diciamo che è tutto molto vago, quindi dare un'interpretazione non è molto semplice...la mia idea è questa: il villaggio è piagato dai rapimenti da parte dei Trico (che in seguito scopriamo essere in funzione del rito sacrificale per il signore della valle, quella specie di sfera aliena)...posto che il villaggio è chiaramente una specie di costruzione fortificata alla buona (con tanto di edifici che ricordano fortezze e cittadini armati) quindi è plausibile pensare che lo stato di oppressione permanga da tempo, quando Trico rapisce il bambino, un tizio mi pare dica qualcosa tipo "spero che tu possa essere il prescelto"
chi potrebbe essere questo prescelto? Per me è semplicemente una specie di forza "nemica" del signore della valle, ed è rappresentato dalla capacità di brandire lo scudo (che si trova praticamente all'inizio, sopra di una tomba)...lo scudo permette di comandare Trico, e per giunta è usato per indebolire la sfera, oltre a far rimpicciolire le statue: è chiaro che è un potere opposto a quello dei nemici. Quindi se non è roba loro, chi ce l'ha messo? Probabilmente apparteneva all'ultimo prescelto, che però è stato sconfitto, quindi la sua tomba è lì dentro...perciò quando il bambino riesce a prendere lo scudo probabilmente diventa a tutti gli effetti il nuovo prescelto. In questo senso diventa il "guardiano" (nel senso di protettore) del suo villaggio perché ha il potere di contrastare la piaga dei sacrifici
allo stesso tempo però, stringendo il suo legame con Trico e liberando la sua specie dal controllo mentale del signore della valle, riesce anche ad ergersi a difensore della loro razza e a garantirne il proseguimento in libertà
in ogni caso comunque la cosa più vicina alla simbologia del guardiano all'interno del gioco è chiaramente lo scudo, quindi per me questo già punta fortemente verso il bambino anche se tutto il resto fossero castronerie campate per aria