tardi rispetto alla concorrenza quello si, ma non per questo vanno snobbati e anzi se sono ancora capaci di creare titoli belli da giocare perché ignorarli? Se facessero al giorno d'oggi un The Last Blade nuovo sono sicuro al 100% che ricostruiranno il feeling dei capitoli storici del Neo Geo perché mirano a realizzare prima di tutto titoli familiari ai fan della serie, per i nuovi arrivati sarà una bella scoperta.
 
Perdonami, ma il tuo pensiero potrebbe andare in conflitto con GG Xrd Rev 2, VF5FS o l'ultimo Samsho che almeno in Giappone sono ancora oggi molto giocati anche se la presenza online di tali titoli non è alta. La popolazione online non sempre corrisponde al giocato di un titolo, poi i giapponesi in media giocano molto di più ai picchia (ed anche molto vari) rispetto a noi occidentali

Non cambia quello che ho detto prima in ogni caso, in jap giocano mediamenti più ai picchia si, ma il jap come numeri non eguaglia da solo numericamente un titolo che invece è giocato in tutto il mondo, USA soprattutto.
Ce lo vedi Samsho con 5 o 6 costumi alternativi a personaggio? Li fanno per farli comprare a chi? :asd:

Vien da se che una campagna massiva di DLC cosmetici nel tempo ha più senso in quei titoli popolati worldwide dove tralaltro ci sono anche molti casual (che probabile son quelli che più acquistano roba cosmetica, l'hardcore che usa solo il proprio main non è sempre il target ideale per questi contenuti).
 
Da sempre uno dei difetti di SNK è quello di non far mai evolvere i personaggi, oltre alla questione del vestiario da quando sta andando avanti la situazione tra Andy e Mai, si decideranno a sposarsi? Kensou riuscirà a dichiarsi ad Athena? Assolutamente no perché alla SNK non vogliono far evolvere i loro personaggi

non si tratta di evolerli, ma di variarli un pochettino. roba da poco solo estetica, e comunque lo ha fatto in diverse occasioni. anche se non sempre.
Kyo è passato da indossare l'uniforme studentesca sino alla saga di orochi, poi gli abiti normali dalla Nest in avanti.
Iori pure ha cambiato nel 13 il suo abbigliamento. Athena in quasi ogni Kof ha un abito diverso. Robert pure è passato sovente dal gilet allo stile di aof3, In Garou Terry ha avuto il cambio di cui si parlava.
insomma, se vogliono lo fanno.
 
non si tratta di evolerli, ma di variarli un pochettino. roba da poco solo estetica, e comunque lo ha fatto in diverse occasioni. anche se non sempre.
Kyo è passato da indossare l'uniforme studentesca sino alla saga di orochi, poi gli abiti normali dalla Nest in avanti.
Iori pure ha cambiato nel 13 il suo abbigliamento. Athena in quasi ogni Kof ha un abito diverso. Robert pure è passato sovente dal gilet allo stile di aof3, In Garou Terry ha avuto il cambio di cui si parlava.
insomma, se vogliono lo fanno.
Infatti. Non avevo voglia di rispondere perché ci devo passare minimo mezz'ora a correggere tutte le cagate scritte da max. Ma vabbe, metto quelle che mi ricordo:

Tekken 7 usa per la prima volta l, Unreal engine ciccio, hanno dovuto rifare da zero ogni personaggio. E anche lì hanno TUTTI un costume di base nuovo di zecca. Impara SNKacca.

I personaggi di kof evolvevani si, e molto prima di quelli di street fighter, DoA, soul calibur ecc :

Dal 2001 in poi terry nella winpose aveva rock ragazzino a fianco, daimon quando vinceva arrivava il figlioletto in braccio, Kim pure aveva i figli, nel 13 si scopriva la storia d'amore tra Ryo e king, Shingo nel 2003-xi viene allenato da saisyu nello stile kusanagi in via ufficiale, I personaggi di garou erano in pianta stabile nella lore e roster di kof, si scopriva che Lyn ha a che fare con Eiji kisaragi nel finale del 2001 mi pare.

C'è ne sono (state) tante di cose. Il problema é arrivato col post playmore. Dove snk sembra regredita a kof95 come lore e contenuti.


Infine la scelta del 3d è stata solo puramente finanziaria.. Perché sfido chiunque mentre lavoravano al 14 a non buttare un occhi malinconico al 13. E davvero. Buttare tutto quel ottimo lavoro fatto per niente.

Non venirmi a dire che creare altri 10-12 personaggi a quelli che già c'erano in 2d non costava meno che farne 50 3d da zero. Con quei risultati poi... Cioè lo devono vendere un gioco, mica regalarlo e se non ha attrattiva veramente allora, solo "gli esperti" si sarebbero cmq comprati quel KoF.. Perché in un periodo che già aveva i nuovi mkx, sf4, ultimate marvel vs capcom 3,doa5, tekken tag 2, blazblue, GG xrd ecc davvero pensavi che la massa avrebbe scelto kof14? Infatti basta vedere le vendite.
 
Ultima modifica:
Non cambia quello che ho detto prima in ogni caso, in jap giocano mediamenti più ai picchia si, ma il jap come numeri non eguaglia da solo numericamente un titolo che invece è giocato in tutto il mondo, USA soprattutto.
Ce lo vedi Samsho con 5 o 6 costumi alternativi a personaggio? Li fanno per farli comprare a chi? :asd:

Vien da se che una campagna massiva di DLC cosmetici nel tempo ha più senso in quei titoli popolati worldwide dove tralaltro ci sono anche molti casual (che probabile son quelli che più acquistano roba cosmetica, l'hardcore che usa solo il proprio main non è sempre il target ideale per questi contenuti).
Però non si calcola mai la Cina:
La KOF è legge.
E adesso SNK è cinese se non sbaglio.
Hanno pure il Team Cinese, presentato per primo
Shun'Ei è cinese e con quello stile trash rappresenta una sottocultura giovanile cinese di cui non ricordo il nome quindi fanno più l'occhiolino di la che di qua
E i cinesi si ammazzano di MTX, non a caso esistono megacompagnie come Tencent sono cinesi

Poi magari mi sbaglio, magari non fanno neanche cosi tanti costumi... ma magari girano quegli asset 3d la per un gioco mobile e ci guadagnano la.
Noi calcoliamo sempre KOF come roba da accaniti da picchiaduro giocato da 4 gatti, ma in altri territori è la serie più popolare.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top