PS4 The Last Guardian

  • Autore discussione Autore discussione Oliver
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Per quanto si possa criticare Ueda per la telecamera diciamo che è tipo l'unico capace di impegnarsi seriamente su una IA considerato che anche i titoloni più blasonati so rimasti all'era Ps2
Questo perchè non è uno degli elementi principali che ti fa vendere un gioco e per questo motivo molti la trascurano.

 
Sto facendo la seconda run, mamma mia quent'è bello questo gioco. Peccato che non lo abbiano più supportato con patch per fixare telecamera, frame rate e per eliminare quella cacchio di interfaccia ogni volta che prendi un barile lol

Comunque ho una domanda per chi ha completato il gioco

Secondo voi chi è l'ultimo guardiano a cui si riferisce il titolo?
 
Sto facendo la seconda run, mamma mia quent'è bello questo gioco. Peccato che non lo abbiano più supportato con patch per fixare telecamera, frame rate e per eliminare quella cacchio di interfaccia ogni volta che prendi un barile lol Comunque ho una domanda per chi ha completato il gioco

Secondo voi chi è l'ultimo guardiano a cui si riferisce il titolo?
per i suggerimenti quando prendi barili o altro basta togli i suggerimenti dalle opzioni

per lo spoiler

è chiaramente quella figura umana gigante nella torre, probabile sia l'ultimo superstite di una civiltà più avanzata che si era insediata in quelle terre o era proprio nativa di li

per il resto penso sia un entità dormiente e quindi tutto è guidato da IA (tipo quel cubo o prisma che rompi a fine gioco)

diciamo la trama in sè per sè è abbastanza chiara ma di roba indefinita ce n'è parecchia

 
per i suggerimenti quando prendi barili o altro basta togli i suggerimenti dalle opzioni
per lo spoiler

è chiaramente quella figura umana gigante nella torre, probabile sia l'ultimo superstite di una civiltà più avanzata che si era insediata in quelle terre o era proprio nativa di li

per il resto penso sia un entità dormiente e quindi tutto è guidato da IA (tipo quel cubo o prisma che rompi a fine gioco)

diciamo la trama in sè per sè è abbastanza chiara ma di roba indefinita ce n'è parecchia
Io ho sempre pensato che The Last Guardian

fosse il bambino
:asd:

 
Io ho sempre pensato che The Last Guardian
fosse il bambino
:asd:
Io in realtà l'ho interpretata come te

diciamo che è tutto molto vago, quindi dare un'interpretazione non è molto semplice...la mia idea è questa: il villaggio è piagato dai rapimenti da parte dei Trico (che in seguito scopriamo essere in funzione del rito sacrificale per il signore della valle, quella specie di sfera aliena)...posto che il villaggio è chiaramente una specie di costruzione fortificata alla buona (con tanto di edifici che ricordano fortezze e cittadini armati) quindi è plausibile pensare che lo stato di oppressione permanga da tempo, quando Trico rapisce il bambino, un tizio mi pare dica qualcosa tipo "spero che tu possa essere il prescelto"

chi potrebbe essere questo prescelto? Per me è semplicemente una specie di forza "nemica" del signore della valle, ed è rappresentato dalla capacità di brandire lo scudo (che si trova praticamente all'inizio, sopra di una tomba)...lo scudo permette di comandare Trico, e per giunta è usato per indebolire la sfera, oltre a far rimpicciolire le statue: è chiaro che è un potere opposto a quello dei nemici. Quindi se non è roba loro, chi ce l'ha messo? Probabilmente apparteneva all'ultimo prescelto, che però è stato sconfitto, quindi la sua tomba è lì dentro...perciò quando il bambino riesce a prendere lo scudo probabilmente diventa a tutti gli effetti il nuovo prescelto. In questo senso diventa il "guardiano" (nel senso di protettore) del suo villaggio perché ha il potere di contrastare la piaga dei sacrifici :sisi:

allo stesso tempo però, stringendo il suo legame con Trico e liberando la sua specie dal controllo mentale del signore della valle, riesce anche ad ergersi a difensore della loro razza e a garantirne il proseguimento in libertà

in ogni caso comunque la cosa più vicina alla simbologia del guardiano all'interno del gioco è chiaramente lo scudo, quindi per me questo già punta fortemente verso il bambino anche se tutto il resto fossero castronerie campate per aria
 
Io in realtà l'ho interpretata come te

diciamo che è tutto molto vago, quindi dare un'interpretazione non è molto semplice...la mia idea è questa: il villaggio è piagato dai rapimenti da parte dei Trico (che in seguito scopriamo essere in funzione del rito sacrificale per il signore della valle, quella specie di sfera aliena)...posto che il villaggio è chiaramente una specie di costruzione fortificata alla buona (con tanto di edifici che ricordano fortezze e cittadini armati) quindi è plausibile pensare che lo stato di oppressione permanga da tempo, quando Trico rapisce il bambino, un tizio mi pare dica qualcosa tipo "spero che tu possa essere il prescelto"

chi potrebbe essere questo prescelto? Per me è semplicemente una specie di forza "nemica" del signore della valle, ed è rappresentato dalla capacità di brandire lo scudo (che si trova praticamente all'inizio, sopra di una tomba)...lo scudo permette di comandare Trico, e per giunta è usato per indebolire la sfera, oltre a far rimpicciolire le statue: è chiaro che è un potere opposto a quello dei nemici. Quindi se non è roba loro, chi ce l'ha messo? Probabilmente apparteneva all'ultimo prescelto, che però è stato sconfitto, quindi la sua tomba è lì dentro...perciò quando il bambino riesce a prendere lo scudo probabilmente diventa a tutti gli effetti il nuovo prescelto. In questo senso diventa il "guardiano" (nel senso di protettore) del suo villaggio perché ha il potere di contrastare la piaga dei sacrifici :sisi:

allo stesso tempo però, stringendo il suo legame con Trico e liberando la sua specie dal controllo mentale del signore della valle, riesce anche ad ergersi a difensore della loro razza e a garantirne il proseguimento in libertà

in ogni caso comunque la cosa più vicina alla simbologia del guardiano all'interno del gioco è chiaramente lo scudo, quindi per me questo già punta fortemente verso il bambino anche se tutto il resto fossero castronerie campate per aria
This, esattamente dalle parole in grassetto lo avevo intuito :sisi: Ergo concordo con te in toto :asd:

 
Io in realtà l'ho interpretata come te

diciamo che è tutto molto vago, quindi dare un'interpretazione non è molto semplice...la mia idea è questa: il villaggio è piagato dai rapimenti da parte dei Trico (che in seguito scopriamo essere in funzione del rito sacrificale per il signore della valle, quella specie di sfera aliena)...posto che il villaggio è chiaramente una specie di costruzione fortificata alla buona (con tanto di edifici che ricordano fortezze e cittadini armati) quindi è plausibile pensare che lo stato di oppressione permanga da tempo, quando Trico rapisce il bambino, un tizio mi pare dica qualcosa tipo "spero che tu possa essere il prescelto"

chi potrebbe essere questo prescelto? Per me è semplicemente una specie di forza "nemica" del signore della valle, ed è rappresentato dalla capacità di brandire lo scudo (che si trova praticamente all'inizio, sopra di una tomba)...lo scudo permette di comandare Trico, e per giunta è usato per indebolire la sfera, oltre a far rimpicciolire le statue: è chiaro che è un potere opposto a quello dei nemici. Quindi se non è roba loro, chi ce l'ha messo? Probabilmente apparteneva all'ultimo prescelto, che però è stato sconfitto, quindi la sua tomba è lì dentro...perciò quando il bambino riesce a prendere lo scudo probabilmente diventa a tutti gli effetti il nuovo prescelto. In questo senso diventa il "guardiano" (nel senso di protettore) del suo villaggio perché ha il potere di contrastare la piaga dei sacrifici :sisi:

allo stesso tempo però, stringendo il suo legame con Trico e liberando la sua specie dal controllo mentale del signore della valle, riesce anche ad ergersi a difensore della loro razza e a garantirne il proseguimento in libertà

in ogni caso comunque la cosa più vicina alla simbologia del guardiano all'interno del gioco è chiaramente lo scudo, quindi per me questo già punta fortemente verso il bambino anche se tutto il resto fossero castronerie campate per aria
ma tutto il tuo discorso ha poco senso

perchè mettere la tomba dell'ultimo guardiano nella torre dei nemici con addirittura l'arma per annientarli

semplicemente è la tomba dell'ultimo superstite della razza aliena, che adoperavano trico e statue come manovalanza per ottenere la materia fluorescente che serve come energia per tutto quanto

addirittura quando siamo dentro la torre e con lo scudo dobbiamo attivare l'ascensore, tutte le pareti si innervano con quest'energia fluorescente quindi si ipotizza serva da energia

la razza aliena doveva comandare i propri sottoposti, trico, o automi, statue e quindi ecco lo scudo

gli umani sono popolo primitivo usato come combustibile, i trico riescono a percepire i bambini adatti allo scopo

poi tutta la cosa del prescelto etc saranno sicuramente leggende perpetrate dal popolo umano li presente, come avveniva sempre nei tempi antichi, dove la scrittura ancora non c'era

mettere l'arma che ti può annientare in casa tua e alla portata di tutti è illogico

il cubo che controlla tutto è un altra macchina secondo me, che porta in automatico determinati processi
 
ma tutto il tuo discorso ha poco senso
perchè mettere la tomba dell'ultimo guardiano nella torre dei nemici con addirittura l'arma per annientarli

semplicemente è la tomba dell'ultimo superstite della razza aliena, che adoperavano trico e statue come manovalanza per ottenere la materia fluorescente che serve come energia per tutto quanto

addirittura quando siamo dentro la torre e con lo scudo dobbiamo attivare l'ascensore, tutte le pareti si innervano con quest'energia fluorescente quindi si ipotizza serva da energia

la razza aliena doveva comandare i propri sottoposti, trico, o automi, statue e quindi ecco lo scudo

gli umani sono popolo primitivo usato come combustibile, i trico riescono a percepire i bambini adatti allo scopo

poi tutta la cosa del prescelto etc saranno sicuramente leggende perpetrate dal popolo umano li presente, come avveniva sempre nei tempi antichi, dove la scrittura ancora non c'era

mettere l'arma che ti può annientare in casa tua e alla portata di tutti è illogico

il cubo che controlla tutto è un altra macchina secondo me, che porta in automatico determinati processi
in realtà le due teorie non sono del tutto in contrapposizione, anche perché questa mi lascia alcune perplessità

è vero che la luce è la fonte di energia degli alieni, ma è anche vero che questi ultimi e le statue ne sono indeboliti (mentre possiamo ipotizzare che invece sul bambino non abbia effetto) inoltre dell'ultimo guardiano di cosa si parlerebbe? Mi sembra poco convincente, narrativamente parlando, che il titolo si riferisca a una figura del tutto marginale, poco chiara e che funge da forza antagonistica quando il narratore e la figura al centro della storia per tutto il tempo è il bambino, che è anche l'unico a utilizzare effettivamente lo scudo per tutto il gioco, e sul dettaglio dello scudo si apre e chiude la sua storia (peraltro se lo riporta a casa,diventandone a tutti gli effetti il possessore)

inoltre c'è da notare che la tomba ha una forma vagamente umanoide, e nell'intero complesso di edifici del "nido" non abbiamo visto nessun'altra forma vivente simile nè nessuna traccia di alieni umanoidi, se vogliamo escludere le statue che ne ricordano le fattezze ma che sono, appunto, statue...quindi a questo punto si possono trarre queste conclusioni:

1) la tomba è effettivamente dell'ultimo superstite della razza aliena che gestiva tutto il complesso, che però adesso si è estinta, e l'intera struttura è mandata avanti in maniera automatica dalla sfera luminosa, che ha l'unico obiettivo di mantenersi attiva e alimentarsi coi sacrifici umani, così da poter gestire la struttura

2) i Trico sono le creature volanti che abitavano originariamente la valle ("il nido") l'entità aliena li ha controllati telepaticamente con l'antenna (e forse prima gli alieni li controllavano con la luce bianca)

3) se questi due presupposti sono veri, effettivamente non è illogico che l'arma che può controllare le macchine sia nel nido, perché non ce l'avevano messa i costrutti artificiali, ma i precedenti abitanti: gli alieni...quindi serviva sia come chiave, sia come strumento per controllare il tutto

4) per via delle persecuzioni è nata tra gli esseri umani la leggenda del prescelto

5) il bambino diventa a tutti gli effetti il prescelto, impadronendosi dello scudo, sconfiggendo gli alieni, salvando il villaggio e liberando la razza di Trico

poi non è da escludere nemmeno che il titolo possa avere una valenza volutamente ambigua e riferirsi contemporaneamente sia al bambino, sia a Trico come ultimo guardiano della valle ad essere ridotto in schiavitù e sia a chissà chi altro

o forse il gioco è solo intitolato a càzzo :rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
o forse il gioco è solo intitolato a càzzo :rickds:
può essere... il titolo originale jappo è tipo trico il mostro mangia uomini... se proprio devo dargli un senso "ultimo guardiano" sono trico e bambino insieme (oppure ciascuno è il guardiano dell'altro in momenti diversi della storia)

 
in realtà le due teorie non sono del tutto in contrapposizione, anche perché questa mi lascia alcune perplessità

è vero che la luce è la fonte di energia degli alieni, ma è anche vero che questi ultimi e le statue ne sono indeboliti (mentre possiamo ipotizzare che invece sul bambino non abbia effetto) inoltre dell'ultimo guardiano di cosa si parlerebbe? Mi sembra poco convincente, narrativamente parlando, che il titolo si riferisca a una figura del tutto marginale, poco chiara e che funge da forza antagonistica quando il narratore e la figura al centro della storia per tutto il tempo è il bambino, che è anche l'unico a utilizzare effettivamente lo scudo per tutto il gioco, e sul dettaglio dello scudo si apre e chiude la sua storia (peraltro se lo riporta a casa,diventandone a tutti gli effetti il possessore)

inoltre c'è da notare che la tomba ha una forma vagamente umanoide, e nell'intero complesso di edifici del "nido" non abbiamo visto nessun'altra forma vivente simile nè nessuna traccia di alieni umanoidi, se vogliamo escludere le statue che ne ricordano le fattezze ma che sono, appunto, statue...quindi a questo punto si possono trarre queste conclusioni:

1) la tomba è effettivamente dell'ultimo superstite della razza aliena che gestiva tutto il complesso, che però adesso si è estinta, e l'intera struttura è mandata avanti in maniera automatica dalla sfera luminosa, che ha l'unico obiettivo di mantenersi attiva e alimentarsi coi sacrifici umani, così da poter gestire la struttura

2) i Trico sono le creature volanti che abitavano originariamente la valle ("il nido") l'entità aliena li ha controllati telepaticamente con l'antenna (e forse prima gli alieni li controllavano con la luce bianca)

3) se questi due presupposti sono veri, effettivamente non è illogico che l'arma che può controllare le macchine sia nel nido, perché non ce l'avevano messa i costrutti artificiali, ma i precedenti abitanti: gli alieni...quindi serviva sia come chiave, sia come strumento per controllare il tutto

4) per via delle persecuzioni è nata tra gli esseri umani la leggenda del prescelto

5) il bambino diventa a tutti gli effetti il prescelto, impadronendosi dello scudo, sconfiggendo gli alieni, salvando il villaggio e liberando la razza di Trico

poi non è da escludere nemmeno che il titolo possa avere una valenza volutamente ambigua e riferirsi contemporaneamente sia al bambino, sia a Trico come ultimo guardiano della valle ad essere ridotto in schiavitù e sia a chissà chi altro

o forse il gioco è solo intitolato a càzzo :rickds:
il primo pezzo che hai scritto in effetti è plausibile, un titolo per una figura cosi marginale e nascosta è strano

i 4 punti che hai elencato sono quelli che ho detto anche io, quindi la pensiamo uguale :ahsisi:

si vede la traduzione occidentale non è proprio quella più giusta per far comprendere bene il tutto

ultimo guardiano può essere pure il nostro trico boh insomma

 
Scusate se rianimo il topic ma dovevo dire la mia...

Ho parlato ad una mia amica di quanto mi affascinasse questo gioco e lei ha ben pensato di regalarmelo per Natale.

Credo di essere a metà e signori miei questo gioco è indescrivibile. Mi inchino a testa bassa d'inanzi al team e recupererò ICO e SOTC...

Che meraviglia! Finalmente un GIOCONE!

 
Scusate se rianimo il topic ma dovevo dire la mia...Ho parlato ad una mia amica di quanto mi affascinasse questo gioco e lei ha ben pensato di regalarmelo per Natale.

Credo di essere a metà e signori miei questo gioco è indescrivibile. Mi inchino a testa bassa d'inanzi al team e recupererò ICO e SOTC...

Che meraviglia! Finalmente un GIOCONE!
Ma Natale deve ancora arrivare :rickds:

 
Scusate se rianimo il topic ma dovevo dire la mia...Ho parlato ad una mia amica di quanto mi affascinasse questo gioco e lei ha ben pensato di regalarmelo per Natale.

Credo di essere a metà e signori miei questo gioco è indescrivibile. Mi inchino a testa bassa d'inanzi al team e recupererò ICO e SOTC...

Che meraviglia! Finalmente un GIOCONE!
ancora non hai visto niente :sisi: preparati.E se veramente decidi di giocare tlg,sotc e ico a breve,beh io non so se ci riuscirei,troppi Feels,invidia cmq pagherei per dimenticare tutto e poter rigiocare ico e sotc senza sapere nulla.

 
Scusate se rianimo il topic ma dovevo dire la mia...Ho parlato ad una mia amica di quanto mi affascinasse questo gioco e lei ha ben pensato di regalarmelo per Natale.

Credo di essere a metà e signori miei questo gioco è indescrivibile. Mi inchino a testa bassa d'inanzi al team e recupererò ICO e SOTC...

Che meraviglia! Finalmente un GIOCONE!
Ad inizio Febbraio esce il remake di Shadow of the Colossus, punta direttamente su quello.

 
Scusate se rianimo il topic ma dovevo dire la mia...Ho parlato ad una mia amica di quanto mi affascinasse questo gioco e lei ha ben pensato di regalarmelo per Natale.

Credo di essere a metà e signori miei questo gioco è indescrivibile. Mi inchino a testa bassa d'inanzi al team e recupererò ICO e SOTC...

Che meraviglia! Finalmente un GIOCONE!
sotc uscirà per ps4 a febbraio, te lo consiglio

 
ancora non hai visto niente :sisi: preparati.E se veramente decidi di giocare tlg,sotc e ico a breve,beh io non so se ci riuscirei,troppi Feels,invidia cmq pagherei per dimenticare tutto e poter rigiocare ico e sotc senza sapere nulla.
Non vedo l'ora! Mi sta prendendo come non mi succedeva da tempo...

Ad inizio Febbraio esce il remake di Shadow of the Colossus, punta direttamente su quello.
Ho sentito! Sicuramente, vado di Steelbook/collector's edition o qualunque cosa sia disponibile perchè sti giochi meritano e dobbiamo supportare chi sviluppa certe perle.

sotc uscirà per ps4 a febbraio, te lo consiglio
Grazie! Appena ho finito TLG mi cerco qualche info

Mi sa che lo prendo pure io SOTC :leon:
Dopo TLG e leggendo di come ne parlate, non posso fare a meno di dargli un'occhiata
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top